NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 418

Sapri: 1 e 2 novembre, istituito un servizio navetta

Anche quest’anno, per chi non ha la possibilità di recarsi autonomamente al cimitero di Sapri per onorare i propri defunti nei giorni di Ognissanti e Festa dei morti, abbiamo istituito un servizio navetta.

Gli orari:
1 novembre
- Partenza dal Timpone ore 9.30 con fermate successive in Piazza Plebiscito, Trovatella, Piazza San Giovanni.
- Ritorno dal Cimitero partenza ore 12.00
- Partenza dal Timpone alle ore 14.00 con fermate successive in Piazza Plebiscito, Trovatella, Piazza San Giovanni
- Ritorno dal Cimitero ore 17.00

2 novembre

- Partenza dal Timpone ore 8.30 con fermate successive in Piazza Plebiscito, Trovatella, Piazza San Giovanni.
- Ritorno dal Cimitero partenza ore 12.00
- Partenza dal Timpone alle ore 14.00 con fermate successive in Piazza Plebiscito,Trovatella, Piazza San Giovanni
- Ritorno dal Cimitero ore 17.00
(Antonio Gentile - Sindaco di Sapri)

Inserito da Golfonetwork giovedì 31 ottobre 2019 alle 13:33 commenti( 0 ) -

Sapri,Gentile: «Piano di Zona S9, mai così tanti progetti per le fasce deboli»

In merito alla notizia divulgata a mezzo stampa circa il diniego all’accesso agli atti  denunciato dall’avv. Antonio Sofo, il Piano di Zona S/9 ritiene necessario comunicare quanto segue.
Il Coordinatore, nell’ambito delle proprie funzioni, ha correttamente dato seguito alle richieste dell’avvocato Sofo specificando che non può evadersi una richiesta così come formulata.
La vicenda in questione riguarda un aspetto meramente tecnico amministrativo e quindi va stigmatizzato il comportamento di quanti vogliono strumentalizzare la questione per beceri fini politici o pseudo tali.
È assolutamente falso, tendenzioso e deplorevole dichiarare che il PdZ S/9 stia distraendo somme destinate ai servizi per i più bisognosi al fine di pagare stipendi e consulenze.
Purtroppo si deve rilevare che questo genere di affermazioni denotano sia malafede, sia una scarsissima conoscenza del funzionamento di un ambito socio assistenziale e delle regole giuscontabili che lo disciplinano.
Infatti, è facilmente verificabile che i professionisti che prestano opera al Piano di zona S/9 – tra l’altro selezionati per titoli – vengono remunerati attraverso i fondi dei progetti stessi non incidendo in alcun modo sul Piano avendo deciso di internalizzare i servizi; attraverso questo modus operandi, che ha visto anche l’istituzione del Segretariato Sociale, si è allargata la platea di servizi erogati la cui crescita è da tutti unanimemente riconosciuta oltre ad aver migliorato il trattamento dei professionisti impiegati.
Chiaramente a qualcuno non va giù che il PdZ S/9, capofila Sapri, cresca e faccia bene il lavoro per i più bisognosi, ma questa è la solita vecchia politica dalla quale vogliamo allontanarci. Speculare sui bisogni della gente per arrancare un po’ di visibilità è quanto di più meschino si possa fare.
Il Piano di Zona S/9, contrariamente a quanto affermato, ha presentato in regione Campania la programmazione dei servizi relativi all'anno 2018 (III annualità del III PSR) e tale programmazione, attualmente in fase di erogazione, è stata approvata dalla regione Campania, tra le prime in tutta la Regione, con Decreto Regionale n. 225 del 02/07/2019.
Noi preferiamo parlare con il lavoro e con i servizi attivati per i più bisognosi:

Contrasto alla povertà:
- Contributi economici diretti
- Reddito di Inclusione REI (beneficiarie c.a 200 famiglie)
- Contributi economici indiretti
- Tirocini Formativi
- Progetto I.T.I.A. (Intese Territoriali di Inclusione Attiva)

Disagio psichico:
- Gruppo Appartamento

Famiglie e Minori:
- Infanzia e adolescenza: Nido d'infanzia, Baby House e micro nidi di rete; casa famiglia Minori
- Servizio per l'affido familiare
- Colonie Estive
- Progetto contro il bullismo e cyberbullismo
- Fondi MIUR: allestimento per micronidi e spazio bambini e bambine

Donne in difficoltà:
- Centro Anti violenza
- Progetto S.A.R.A.
- Progetto SVOLTE (Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienza Formativa)  – Istituiti n. 4 Centri Anti Violenza itineranti

Persone Anziane:
- Assistenza domiciliare socio assistenziale: Home Care Premium - INPS (internalizzazione del servizio con gestione mediante tickets sociali e libera scelta della Cooperativa da parte dell'utente)
- Assistenza domiciliare socio assistenziale (ADA)
- Cure domiciliari integrate (ADI)
- Riattivazione telesoccorso
- Invecchiamento attivo

Persone con disabilità:
- Assegni di cura
- Assistenza domiciliare ed Educativa (con ticket sociali e libera scelta della Cooperativa da parte dell'utente)
- Servizio di Specialistica Scolastica (con ticket sociali e libera scelta della Cooperativa da parte dell'utente)
- Trasporto sociale disabili (con ticket sociali e libera scelta della Cooperativa da parte dell'utente)
- Progetto "Vita indipendente"
- Progetto di assistenza "Dopodinoi"
- Contributi per l’Autismo
- Punti Spiaggia

Dipendenze:
- Azioni mirate contro le ludopatie e le tossicodipendenze
- Proposta di finanziamento per attività di prevenzione sul Bullismo
- Invecchiamento Attivo
- Progetto Care Leavers

Alle opposizioni, quindi, consigliamo sempre di informarsi e studiare per evitare figure meschine e interrogazioni che offendono i bisognosi, la professionalità degli operatori, la trasparenza e l’impegno degli amministratori dell’ambito che senza alcun tipo di messa in discussione politica hanno deciso di confermare Sapri quale capofila.
Giova a tutti ricordare che prima di noi c’era stato un commissariamento, carenza di rispetto e giustezza nei confronti di tutti i comuni, zero trasparenza, procedimenti giudiziari e solo 3 servizi attivi. Questi i fatti.
Antonio Gentile
Sindaco di Sapri, Comune capofila del Piano di Zona S9
(Ufficio Stampa Piano di Zona S9)


Il Sindaco di Sapri Antonio Gentile

Inserito da Golfonetwork mercoledì 30 ottobre 2019 alle 21:02 commenti( 1 ) -

Santa Marina-Policastro B.no: Rassegna teatrale amatoriale «Buxentum»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 29 ottobre 2019 alle 17:56 commenti( 0 ) -

Policastro B.no: 4 Novembre Festa dell´Unità Nazionale



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 29 ottobre 2019 alle 17:52 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: 1-2 Novembre servizio di trasporto gratuito
Aggiornamento 2/11/2019: Si comunica alla cittadinanza che il servizio trasporto Vibonati- Villammare -cimitero, nella giornata odierna, non verrà effettuato, per un improvviso malore del conducente della navetta.



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 29 ottobre 2019 alle 13:27 commenti( 0 ) -

Acquisti in sanità: protocollo fra Cittadinanzattiva e SO.RE.SA. spa

Protocollo fra Cittadinanzattiva e SO.RE.SA. SPA per protagonismo cittadini negli acquisti in sanità
Rendere il sistema delle procedure di gara più efficiente e vicino ai bisogni delle persone e anche più equo da un punto di vista della spesa. Individuare quali siano le modalità migliori per raggiungere questi risultati, salvaguardando i diritti dei cittadini. Tali diritti che, per essere effettivi, devono essere garantiti in modo equo ed uniforme su tutto il territorio nazionale e in grado di assicurare la libera scelta, la qualità, l’innovazione, la sicurezza e la personalizzazione.
Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa, presentato a Napoli, tra Cittadinazattiva e SO.RE.SA SPA, Soggetto Aggregatore della Regione Campania per gli acquisti in sanità.
Il Protocollo, secondo di questo genere ad essere siglato in Italia nell’ambito del progetto “Cantieri regionali per un protagonismo dei cittadini/pazienti nelle procedure di acquisto in sanità”, è promosso da Cittadinanzattiva con il contributo non condizionato di Confindustria Dispositivi Medici.
“Per incidere di più nelle scelte e cambiare in meglio la vita di chi ha un bisogno di assistenza e di cure, bisogna entrare nel processo decisionale di chi acquista e dar voce alle persone che ne beneficeranno, cercando soluzioni per personalizzare le risposte, senza creare disparità di accesso. Questa è la finalità dell’azione che stiamo conducendo da qualche anno, prima con l’iniziativa nazionale “La gara che vorrei. Acquistare in sanità garantendo i diritti”, che indica in 10 punti come dare voce alle persone nelle procedure centralizzate di acquisto, e poi con l’avvio di veri e propri “cantieri regionali” per attuare in tutto o in parte, i 10 punti indicati. Ed è con i cantieri regionali che la sfida sarà più grande. Spetterà alle Regioni più volenterose – come abbiamo fatto con la Toscana e oggi con la Campania - rispettare l’impegno di rendere il sistema delle procedure di gara più efficiente, vicino ai bisogni delle persone e in grado di assicurare la libera scelta, la qualità, l’innovazione, la sicurezza e la personalizzazione” dichiara Francesca Moccia, vice segretaria generale di Cittadinanzattiva.
“Spesso le scelte più efficaci vengono effettuate grazie alla elaborazione di un punto di vista diverso. È quello che cerchiamo di fare ogni giorno, raccontare il punto di vista dei cittadini che usufruiscono dei servizi offerti dai sistemi pubblici e che spesso sono disegnati senza tener conto di quelle che sono le reali esigenze del pubblico. Il protocollo siglato con So.Re.Sa. spa introduce un nuovo metodo di lavoro, un metodo che vede fianco a fianco cittadini e decisori e che potenzialmente può rappresentare una svolta decisiva nella definizione dei percorsi di gara di acquisto”, dichiara Lorenzo Latella, Segretario Regionale di Cittadinazattiva Campania.
“Una buona gestione della Sanità richiede sempre di più, oggi, una partecipazione diretta dei cittadini, chiamati a rappresentare esigenze, difficoltà, bisogni che troppo spesso i decisori di livello politico non riescono a cogliere a causa del differente punto di vista dal quale si agisce. Una alleanza con i cittadini, gli utenti, i pazienti aiuterà noi e l’intero sistema ad essere più efficaci ed efficienti e a garantire accesso alle cure, ai presidi sanitari in modo equo” dichiara Ugo Trama, Direttore U.O.G. del Farmaco e dei Presidi.
“So.Re.Sa. spa è ormai una realtà leader nel panorama della sanità nazionale e lo è diventata perché è stata in grado di innovare costantemente, di aprirsi a nuove realtà e di fare squadra con gli utenti, i principali destinatari del lavoro che svolgiamo ogni giorno. La sigla del protocollo di intesa rappresenta un nuovo ed importante passo in avanti anche in termini di trasparenza e di efficientamento della gestione sanitaria”, conclude Gianluca Postiglione di So.Re.Sa. spa.
Contestualmente alla sigla del protocollo, viene assegnato a SO.RE.SA. un “riconoscimento civico” per attestare la disponibilità dell’Ente a dare valore sociale ed etico al coinvolgimento dei cittadini e dei pazienti nelle fasi preliminari delle procedure di gara, con la finalità di dare il giusto rilievo alle considerazioni ed alle esigenze dei destinatari finali dei beni/servizi, ponendo il cittadino/paziente al centro del processo di analisi preliminare dei fabbisogni che deve precedere l’elaborazione delle strategie di gara in sanità.
Le fasi durante le quali le associazioni saranno coinvolte sono:
- Consultazione preliminare delle associazioni di pazienti e cittadini, ex art. 66 D.lgs o istituzione di Tavoli Tecnici.
- Monitoraggio ed esecuzione della fornitura, con riferimento alla qualità dei prodotti/servizi offerti, rispetto a quella offerta in gara nonché ad eventuali effetti indesiderati sui pazienti, ovvero al livello di soddisfazione degli utilizzatori finali. I flussi informativi saranno veicolati esclusivamente alla divisione aziendale di SO.RE.SA. cui è demandata l’attività di monitoraggio mediante procedure preferibilmente telematiche, che di volta in volta e per ciascuna iniziativa di gara saranno rese note.
Le linee di indirizzo oggetto della collaborazione sono di seguito elencate:
Formalizzazione di un quadro di regole chiare e tracciabili per la partecipazione trasparente delle Organizzazioni civiche, delle Associazioni dei pazienti e delle Organizzazioni dei professionisti sanitari nelle procedure di acquisto in sanità.
Elaborazione di una mappatura precisa e coordinata dei bisogni, cogliendo puntualmente le esigenze delle comunità locali interessate e delle strutture che erogano loro servizi, al fine di descrivere esattamente ciò che serve e, di conseguenza, acquistarlo. I bisogni dei cittadini devono essere intesi sia in termini di quantità ma anche e soprattutto in termini di qualità del bisogno.
Garantire la personalizzazione del trattamento sanitario. Occorre evitare che si verifichi una spersonalizzazione delle cure, dal momento che si mettono insieme esigenze diverse di pazienti che non sempre sono omogeneizzabili.
(Cittadinanzattiva)



Inserito da Golfonetwork martedì 29 ottobre 2019 alle 12:56 commenti( 0 ) -

Sapri: Conferenza e mostra sulle Cure Palliative (video)

Conferenza e mostra sulle Cure Palliative (video integrale)
www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork lunedì 28 ottobre 2019 alle 19:47 commenti( 0 ) -

Roma: Premiato il Testimone del Volontariato Italia Nazionale
Il Premio assegnato all’Associazione Onlus Carmine Speranza di Torre Orsaia

Giovedì 24 ottobre, a Roma presso la Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani, si è svolta la cerimonia di premiazione della I edizione del Testimone del Volontariato Italia, su iniziativa della Senatrice Paola Binetti in collaborazione con FIABA Onlus e Il Testimone del Volontariato Italia.
La giornata, moderata dal giornalista Michele Cucuzza, si è aperta con l’intervento della Senatrice Paola Binetti, la quale ha affermato che “fino ad ora non c'era mai stato un premio dedicato ai testimoni del volontariato. Eppure, se c'è qualcosa che caratterizza il nostro Paese è proprio l'attitudine al volontariato da parte di persone che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie energie per le persone che ne hanno bisogno. Il volontariato è la parte più nobile dell'animo umano. Un ringraziamento a tutti i volontari.” A seguire, il Vice Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Antonio Basile, il quale ha ricordato come “la Guardia Costiera conta molto sull'aiuto dei volontari, i quali danno una mano soprattutto nei momenti della prima emergenza”; il Presidente di FIABA Onlus Giuseppe Trieste, ha affermato che “il volontariato è la cosa più bella che esista nell'essere umano, perché quando una persona decide di fare qualcosa di propria volontà ci mette tutto l'impegno possibile”; la Presidente del “Testimone del Volontariato Italia” Maria Stefania Putzu ha invece sottolineato che “questo premio è al contempo un riconoscimento di ciò che il volontario riceve: per questo motivo, dobbiamo valorizzare la parte più umana delle persone”; il Presidente Onorario del “Testimone del Volontariato Italia” Raffaele Parolisi ha poi ricordato che “Il Testimone del Volontariato è un'iniziativa nata per fare promozione del volontariato. L'obiettivo è testimoniare la bellezza delle storie dei volontari, avvicinando la società alle associazioni”. L’Onorevole Antonio Guidi, infine, ha portato i saluti dell’Onorevole Giorgia Meloni, evidenziando che “il volontariato è la spina dorsale sana del nostro Paese. Il volontariato ha fatto tanto, ma quelli che appartengono a questo mondo devono fare uno sforzo in più, cercando di essere più uniti”. Presente in sala anche il Vice Sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa. L’Onorevole Laura Boldrini e l’Onorevole Giorgio Mulè, impossibilitati a partecipare, hanno inviato il loro saluto ai presenti.
Il Testimone del Volontariato Italia, selezionato da un’apposita giuria tra gli elaborati pervenuti, è stato assegnato all’Associazione Onlus Carmine Speranza per essere “esempio di coraggio e grande altruismo di due genitori che hanno trasformato il dolore per la perdita di due figli in circostanze e tempi diversi, in una realtà impegnata nel sociale”.
Durante l’evento sono stati consegnati dei riconoscimenti anche ad associazioni e personalità che si sono distinte per il loro operato: AVIS Nazionale, ANPAS Nazionale, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Federazione Alzheimer Italia, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, Giovanna Carfora, Elena Crosio, Giovanni Trivisonno e Agostino Miozzo, Direttore dell’Ufficio Promozione e Integrazione del Servizio Nazionale della Protezione Civile.
Un particolare riconoscimento per le “opere umanitarie e per essere esempio di impegno per ridurre le disuguaglianze fra i cittadini e attivare politiche di concretezza” è stato consegnato alla Senatrice Paola Binetti.
(FIABA Onlus)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 28 ottobre 2019 alle 19:29 commenti( 0 ) -

Villammare: incidente sulla S.S. 18, ferita una donna

Villammare- Incidente sulla Strada Stalale 18, alle ore 14.40 circa, nel tratto tra il territorio ricadente nel Comune di Vibonati e  Capitello d'Ispani (a pochi metri di distanza dallo svincolo per contrada Carbone). Un'auto (Citroen C3 di colore bianco), condotta da una donna di 66 anni, residente in località Fortino di Vibonati, ha invaso la corsia opposta andando a sbattere contro il fianco del camion di una ditta di prodotti vitivinicoli di Sala Consilina, per poi sbandare e finire fuori strada. La sessantaseienne è stata liberata dalle lamiere contorte del veicolo grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco di Policastro Bussentino, prontamente giunti sul luogo del sinistro insieme ai Carabinieri della Stazione di Vibonati, diretti dal Maresciallo Francesco Barile. La donna, condotta all'ospedale Immacolata di Sapri, nell'incidente ha riportato la frattura di un polso e diverse escoriazioni.

Inserito da Golfonetwork venerdì 25 ottobre 2019 alle 20:01 commenti( 0 ) -

Si è tenuta a Sapri la presentazione del libro «La scomparsa della musica»

Giovedi 24 ottobre presso la Biblioteca Comunale in Sapri, si è tenuta la presentazione del libro “La scomparsa della musica” di Antonello e Renzo Cresti, un appuntamento nell’ambito dei consueti incontri a carattere culturale organizzati dall’Associazione Culturale Proudhon Golfo di Policastro. Alla serata ha partecipato uno degli autori del libro ovvero Antonello Cresti, introdotto da Vincenzo Folgieri presidente dell’associazione organizzatrice, con il coordinamento di Gianfrancesco Caputo saggista e scrittore. L’Assessore alla cultura del Comune di Sapri Dr.ssa Maria Teresa Falce, presente all’incontro,  ha rivolto un gradito saluto all’autore.
Un pubblico discreto ed attento ha seguito la presentazione del libro che ha assunto la forma di un dialogo tra i promotori dell’evento e l’autore, non mancando gli interventi da parte del pubblico presente. Antonello Cresti ha tenuto una interessantissima dissertazione sul modo alternativo di fare musicologia e sulla musica che in tempi di industrializzazione progressiva e privatizzazione completa del settore, ha perso le sue fondamentali funzioni di collante sociale, narrazione di gruppo, epica collettiva. La conclusione dell’incontro ha offerto notevoli spunti di riflessione, anche per un ripensamento esistenziale dell’uomo contemporaneo attraverso la funzione della musica quale possibile cura all’individualismo consumista.
(Associazione Culturale Proudhon)



Inserito da Golfonetwork venerdì 25 ottobre 2019 alle 18:09 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417  418  419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica