NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9570 News in 957 pagine e voi siete nella pagina numero 452

Liceo Pisacane di Sapri nel Piano Triennale Edilizia Scolastica regionale

Liceo Pisacane di Sapri inserito nel Piano Triennale Edilizia Scolastica regionale ai fini del finanziamento del Ministero.
Con Decreto Dirigenziale n. 15 del 28/06/2019 la Regione Campania approva il proprio Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) 2018-2020, andando a individuare le proposte progettuali da ammettere a finanziamento per l'annualità 2019.
"La Provincia di Salerno - dichiara il Presidente, Michele Strianese - è stata inserita nel Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) 2018-2020 della Regione Campania, per l'annualità 2019, con il progetto di ampliamento del plesso scolastico del Liceo Carlo Pisacane di via Gaetani di Sapri. Il costo dell'intervento e quindi il finanziamento richiesto è di € 4.170.106.04.
Ovviamente una volta individuate le proposte progettuali da ammettere a finanziamento la Regione invia il relativo aggiornamento 2019 del PTES (Piano Triennale di Edilizia Scolastica) al Ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, il quale si pronuncia sull'effettivo finanziamento.
Aspettiamo dunque questo ultimo step ringraziando intanto la Regione Campania, in particolare il suo Presidente On. Vincenzo De Luca, per l'attenta attività di programmazione con cui segue i nostri territori, quindi in questo caso, per il sostegno alla progettazione in materia di edilizia scolastica della Provincia di Salerno, coordinata dal settore Patrimonio ed Edilizia Scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del Consigliere provinciale delegato all'Edilizia Scolastica, Sagarese Antonio.
La Provincia di Salerno continua la sua attività a sostegno dei territori. La tutela del diritto allo studio e del diritto alla sicurezza per i nostri giovani, in particolare, sono per noi attività prioritarie."
Salerno, 2 settembre 2019
(Provincia di Salerno)


Inserito da Golfonetwork lunedì 2 settembre 2019 alle 18:36 commenti( 0 ) -

Sapri Anni Sessanta, una manifestazione da salvare
E' innegabile che la manifestazione denominata "Sapri Anni Sessanta" abbia avuto molta rilevanza avendosi meritatamente ritagliato fin dal lontano 2007 una forte valenza sociale oltre che turistica. Un appuntamento canoro, un vero e proprio tuffo nell'affascinante passato musicale: il periodo d’oro della musica pop italiana, l'indimenticabile musica dei mitici anni 60/70. Un vero peccato che andando avanti la manifestazione abbia perso man mano la sua genuinità, la sua identità ingaggiando artisti che con gli anni 60 nulla avevano a che vedere. Dopo le note vicissitudini della scorsa edizione che decretarono il quasi fallimento della manifestazione (anche dal punto di vista della location) quest'anno, a giudicare dalle presenze di pubblico le cose non sembra siano andate meglio. Lo hanno testimoniato i paurosi vuoti nei vari settori a sedere nel corso di alcune serate ed il clamoroso annullamento (a detta dello stesso Vandelli non dipendente dalla propria volontà) della serata riguardante il concerto dei due grossi ed importanti personaggi degli anni 60/70 Vandelli e Shapiro rispettivamente leader dell'Equipe 84 e dei Rokes. Non intendiamo mettere in dubbio, nel complesso, le capacità organizzative che, specie negli anni scorsi hanno messo in atto, (merito anche degli sponsor, degli imprenditori e dei commercianti) ma grazie soprattutto alla tenacia ed al forte impegno di un nutrito comitato di volenterosi (oggi completamente scomparsi) capitanato dall'amico Vito Sofo. Tutti noi ricordiamo con gratitudine e soddisfazione gli illustri ospiti che negli anni hanno reso ricca ed interessante questa kermesse: Edoardo Bennato, Fiorella Mannoia, Fausto Leali, Massimo Ranieri, Renzo Arbore, Patty Pravo, Bobby Solo, I Nomadi, I Camaleonti, I Dik Dik: questi solo alcuni nomi che sono saliti sul palco saprese. Fin qui tutto bene, ma le incertezze e le distonie organizzative sono cominciate a sorgere, manco a dirlo, proprio negli anni in cui la manifestazione ha raggiunto i massimi livelli di successo, come a sentirsi autorizzati ad alzare l'asticella; la pretesa e la presunzione (forse di qualche “saputello” esterno) di migliorarsi ancora pensando, probabilmente, di far lievitare oltre alle presenze anche i fatturati (?) ed i ricavi (?) della manifestazione. L'ingaggio di protagonisti “estranei” al mondo degli anni 60 ad esempio quello di ANASTACIA (star di assoluta grandezza) avvenuto la scorsa estate (con tutto cio' che di torbido e anomalo ne è poi venuto fuori) ne è la riprova.
Sapri Anni 60 è nata bene ed ha proseguito benino, sotto il segno dell'entusiasmo e dei buoni propositi... Un gruppo che aveva nelle intenzioni il merito di far conoscere, con le dirette testimonianze, alle nuove generazioni il meraviglioso panorama ed il modo di vivere di quel magico periodo (il Piper, la minigonna, la musica beat, i complessi, il boom economico ecc.) insieme alla espressa volontà di tentare un rilancio di immagine della Città di Sapri e del Golfo di Policastro nel difficile tentativo di fare turismo mettendo a disposizione energie e risorse locali. La manifestazione aveva acquisito una eco notevolissima addirittura in tutto il Sud Italia. Il tentativo era chiaro: allo scopo di far ruotare intorno a ciò una rinascita delle attività ristorative ed alberghiere e di conseguenza tutta la comunità, sembrerebbe purtroppo ad oggi fallito...a meno che...individuati gli errori commessi, specie negli ultimi anni, si riparta. La strada e' tracciata, con nuove idee ed accresciuto entusiasmo, coinvolgendo seriamente enti, amministrazioni, regione, imprenditori, intellettuali e persone di buona volonta'. Se qualcuno e' stanco si faccia da parte, entrino in gioco nuove forze, non mancano.
Ripartire da personaggi noti come Mario Luzzatto Fegiz, Marino Bortoletti e... ed altri giornalisti specialisti del settore, ospiti canori che hanno fatto la storia ed altri personaggi famosi. Oltre gli interpreti veri di quegli anni. I temi sono quelli solo sfiorati ma mai discussi e dibattuti: La musica beat (nata in Inghilterra negli anni 60), i complessi, le signore degli anni 60, le meteore, i films. Dibattiti, storia, videoclip, proiezioni documentari...testimonianze e aneddoti di chi quegli anni li ha vissuti.
(Nicola Filizola)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 2 settembre 2019 alle 18:22 commenti( 2 ) -

Villammare: dal 6 all´8 Settembre Esercizi Spirituali per le Famiglie
Dal 6 all'8 settembre si terranno gli Esercizi Spirituali per le Famiglie con il Vescovo P. Antonio, sul tema: "Ripartiamo dalla Parola per annunciare la Carità". Gli Esercizi si terranno presso l'Hotel La Perla di Villammare. Info, programma e prenotazioni sulla locandina allegata.
Il percorso pastorale della nostra chiesa diocesana si apre alla riflessione sulla virtù teologale della carità. È una sfida quella che ci resta da affrontare, rinvigorire l'annuncio evangelico della verità più profonda: l"amore. Non si tratta di un generico annuncio filantropico ma della riscoperta di un volto, di una voce, di una relazione, quella di Dio che è l 'amore!
Tale riscoperta può avvenire attraverso l'ascolto della sua Parola letta, meditata e pregata, unica fonte di ogni autentica spiritualità. Finché le comunità, i gruppi, le associazioni, non avranno questa sete della parola di Dio, vi saranno solo deboli sforzi di essere veramente Cristiani.
Cosi la famiglia comunità di amore ed alleanza sponsale che riproduce la fedeltà di Cristo e la Chiesa, ripartendo dalla Parola di Dio trova forza per rispondere all'appello del Vangelo della carità per una rinnovata missione educativa nella storia dell'umanità.
(Massimo La Corte - Diocesi di Teggiano-Policastro - Ufficio per le Comunicazioni Sociali)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 2 settembre 2019 alle 18:19 commenti( 0 ) -

San Giovanni a Piro - Scario - Bosco: Equinozio d´Autunno 2019



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 2 settembre 2019 alle 13:01 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: Angela Fiscina ha festeggiato i suoi 100 Anni
TUTTA CASELLE in PITTARI ieri (1 Settembre 2019) ha festeggiato i 100 Anni dell’amata Concittadina ANGELA FISCINA. Il Sindaco a nome di tutta l’amministrazione comunale ha espresso ad Angela i migliori auguri e le sincere felicitazioni per lo straordinario traguardo raggiunto. Tutta la comunità di Caselle in Pittari ha partecipato ai festeggiamenti e condiviso la felicità di tutta la Famiglia della neo-Centenaria. Casalinga, vedova dal lontano 1982, ha cresciuto ben nove figli e uno di latte che ha fatto poi parte integrante della Famiglia. Alcuni dei suoi figli sono emigrati per lavoro in Italia e all’Estero. Angela ha accudito con grande cura e dedizione tutti i figli, e ora ha festeggiato il prestigioso traguardo della centesima candelina circondata dall’affetto dei suoi cari e dei tantissimi nipoti che non le hanno mai fatto mancare calore e vicinanza.
Solo negli ultimi anni si era trasferita dalla figlia Ines. Nel corso della sua vita ha sempre mangiato sano, equilibrato, seguendo spesso i dettami della dieta mediterranea, mantenendo i ritmi di una vita regolare e moderata, prodigandosi sempre per la famiglia. Particolarita’ importante: anche la madre di Angela raggiunse il traguardo del 100° compleanno. Dunque madre e figlia centenari nel tempo a Caselle. E sia la Madre all’epoca che ora Angela sono state assistite dal dottor Giampiero Nuzzo e prima ancora da suo padre, cosa che nel tempo ha creato anche un grande e forte legame affettivo al di là del semplice rapporto tra medico e paziente. Caselle in Pittari da ieri, al pari di altri Paesi Cilentani, può vantarsi di annoverare ben TRE CENTENARI, confermandosi tra le Comunità più longeve.
(Michele Salamone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 2 settembre 2019 alle 12:53 commenti( 0 ) -

Sapri: Processo a Carlo Pisacane (video integrale)

Sapri: Processo a Carlo Pisacane (video integrale)
www.telearcobaleno1.it







Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 31 agosto 2019 alle 20:55 commenti( 2 ) -

Torraca: 6 Settembre Carlo Maria Todini (rinviato)
Aggiornamento 5-9-2019: evento rinviato a data da destinarsi



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 30 agosto 2019 alle 19:12 commenti( 0 ) -

Roccagloriosa: 31 Agosto e 1 Settembre «10 anni e non sentirli»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 30 agosto 2019 alle 19:11 commenti( 0 ) -

Santa Marina: problematica ricezione rifiuti impianti


Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 30 agosto 2019 alle 19:03 commenti( 0 ) -

Successo per Eugenio Bennato a Tortorella, in migliaia per ascoltarlo
TORTORELLA - Successo per Eugenio Bennato e il concerto tenuto in piazza San Vito a Tortorella ieri sera. In migliaia sono arrivati da ogni parte del Cilento per ascoltare il cantautore del mediterraneo e i suoi brani che hanno fatto la storia del Sud, da “Canzone per Juzzella” a “Taranta Power”, e ancora “L'anima persa”, “Sponda Sud”, “Donna Eleonora”, fino a “Brigante se more” e "Ninco Nanco". Quest’ultima legata alla storia del brigante Giuseppe Nicola Summa. «Ho scritto una canzone dedicata a lui perché mi aveva colpito la fotografia fatta dopo la sua uccisione a tradimento – ha spiegato il cantautore – Lo chiamavano Ninco Nanco, mi sembrava il nome di un cartone animato ma era quello di un combattente del Sud. Tutto questo, la sua storia mi ha fatto pensare che se avessi scritto qualcosa su di lui sarebbe diventato famoso, uscendo dall’anonimato della storia. Così è stato». Bennato è da sempre legato al Cilento: «Con Carlo D’Angiò abbiamo inserito nella nostra ricerca le zone dell’entroterra, luoghi privilegiati dove ancora risuonava la chitarra battente. Il Cilento – ha aggiunto – è una terra che riesce a conservare intatte le sue tradizioni». Nel piccolo borgo guidato dal sindaco Nicola Tancredi, Bennato è rimasto colpito dal cartello all’ingresso del paese che dà indicazioni su tutti i servizi al suo interno, compreso di fare attenzione ai bambini che giocano felici per strada. Il live a Tortorella è stato l’occasione per presentare in anticipo al pubblico il suo nuovo lavoro che si intitola "Viva chi non conta niente”. Il concerto rientra nel calendario eventi della rassegna "Museo in festa", ideato dal Comune di Morigerati con i Comuni di Tortorella e Torraca e finanziato dal POC Campania 2014-2020 – “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura” Azione 4 – Iniziative promozionali sul territorio regionale.
(Marianna Vallone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork venerdì 30 agosto 2019 alle 18:36 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451  452  453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953   954   955   956   957   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica