NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9520 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 418

Capitello: grave incidente sulla Strada Statale 18

Capitello- Durante il primo pomeriggio si è verificato un grave incidente sulla Strada Statale 18 tra Capitello e Policastro Bussentino nelle adiacenze di un noto hotel. Una donna di 55 anni del luogo mentre camminava a piedi lungo la strada è stata investita da un'auto Mercedes Classe A condotta da un uomo di 63 anni di Salerno. Sul posto sono immediatamente giunti i soccorsi del personale medico del 118 ed i Carabinieri della Stazione di Vibonati coordinati dal Maresciallo Francesco Barile. La malcapitata, nel sinistro, ha riportato gravi ferite in diverse parti del corpo ed una emorragia interna. Trasportata in codice rosso all'ospedale Immacolata di Sapri nel reparto di rianimazione è stata successivamente trasferita all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania nel reparto di Neurochirurgia a causa di una emorragia cerebrale. L'uomo alla guida dell'auto, nell'impatto non ha riportato ferite; i Carabinieri sono al lavoro per accertare le cause che hanno provocato il terribile sinistro.

Inserito da golfonetwork martedì 14 gennaio 2020 alle 21:04 commenti( 2 ) -

Lagonegro: visita ufficiale di Rocco Guarino, Presidente Provincia di Potenza

Visita ufficiale del Presidente Rocco Guarino per “L'Open Day del Liceo Scientifico "G. De Lorenzo" di Lagonegro” in attesa della inaugurazione del nuovo complesso scolastico a Tramutola in programma Lunedi 20 Gennaio.
Alla presenza e con l’intervento del Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, si è svolto oggi “L'Open Day del Liceo Scientifico "G. De Lorenzo" di Lagonegro” presso il Cinema Iris di Lagonegro e successivamente si è passati alla visita della sede della scuola ubicata nelle adiacenze.
A presentare la scuola, sono stati la referente per l’orientamento Marilicia Iorio ed il dirigente scolastico Roberto Santarsiere. Interessanti poi le testimonianze di giovani studenti dello Scientifico di Lagonegro, ormai al lavoro in strutture di ricerca estere, in particolare in Olanda ed a Londra.
Con i suoi laboratori e la biblioteca di recente realizzazione, è stata l'occasione per presentare le attività, i programmi e le prosettive del Liceo Scientifico di ordinamento di Lagonegro di più antica tradizione dell' area con più di 55 anni di storia, frequentato da studenti oltre che dell'area del lagonegrese anche dell'area del Mercure, del Sinni e di alcune zone della Campania e della Calabria a confine con la Basilicata e che comprende anche la sezione di Scienze Applicate, fondamentale ed attuale per alcuni indirizzi universitari con ulteriori laboratori ubicati anche in altre sedi del "De Sarlo-De Lorenzo".
Il Presidente Guarino, in particolare dopo aver rivolto il saluto ufficiale al corpo insegnante e dirigenziale della scuola, ha ricordato come la Provincia è competente in materia scolastica, sia per quanto concerne l’edilizia scolastica per le scuole secondarie di II° grado, che per la proposta di dimensionamento scolastico, ossia di organizzazione delle scuole sul territorio provinciale con cadenza, di norma, triennale.
“Sono stato, di recente, a Maratea, per inaugurare un nuovo laboratorio all’ Istituto Nautico, a breve mi recherò a Tramutola per l’inaugurazione della nuova sede dell’ Istituto Professionale e non potevo mancare a Lagonegro, il cui Liceo Scientifico è quello di più antica tradizione della zona del lagonegrese, mercure, pollino, essendo stato istituito da oltre 56 anni e dove si è formata e continua a formarsi anche gran parte della classe dirigente della zona e non solo di quella, tant’ è che persone che hanno studiato da voi occupano posti di rilievo anche in contesti di rilievo nazionale. (Penso ad esempio a Rocco Papaleo).
In quest’Istituto, - ha proseguito Guarino - che è tra quelli ristrutturati più recentemente dalla Provincia, collocato strategicamente al centro della città di Lagonegro e delle principali vie di collegamento, abbiamo compiuto,consistenti investimenti, quali ad esempio, la biblioteca, interventi per il superamento delle barriere architettoniche, la creazione di un nuovo ascensore, il rifacimento dell’ ingresso. Inoltre durante le vacanze, a tempo di record abbiamo anche, su richiesta della Dirigenza, allargato delle aule al fine di andare incontro alle esigenze dell’ utenza che, nel vostro Istituto, per fortuna è molto numerosa.
Ed è proprio per l’utenza, anche di provenienza campana e calabra, che si è deciso di mantenere l’allocazione del Liceo Scientifico di ordinamento a via Napoli. Anche se il mio obiettivo è quello anche di creare ottimali condizioni strutturali atteso che a seguito del dimensionamento scolastico comprende, come è noto, anche l’ Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “D’Alessandro” .
Immaginando poi un impegno per il nuovo piano di dimensionamento scolastico “Penso ad una nuova offerta formativa da aggiungere come ad esempio al Liceo Musicale di cui il territorio del lagonegrese è sprovvisto, ma anche a nuovi indirizzi innovativi la cui mancanza determina anche una migrazione di nostri giovani verso istituti scolastici di regioni vicine, elemento che accresce il fenomeno di spopolamento delle nostre zone”.
(Luigi Scaglione)


Inserito da Golfonetwork lunedì 13 gennaio 2020 alle 20:02 commenti( 0 ) -

Sapri: 15/1 «Opere Pubbliche ed Infrastrutture nella città di Sapri»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 13 gennaio 2020 alle 17:54 commenti( 0 ) -

Martedì 14 Gennaio Pellegrinaggio a Vibonati
Ore 17.15 partenza dalla Chiesa di Villammare, con la statua di Sant'Antonio Abate verso il Santuario.
Ore 18.00 Santo Rosario.
Ore 18.30 Santa Messa con novena.
(Parrocchia Maria Santissima di Portosalvo - Villammare)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork lunedì 13 gennaio 2020 alle 17:44 commenti( 0 ) -

Negozi che chiudono,manca progetto contro lo spopolamento dei centri storici

Sapri,  bella e ridente cittadina baciata da madre natura si accorge (non da ora), che passeggiando per le vie cittadine, specie nel centro storico, dove tempo fa regnava la vita...lo splendore e con loro il benessere, le luci delle insegne colorate di tanti negozi, bar, ristoranti, botteghe artigiane, attivita' commerciali che pullulavano di visitatori e consumatori di ogni tipo non ci sono più. Chi scrive ha vissuto oltre 35 anni della propria vita in quel corso. Sulla mia pelle è passato di tutto: sacrifici, rischi, persino persecuzioni (da parte della commissione commercio quando questa esisteva ed aveva il potere di decidere il futuro di un giovane accordando o negando la licenza per intraprendere una attività commerciale). In quel tempo si viveva con speranze, entusiasmo, applicazione, crescita ed infine il meritato successo. Ho avuto l'opportunità di vivere ed essere stato testimone nel mondo del commercio di fatti e misfatti - gioie e dolori a partire dai lontani anni “80 fino ad ad oggi. Passando per il 2008 quando accadde qualcosa, forse senza precedenti. Sono trascorsi dodici anni dallo scoppio di una delle più grandi crisi finanziarie della storia italiana. La banca statunitense di investimenti Lehman Brothers fallì, era il 15 settembre 2008, causando milioni di licenziamenti, sfratti, fallimenti, una vera e propria paralisi dell’economia e tanta disperazione. L'intera Europa -ma l'Italia in particolare-  fu investita da una totale débâcle dei negozi di vicinato e non solo, completamente falcidiati che oggi, a parte qualche coraggiosa eccezione sono andati giù come birilli in un perfetto ma nefasto Strike. Le cause? Per cercarle, elencarle e spiegarle gli specialisti e gli economisti hanno consumato i polpastrelli delle loro dita. Qualche giorno fa il cronista di una TV locale accompagnato dal suo operatore cercava affannosamente per le strade cittadine qualche attività commerciale ancora aperta. Compito alquanto difficoltoso. Accennavamo alle cause che hanno determinato questa situazione per alcuni versi...spettrale (basta girare per strada dopo le ore  19..). Senza ombra di dubbio la Grande Distribuzione (centri commerciali),  i grandi marchi (con tutti i più famosi e prestigiosi brand), le vendite online e la pressione fiscale per i più piccoli è ritenuta insopportabile. Tutto ciò avvolto in un vortice di crisi economica che non ha risparmiato quasi nessuno (facendo solo la fortuna di pochi) e che ha determinato tutto questo. Quel che si vede a Sapri non colpisca più di tanto se è vero che proprio qualche giorno fa, in Emilia Romagna (regione che frequento) apprendevo che i sindaci di città d'arte come Ferrara, Reggio Emilia e Modena si sono accorti (finalmente!)(e nel nostro piccolo lo stiamo dicendo da più di dieci anni) del grave svuotamento e della desertificazione dei centri storici così ricchi di opere d'arte e stanno correndo ai ripari mettendo in atto coraggiosi tentativi di “ripopolamento”, invogliando ed incoraggiando imprenditori e commercianti ad investire in nuove attività promettendo loro sgravi fiscali e vantaggiose offerte sull'affitto degli immobili in concerto con i proprietari. Naturalmente, considerando le dovute distanze dalle città sopra citate, appare singolare se non addirittura fuori luogo l'invito del presidente dell'associazione commercianti di Sapri che, sconvolgendo ogni principio di economia, invita noi concittadini sapresi ad acquistare presso i negozi locali. I consumatori attenti, specie i più giovani che spesso sono anche i più esigenti, spendono dove gli si garantisce prezzo, qualità e...cordialità, oltre ad una ampia scelta di prodotti. La cittadina ha ormai perso il treno, questa associazione nata di nascosto in un oscuro retrobottega di un negozio senza il consenso e la partecipazione di una parte importante degli interessati risulta non in grado di affrontare le gravi problematiche che affliggono il comparto.
Si sperava che almeno potesse tamponare o frenare la disgregazione e l'isolamento di quelle poche attivita' rimaste coraggiosamente in piedi. In tempi dove Amazon e Alibaba diventano ogni giorno più potenti, il piccolo negozio parte svantaggiato si, ma non sconfitto. Usare la rete esattamente come fanno i colossi del web, a partire dall'e-commerce, ammodernare i propri negozi rendendoli piacevoli da visitare. In una parola essere un PUNTO DI RIFERIMENTO. Oggi è possibile mettere in atto strategie vincenti non praticabili dai giganti del web. Piccolo è bello, vicino al cliente, disponibile in grado di dare qualcosa in più in termini di "coccole" e "assistenza" rispetto ai colossi: attenzione al cliente, fidelizzazione anche se purtroppo ormai non è garanzia di successo. I profondi conoscitori del tema, hanno più volte usato la parola «alleanza», anche se può sembrare improprio, per delineare l’orizzonte del piccolo commercio nei centri storici: un invito a non giocare in difesa ma cercare nuovi format e sfruttare semmai l’effetto-traino delle grandi catene che portano gente che di stare barricate nei centri commerciali, di nuova o vecchia generazione che siano, non ne vogliono sapere: sveglia!
(Nicola Filizola)


Nicola Filizola

Inserito da Golfonetwork lunedì 13 gennaio 2020 alle 13:59 commenti( 2 ) -

Vibonati: Processo a Costabile Carducci (video integrale)

Processo a Costabile Carducci (video integrale)
www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 10 gennaio 2020 alle 20:24 commenti( 0 ) -

L´angolo della Grande Guerra: Gli Eroi di Caselle in Pittari



Per essere stato prorogato il tempo della "rimembranza" sulla Grande Guerra fino al 4 novembre 2021, giorno in cui giunse a Roma il Milite Ignoto, e ricordando che Ulisse, mentre narrava ai feaci i molti e difficili ostacoli che dovette affrontare nel corso del suo lungo viaggio verso Itaca, raccontava che la prova più pericolosa a cui era stato sottoposto fu quella dell'oblio; mi sono spinto a offrir ragguagli, credo ignoti ai più.
Uno di questi è il modo come i nostri eroi caddero su quel fronte.
Quindi, a te che leggi, porgo la parte centrale, il cuore, dei certificati di morte che giunsero in comune, e che vennero trascritti sul relativo registro in un dato periodo (1915-1932) e in un dato comune. Va ricordato che, considerando tempi, condizioni e cause, non di ogni caduto il certificato giunse nel rispettivo comune. In ogni paese, i certificati sono stati sempre di numero inferiore rispetto all'elenco posto sulla lapide o sul monumento appositamente ivi eretto. Per molti si dovette ricorrere, a mezzo del tribunale competente, alla morte presunta del soldato avvenuta lì dove il congiunto poteva dimostrare l'ultima notizia avuta dal fronte.
Ogni atto veniva accompagnato da una nota in cui s'invitava il sindaco a verificare l'esattezza dei dati in esso contenuti e, rilevandosi errori, notificarli al Ministro della Guerra.
Gli atti qui esposti, anche per dare idea del caos in cui si viveva, sono in ordine di arrivo e di registrazione piuttosto che, per esempio, in ordine alfabetico: essi sono quelli giunti nel comune di CASELLE IN PITTARI.
(Ferruccio Policicchio)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Monumento ai caduti fatto erigere, nel 1923, dai casellesi emigrati a Brooklyn



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork venerdì 10 gennaio 2020 alle 19:39 commenti( 3 ) -

Vibonati: strani segni nel cielo
Vibonati- Oggi alle ore 12.55, dopo aver udito a Villammare e Vibonati un sibilo nell'aria, è comparsa una scia a forma circolare/ellittica sullo spazio aereo della cittadina di Vibonati. Golfonetwork-TeleArcobaleno 1 vi propone alcune foto del fenomeno.



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da golfonetwork venerdì 10 gennaio 2020 alle 13:51 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: Istituita fermata autobus per Università Salerno

Istituita fermata autobus giornaliera a Caselle in Pittari  per raggiungere direttamente l'Università di Salerno.
Facendo seguito alle proficue azioni amministrative intraprese dal Comune di Caselle in Pittari presso la competente Amministrazione Regionale, si comunica che, nell'ambito del Piano Regionale Straordinario Mobilità Studenti, a far data dal 13 GENNAIO 2020, sarà attivata una FERMATA BUS GIORNALIERA (da Lunedì a Venerdì) IN CASELLE IN PITTARI diretta all'Università degli Studi Salerno (con fermate a Lancusi e Fisciano), con PARTENZA alle ORE 10.20 ed ARRIVO alle ORE 12.10 (con possibilità poi di proseguire successivamente anche per SALERNO e NAPOLI).
Un servizio utile realizzato per soddisfare le esigenze di mobilità degli studenti universitari.
Un servizio importante messo a disposizione dei tanti giovani che avevano sempre manifestato la necessità di raggiungere la Sede UNIVERSITA' di SALERNO DIRETTAMENTE senza dover sostenere incresciosi vari spostamenti (in treno come in bus), che creavano evidenti disagi.
Un risultato positivo e straordinario conseguito
dall'Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, a sostegno degli studenti, che finalmente dalla prossima settimana non avranno più grosse difficoltà e disagi a raggiungere la sede universitaria ogni giorno e anche in un orario appropriato. 
(Comune di Caselle in Pittari)


Inserito da Golfonetwork giovedì 9 gennaio 2020 alle 13:43 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: Open Day Istituto Omnicomprensivo Autonomia 168



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 8 gennaio 2020 alle 20:59 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417  418  419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica