NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 489

Comunicato Comitato di Lotta a difesa dell´Ospedale di Sapri



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 28 gennaio 2019 alle 19:30 commenti( 2 ) -

Santa Marina: impianto di depurazione - Conferenza stampa
Martedì 29 gennaio, alle ore 11, presso il Comune di Santa Marina, si terrà una conferenza stampa per annunciare l'imminente inizio dei lavori a Policastro Bussentino dell'impianto di depurazione, per risolvere definitivamente il problema della purificazione delle acque reflue.
“Nel corso della conferenza -spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- sarà esposto l’iter tecnico-amministrativo effettuato e le delibere di Giunta e consiliari approvate durante questo periodo, della disponibilità del Comune di Santa Marina a risolvere il problema dei paesi confinanti e delle loro contraddizioni. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare”.
(Comune di Santa Marina)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 28 gennaio 2019 alle 11:57 commenti( 0 ) -

A Torraca tra ecologia e beni comuni: esperienze possibili di sviluppo locale

Il concetto di Beni comuni in economia indica quei beni esauribili, quali “le risorse naturali”, a cui tutti devono poter accedere. Sono anche definiti come “beni di proprietà comune”, cioè quei beni che non possono essere suddivisi o privatizzati e perciò vengono adoperati in comune fra tutti. Per beni comuni, in senso più ampio,si intendono sia quelli naturali, sia quelli culturali come il linguaggio, l’arte e i saperi, sia quelli sociali, come la democrazia, la pace, l’uguaglianza. I beni comuni sono strumenti essenziali alla sussistenza e alla convivenza, ma non sono “merci”. I “beni comuni locali” sono anche spazi di partecipazione, di sussidiarietà, di auto-organizzazione delle comunità locali.
In tutto il mondo si fa strada, soprattutto tra i giovani, le donne e le comunità locali, una nuova visione della vita sociale; più ricca di relazioni umane e in equilibrio con l’ambiente naturale, opposta alla logica della “guerra di tutti contro tutti”, della competizione esasperata che produce individualismo aggressivo, anaffettività e malevolenza. Questo nuovo modo di pensare e di vedere il mondo lo chiamiamo società dei beni comuni. Una società, cioè, che sa riconoscere e valorizzare le cose importanti che sostentano la vita delle persone e le uniscono in comunità scelte, aperte e libere. Beni e servizi che creano quella fitta trama di relazioni cooperanti, produttive e di scambio che soddisfano i bisogni fondamentali di ciascuna e ciascuno e i loro autentici desideri di buona vita. Concretamente, si tratta di mettere al centro dell’attenzione di ogni attività umana la cura e la condivisione del patrimonio naturale, culturale, infrastrutturale ed economico di cui disponiamo. I beni comuni sono uno spazio di azione sociale e politico, un principio di organizzazione generale della società che chiamiamo “comune”.
I beni comuni hanno un valore in sé e per sé, meritando quindi la massima tutela. I beni comuni sono di tutti e di nessuno in particolare. I loro benefici, quindi, devono essere condivisi e gestiti con saggezza secondo criteri di preservazione, di equità e di giustizia.
L’ evento organizzato dal Comitato Custodi dei Beni comuni e patrocinato dal Comune di Torraca e dall'Associazione Culturale Torrachese STAFF, si pone l’obiettivo di comunicare una serie di buone pratiche già realizzate in alcuni comuni italiani, che si fondano sulla tutela, valorizzazione e gestione partecipata di beni comuni di varia natura: una categoria giuridica apparentemente nuova, ma che trova riscontro in culture antiche e in numerose iniziative dal basso in atto sui territori locali.
Iniziative che hanno riscontro anche nel Cilento e dintorni, a opera di tanti operatori e produttori, che investono in una visione altra di sviluppo locale, fondata sui saperi, sulle colture e sulle produzioni tradizionali; sull’agricoltura e sui cibi biologici e a km zero; sul turismo lento ed ecologico; sul rispetto dei cicli naturali, degli ecosistemi e della biodiversità; sull’economia circolare, verso rifiuti zero.

PROGRAMMA
Sabato 2 febbraio - Castello Baronale Palamolla di Torraca
Mattina – ore 9.30 / 13.00

- Incontro-dibattito “Il territorio come bene comune ed occasione di sviluppo locale armonico” con interventi sulle esperienze di gestione e di valorizzazione dei beni comuni locali.
Definizione e inquadramento giuridico dei beni comuni e illustrazione di buone pratiche di governo locale a cura di Paolo Cacciari.
- Breve presentazione delle 4 principali tematiche del pomeriggio

Pomeriggio – ore 14.30 / 17.30

- Tavoli di lavoro per confrontarsi e sviluppare iniziative sul territorio in modo ecosostenibile.
L’incontro è dedicato soprattutto agli operatori turistici, culturali e produttivi con illustrazione di buone pratiche da implementare.
- Tematiche dei gruppi di lavoro: agricoltura e zootecnia, artigianato, turismo e inquinamento ambientale.

Domenica 3 febbraio – Bosco di S. Giovanni a Piro
Mattina ore 10.00 – 13.00
- Visita alla casa e al museo di José Ortega
- Biografia di Paolo Cacciari

(Vincenza Alessio - Presidente Ass.Culturale Torrachese STAFF)


Inserito da Golfonetwork lunedì 28 gennaio 2019 alle 11:52 commenti( 0 ) -

Policastro B.no: domenica 27 gennaio 4° appuntamento su «Educare all´Amore»
La Pastorale Familiare e Vita, organizza il 4° appuntamento su “EDUCARE ALL’AMORE”, DOMENICA 27 GENNAIO 2019, ore 16:00, presso il salone della casa canonica della Parrocchia Santa Maria Assunta di Policastro, retrostante la Concattedrale a Policastro, con il tema: "Sessualità, linguaggio d’Amore" - Relatore Alvaro e Francesca D’AMBROSIO. L’incontro è rivolto a Famiglie, Giovani coppie, Coniugi soli, Separati o Vedovi, Single.
È previsto momento conviviale “stiamo insieme”, (se puoi porta qualcosa da condividere con altri), animazione per i figli e momento di preghiera.
(Diocesi di Teggiano-Policastro - L’Ufficio della Pastorale Familiare e Vita)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 24 gennaio 2019 alle 13:29 commenti( 0 ) -

Sapri: Sabato 26 gennaio presentazione romanzo «Il Brigante e la Bambina»

Sabato 26 gennaio alle ore 18 verrà presentato il nuovo romanzo dell'ing. Gennaro Marotta intitolato "Il Brigante e la Bambina". Oltre all'autore interverranno il prof. Giuseppe Caruso e il prof. Gerardo Carro.
Il libro non ha la pretesa di affrontare con cognizione di causa il fenomeno del brigantaggio nel meridione d'Italia, ma vuole solo raccontare delle storie e rivalutare, in parte, la figura del brigante. Le prime pagine dell'opera trattano del patrimonio culturale e storico delle secolari tradizioni di S. Giovanni a Piro. Il libro prende le mosse dai lavori di ristrutturazione di un vecchio immobile nel centro storico del borgo sangiovannese, dove viene rinvenuto il diario personale di un alunno delle scuole elementari. Figura centrale è quella del brigante Piero "u' monacu", di Piaggine, le cui vicende sono arricchite da pagine di letteratura classica e religiosa.
(Marina Dattola - Biblioteca comunale "Biagio Mercadante" Sapri)

Inserito da Golfonetwork giovedì 24 gennaio 2019 alle 10:25 commenti( 1 ) -

Comune di Vibonati: Avviso Pubblico per Banco Alimentare



Fare clic sull'immagine per leggere (formato .pdf)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 23 gennaio 2019 alle 19:32 commenti( 0 ) -

Sapri: arrestato dai Carabinieri uno spacciatore di droga pluripregiudicato

Sapri- Un uomo saprese, C.M. classe ’77,  pluripregiudicato per reati analoghi, è stato arrestato ieri sera dai Carabinieri della Stazione di Sapri guidati dal Maresciallo Maggiore Pietro Marino: dovrà rispondere di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente.
I carabinieri della Stazione di Sapri, che operano costanti attività di contrasto allo spaccio soprattutto tra i giovani sapresi, hanno eseguito degli appostamenti riuscendo a cogliere in flagranza l’uomo. Lo stesso è stato colto mentre cedeva della sostanza stupefacente a dei giovani assuntori ed è stato subito bloccato ed arrestato. Addosso aveva piccole dosi di diverse sostanze quali hashish, eroina e marijuana pronte per essere smerciate e soddisfare tutte le esigenze degli assuntori. Il soggetto è stato sottoposto agli arresti domiciliari, d’accordo con l’Autorità Giudiziaria di Lagonegro (Pz), in attesa di giudizio. Le sostanze rinvenute sono state sequestrate per essere analizzate. Anche il nuovo anno 2019 per i Carabinieri di Sapri inizia all’insegna dell’attività di prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti che negli anni ha subito vari importanti colpi.
(Carabinieri)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 23 gennaio 2019 alle 13:14 commenti( 0 ) -

Inquinamento fiume Bussento: Comune di Santa Marina conferisce incarico legale

Inquinamento fiume Bussento, il Comune di Santa Marina conferisce incarico legale per l’accertamento di eventuali danni ambientali.
Da svariati anni si sta assistendo, in maniera puntuale e più accentuata durante il periodo estivo, all'intorbidamento delle acque del mare dell’intero Golfo di Policastro e di tutto il fiume Bussento, causando una grave perdita economica e di immagine al turismo del territorio. Da vari accertamenti, tale fenomeno risulta determinato dall'attività della centrale idroelettrica che, ubicata tra i comuni di Morigerati e Caselle in Pittari, provoca il visibile intorbidamento non solo delle acque del Bussento, ma conseguentemente, vista la consistenza delle immissioni in fiume dei reflui di lavorazione della diga dove è ubicata, anche delle acque marine. Questo annoso problema sta dispiegando palesemente i suoi lati peggiori, con ricadute di tipo economico per quanti operano nel settore del turismo e di immagine per il territorio comunale.
“Il Comune di Santa Marina -Spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- più volte ha chiesto un incontro con i gestori e i proprietari della centrale, ma questi ultimi non hanno mai dimostrato disponibilità al dialogo per la risoluzione delle problematiche legate all'intorbidamento delle acque. Il nostro dovere è quello di tutelare i nostri diritti e l’immagine del territorio a vocazione soprattutto turistica, considerato che d’estate molti visitatori si riversano sulle nostre coste. Per questo motivo -continua il primo cittadino- si è reso necessario affidare l’incarico all'avv. Gennaro Marino del Foro di Salerno, professionista di fiducia di questo Comune, per l’accertamento di eventuali danni ambientali e d’immagine arrecati dalla lavorazione delle acque sversate nel fiume Bussento”.
Santa Marina lì 23.01.2019
(Comune di Santa Marina)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 23 gennaio 2019 alle 10:33 commenti( 0 ) -

Vibonati: Festeggiamenti in onore di Sant´Antonio Abate 2019 (video)

Festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate
www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 22 gennaio 2019 alle 20:51 commenti( 0 ) -

Vibonati: sabato 26 gennaio presentazione romanzo storico «Teste Mozze»



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 22 gennaio 2019 alle 20:37 commenti( 1 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488  489  490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica