NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 476

Partito il progetto «In cammino per una scuola sempre più inclusiva»

Roscigno, dalla scuola più piccola il via alle attività "In cammino per una scuola sempre più inclusiva"

Il progetto finanziato dalla Regione Campania è stato presentato lo scorso 13 marzo nel plesso scolastico di Roscigno, dell'Istituto Comprensivo di Castelcivita.
Meno di venti alunni, con maestre e docenti che, oltre alle materie istituzionali, sanno insegnare anche a stare insieme e a difendere i diritti dei bambini. E' partito dalla scuola più piccola del Cilento il progetto "In cammino per una scuola sempre più inclusiva", finanziato dalla Regione Campania alla cooperativa Labor Limae nell'ambito del bando "Scuole di Comunità", a valere sul POR Campania FSE 2014/2020, Asse II, Obiettivo Specifico 6, Azione 9.1.2 e Obiettivo Specifico 11, Azione 9.6.5. Un progetto importante, l'unico che coinvolge quattro scuole del Cilento, e che abbraccia territori geograficamente lontani. Le attività previste coinvolgono alcune scuole del territorio, tra cui l'Istituto Comprensivo di Castelcivita, l'Istituto di Istruzione Superiore Parmenide, l'Istituto Comprensivo "Leonardo Da Vinci" e l'Istituto Omnicomprensivo di Montesano sulla Marcellana e vede tra i partner anche i Comuni di Stella Cilento e di Caselle in Pittari.
Le presentazioni ufficiali sono avvenute mercoledì 13 marzo nel plesso scolastico di Roscigno, che fa parte dell'Istituto Comprensivo di Castelcivita. Presenti tutti i piccoli alunni, le maestre e le docenti, ai quali i responsabili della cabina di regia del progetto hanno spiegato le fasi e le attività. Laboratori didattici, sostegno psicologico, uno sportello informativo, eventi, gite scolastiche e molto altro sono alcune delle azioni del progetto che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura della legalità e contrastare la dispersione scolastica, attraverso la realizzazione di interventi che potenzino l'apprendimento sociale e culturale di giovani, in particolare di quelli appartenenti a nuclei familiari in condizione di svantaggio.
"Le scuole diventano una rete - spiega Mariano Pellegrino, presidente della cooperativa sociale Labor Limae, direttore del progetto - perché si confronteranno con altre scuole del territorio, vivranno momenti di scambio anche al MU.VI. Caselle in Pittari, una struttura multimediale che ruota intorno al fiume Bussento e al suo fenomeno carsico".
"E' un progetto importantissimo perché viviamo in un territorio emarginato che rischia di perdere la scuola. - ha aggiunto il Sindaco di Roscigno, Pino Palmieri - Ma spesso piccolo vuol dire anche qualità. Per questo, insieme a tutti gli attori del progetto, metteremo in campo tutte le azioni per rendere inclusive le nostre scuole, che possano aprirci ad altre realtà".
Presenti alla conferenza di presentazione anche lo psicologo, presidente Istituto di Psicologia e ricerche socio sanitarie - I.P.e R.S. Formia, Giuseppe Errico che ha spiegato nel dettaglio le attività, la consulente ed esperta enti non profit, Angela La Torre e l'assessore comunale di Roscigno Viola Cuomo che ha sottolineato l'importanza di impegnarsi da piccoli per realizzare grandi cose. Ha portato i saluti della scuola e della dirigente Rita Brenca, assente per motivi di lavoro, la referente del progetto, la professoressa Antonietta Alessandro.
Ha concluso l'evento il cantautore cilentano Angelo Loia che ha tracciato un percorso in musica con i suoi brani più famosi, tra cui il capolavoro scritto da Aniello De Vita, suo zio, "So nato a lu Ciliento e me ne vanto".
Caselle in Pittari, 19/03/19
(Marianna Vallone)



Inserito da Golfonetwork martedì 19 marzo 2019 alle 17:51 commenti( 0 ) -

Sicurezza stradale: gli studenti del Golfo di Policastro a Palazzo S.Agostino

Salerno- Gli studenti del Golfo di Policastro a Palazzo S. Agostino per la campagna di sensibilizzazione 'Per le strade della vita'
Giovedì 21 marzo, alle ora 10,00, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, gli alunni dell'istituto Dante Alighieri di Sapri e della sede distaccata di Vibonati, parteciperanno al corso di formazione sulla sicurezza stradale curato e realizzato dal Consigliere politico in materia di Sicurezza Stradale, Maria Rosaria Vitiello, con l'aiuto degli agenti di Polizia Provinciale. È prevista la partecipazione di 82 studenti che saranno accompagnati dalla dirigente scolastica Maria Teresa Tancredi e da alcuni docenti.
Aprirà i lavori il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, con i saluti istituzionali.  Seguiranno i saluti del Dirigente alla Polizia Provinciale, Angelo Casella, del Dirigente alla Viabilità, Domenico Ranesi e di una rappresentanza del Consiglio Provinciale. La mattinata terminerà con una visita di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno.
"Il progetto per le scuole - dichiara il Presidente Michele Strianese - che è parte integrante della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale 'Per le strade della vita', promossa dalla Provincia di Salerno, ha lo scopo di sensibilizzare i giovani alunni e di renderli cittadini consapevoli dei comportamenti corretti da assumere in quanto utenti della strada. Con questa campagna abbiamo raggiunto traguardi notevoli. Solo con la sua seconda edizione abbiamo incontrato gli studenti delle scuole dei Comuni di Buccino, Eboli, San Gregorio Magno, Maiori, Amalfi, Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore, Montecorvino Rovella, Giffoni Valle Piana, Roccapiemonte, Salerno, San Valentino Torio e Tramonti. E ora sono felice di aggiungere anche l'incontro con i ragazzi del Golfo di Policastro".
(Provincia di Salerno)


Inserito da Golfonetwork martedì 19 marzo 2019 alle 17:35 commenti( 0 ) -

Sapri: 21 Marzo Campagna di Screening Gratuita



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 19 marzo 2019 alle 13:06 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: chiusura temporanea ufficio postale
Avviso alla Cittadinanza:
chiusura temporanea ufficio postale nei prossimi giorni, per lavori di manutenzione.
(Ufficio Comunicazione Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 19 marzo 2019 alle 13:01 commenti( 0 ) -

Cittadinanzattiva: progetto IoEquivalgo per diffusione farmaci equivalenti

Siglato il protocollo di intesa tra la Regione Campania e Cittadinanzattiva sul progetto IoEquivalgo per la diffusione dei farmaci equivalenti. È  l'inizio di un percorso di formazione e sensibilizzazione rivolto ai cittadini sulla efficacia e  qualità dei farmaci. Si apre oggi, con l'ufficialità di questo protocollo, una sinergia tra Associazioni e Regione Campania in cui Cittadinanzattiva è capofila protagonista di una partnership ampia e collaborativa. Da qui, da oggi, parte una discussione su temi come lo screening oncologico, vaccini, aderenza terapeutica e promozione e donazione di midollo ed organi.  Temi, questi, che vedranno un dialogo costante e proficuo tra Regione e Cittadinanzattiva, nel pieno interesse dei cittadini. In qualità di segretario regionale ringrazio il Presidente De Luca, il dott. Enrico Coscioni, la struttura dirigenziale diretta dal dott. Ugo Trama e la dott. Francesca Bernardi per la disponibilità, la competenza e la stima dimostrate durante tutto il percorso costruito insieme. Sono certo che la Regione Campania sia un laboratorio di buone pratiche, una fucina di idee che può e deve diventare motore trainante di un modello di Sanità innovativo e a misura di cittadino. Prossimo obbiettivo dell'associazione sarà una seria e attenta discussione con le stesse Autorità sul tema della Procreazione medicalmente assistita - PMA,  rendendoci interlocutori dei bisogni effettivi dei cittadini.
(Segretario Regionale Cittadinanzattiva  Dott. Lorenzo Latella)



Inserito da Golfonetwork martedì 19 marzo 2019 alle 10:10 commenti( 1 ) -

Comunicato stampa per la festa del Papà di Luciano Ignacchiti
In conformità a quanto comunicato per la festa della donna dell’8 marzo per quella del papà ricorrente oggi 19 marzo 2019 mi pregio omaggiare tutti i papà di mia conoscenza e non, ricordando rispettosamente quelli non più presenti, della seguente lirica:
TITOLO: “INNO AL PAPA’” composta il 18-01-2013 e premiata in Campidoglio il 14 maggio 2014 -Concorso Nazionale Settima edizione- dall’Associazione Culturale “Albero Andronico” Roma. Con sentimenti di rispetto e stima, auguri.
(Luciano Ignacchiti)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 19 marzo 2019 alle 10:06 commenti( 0 ) -

Villammare: alcuni momenti della Via Crucis del 15/3/2019 (video)

Villammare: alcuni momenti della Via Crucis del 15/3/2019 (video)
www.telearcobaleno1.it

Inserito da Golfonetwork sabato 16 marzo 2019 alle 19:36 commenti( 0 ) -

Ospedale di Sapri: campagna di screening del tumore alla mammella
All’Ospedale dell’Immacolata di Sapri, la “Festa della Donna” fa rima con “prevenzione!” - L’8 marzo è partita la campagna di screening del tumore alla mammella.

Sapri- All’Ospedale dell’Immacolata di Sapri, la “Festa della Donna” fa rima con “prevenzione!”. Lo scorso 8 marzo, presso l’Ospedale di Sapri, si è dato il via alla campagna di screening del tumore alla mammella. È bene ricordare, che ogni anno il tumore del seno, colpisce una donna su otto. È il tumore più frequente nella popolazione femminile; la prima causa di mortalità per tumore nelle donne, con un tasso di mortalità del 17 per cento di tutti decessi. Per ridurre il rischio di ammalarsi, gli esperti consigliano di fare esercizio fisico, seguire una alimentazione povera di grassi ma ricca di vegetali, eseguire alcuni esami di routine (autopalpazione, mammografia, ecografia, test genetici per la ricerca dei geni BRCA1 e 2, risonanza magnetica, visita, ecc.). L’ecografia è un esame molto utile per esaminare il seno giovane, in caso di comparsa di noduli; in questo caso la mammografia non è adatta. La mammografia, è il metodo più efficace per la diagnosi precoce. Le linee guida del Ministero della Salute, suggeriscono di eseguire una mammografia ogni 2 anni, dai 50 ai 69 anni di età, ma la cadenza può variare a seconda delle considerazioni del medico sulla storia personale di ogni donna (infatti, nelle donne che hanno avuto una madre o una sorella malata, si comincia prima, verso i 40-45 anni). È buona abitudine, fare una visita del seno, presso un ginecologo o un medico esperto, almeno una volta l’anno, indipendentemente dall’età.

La Direzione Strategica dell’ASL Salerno, considerando l'importanza della tematica, lo scorso 8 marzo, ha avviato la campagna di screening per la prevenzione del tumore alla mammella che, attraverso il sito SANI.A.R.P. Campania on line (letteralmente SANItà a centralità dell’Assistito e della Risposta Prescrittiva), nei prossimi giorni, invierà la lettera di invito ad effettuare la mammografia alla popolazione femminile, ricompresa tra i 50 e i 69 anni. Presso il Servizio Radiologia del P.O. dell’Immacolata, a partire dall’8 marzo, si effettano, le mammografie alle donne di età ricompresa nella suddetta fascia. In detta giornata, il direttore sanitario di Ospedale e Distretto 71, dott. Mario Rocco Calabrese, ha disposto che alle Signore che si sottoponevano all’esame, fossero accolte in un clima di cordiale accoglienza (pasticcini, bevanda analcolica, caramelle) e fosse loro donata una mimosa (fiore “simbolo” di questa giornata). La perfetta riuscita della giornata è stata garantita dagli operatori del Consultorio Familiare (ginecologa Mariangela Speranza, infermiera professionale Anna Chindemi), validamente supportati dal personale tecnico e infermieristico della Radiologia (coordinatore Santino Cortazzo, i tecnici Francesco Ciuccio e Francesco Branda, l’infermiera professionale Sara Pozella), che hanno lavorato dalle ore 14.00 fino alle ore 19.00. Per le utenti del Consultorio Familiare, la prenotazione per fare la mammografia sarà effettuata dagli operatori del Consultorio stesso, attraverso un percorso diretto e agevolato. Per continuare questo percorso di “sensibilizzazione”, un truck (postazione mobile attrezzata), ove poter avere informazioni e praticare il pap-test, sarà presente mercoledì 20 marzo a Palinuro (dalle 9.00 alle 18.00) e il giorno successivo (il 21) a Sapri in piazza Plebiscito (dalle ore 9.00 alle ore 18.00).
(Pino Di Donato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 16 marzo 2019 alle 18:49 commenti( 0 ) -

Roma e il Vaticano nel cuore di Orientali e Occidentali

Roma e il Vaticano nel cuore di Orientali e Occidentali
(Interviste di Tonino Luppino)

www.telearcobaleno1.it

Inserito da Golfonetwork giovedì 14 marzo 2019 alle 20:37 commenti( 0 ) -

L´angolo della Grande Guerra: Gli Eroi di Tortorella





Per essere stato prorogato il tempo della "rimembranza" sulla Grande Guerra fino al 4 novembre 2021, giorno in cui giunse a Roma il Milite Ignoto, e ricordando che Ulisse, mentre narrava ai feaci i molti e difficili ostacoli che dovette affrontare nel corso del suo lungo viaggio verso Itaca, raccontava che la prova più pericolosa a cui era stato sottoposto fu quella dell'oblio; mi sono spinto a offrir ragguagli, credo ignoti ai più.
Uno di questi è il modo come i nostri eroi caddero su quel fronte.
Quindi, a te che leggi, porgo la parte centrale, il cuore, dei certificati di morte che giunsero in comune, e che vennero trascritti sul relativo registro in un dato periodo (1915-1932) e in un dato comune. Va ricordato che, considerando tempi, condizioni e cause, non di ogni caduto il certificato giunse nel rispettivo comune. In ogni paese, i certificati sono stati sempre di numero inferiore rispetto all'elenco posto sulla lapide o sul monumento appositamente ivi eretto. Per molti si dovette ricorrere, a mezzo del tribunale competente, alla morte presunta del soldato avvenuta lì dove il congiunto poteva dimostrare l'ultima notizia avuta dal fronte.
Ogni atto veniva accompagnato da una nota in cui s'invitava il sindaco a verificare l'esattezza dei dati in esso contenuti e, rilevandosi errori, notificarli al Ministro della Guerra.
Gli atti qui esposti, anche per dare idea del caos in cui si viveva, sono in ordine di arrivo e di registrazione piuttosto che, per esempio, in ordine alfabetico: essi sono quelli giunti nel comune di TORTORELLA.
(Ferruccio Policicchio)



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 14 marzo 2019 alle 18:49 commenti( 1 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475  476  477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica