NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 500

Fiera di Santa Lucia: Ordinanza Comune di Vibonati


Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 10 dicembre 2018 alle 20:14 commenti( 0 ) -

A Torraca, l´incontro «Il Grano e la panificazione nel Cilento»
Il pane, emblema di ricchezza e di abbondanza, costituisce da secoli il re dell'alimentazione.
L'arte della panificazione era al centro dell'agire quotidiano e costituiva il consueto rituale di mamme e nonne:lo spolvero della farina, l'impasto a forza di muscoli robusti nella madia che si gonfiava, la forma delle "panelle" abilmente contrassegnate da una croce e la lenta cottura nel forno a legna.
Tutto questo riporta al grano, la base della nostra identità alimentare, del nostro gusto e della nostra storia.
Dal Culto Egiziano di Osiride a quello greco-latino di Demetra e di Cerere, il grano, considerato dono degli dei, rappresenta il simbolo di feconditá, di rinascita e di nutrimento spirituale.
Da qui nasce l'incontro "Il Grano e la panificazione nel Cilento" che si svolgerà domenica 16 Dicembre, dalle ore 17.00 presso il Castello Baronale Palamolla di Torraca.
L'Evento, patrocinato dai Comuni di Torraca e Caselle in Pittari, è organizzato dall'Associazione Culturale Torrachese STAFF e dalla Cooperativa LABOR LIMAE.
Ospite d'eccezione sarà il giovane pizzaiolo Cristian Santomauro, valorizzatore dell'ammaccata, l'antica pizza cilentana che condurrá un laboratorio esperienziale nel quale parlerà dell'utilizzo dei diversi grani, delle metodologie di impasto, di stesura e di cottura secondo le antiche tradizioni.
Dopo i saluti istituzionali del Primo Cittadino di Torraca, Francesco Bianco, si terrà la presentazione del libro "Il Grano e il pane nella tradizione agro-pastorale cilentana" di Vincenzo Lovisi.
Interverranno, oltre all'autore, il Sindaco di Caselle in Pittari e Agronomo Maurizio Tancredi e il Cultore di Tradizioni Popolari Marco Costanzo.
Le pagine del volume hanno la capacità di evocare e ravvivare ricordi scoloriti in chi non ha potuto vivere questa quotidianitá ed al contempo vogliono trasmettere le stesse emozioni a chi non ha avuto questa fortuna.
Così, attraverso i capitoli e le appendici che trattano l'argomento del grano e del pane sotto diversi punti di vista, la conoscenza di un passato collettivo consente di costruire un adeguato rapporto con la parte di noi radicata nelle storie del grano.
Inoltre, seguirà un confronto tra le farine di oggi e le produzioni locali. Si concluderà con un intervento sui cereali nella ricostruzione storica a cura di Alberto Visani, socio Labor Limae e membro del gruppo storico Militia Buxenti.
Foto locandina di Giuseppe Loguercio (Caselle in Pittari)
(Staff del Castello Baronale Palamolla Torraca)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 10 dicembre 2018 alle 20:05 commenti( 0 ) -

Roccagloriosa: 14/12 presentazione «Il patrimonio archeologico diffuso»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 10 dicembre 2018 alle 13:37 commenti( 0 ) -

Chiusura Punti Nascita, comunicato stampa Comitato di Lotta Sapri 2018



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 10 dicembre 2018 alle 12:46 commenti( 0 ) -

Santa Marina, accensione luminarie nella Villa Comunale di Policastro Bussentino

Questa sera, lunedì 10 dicembre presso la Villa Comunale di Policastro Bussentino, saranno accese le luminarie e l’albero di Natale.

“Invito tutta la cittadinanza a partecipare a questo evento -spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- sarà un’occasione per entrare nel vivo delle festività e brindare insieme alla magia del Natale, inoltre -continua Fortunato- nel corso della manifestazione saranno annunciati gli appuntamenti che il Comune ha in programma per le imminenti festività natalizie”
(Comune di Santa Marina)


Inserito da Golfonetwork lunedì 10 dicembre 2018 alle 10:59 commenti( 0 ) -

Vibonati: progetto «Train to be cool» nelle scuole elementari e medie
Vibonati- Si è tenuto lo scorso 4 dicembre, presso l'edificio delle scuole medie ed elementari di Vibonati, sito in Via Roma ed appartenente all'Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri, un incontro informativo tra alunni e personale della Polizia di Stato. Il progetto denominato «Train to be cool» mira ad informare ed educare i giovani scolari sui comportamenti corretti da adottare nelle stazioni ferroviarie e non solo. All'appuntamento vibonatese presente una squadra della Polfer (Polizia Ferroviaria), specializzazione della Polizia di Stato, composta dall'Assistente Capo Michele Mele, dall'Assistente Capo Rosaria Borriello, dall'Assistente Capo Vincenza Pia Correra e dall'Assistente Capo Armando Giffoni. Sull'iniziativa abbiamo intervistato la Vice-Preside Carmela Chintemi per gli ulteriori dettagli (vedere intervista video).

- Train to be cool (Fare clic qui per leggere)

Intervista di Francesco Polito a Carmela Chintemi (Vice Preside IC Dante Alighieri)
www.telearcobaleno1.it


Vibonati: Train to be cool (video integrale)
www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Assistente Capo Michele Mele (Polfer)
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)





Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 9 dicembre 2018 alle 14:20 commenti( 0 ) -

Lavora mentre gli altri festeggiano e si riposano! Accade sul lungomare di Sapri
Sapri- Ieri, sabato 8 dicembre, sul calendario la casella relativa alla giornata era "rossa" perché la Comunità dei credenti festeggiava la solennità dell'Immacolata Concezione, erano numerose le saracinesce abbassate per festeggiare la ricorrenza! Non così, per l'operatore ecologico Luigi Attanasio che, ieri pomeriggio, era sulla prima passeggiata del lungomare, il "salotto bene" della città della Spigolatrice, intento a ripulire con il suo strumento di lavoro, la scopa, la prima passeggiata dai cumuli di sabbia che ne occupavano il pavimento di scalpiccio, lasciati colà i giorni scorsi dalle mareggiate che hanno messo a dura prova Sapri giungendo finanche a lambire con lingue di acqua salmastra la sede stradale in più punti, il trafficato corso Italia. Degno di lode e meritevole di essere citato il comportamento dell'operatore Luigi Attanasio, esempio di chiaro attaccamento del giovane lavoratore alla sua città che, nel mantenere "pulito" uno degli angoli più belli della città di Sapri, ha permesso qualche ora più tardi, alla processione composta dalle sacre effigi dell'Immacolata, da San Vito martire e dai fedeli, di percorrerne in sicurezza il perimetro, così da assistere al colorato carosello pirotecnico esploso dalla battigia per tradizione e devozione nei riguardi dei Santi Patroni di Sapri. Bravo Luigi! …Continua così!
(Pino Di Donato)



L'operatore ecologico Luigi Attanasio
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)


Inserito da Golfonetwork domenica 9 dicembre 2018 alle 13:28 commenti( 2 ) -

Golfo di Policastro: strani avvistamenti nel cielo (parte II)
Villammare/Sapri- In merito agli strani avvistamenti nel cielo del Golfo di Policastro nei giorni scorsi ed in particolare in data 5/12/2018, è giunta in redazione la testimonianza di un nostro lettore/telespettatore.

Ecco cosa ci ha scritto: "Ciao mi chiamo Biagio abito a Villammare, anche io ho visto gli aerei in volo (vi allego la foto fatta con il cellulare). Gli aerei sembravano scomparire perché in cielo vi era foschia, io ho osservato finché possibile con un binocolo e li vedevo scomparire e apparire. Poi si sono divisi 2 verso ovest 2 verso est e uno dei piloti all'improvviso ha effettuato un giro della morte come se volesse sottrarsi al tiro di chi gli stava dietro. Più tardi ho visto anche l'altro aereo strano mi trovavo sul sagrato della chiesa a Vibonati ed effettivamente era enorme".

In effetti il "giro della morte" di uno degli aerei è stato visto da terra da numerosi testimoni e il pilota sembrava proprio di voler evitare di essere colpito oppure di scansare qualche ostacolo presente sulla sua traettoria. In merito all'avvistamento dell'aereo che passa più tardi, sempre nel pomeriggio del 5 dicembre 2018, nei cieli di Vibonati e Villammare, potrebbe essere, secondo alcune ricostruzioni ed in base al materiale fotografico, il modello indicato nell'allegata foto 2 o qualcosa di simile.



Avvistamento aerei ore 14.35 circa del 5/12/2018
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




B-52D U.S.A.F
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Inserito da Golfonetwork domenica 9 dicembre 2018 alle 13:28 commenti( 2 ) -

Golfo di Policastro: strani avvistamenti nel cielo
Villammare/Sapri- Da qualche tempo sembra affollato più del solito lo spazio aereo che sovrasta il Golfo di Policastro. Se nei giorni precedenti strani sibili e suoni si ascoltavano nell'aria in alcuni orari, in particolare alle ore 13.30 e 18.30 circa, ma non vi era la possibilità di avvistare alcun velivolo a causa della forte nuvolosità, nella giornata del 5 dicembre 2018, abbiamo avuto un vero e proprio apice di "presenze" in volo. Mercoledì 5 dicembre dunque, cielo limpidissimo, sole e clima mite su tutto il Golfo di Policastro fin dal mattino, ad eccezione di un'unica "strana nuvola" presente dalle 10.50 circa sull'abitato di Villammare e che si sposta verso Ovest direzione mare (vedere foto). E' l'unica nuvola presente su tutto il Golfo di Policastro! Fin qui sembrerebbe una giornata tranquilla. All'improvviso, verso le ore 14.20, si iniziano ad ascoltare, in zona Sapri e Villammare, strani rumori e sibili provenienti dal cielo (sembrano quelli di aerei ma con un suono più sordo). Chi alza lo sguardo verso l'alto vede nell'aria quattro aerei militari ad alta quota (probabilmente decollati dalla base di Gioia del Colle) che fanno strane piroette in volo e, addirittura, inversione ad U con un'angolatura strettissima: una manovra difficilissima e molto pericolosa, complicata e rischiosa per il più abile dei piloti. Testimoni che osservano la scena da terra pensano addirittura che il veicolo ha dei problemi e sta per precipitare. Ma nel cielo del Golfo di Policastro gli aerei non sono da soli. Stanno cercando di intercettare una grossa sfera metallica (color argento) che compare e scompare e viaggia ad una velocità elevatissima. Lo strano oggetto volante si dirige da Sapri verso Villammare per poi comparire e scomparire insieme agli aerei a quote altissime. Tutto questo si verifica alle ore 15 circa. Alle ore 16.45, quasi al tramonto, un altro velivolo sorvola i cieli del Golfo (vedere foto 2) emettendo un suono un pò diverso da quello tradizionale degli aerei di linea e lasciando dietro di sè lunghe scie. A prima vista sembrerebbe un aereo "particolare" che si dirige verso sud. Alle ore 17.50, a sole tramontato, con il cielo limpido e completamente stellato, ecco ascoltare di nuovo strani sibili provenienti dal cielo: sono aerei che cercano di intercettare, ancora una volta, velivoli con un andamento irregolare. Si tratta di due oggetti pulsanti (probabilmente sfere) che viaggiano a zig zag nell'aria sull'abitato di Villammare, emettendo luci colorate intermittenti e rendendosi per lunghi secondi anche invisibili (vedere il video). Gli oggetti si dirigono verso le colline che sovrastano Ispani e Santa Marina per poi sparire definitivamente nell'oscurità della notte. Alle ore 23.00 a Villammare si ascolta nuovamente un sibilo ed il fenomeno si ripete a Sapri alle ore 2.11 del 6/12/2018. Ma di cosa si tratta ? Nuove tecnologie militari in fase di test ? Una esercitazione militare ? Velivoli di stati/entità straniere che hanno violato lo spazio aereo italiano ? Ufo, oggetti volanti non identificati pilotati da esseri provenienti da altri pianeti ? Per il momento resta il mistero!



Foto 1: il cielo di Villammare alle ore 10.50 del 5/12/2018
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)





Foto 2: Villammare, avvistamento aereo ore 16.45 del 5/12/2018
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)





Foto 3: Villammare, avvistamento UFO ore 17.50 del 5/12/2018
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)



Villammare: avvistamento aereo ore 16.45 del 5/12/2018


Villammare: avvistamento UFO ore 17.50 del 5/12/2018

Inserito da Golfonetwork venerdì 7 dicembre 2018 alle 19:40 commenti( 0 ) -

Bosco: «Festa ri Santu Nicola i Dicembre»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 7 dicembre 2018 alle 18:09 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499  500  501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica