E' il primo capoluogo di provincia! E' una splendida notizia, sul fronte della libertà di espressione, un segnale forte che dà grande valore all'articolo 21 della nostra Costituzione! Il Sindaco di Cosenza, arch. Mario Occhiuto, ha intitolato alle mitiche "Radio libere 1976", su proposta dello storico speaker radiofonico degli anni Settanta il saprese Tonino Luppino (nella foto), un Parco verde tra le vie Medaglie d'oro e Luigi Maria Greco, a cinquanta metri dalla splendida piazza Bilotti! La città calabrese è il primo capoluogo di provincia italiano ad onorare le Radio libere, che caratterizzarono un magico periodo storico, influenzando i decenni seguenti dal punto di vista sociale, politico e culturale. "Riconosco -osserva Tonino Luppino- al Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto grande sensibilità e professionalità: gliene saranno grate le future generazioni. Ringrazio per la collaborazione anche la Dirigente del Comune, Angela Carbone, e il funzionario Francesco Montalto"! Per la cronaca, va aggiunto che, con Cosenza, sono venti le location che hanno intitolato, in questi anni, piazze, piazzette ed aree verdi alle "Radio libere 1976", ricordando una data: quella della sentenza della Corte Costituzionale, che liberalizzò l'etere, facendo uscire dalla clandestinità i "pirati-pionieri" come Tonino Luppino, la cui iniziativa è stata sempre supportata dalla R.E.A., potente Associazione che raggruppa 430 emittenti radiotelevisive su tutto il territorio nazionale! 
 Il Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto

 Tonino Luppino
|