NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 448

Disservizio di rete nel Comune di Santa Marina, scatta il reclamo

Da alcuni giorni nel Comune di Santa Marina e limitrofi, persistono notevoli disagi dovuti all'assenza di segnale della rete fissa Telecom Italia S.P.A. L’assenza di segnale sta avendo gravi ripercussioni sia sulla vita dei cittadini che delle istituzioni, determinando gravi ritardi per l’espletamento delle attività quotidiane di lavoro e personali.
“Premesso che la società di telecomunicazioni in questione ha il dovere di garantire alti standard di qualità nella prestazione dei propri sevizi -spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- il persistere di questa inefficienza sta creando non pochi problemi, in particolar modo sta impedendo il normale funzionamento dell’ufficio postale. Sorge l’esigenza di esporre regolare reclamo nei confronti della società in questione, sollecitando un immediato intervento, affinché si accinga a ripristinare il regolare servizio di telefonia fissa nel territorio comunale. Laddove dovesse continuare il disservizio prodotto, questa Amministrazione chiederà la corresponsione dei danni subiti, nel proprio interesse e per conto dei cittadini rappresentati”.
(Comune di Santa Marina)


Inserito da Golfonetwork venerdì 12 luglio 2019 alle 11:27 commenti( 0 ) -

Vibonati: festa dei 28 anni della Scuola Calcio Nemea
VIBONATI. Non è stato solo tracciare un bilancio della stagione appena conclusa, salutarsi dopo un'annata lunga e piena di impegni per rivedersi tra qualche mese. La festa della Scuola Calcio Nemea, che si è svolta sotto i riflettori del "Valentino Mazzola" di Vibonati, è stata il trionfo dell'amicizia, della condivisione e dei sani valori dello sport.
Una serata davvero speciale, perché ha celebrato i 28 anni raggiunti da una delle realtà calcistiche più importanti del Cilento.
Il sodalizio sportivo ha lavorato nel corso di tutti questi anni con tenacia, costanza e passione trasmettendo i sani valori dello sport, lontani anni luce dall'universo esageratamente patinato e social in cui si è impanato quello che è il gioco più amato al mondo.
Luisito Giudice (presidente), Ettore Cirrincione (coordinatore), Franco Bifano (responsabile area tecnica), Bruno Nettuno e Luigi Canonico (allenatori): questo il team che ha seguito passo dopo passo i ragazzi in un vero e proprio percorso di vita prima che di sport, insegnando loro sia ad aspirare al successo nel rispetto delle regole che a saper metabolizzare e gestire il momento della sconfitta.
Impegnate nell'erba sintetica del Mazzola le compagini delle varie categorie - piccoli amici, primi calci, pulcini, esordienti e giovanissimi - in mini sfide all'insegna del giusto agonismo mescolato all'allegria nell'accarezzare e calciare in rete la pelota. Banditi assolutamente schemi, tattiche, dribbling e ripartenze.
A testimoniare l'importanza del lavoro di squadra, anche i genitori sono stati coinvolti nelle partitelle che hanno contraddistinto il "Nemea Day"
Per l'occasione è stata presentata l'edizione 2019 della "Nemea Summer Cup Open 2019", una serie di tornei riservati a varie categorie ed alle donne, con partite in programma ogni venerdì sera, per l'intera estate a partire dal 12 luglio, al Valentino Mazzola di Vibonati. La serata si è conclusa con canti, balli, risate ed una gigantesca torta di compleanno.
"Sono orgoglioso di portare avanti questa realtà - ha sottolineato un emozionatissimo Luisito Giudice - Vogliamo bambini che ridano, imparino e forniscano prestazioni ed allenatori che dopo ogni evento si chiedano se i bambini abbiano riso, imparato e fornito prestazioni. Sono passati tantissimi anni; i ragazzi di ieri e di oggi sono cresciuti, svolgono le loro attività lavorative ma non hanno mai dimenticato questa esperienza di vita che è rimasta dentro il loro cuore". Giudice ha ringraziato i ragazzi, il suo staff ma anche i genitori "che con il loro impegno mantengono viva questa bellissima realtà".
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire







Inserito da Golfonetwork venerdì 12 luglio 2019 alle 11:22 commenti( 0 ) -

L´angolo della Grande Guerra: Per il centenario dell´impresa di Fiume



Il 12 luglio 1919 Gabriele D'Annunzio, a capo di un esercito di volontari e ribelli, si impossessò di Fiume, città multietnica e contesa con il Regno Jugoslavo.
Fu il frutto della cosiddetta "Vittoria mutilata" per non aver mantenuto fede, gli alleati, ai patti stipulati a Londra prima che l'Italia entrasse in guerra. Patti non riconosciuti, successivamente, nella Conferenza di pace a Parigi, da francesi e americani. I patti di Londra prevedevano che quelle terre dovessero andare all'Italia in caso di vittoria.
Quella di D'Annunzio fu un'azione militare con solo volontari che poteva concludersi con esito negativo se non fossero giunti in soccorso i granatieri di Sardegna di stanza nel golfo di Carnaro. Senza sparare un solo colpo, 2.500 persone, fra volontari e soldati poi considerati disertori, entrarono in Fiume, sede di un importante e strategico porto.
Proclamandone l'annessione al Regno d'Italia lo stesso pomeriggio, D'Annunzio fu acclamato dagli italiani, oltre il 60% della popolazione fiumana, formata anche da croati, ungheresi, tedeschi, serbi e sloveni.
L'impresa scosse gran parte della politica italiana timorosa che innescasse in Italia altri focolai, quindi la rivoluzione. Attorno a D'Annunzio si unirono tutti i delusi della Conferenza di Parigi, sopra tutti l'ambizioso Mussolini, da poco fondatore dei Fasci di Combattimento.
(Ferruccio Policicchio)



Gabriele D'Annunzio
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)


Inserito da Golfonetwork venerdì 12 luglio 2019 alle 09:04 commenti( 2 ) -

Gruppo Le Ali per Ispani: richiesta ripristino e miglioramento decoro urbano
I consiglieri di minoranza Consolato Caccamo, Salvatore Avagliano e Piernicola Lovisi;
Considerato che uno dei principali obiettivi di un’Amministrazione Locale, dovrebbe essere la conservazione e il miglioramento del decoro urbano promuovendone la tutela e la valorizzazione attraverso la prescrizione di divieti e una sinergica collaborazione con i cittadini;
Un’adeguata riqualificazione dell’arredo urbano è possibile solo attraverso il miglioramento costante di ogni singola componente estetica di un Paese (patrimonio pubblico-manufatti privati).
In virtù di quanto appena detto, si richiama ancora una volta all’attenzione del Sindaco e dell’intera amministrazione alcune evidenti e persistenti problematiche.

Nello specifico: Fare clic qui per leggere (documento .pdf)

(Gruppo Consiliare Le Ali per Ispani)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 10 luglio 2019 alle 19:57 commenti( 0 ) -

Acquavena: incidente sul lavoro, operaio muore folgorato

Acquavena- Incidente mortale sul lavoro in provincia di Brindisi a San Vito dei Normanni. Un operaio, originario di Acquavena, frazione di Roccagloriosa, è morto folgorato la notte scorsa durante alcuni lavori sui cavi elettrici della linea ferroviaria. La vittima, Mario Cavalieri, 57 anni, da anni era residente con la famiglia ad Ascea (Sa). Nel sinistro sono rimasti feriti anche due colleghi, trasportati all'ospedale di Brindisi per le necessarie cure. Sul luogo sono giunti i Vigili del Fuoco, personale medico del servizio 118, gli uomini della Polfer. Il cinquantasettenne cilentano è purtroppo deceduto dopo alcuni tentativi di rianimazione. Incredulità e sgomento nelle comunità di Acquavena ed Ascea dopo la diffusione della tragica notizia.

Inserito da Golfonetwork mercoledì 10 luglio 2019 alle 12:46 commenti( 0 ) -

14 Luglio conferenza stampa di presentazione «Oltre… la Rocca delle Arti»
Il 22-23-24 Agosto 2019, ritorna a Roccagloriosa "La Rocca delle Arti", che quest'anno giunge alla decima edizione. La prima manifestazione si svolse, infatti, nel mese di agosto del 2010 e nel corso di questi anni è cresciuta fino a diventare un appuntamento fisso, atteso da abitanti del luogo e visitatori, che cade sempre a fine agosto.
In occasione del decennale la manifestazione si mette in rete per intraprendere un nuovo cammino e uscire fuori dai confini territoriali, per promuovere la propria Destinazione: "La Rocca delle Arti". Il 14 luglio 2019 l'evento sarà presentato all'incontro pubblico Destinazione Campania, il convegno, volto alla promozione e valorizzazione della Campania e del suo territorio che si terrà presso il Convento di San Francesco a Gioi (SA), alle ore 10:30. All'incontro interverranno Michelangelo Lurgi Presidente Rete Destinazione Sud, Maria Teresa Scarpa Sindaco di Gioi, Tommaso Pellegrino Presidente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.
Alle ore 11:30 si terrà la conferenza stampa di presentazione "Oltre… la Rocca delle Arti"; interverranno: Giuseppe Balbi Sindaco di Roccagloriosa, Speranza Gerundo Coordinatrice Associazione Rocca delle Arti, Mirko Grizzuti presidente Pro Loco Roccagloriosa.
La decima edizione della manifestazione è organizzata dall'Associazione La Rocca delle Arti, con il patrocinio del Comune di Roccagloriosa, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, della Pro-Loco Roccagloriosa, del Gal Casacatra e di Rete/ Destinazione/ Sud.
Arte, Storia, Religione, Musica, Artisti di strada, Vecchi Mestieri, Laboratori, Teatro sotto le stelle, sono, da dieci anni, attrattori di un target di riferimento molto ampio. Lo scopo è di creare una "festa didattica" volta ad incentivare l'artigianato come forma di sviluppo del territorio, dal manufatto alla gastronomia.
La rassegna è una vera e propria mostra a cielo aperto ed ha come palcoscenico naturale il paese di Roccagloriosa, con i suoi vicoli caratteristici di epoca medioevale, lungo i quali si snodano percorsi culturali, artistici ed enogastronomici, ad esaltare la bellezza naturale del luogo immersi in atmosfere celestiali, giochi di luce con le esibizioni degli artisti che occupano vie, vicoli e piazze.
Memorie di un tempo passato si rinnovano e si fondono con il presente, Artisti e Artigiani daranno vita ad un connubio perfetto che ha alla base una sola grande attività umana: L'Arte.
Per l'occasione saranno visitabili e aperte al pubblico, in collaborazione con il parroco e le confraternite, la Chiesa del Rosario e la cappella di S. Angelo, oltre ai due musei archeologici, il Museo "Antonella Fiammenghi" in via Borgo Sant'Antonio e l'Antiquarium in Piazza del Popolo.
Tutto questo e molte altre novità ci attendono il 22-23-24 agosto a Roccagloriosa per la decima edizione de "La Rocca delle Arti".
Roccagloriosa lì 10.07.2019
(Olga Marotta)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork mercoledì 10 luglio 2019 alle 12:26 commenti( 0 ) -

Sapri: chiusa la rassegna culturale «Intrecci»
Sabato 6 luglio presso la Villa Comunale in Sapri, si è tenuta la presentazione del romanzo “Come si fanno le cose” di Antonio G. Bortoluzzi, ultimo appuntamento nell’ambito della rassegna culturale “INTRECCI” di cui è stato curatore il critico letterario, poeta e scrittore Nicola Vacca insieme a Gianfrancesco Caputo dell’Associazione Culturale Proudhon Golfo di Policastro con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sapri.
La serata è stata caratterizzata dalla presenza di un pubblico di qualità attento e partecipe che, è bene sottolinearlo, è sempre stato il vero obiettivo della rassegna culturale “INTRECCI” fin dal suo inizio in autunno. Il curatore della rassegna Nicola Vacca ha commentato: “Si è conclusa la lunga rassegna culturale Intrecci curata da Gianfrancesco Caputo e da me. Lunghi mesi di dibattiti, conversazioni e presentazioni di libri. Un autentico laboratorio di ricerca intorno ad una certa idea di cultura. Una scommessa vinta grazie alla partecipazione di un pubblico attento che ha apprezzato soprattutto l'assenza totale di auto-referenzialita'. Nei nostri incontri non ci siamo parlati addosso ma abbiamo portato tra la gente il nostro bisogno di conoscenza, condividendo idee, libri e persone. La cultura è occasione di incontro e umanità. Questo prima di tutto è “INTRECCI”. Abbiamo chiuso alla grande presentando “Come si fanno le cose”, il bellissimo romanzo di Antonio G. Bortoluzzi pubblicato da Marsilio. Antonio ha attraversato l'Italia per essere con noi e raccontarci la storia tutta italiana che c'è nel suo libro: esistenza e riscatto sociale in un paese instabile in cui la crisi economica è diventata crisi morale. Una bella serata con uno scrittore italiano che ha portato in mezzo a noi la sua letteratura che diventa vita. Il giusto coronamento di un progetto che ha visto nascere intorno agli intrecci del confronto e del dialogo una comunità.
(Associazione Culturale Proudhon)



Fare clic sull'immagine per ingrandire






Inserito da Golfonetwork martedì 9 luglio 2019 alle 20:34 commenti( 0 ) -

Anas e PNCVDA insieme per la pulizia della Bussentina e della Cilentana

ANAS e Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni insieme per la pulizia della Bussentina e della Cilentana
L’obiettivo è rendere il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni un’area libera dai rifiuti, dal degrado e dall’inciviltà, consapevole della bellezza che possiede. Giovedì pomeriggio i vertici dell’Anas, nella figura degli ingegneri Aldo Castellari e Marco Murolo, hanno ricevuto il Vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Cono D’Elia, al quale hanno assicurato all’Ente una serie di interventi nell’area a sud della Provincia di Salerno, per risolvere l’annoso problema delle microdiscariche di rifiuti presenti tutto l’anno lungo le principali arterie di accesso al Cilento e Vallo di Diano, la Bussentina e soprattutto la Cilentana. A breve, quindi, saranno avviati i lavori per il completamento della messa in sicurezza della strada e il rifacimento della pavimentazione. Intanto per far fronte all’emergenza, è in corso l’affidamento dei lavori di manutenzione da parte di Anas ad un’impresa che dovrà liberare dalla vegetazione e dai rifiuti sia la Cilentana che la Bussentina. Ma sarà presto firmata una convenzione tra Anas e Ente Parco per la manutenzione periodica e continuativa delle due strade. La società stradale e il Parco si impegneranno a sostenere i Comuni coinvolti e le Comunità montane di pertinenza con le società e gli operatori incaricati, a liberare le piazzole dai rifiutie dalle erbacce, mensilmente e non solo a luglio. Inoltre si chiederà anche ai Carabinieri Forestali di lavorare su fototrappole per incastrare chi abbandona i rifiuti ai bordi delle due strade, telecamere nascoste che serviranno a combattere il diffuso fenomeno.
(Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni)



Inserito da Golfonetwork martedì 9 luglio 2019 alle 20:16 commenti( 0 ) -

Ispani - Capitello - San Cristoforo: Programma Eventi Estate 2019



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 9 luglio 2019 alle 12:57 commenti( 0 ) -

Vibonati-Villammare: Interrogazione Gruppo Consiliare Voci Libere



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 9 luglio 2019 alle 12:46 commenti( 1 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447  448  449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica