NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 410

Santa Marina, gas radon, Fortunato: «Fermate la legge»

Legge regionale n. 13 sul gas radon: Il Comune scrive All’Assessore all’Ambiente della Regione Campania e Al Presidente della G.R. della Regione Campania.
Dopo l’incontro che si è tenuto a Policastro Bussentino lo scorso 18 novembre per chiarire quello che la legge relativa alle emissioni del gas radon comporterà per gli esercizi commerciali interessati, il Comune di Santa Marina ha deciso di scrivere All'Assessore all'Ambiente della Regione Campania e Al Presidente della G.R. della Regione Campania, per fare ulteriore chiarezza sulla questione che ha ingenerato una serie di allarmismi nei commercianti.
“Vista la Legge regionale n.13/2019 relativa al gas radon, con la quale vengono impartite direttive per il monitoraggio e la prevenzione dei rischi da esposizione al radon negli esercenti pubblici e negli ambienti di pubblica utilità- Spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- abbiamo chiesto che, nelle more di una più dettagliata riscrittura della Legge regionale 8 luglio 2019, n. 13,  vengano sospesi gli effetti della stessa, per assicurare ai cittadini della Regione Campania chiarezza nell'individuazione dei casi dove siano realmente necessari gli adempimenti di conseguenza. Considerato anche - continua Fortunato- che la legge così formulata ha ingenerato una serie di allarmismi non sempre fondati, creando tra le molteplici attività, già in crisi, soprattutto nei piccoli esercizi, una serie di preoccupazioni sui costi da affrontare e le conseguenze cui vanno in contro in caso di inadempimento. Riteniamo che vadano chiarite e differenziati, con una revisione della suddetta legge, tutte le condizioni dove tali misurazioni debbano rendersi realmente obbligatorie per la tutela della pubblica salute”.
(Comune di Santa Marina)


Il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato

Inserito da golfonetwork martedì 26 novembre 2019 alle 18:43 commenti( 0 ) -

Proposta Richiesta Postamat Ufficio Postale Vibonati

Al Sindaco Del Comune di Vibonati
On. Prof.Francesco Brusco

Alla Giunta Comunale

Il  sottoscritto Manuel Borrelli in qualità di Consigliere Comunale,
Premesso che nel nostro comune vi sono due uffici postali che operano a favore della cittadinanza;
Considerato che l’ufficio postale di Vibonati ha subito negli anni scorsi un Sottodimensionamento  ed è tuttora sprovvisto di un sportello automatico ATM Postamat installato presso la quasi totalità degli uffici postali italiani;
Viste le continue richieste della Popolazione impossibilitata il più delle volte a raggiungere la frazione di Villammare o i comuni limitrofi;
Vista l’estensione territoriale del Comune di Vibonati e che è necessaria la presenza di uno sportello automatico per consentire a quanti si recano presso la Casa Comunale o al servizio di esattoria comunale di poter prelevare contante o di effettuare altre operazioni;
     
Chiede

Al Sindaco e alla Giunta di valutare la possibilità di chiedere alle Direzioni Regionale e Provinciale di Poste Italiane l’installazione di uno sportello automatico  a Vibonati.
Certo di un positivo riscontro si coglie l’occasione per porgere Cordiali Saluti.
(Dr. Manuel Borrelli)


Manuel Borrelli

Inserito da golfonetwork martedì 26 novembre 2019 alle 07:47 commenti( 0 ) -

Consiglio di Stato dichiara illegittime le proroghe delle concessioni balneari
La sentenza del Consiglio di Stato n. 7874/2019 del 18.11.2019, quindi del massimo organo di giustizia amministrativa, è dirimente sul tema delle concessioni demaniali a scopo turistico ricreativo non solo perché boccia senza appello la proroga generalizzata di 15 anni prevista dalla Legge di Bilancio 2019, ma soprattutto per l'autorevolezza della motivazione in punto di diritto sulle seguenti questioni:

a) Richiamo ai principi consolidati dalla sentenza della C.G.U.E. del 14 Luglio 2016, sulla libera concorrenza, non discriminazione, libertà di stabilimento e pubbliche evidenze per le procedure di assegnazione delle concessioni e continuità alla conforme giurisprudenza, costituzionale, amministrava e ordinaria dell'ordinamento nazionale, precedente successiva a tale sentenza;
b) affermazione granitica che qualsivoglia rinnovo automatico del legislatore, oltre a non superare lo scoglio della contrarietà all'ordinamento euro-unitrario e ai principi costituzionali dell'ordinamento nazionale, non può essere considerato dalle amministrazioni locali come un atto che produce effetti automatici senza la necessità di un provvedimento amministrativo che lo integri, né tantomeno abilita l'ente territoriale ad adottare provvedimenti autonomi in tal senso. Questo vuol dire che un qualsivoglia provvedimento delle P.A. in materia di proroghe, se emesso, ha natura meramente ricognitiva delle conseguenze previste dalla legge che si produrranno solo se e solo nella misura in cui siano compatibili con il diritto dell'Unione Europea.
Alla luce di tali evidenze, l'applicazione delle norme sulla proroga, così come riproposta da ultimo dalla legge n. 145/2018, potrebbe creare non pochi problemi alle amministrazioni locali, nel momento in cui i provvedimenti saranno impugnati dinanzi alle autorità giudiziarie: quanto stabilito con quest'ultima sentenza può difficilmente essere ignorato da dirigenti e funzionari di Regioni e Comuni senza rischiare responsabilità personali, penali ed erariali. Chiaro sul punto il seguente passaggio della sentenza: "Occorre poi rammentare, in particolare con riferimento al caso qui in esame, che è ormai principio consolidato in giurisprudenza quello secondo il quale la disapplicazione (rectius, non applicazione) della norma nazionale confliggente con il diritto eurounitario, a maggior ragione se tale contrasto è stato accertato dalla Corte di giustizia UE, costituisca un obbligo per lo Stato membro in tutte le sue articolazioni e, quindi, anche per l'apparato amministrativo e per i suoi funzionari, qualora sia chiamato ad applicare la norma interna contrastante con il diritto eurounitario".
D'altronde già alcune regioni si erano orientate nel senso della cautela ma le pressioni delle associazioni di categoria dei balneari sono davvero forti ed hanno portato a repentini cambiamenti nelle ordinanze come nel caso della Calabria che dopo aver emanato una circolare molto dura sul punto ha nuovamente cambiato idea invitando a fare la ricognizione.
La politica nazionale non può più adottare la strategia dello struzzo in quanto contiguamente alla propria inerzia esiste, di contro, una magistratura amministrativa (insieme a quella ordinaria e costituzionale) che continua a produrre sentenze orientante ai principi indicatici dall'Unione Europea e costituzionalmente orientati. I cittadini e gli imprenditori che hanno interesse a investire con procedure concorrenziali, aperte ed ecocompatibili sul turismo balenare devono avere certezze e vie d'uscita che solo la politica può indirizzare.
Allo stesso tempo dal momento che il "bene della vita" al centro dell'attenzione è il demanio marittimo, quindi un patrimonio della collettività e non un dominio a privilegio di pochi, la bussola che deve guidare il dibattito governativo e parlamentare non può che essere l' utilità pubblica e l' equo e razionale sfruttamento del bene stesso in modo da conciliare le esigenze dell'imprenditoria con quelle dei diritti inalienabili dei cittadini a godere liberamente delle spiagge e del mare. E' per questo che chiediamo di essere legittimati a sederci al tavolo delle "politica" con la stessa dignità delle altre associazioni e formazioni sociali che hanno a cuore gli interessi dell'ambiente e dei beni comuni con la stessa dignità ed autorevolezza di coloro che rivendicano diritti concessori sul demanio marittimo, bene di tutti.
(CoNaMaL - Il Direttivo del Coordinamento Nazionale Mare Libero)



Inserito da golfonetwork martedì 26 novembre 2019 alle 07:42 commenti( 0 ) -

I «Joyfull Singers» di Sapri accendono d´immenso le «Luci d´Artista» di Salerno
Ha riscosso un lusinghiero successo di pubblico (i Cori si sono esibiti anche all'esterno, nei luoghi di "Luci d'Artista"!) e di critica la Rassegna dei Cori Polifonici, organizzata dal mitico Maestro Ciro Caravano dei "Neri per caso" e dalla vulcanica Taisa Fonseca Demarchi!
I sei Cori partecipanti("CoroPop" e "CoroPop Junior" di Salerno, "Joyfull Singers" di Sapri, "Voci di Pace" di Spezzano Albanese-Cs, "Entropie Armoniche" e "Notevolmente" di Roma) hanno entusiasmato il numeroso pubblico, sia all'interno del Salone dei Marmi che all'esterno, "On the road", nei magici luoghi, tra le installazioni di "Luci d'Artista"!
La musica corale a cappella, in collaborazione con il Comune di Salerno (era presente l'Assessore Mariarita Giordano), i Centri Verrengia ed il Patrocinio morale dell'Associazione Regionale dei Cori Campani, ha coinvolto tutti, incassando applausi e "standing ovation", considerate la bravura e la professionalità di tutti i Cori.
Una prima edizione, dunque, da incorniciare, grazie all'impegno e alla passione dei suoi organizzatori, dove il Coro Polifonico saprese "Joyfull Singers", magistralmente diretto da Elena Spano, ha entusiasmato tutti, per passione e professionalità!
(Tonino Luppino)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da golfonetwork domenica 24 novembre 2019 alle 20:31 commenti( 0 ) -

Comune di Caselle in Pittari: 24 Novembre incontro pubblico sul gas Radon
INCONTRO PUBBLICO "GAS RADON - TUTELA DELLA SALUTE E CORRETTA APPLICAZIONE DELLA NORMA.ADEMPIMENTI OBBLIGATORI".
DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019, ORE 17.00.

A seguito dell’emanazione della Legge Regionale n. 13 del 8 Luglio 2019 – “Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon in ambiente confinato chiuso”, la Regione Campania ha fissato i livelli limite di esposizione al gas radon, introducendo tra l´altro anche l’obbligo, per gli esercenti di attività strategiche e locali aperti al pubblico, di avviare le misurazioni sul livello di concentrazione di attività del gas radon.
A tal riguardo Questa Amministrazione Comunale ha inteso promuovere ed organizzare un incontro pubblico, in programma DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019 alle ore 17.00, presso l´Aula Consiliare Comunale (in loc. Pozzo) per approfondire la conoscenza del fenomeno, con tutti i rischi derivanti e sulle modalita´ di misurazione obbligatoria del livello di gas radon.
(Il radon è un gas radioattivo immesso nell’aria ambiente e proveniente dal decadimento dell’uranio presente nelle rocce, nel suolo e nei materiali da costruzione e tende ad accumularsi negli ambienti confinati, dove in alcuni casi può raggiungere concentrazioni tali da rappresentare un rischio significativo per la salute).
(Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork sabato 23 novembre 2019 alle 13:04 commenti( 0 ) -

Ospedale di Sapri: Celebrazione «Virgo Fidelis» (video integrale)

Intervista di Pino Di Donato al LuogoTenente Giuseppe Lo Sciuto (Compagnia Carabinieri di Sapri)
www.telearcobaleno1.it


Celebrazione «Virgo Fidelis» (video integrale)
www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 22 novembre 2019 alle 20:39 commenti( 0 ) -

Piano di Zona S9, telesoccorso gratis per assistere gli anziani soli

SAPRI. Un telefono che salva la vita, che strappa gli anziani alla solitudine e li aiuta quando serve. E' il servizio di telesoccorso per anziani e disabili attivato gratuitamente dal Piano di Zona S9 nel basso Cilento. “Il servizio di Telesoccorso – ha spiegato Gianfranca Di Luca, la coordinatrice del Piano - ha per finalità quella di garantire risposte immediate ai cittadini che vivono in contesti isolati, sono soli e che, per precarie condizioni di salute, potrebbero trovarsi in uno stato di emergenza e bisogno. Attraverso un apposito apparecchio, in caso di necessità, l'utente invia un segnale di allarme alla centrale che, ricevuta la segnalazione, attiva tempestivamente l'intervento di soccorso”. Attualmente sono circa 60 gli utenti che usufruiscono del servizio. “Il telesoccorso – ha aggiunto la Di Luca - è rivolto ad anziani residenti nei comuni dell’Ambito S9 che hanno superato il sessantacinquesimo anno di età, con ridotta autonomia o privi di adeguato sostegno familiare e a persone con disabilità, che hanno presentato domanda all’Ufficio di Piano”. Il servizio sarà effettuato per 12 mesi. “Un servizio molto importante per il nostro territorio - ha aggiunto Agostino Agostini, consigliere comunale delegato alle Politiche Sociali - per gli anziani può essere anche un modo per sentirsi meno soli”.
(Ufficio Stampa Piano di Zona S9)


Inserito da Golfonetwork venerdì 22 novembre 2019 alle 09:59 commenti( 0 ) -

Maratea: 22/11 «Antiche e nuove strategie di valorizzazione del mare»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 novembre 2019 alle 19:36 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: 23 Novembre presentazione «Matricola Zero Zero Uno»



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 novembre 2019 alle 18:27 commenti( 0 ) -

Rivello: 27 Novembre presentazione «I Presepi raccontano la Lucania Antica»
È un progetto ambizioso, che prende vita dall’idea di creare una rete che parta dal basso, e che coinvolga comunità ed istituzioni, al fine di promuovere l'arte, la cultura e le tradizioni dei territori e puntare sulla destagionalizzazione del turismo consapevole: si propongono attività ludico-ricreative, gastronomiche, artistiche, storiche, ecc, e tutto questo in un contesto di centri storici e/o naturalistici della Basilicata e della Campania, due regioni che in passato rientravano in un unico territorio: un territorio chiamato LUCANIA!
Attualmente ben 13 Pro Loco (con l'appoggio di varie Associazioni e col patrocinio delle Amministrazioni) hanno aderito al protocollo d’intesa; rientrano nel progetto: Casaletto Spartano (Sa), Lagonegro (Pz), Lauria (Pz), Maratea (Pz), Montesano sulla Marcellana (Sa), Nemoli (Pz), Padula (Sa), Pertosa (Sa), Rivello (Pz), Roscigno (Sa), Sapri (Sa), Teggiano (Sa), Trecchina (Pz).
Coloro i quali vorranno venirci a trovare potranno così esplorare un territorio ricco di bellezze naturali ed antropiche; degustando i prodotti tipici e divertendosi attraverso la riscoperta delle nostre genuine tradizioni popolari, vivranno le nostre culture, figlie di una storia ricca di popoli che qui sono approdati, hanno vissuto ed hanno lasciato un’impronta del loro quotidiano, regalandoci ciò che col nostro impegno e la nostra dedizione intendiamo farvi rivivere!
(I Presepi raccontano la Lucania Antica)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 20 novembre 2019 alle 11:27 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409  410  411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica