La REA premia la Dirigente scolastica di Sapri Franca Principe
La REA (Radiotelevisioni Europee Associate), che raggruppa 425 RadioTv in tutta Italia, magistralmente presieduta dal dr. Antonio Diomede, ha voluto premiare con una Benemerenza la Dirigente scolastica dell'I. I. S. "Carlo Pisacane" di Sapri, Prof.ssa Franca Principe..."per aver onorato l'art. 21 della nostra Costituzione Repubblicana, attraverso la creazione della Radio Interattiva Scolastica Pisacane Web Radio"! La splendida Pergamena l'ho consegnata io, nella mia qualità di Consigliere Nazionale della REA! Commossa, la Dirigente, che dal primo settembre prossimo andrà in pensione, ha ringraziato il Presidente Antonio Diomede, con l'impegno di far diventare dinamica la neo web radio, che dovrà interagire con altre emittenti radiofoniche scolastiche, anche di altre regioni! (Tonino Luppino)
Sapri: cerimoniale cittadino in onore di Carlo Pisacane
Oggi, anniversario dello Sbarco, il cerimoniale cittadino in onore di Carlo Pisacane. Al termine abbiamo consegnato agli allievi della Summer School internazionale "Democracy, Electoral Processes and the Protection of Individual and Collective Rights in the Contemporary Era" organizzata dalla Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Università di Tirana, l’Università "Aleksander Moisiu" di Durazzo e l’Albanian University, copia del Testamento Politico di Carlo Pisacane e della lirica La Spigolatrice di Sapri. (Antonio Gentile - Sindaco di Sapri)
Maratea: Festeggiamenti in onore di Santa Maria di Portosalvo
A Maratea, la fede incontra il mare! Il 29 giugno 2025 torna la suggestiva processione via mare in onore di Santa Maria di Porto Salvo, protettrice dei marinai e simbolo del profondo legame tra la comunità e il mare. Il GAL Pesca “La Cittadella del Sapere”, insieme all’Associazione Imprese di Pesca di Maratea, sostiene con orgoglio questa storica tradizione, contribuendo a valorizzare il suo significato religioso, identitario e turistico. Un appuntamento da vivere, tra devozione, cultura e bellezza. (GAL Pesca - Maratea e Metapontino)
Santa Marina,Campo Estivo 2025:il 9 luglio scade il termine per l´iscrizione
Mercoledì 9 luglio, alle ore 13.00, scade il termine per le iscrizioni al Campo Estivo 2025 nel Comune di Santa Marina, il servizio è rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, residenti nel territorio comunale e si svolgerà sulla spiaggia di Policastro Bussentino. I moduli per l’iscrizione sono reperibili sul sito del Comune di Santa Marina: www.comune.santamarina.sa.it/ presso la Casa Comunale a Santa Marina capoluogo, e presso la Delegazione di Policastro Bussentino. Potranno essere consegnate direttamente all’ufficio protocollo nei giorni d’apertura al pubblico o mediante P.E.C. all’indirizzo: comune.santamarina@pec.it (in formato pdf). Il campo estivo partirà il 14 luglio, dalle 9.00 alle 12.30, e si protrarrà fino al 29 agosto. Questo è il quinto anno consecutivo in cui viene attivato questo servizio, atteso dai bambini e dai genitori, che avranno in questo modo la possibilità di dedicarsi al lavoro o ad altre attività. Al tempo stesso i ragazzi avranno a disposizione un servizio che offrirà lo svago e la spensieratezza tipica del periodo estivo, ma sarà anche un importante momento di crescita e socializzazione, non mancheranno i momenti didattici che permetteranno ai ragazzi di apprendere giocando, grazie anche alla presenza di personale qualificato. Accanto al campo estivo sarà effettuato un altro servizio che in passato ha riscosso un grande consenso, il punto spiaggia per disabili, dotato di sedia job, una specifica sedia a rotelle che consente l’ingresso in acqua. Sia il Campo estivo che il punto spiaggia per disabili partiranno a luglio e si protrarranno fino al 29 agosto. (Comune di Santa Marina)