NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 458

CorriVillammare 2019: Conferenza stampa (video)
Svelata ufficialmente al pubblico ed alla stampa l'8^ edizione della CorriVillammare, gara podistica organizzata da Angelo Molinaro, Alessandro Sapienza e dall'asd Castellabate Runners e valida quale 5^ tappa del 6°circuito podistico FIDAL "Cilento di Corsa".
La competizione agonistica di 9 km è il clou dell'evento, in programma sabato 8 giugno 2019 a partire dalle h.16 nella frazione rivierasca del Comune di Vibonati. E proprio nella sede del municipio vibonatese gli organizzatori hanno presentato la manifestazione alla presenza del consigliere comunale con delega allo sport, Vincenzo Orlando, del comandante della Polizia Municipale, Antonio Quintieri e di alcuni volontari che saranno impegnati nei vari punti del percorso di gara.
Alle 16:45 dalla piazzetta Maria SS di Portosalvo partiranno le staffette 50, 100 e 200 metri riservate ai bambini dai 6 ai 13 anni.
Il via alla competitiva di 9 km è fissato per le h.18 da Corso Italia. I runners affronteranno un circuito di 3 giri. Il primo, di circa 2 km, attraverserà il centro abitato di Villammare. Al passaggio sotto lo striscione di partenza/arrivo gli atleti saliranno verso la Torre Petrosa per, poi, impennare sul Parco Le Ginestre (dov'è previsto il Gran Premio della Montagna). Così sarà anche per la terza ed ultima tornata, prima di giungere sul traguardo. La non competitiva sarà di soli 2 km e riguarderà esclusivamente il circuito cittadino.
Anche quest'anno un premio speciale, dedicato al compianto uomo di sport Gerardo Brusco, verrà assegnato al miglior atleta vibonatese all'arrivo.
L'intera competizione verrà trasmessa IN DIRETTA da Telearcobaleno1 e Golfonetwork a partire dalle h.16:30, anche in live streaming sul canale youtube Golfonetwork. Le spettacolari riprese del pre e post-gara saranno realizzate, come lo scorso anno, da Cilendroni.
(Vito Sansone)

Interviste di Vito Sansone a Vincenzo Orlando (consigliere Comune di Vibonati)
e Angelo Molinaro (organizzatore CorriVillammare)

www.telearcobaleno1.it


Conferenza stampa CorriVillammare 2019 (video integrale)
www.telearcobaleno1.it







Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 3 giugno 2019 alle 21:48 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: Consiglio Comunale, ordine del giorno aggiuntivo



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 3 giugno 2019 alle 21:31 commenti( 0 ) -

Maratea-Sapri:giunge al termine la prima edizione del «Riviera dei Cedri»
Giunge al termine la prima edizione del "Riviera dei Cedri", torneo di calcio giovanile organizzato a Maratea e Sapri da Davide Cicero e Francesco Casicci, al confine tra la Basilicata e la Campania. Oltre 200 gli atleti provenienti dalle province di Agrigento, Reggio Calabria, Cosenza, Potenza e Salerno che hanno calcato il sintetico del "Matteo Covone" di Sapri all'insegna del puro divertimento e del sano confronto tra le 15 società che hanno preso parte alla manifestazione.
A dominare la scena l' A.S.D Città di Ribera di Francesco Talluto che piazza il double con Esordienti e Pulcini.
Sia i Pulcini, guidati da Donato D'Addezio, che gli Esordienti di Francesco Talluto, regolano in finale la Nemea Calcio di Francesco Bisano unica scuola calcio che ha cercato, invano, di arginare la dirompente forza d'urto della scuola calcio biancazzurra.
Nella categoria Allievi successo per il Calcio Gallico Catona che in finale piega le resistenze di un volitivo Città di Ribera proposto in campo perlopiù con 2003 e 2004.
La gara viene decisa nei secondi 22' di gioco laddove arriva, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, una sfortunata autorete che dà slancio e vigore alla compagine reggina che ha il merito, oltre a quello di avere realizzato 14 gol in 5 partite, di avere mantenuto la porta inviolata nelle 5 partite disputate.
Sul gradino più basso del podio si attesta il Lauria di Ambrogio Pesce che chiude a 4 punti, parimenti ai giallorossi della Polisportiva Santa Maria, mentre si attesta al 5° posto la Polisportiva BSV Pro Emiliano Villapiana che oltre alla valida esperienza potrà rallegrarsi anche del successo nel campionato di 3^Categoria.
Prime assolute anche per la A.S.D Certosa di Padula che si aggiudica il Premio Social, per la Carmine Speranza che tra le proprie fila schiera 2 ragazze sino alle locali Nemea Calcio, Pixous 2002 e B.A.R.S.A. Cilento.
Agli archivi, quindi, il decimo appuntamento messo in agenda agli albori di una stagione che si conferma scoppiettante. Un caloroso ringraziamento ad Antonino Sparacio e a tutti coloro i quali si sono spesi per la fattiva riuscita di un appuntamento che vedrà la propria "Bandiera Blu" perfettamente riconoscibile nel lungo viaggio percorso da Tornei Giovanili Sicilia anche per le stagioni a venire.
(Tornei Giovanili Sicilia)



Certosa di Padula Premio Social Riviera dei Cedri
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Città di Ribera 2^Allievi al Riviera dei Cedri
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Lauria al Riviera dei Cedri con Under 17
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Gallico Catona Under 17 Riviera dei Cedri
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Città di Ribera al Riviera dei Cedri con Esordienti e Pulcini
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)

Inserito da Golfonetwork lunedì 3 giugno 2019 alle 13:50 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: interrogazione Gruppo Consiliare «Voci Libere»



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Inserito da Golfonetwork lunedì 3 giugno 2019 alle 13:09 commenti( 0 ) -

Villammare: Solennità di Maria SS. di Portosalvo (Diretta TV)

Solennità di Maria SS. di Portosalvo (Prima parte)
www.telearcobaleno1.it


Solennità di Maria SS. di Portosalvo (Seconda parte)
www.telearcobaleno1.it


Solennità di Maria SS. di Portosalvo (Terza parte)
www.telearcobaleno1.it



Inserito da Golfonetwork lunedì 3 giugno 2019 alle 07:51 commenti( 0 ) -

Vibonati-Villammare: comunicato stampa Manuel Borrelli

Un comune non si amministra così. Mancano unità e figure realmente impegnate in politica e nell'interesse del paese.
Ho perso le elezioni tre anni fa con un margine importante. Ho fatto mea culpa più volte, ne ho compreso le motivazioni ed ho cercato io stesso  di offrire un contributo per risolvere vicende che riguardavano il comune e che restavano irrisolte.
Sono stato accusato di risolvere i problemi ad un amministrazione che faceva acqua da tutte le parti.
Avrei potuto speculare, ma chi fa politica realmente deve risolvere, non speculare.
Non si può andare avanti così, non mi aggiungo al coro delle Dimissioni, so quanto costerebbe all'ente, ma vi invito pubblicamente a rivedere ed a dare la possibilità a chi vuole amministrare con passione e con cognizione.
Un comune non può stare sotto assedio per Antipatie o Sete di potere.
La gente é stanca e piangere non può essere una soluzione, un amministratore deve creare, offrire soluzioni  e cercare di risolvere i problemi.
Quanto si è venuto a creare è una Figuraccia Colossale.
Non era mai accaduto !!!
(Manuel Borrelli)


Manuel Borrelli

Inserito da Golfonetwork domenica 2 giugno 2019 alle 15:31 commenti( 1 ) -

Villammare: bancarelle in sciopero, ridimensionata Fiera Maria SS. di Portosalvo
Villammare- Oggi 2 giugno 2019 clamorosamente ridimensionata la tradizionale e storica fiera che la prima domenica di giugno fa da cornice ai festeggiamenti in onore di Maria SS. di PortoSalvo a causa dell'aumento delle tariffe Tosap. I commercianti ambulanti che posizionano le loro bancarelle tra le strade del borgo marinaro di Villammare, hanno deciso di scioperare; i pochi presenti non hanno aperto e sono andati via, altri non hanno nemmeno fatto ingresso in paese. Sono stati poco più di una decina gli ambulanti che hanno deciso di esporre la loro merce utilizzando il suolo comunale, alcuni (3) hanno preferito posizionarsi all'ingresso della cittadina lungo la Strada Statale 18. La scelta degli ambulanti, una decisione simbolica, è stata presa nonostante lo sconto del 10% sulle tariffe Tosap concesso alla loro associazione di rappresentanza. Malumori ed amarezza tra gli abitanti di Villammare e soprattutto tra i commercianti del posto che accusano un danno economico per i mancati introiti della giornata: infatti erano speranzosi di un notevole afflusso di visitatori che purtroppo è venuto meno.
Incredulità e stupore tra i turisti e i residenti nei comuni del comprensorio del Golfo di Policastro che si sono recati a Villammare e non hanno trovato la fiera in tutta la sua tradizionale consistenza. Nel passato agli ambulanti veniva applicata una tariffa a regime forfettario, successivamente il pagamento è stato fissato in base ai metri quadrati di suolo pubblico occupato con un notevole aumento delle tariffe. In occasione della fiera di San Giovanni che si terrà a Villammare il prossimo 24 giugno non sono escluse eventuali novità sulla materia del contendere tra Comune di Vibonati ed ambulanti: tutto dipenderà dalle decisioni future dell'amministrazione comunale.

A Villammare, situato nel golfo di Policastro, frazione del comune di Vibonati, le festività in onore di Maria SS. di PortoSalvo si svolgono la prima domenica di giugno con la Prima Fiera Campana in ordine cronologico e la consueta processione per le vie del paese. In maniera più altisonante, la seconda domenica di agosto con la statua della Madonna portata in processione per mare con sfilata di barche, e di seguito eventi di carattere civile dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata con la chiusura della festa con i tradizionali fuochi pirotecnici che illuminano il Golfo di Policastro.

- Regolamento Tosap Comune di Vibonati (Fare clic qui per leggere)

- Tariffe Tosap Comune di Vibonati (Fare clic qui per leggere)

* * * *


+++ COMUNICATO UFFICIALE COMITATO FESTA VILLAMMARE +++
Buongiorno a tutti , volevamo far giungere alla comunità , che il mancato svolgimento della Tradizionale FIERA CHE SI TRAMANDA DA PIÙ DI UN SECOLO NON È ATTRIBUIBILE AL COMITATO FESTA, IGNARO DELLE DECISIONI ADOTTATE DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER QUANTO CONCERNE LA TASSA DEL SUOLO PUBBLICO....
Per qualsiasi chiarimento rivolgetevi al Sindaco e all’amministrazione comunale.



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 2 giugno 2019 alle 13:07 commenti( 1 ) -

Comune di Vibonati: convocazione Consiglio Comunale



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 2 giugno 2019 alle 12:29 commenti( 0 ) -

L´angolo della Grande Guerra: Gli Eroi di San Giovanni a Piro




Per essere stato prorogato il tempo della "rimembranza" sulla Grande Guerra fino al 4 novembre 2021, giorno in cui giunse a Roma il Milite Ignoto, e ricordando che Ulisse, mentre narrava ai Feaci i molti e difficili ostacoli che dovette affrontare nel corso del suo lungo viaggio verso Itaca, raccontava che la prova più pericolosa a cui era stato sottoposto fu quella dell'oblio; mi sono spinto a offrir ragguagli, credo ignoti ai più.
Uno di questi è il modo come i nostri eroi caddero su quel fronte.
Quindi, a te che leggi, porgo la parte centrale, il cuore, dei certificati di morte che giunsero in comune, e che vennero trascritti sul relativo registro in un dato periodo (1915-1932) e in un dato comune. Va ricordato che, considerando tempi, condizioni e cause, non di ogni caduto il certificato giunse nel rispettivo comune. In ogni paese, i certificati sono stati sempre di numero inferiore rispetto all'elenco posto sulla lapide o sul monumento appositamente ivi eretto. Per molti si dovette ricorrere, a mezzo del tribunale competente, alla morte presunta del soldato avvenuta lì dove il congiunto poteva dimostrare l'ultima notizia avuta dal fronte.
Ogni atto veniva accompagnato da una nota in cui s'invitava il sindaco a verificare l'esattezza dei dati in esso contenuti e, rilevandosi errori, notificarli al Ministro della Guerra.
Gli atti qui esposti, anche per dare idea del caos in cui si viveva, sono in ordine di arrivo e di registrazione piuttosto che, per esempio, in ordine alfabetico: essi sono quelli giunti nel comune di S. GIOVANNI A PIRO.
Anche a S. Giovanni a Piro, come in ogni altro paese, non giunsero tutti i certificati di morte, ma quei caduti, giustamente reclamati dalle rispettive famiglie, furono riportati sulle lapidi di ciascun monumento.
Qui, oltre a ciò, ignorandone il motivo, spiace segnalarlo, capitò una cosa insolita. Due soldati, i cui certificati di morte giunsero regolarmente in municipio, non furono segnati sulla pietra: Eugenio Stellato e Antonio Marsicano.
Nel 1993, per interessamento della locale Associazione bersaglieri, fu eretto il monumento in Scario, marina di S. Giovanni a Piro.
(Ferruccio Policicchio)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Lapide sulla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni a Piro
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Monumento di Scario (marina di S. Giovanni a Piro)
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Esterno dell'ex ospedale da campo 022 in San Giovanni Natisone (UD)
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Posto letto nell'ospedale da campo 022.
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



Inserito da Golfonetwork domenica 2 giugno 2019 alle 12:17 commenti( 2 ) -

Piano di Zona S9, a Sapri la presentazione del progetto Free Women Forever

Domani 3 giugno, alle ore 16:00, presso l’aula Consiliare del Comune di Sapri, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Free Women Forever finanziato dalla Regione Campania, attraverso il Fondo Sociale Europeo, nell’ambito dell’iniziativa S.V.O.L.T.E. –  Superare la Violenza con Orientamento, Lavoro, Tirocini, Esperienze formative.  Free Women Forever è mirato a potenziare l’attività del Centro Antiviolenza di Sapri (Ambito Territoriale S9) al fine di offrire alle donne vittime di violenza e di tratta, prese in carico dal CAV, l’opportunità di percorsi di inclusione socio-lavorativa mirati a conquistare o riconquistare l’autonomia personale. Attraverso il progetto saranno erogati servizi quali: accoglienza, informazione e rilevazione dei fabbisogni, consulenza informativa, consulenza orientativa, azioni di empowerment e accompagnamento al lavoro, tirocini di inserimento-re-inserimento al lavoro. I percorsi di inclusione socio-lavorativa delle donne saranno seguiti da operatrici esperte (coach), che avranno il compito di accompagnare e di seguire il percorso di ciascuna donna a cui si affiancheranno e di: armonizzare il percorso di inclusione, rendere maggiormente comprensibili i diversi passaggi di ciascun percorso alla donna stessa, supportare le donne durante l’intero iter, mantenere i contatti con le consulenti di orientamento e gli operatori di altri servizi territoriali, manutenere il "network territoriale" esistente e attivato attraverso il progetto.

Programma della Conferenza Stampa:

Saluti:
Antonio Gentile Sindaco di Sapri
Gianfranca Di Luca Coordinatrice del Piano Sociale di Zona S9

Interventi:
Palma Elena Silvestri Presidente Consorzio La Rada
Lucia Agosti MCG Consulting
Nadia Caragliano - Direzione Generale per le Politiche sociali e socio-sanitarie Regione Campania
(Piano di Zona S9)

Inserito da Golfonetwork domenica 2 giugno 2019 alle 11:46 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457  458  459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica