NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9570 News in 957 pagine e voi siete nella pagina numero 497

L´angolo della Grande Guerra: Cause della Guerra



Le principali motivazioni della guerra furono:
il nuovo impero germanico,
la corsa agli armamenti,
la politica degli equilibri e delle alleanze,
le questioni internazionali legate agli irredentismi e,
le questioni economiche e coloniali.
Lo scoppio nacque in piena atmosfera di irredentismo in territorio slavo dove da tempo vi erano agitazioni anti austriache.
Il 28 luglio 1914, ad un mese esatto dell'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono austro-ungarico, inizia la guerra tra l'Austria e la Serbia. L'Austria credette di risolvere il problema serbo in pochissimo tempo, invece nel giro di pochi giorni scattò inesorabilmente il sistema delle alleanze e l'intera Europa si trovò in guerra.
Gli opposti schieranti di partenza furono: l'Impero Austro-Ungarico e Germanico, detti anche Imperi centrali, da una parte; e Francia, Inghilterra e Russia dall'altra che, già nel 1907, si erano unite in funzione anti-tedesca e anti-austrica e perciò questa alleanza fu anche detta Triplice Intesa.
La Germania, dopo aver dichiarato guerra alla Francia, nonostante un accordo internazionale di neutralità, invase il Belgio per evitare la linea fortificata francese. Ciò scosse l'opinione pubblica e l'Inghilterra si dichiarò contro la Germania. Successivamente il Giappone aderiva al lato di Francia, Inghilterra e Russia nella speranza di togliere ai tedeschi i loro possedimenti in Cina.
E l'Italia?
Lo scoppio della guerra colse l'Italia incerta e smarrita sulla posizione da prendere. Il 2 agosto 1914 il nostro Governo si dichiarò neutrale perchè fino al 1912 era stato rinnovato, nato nel 1882, il trattato della Triplice Alleanza col quale l'Italia si legava agli Imperi centrali. Ma la Triplice Alleanza aveva carattere difensivo, mentre l'Austria, col suo violento procedere verso la Serbia, aveva commesso una vera e propria provocazione e, quando presentò l'ultimatum alla Serbia senza aver prima consultato l'Italia come prevedeva l'art. 7 del trattato, l'Italia, dichiarò che, mancando l'aggressione da parte Serba, il trattato cadeva e si ritenne nel diritto di restare neutrale tra i due blocchi contrapposti. Così la nazione si divise tra favorevoli e contrari alla guerra, tra interventisti e neutralisti.
(Ferruccio Policicchio)


Inserito da Golfonetwork sabato 6 aprile 2019 alle 13:42 commenti( 3 ) -

A Sapri presentato il progetto Movi-Menti (Diretta televisiva)

Sapri: presentazione progetto Movi-Menti (Video integrale - Diretta tv)
www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork venerdì 5 aprile 2019 alle 20:44 commenti( 0 ) -

Sapri: Conferenza stampa – Presentazione progetto Movi-Menti
Oggi alle ore 17.00, presso i locali del Comune di Sapri, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto multiregionale “Movi-Menti: menti, corpi, comunità in movimento”, selezionato da "Con i Bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto, oltre alla Regione Campania (territori di Salerno e Sapri) coinvolge altre quattro regioni italiane: Valle d’Aosta, Piemonte (Canavese), Liguria (Tigullio) e Sicilia (Val di Noto) per un complessivo di circa 50 partner territoriali uniti contro la povertà educativa.
MOVI-MENTI, che ha una durata triennale, è un progetto che nasce dal basso e dalla stretta collaborazione tra Fondazioni di comunità, cooperative sociali e consorzi di cooperative di riferimento dei rispettivi territori, facendo rete tra territori marginali, lontani dai grandi centri urbani dove tendono a concentrarsi le capacità progettuali e di conseguenza le risorse.
L'obiettivo generale del progetto è mettere in condizione i minori, in particolare quelli in situazione di svantaggio socio-economico, di fare esperienze educative attivanti e motivanti migliorando le loro capacità cognitive e relazionali con conseguente impatto positivo sull'esperienza scolastica e diminuzione del rischio di abbandono e devianza. La comunità educante sviluppa una “cultura dell’infanzia” con la partecipazione di scuola, servizi, famiglie, terzo settore, cittadini.
Sul territorio campano saranno coinvolti diversi enti e organizzazioni: Fondazione Comunità Salernitana Onlus (referente regionale), Scuola secondaria I grado Monterisi, Istituto Comprensivo Dante Alighieri, Associazione Croce del Sud, Associazione Operatori di Pace Onlus, Lega Navale Italiana sez. Salerno, Cooperativa sociale Il Girasole, Società di solidarietà sociale - Società cooperativa sociale Sorriso.
Nello specifico del territorio di Sapri verranno realizzate diverse attività di progetto grazie alla collaborazione dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri, della Fondazione della Comunità Salernitana onlus, dell’Associazione Operatori di Pace onlus e di Cinemovel Foundation.
La Fondazione della Comunità Salernitana è impegnata quotidianamente a migliorare la vita della comunità lavorando in rete e mettendo in gioco differenti attori sociali e risposte innovative ai nuovi e crescenti bisogni che arrivano dal basso. E’ questa di fatto la mission di una fondazione: essere al fianco della comunità, per trovare, proporre e fornire giuste soluzioni.
Nello specifico l’associazione Operatori di Pace Onlus promuoverà azioni tese alla costruzione di una vera e propria “comunità educante”, rafforzando le relazioni, stimolando la presa in carico dei soggetti più deboli, valorizzando la politica della reciprocità, proponendo laboratori CREATIVI, scambi regionali, promuovendo iniziative integrate e innovative in ambito scientifico, artistico e sportivo, sia dentro che fuori alla scuola, in orario scolastico ed extra-scolastico, per una presa in carico globale del minore, mettendo a valore le risorse del territorio.
Tra le diverse attività figura anche l’intervento di Cinemovel Foundation che realizzerà il laboratorio “La Scatola Magica”, ovvero attività cinematografiche per avvicinare giovani da 11 a 14 anni alle tecnologie audiovisive e multimediali e alla cultura visiva. Tale azione svilupperà attività di video-making e animazione intorno a temi legati a scienza e tecnologia. Ogni laboratorio, della durata di 40 ore, coinvolgerà 30 partecipanti, e sarà condotto da 4 formatori (sceneggiatori, registi e video-makers) per la realizzazione di prodotti audiovisivi. Nel corso dell’anno scolastico, inoltre, La Scatola Magica entrerà nelle scuole coinvolte e a fine percorso sarà realizzato un Festival che farà sintesi del lavoro svolto. Il Festival sarà dedicato alla disseminazione e condivisione dei video realizzati nell’estate e permetterà di attivare un processo di scambio e confronto tra i territori.
I dettagli del progetto saranno resi noti nel corso della conferenza stampa.
Il progetto MOVI-MENTI è stato selezionato da "Con i Bambini" nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale "Con i Bambini", organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione "CON IL SUD".
(Movi-Menti - Impresa sociale Con i Bambini)



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork venerdì 5 aprile 2019 alle 10:42 commenti( 0 ) -

Maratea: sabato 6 Aprile Premio Nunú Calabretta Prima Edizione
Premio Nunú Calabretta ~ 1° ed.

Sabato, 6 aprile 2019 ore 17.00
Villa Tarantini - Piazza Europa
Maratea (PZ)

Convegno: "Crisi economica e Criminalità ~ quale giustizia per il meridione d'Italia?".
Interverranno: Tina Polisciano, Domenico Cipolla, Luigi Pentangelo, Gianfranco Donadio, Antonio Lepre, Claudio Cordova, Pierpaolo Bruni, Cosimo Ferri, Francesco Sisinni, Oreste Lo Pomo, Luciano d'Emmanuele.
(Comune di Maratea)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 4 aprile 2019 alle 19:20 commenti( 0 ) -

Policastro B.no: 9 Aprile «Appuntamento con l´Ambiente»

Invito manifestazione "Appuntamento con l'Ambiente"
Il 09 Aprile a Policastro Bussentino "Appuntamento con l'Ambiente", in occasione della "Giornata mondiale della terra"

Il Comune di Santa Marina, in vista della "Giornata mondiale della terra", manifestazione promossa dalle Nazioni Unite ogni anno un mese e un giorno dopo l'equinozio di primavera, in sintonia con l'affermazione della "Green Generation", che guarda ad un futuro libero dall'energia da combustibili fossili, in favore di fonti rinnovabili, alla responsabilizzazione individuale verso un consumo sostenibile, allo sviluppo di una green economy e a un sistema educativo ispirato alle tematiche ambientali, in collaborazione con tutte le associazione e le istituzioni presenti sul territorio, 0rganizza e promuove: "Appuntamento con l'Ambiente", il 09 Aprile 2019 a partire dalle ore 9.00 in Piazza del Popolo a Policastro Bussentino.
"Tutti, a prescindere dall'etnia, dal sesso, dall'età o da quale luogo del mondo occupino, hanno il diritto etico ad un ambiente sano, equilibrato e sostenibile". Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato.
"L'appuntamento con l'ambiente di Santa Marina-Policastro sarà una giornata educativa, formativa ed operativa, dedicata al rispetto della natura e dell'ambiente. L'iniziativa si propone di coinvolgere ed interessare l'intera comunità sul delicato tema "tutela dell'ambiente e delle spiagge", contribuendo in maniera simbolica ed efficace alla cura del proprio territorio vivendolo in perfetto equilibrio e sintonia con la natura. Invito tutti a partecipare a questo Evento estremamente importante".
Ad aprire la manifestazione i saluti del Sindaco Giovanni Fortunato
(Il Sindaco Ing. Giovanni Fortunato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 4 aprile 2019 alle 19:19 commenti( 0 ) -

Sapri: sabato 6 Aprile rassegna culturale «Intrecci»
Sabato 6 aprile alle ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale di Sapri, si terrà la presentazione del libro EMILY DICKINSON Il Sogno del Diavolo di MILENA ESPOSITO Edizioni “L’ArgoLibro”, nell’ambito della rassegna culturale “INTRECCI” di cui è curatore il critico letterario, poeta e scrittore Nicola Vacca insieme a Gianfrancesco Caputo dell’Associazione Culturale Proudhon Golfo di Policastro con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sapri.
Emily Dickinson - Il Sogno del Diavolo di Milena Esposito si pone all'attenzione del lettore e della lettrice come un’opera magica originale e unica. Non si può considerare una biografia in senso stretto, è più un gesto di “stregoneria”, l’obiettivo dell'autrice è infatti quello di mettere in luce l’ombra di Emily Dickinson.
Milena Esposito narra con gran garbo la vita, la poetica e la visione ultraterrena di una gigantesca e moderna americana che è vissuta tra gli anni Trenta e Ottanta dell'Ottocento, che non si è quasi mai allontanata da Amherst, nel Massachusetts, e che ha gradualmente scelto la solitudine, la poesia e la disciplina come compagne e confidenti.
È questo un libro completamente diverso da ogni altro sulla vita di Emily, che parte dalla lettura del suo cielo natale, indaga il suo archetipo, i suoi amori, le sue paure, le piccole gioie e, ripercorrendo tutta la sua vita, attraversando senza esitazioni la morte, l'accompagna oltre l'eternità.
(Associazione Proudhon Golfo di Policastro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 4 aprile 2019 alle 19:19 commenti( 0 ) -

Lettera Aperta di Tonino Luppino al Presidente della Regione Campania

LETTERA APERTA al Presidente della REGIONE CAMPANIA, On.le Vincenzo De Luca, sull'Ospedale dell'Immacolata di Sapri INVIATA questo pomeriggio!

Caro Presidente, mi è venuto il dubbio che Lei, al quale stanno a cuore le sorti della Sanità regionale, non conosca, nei dettagli, le criticità dell'Ospedale dell'Immacolata di Sapri, aperto, nel mese di luglio di 40 anni or sono, dopo una sommossa popolare, guidata dall'umile e mite parroco di periferia don Giovanni Iantorno!
Fino a questo momento, mi creda, ho ascoltato solo chiacchiere e penso che si continui a navigare nel grande mare delle buone intenzioni, con "fuoco incrociato" di responsabilità e pochi fatti!
Diciamolo chiaramente e senza peli sulla lingua: l'Ospedale di Sapri, si avvia a morire lentamente!
Mi spiego, caro Presidente! Queste le criticità, facendo un viaggio di ricognizione, cominciando dal Pronto Soccorso, dove mancano: 4 infermieri, 2 O.S.S. e 6 infermieri del Servizio trasporti infermi, che, al momento non esiste!
Passiamo al Reparto di Medicina: mancano 3 medici, il Primario, 4 infermieri e 2 O.S.S.!
Nel Reparto di Ortopedia, mancano: il Primario, un medico, 5 infermieri e non c'è alcun O.S.S.!
Continuiamo la " Via Crucis" in Ostetricia e Ginecologia, dove mancano 3 Ostetriche, 3 infermieri , un O.S.S., 2 medici e il Primario!
A Pediatria, non ci sono un medico e 2 infermieri, mentre nel Reparto di Dialisi, mancano : il Responsabile, un medico dipendente e 2 infermieri!
A Radiologia, mancano un medico e 2 tecnici; nel laboratorio Analisi, c'è bisogno di un medico, un chimico e 2 tecnici, mentre a Gastroenterologia, manca un medico.
Il quadro non è ancora completo: al 118, mancano molti infermieri, fisioterapisti, e, al Dipartimento di salute mentale, è ben nota la carenza di infermieri e medici!
Nell'Ufficio veterinario e prevenzione luoghi di lavoro, mancano : 8 tecnici, un veterinario e un biologo!
"Dulcis in fundo", nel Consultorio familiare, manca la figura dell' Ostetrica,e, nel Reparto di Anestesia e Rianimazione, mancano 3 anestesisti e rianimatori.
Aggiungo, caro Presidente, che il Primario del Reparto di Anestesia e Rianimazione andrà in pensione a settembre, mentre il Primario di Ortopedia e il Direttore Sanitario sono lavoratori part-time!
Dunque, questo è il quadro veramente desolante ed allarmante! L'Ospedale di Sapri, è un Ospedale di frontiera, egregio Presidente: va potenziato...non penalizzato! Un caro saluto e buon lavoro!!! Dr. Tonino Luppino, cittadino di Sapri e uno dei fondatori della libera emittenza radiofonica in Fm.
(Tonino Luppino)


Presidio Ospedaliero dell'Immacolata - Sapri


On. Vincenzo De Luca

Inserito da Golfonetwork mercoledì 3 aprile 2019 alle 20:49 commenti( 6 ) -

Policastro B.no: terreni a mare,comunicato Comune di Santa Marina

Terreni a mare a Policastro Bussentino, Fortunato: "Rispettiamo sentenza TAR ma non ci fermiamo"

Dal TAR di Salerno arriva la sentenza che accoglie i ricorsi presentatati da dieci cittadini del Comune di Santa Marina, in merito all'ordine di demolizione di alcuni fabbricati realizzati abusivamente sui terreni a mare, di proprietà comunale, nella frazione di Policastro Bussentino.
"Prendiamo atto della sentenza del TAR in questa fase, come Amministrazione siamo convinti che le sentenze vadano sempre rispettate sia se favorevoli che sfavorevoli-spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- Sono anzi convinto che questo giudizio che può sembrare contrario ci aiuterà, l'Amministrazione Fortunato non si ferma, riprenderemo l'iter amministrativo da capo, colmando le lacune nominate nella sentenza riguardo l'impatto ambientale e produrremo documentazione fotografica adeguata, che mostri senza ombra di dubbio il degrado della zona in questione. Il deterioramento dell'area è sotto gli occhi di tutti, il nostro obbiettivo finale è quello di riqualificare la zona, demolire le opere abusive e restituire ai terreni a mare la bellezza e il prestigio che meritano, per far crescere la nostra comunità che sta diventando un riferimento per l'intero Golfo di Policastro. Ricordo a me stesso-continua Fortunato- che l'usucapione di una proprietà si verifica quando voglio diventare proprietario di un bene mai acquistato con soldi e sacrifici, ma semplicemente con il possesso, senza che nessuno ne abbia mai chiesto canoni di affitto o stipulato atti di contratto regolare. Ritengo molto grave vantare diritti di usucapione su beni comunali che principalmente appartengono al Popolo. Questo è il risultato di anni di governo di amministratori che ancora oggi tentano di bloccare lo sviluppo del nostro territorio".
(Comune di Santa Marina)


Giovanni Fortunato

Inserito da Golfonetwork mercoledì 3 aprile 2019 alle 20:02 commenti( 0 ) -

Piano di Zona S9, al via i tirocini di inclusione sociale per il Rei

SAPRI. Saranno 117 i tirocini di inclusione sociale quadrimestrali, retribuiti con 500 euro al mese per i beneficiari del Rei (Reddito di inclusione), che prenderanno il via nei prossimi giorni nei 17 Comuni del Piano di Zona S9. L’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione dell’avviso Pon 3/2016  approvata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e che vede l’articolazione di una serie di interventi volti al superamento del disagio economico di soggetti appartenenti alle fasce deboli. “I tirocini di inclusione sociale – ha spiegato Gianfranca Di Luca, coordinatrice del Piano di Zona S9 - sono finalizzati a dare alle persone con reddito molto basso, a prescindere dall’età, un’occasione di inclusione sociale e lavorativa che permetta loro di affrancarsi dalla condizione di povertà. L’esperienza dei tirocini – ha aggiunto la Di Luca - è assolutamente innovativa per i Comuni dell’ambito S9 e rappresenta soltanto l’inizio di una serie di interventi volti al superamento della visione assistenzialistica dei servizi sociali”.  Insomma “un’ occasione di riscatto concreta per tantissime persone del nostro territorio – ha aggiunto Agostino Agostini, consigliere comunale di Sapri con delega alle Politiche Sociali- in questo modo vogliamo accompagnare i beneficiari del Rei ad acquisire e a potenziare le competenze di base, a riconoscere gli elementi fondativi della propria occupabilità e a calarli efficacemente nel sistema produttivo del nostro territorio caratterizzato da fabbisogni di figure professionali competenti e allineate ai cambiamenti in corso”. Al momento il progetto  vede circa 300 nuclei familiari beneficiari e 117 tirocini da attivare in enti pubblici e privati presenti sul territorio.
(Piano di Zona S9)


Gianfranca Di Luca con l'assessore regionale Lucia Fortini

Inserito da Golfonetwork mercoledì 3 aprile 2019 alle 17:08 commenti( 0 ) -

Ospedale di Sapri, la Cgil lancia grido di allarme

SITUAZIONE PESSIMA ALL'OSPEDALE DI SAPRI! La CGIL, lancia il grido di allarme! PERSONALE CARENTE e turni stressanti ! SERVE il reclutamento immediato di Personale. Mancano i Primari di ruolo e il numero di OSS è INSUFFICIENTE! Credo che il Governatore De Luca debba intervenire subito! Altrimenti...: lui ci rimette la faccia...e l'Ospedale di Sapri andrà a farsi friggere! Sarebbe un vero peccato: è un Ospedale di frontiera!
(Tonino Luppino)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 3 aprile 2019 alle 17:07 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496  497  498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953   954   955   956   957   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica