Sapri: Sabato 23 febbraio presentazione libro con Elena Coccia
Sabato 23 febbraio ore 18 - Presentazione del libro "Itinerari culturali e dei siti Unesco nella Città Metropolitana di Napoli". Sarà presente la curatrice Elena Coccia, Consigliera Delegata della Città Metropolitana di Napoli alla promozione dello sviluppo economico attraverso la cultura e il turismo, alla cura del patrimonio culturale e alla rete dei siti Unesco. Si tratta di un evento di particolare rilevanza, dal punto di vista culturale e istituzionale, che conferma l’impegno dell’ente metropolitano nel campo della promozione e della valorizzazione del complesso del patrimonio culturale, materiale e immateriale, dei beni culturali e degli eventi culturali, che da sempre caratterizzano e rendono unico il territorio napoletano di area vasta. Nell’ambito della nuova delega per la promozione dello sviluppo economico e sociale a partire dalla cultura e dal turismo, la Consigliera Delegata alla Valorizzazione del Patrimonio Culturale e alla Rete dei Siti UNESCO, Elena Coccia, ha infatti avviato, sin dai mesi scorsi, e proseguendo tuttora con nuove iniziative e proposte, un percorso di vera e propria animazione territoriale, coinvolgendo attivamente i sindaci di tutti i 92 comuni del territorio metropolitano, allo scopo di costruire un confronto e uno scambio sui beni del patrimonio e le strategie di valorizzazione e per definire, in maniera condivisa, i contenuti del volume stesso. L’idea che presiede alla realizzazione degli Itinerari Culturali è infatti quella di “curare” e “rammagliare” il territorio: rappresentare la ricchezza del patrimonio culturale, in tutte le sue articolazioni, presente sul nostro territorio; connettere i comuni e le specificità territoriali attraverso itinerari percorribili con cui mettere a rete tali realtà diffuse; gettare le basi per costruire, anche attraverso percorsi di valorizzazione e di fruizione delle risorse culturali, occasioni produttive, innesco di opportunità, per lo sviluppo e per il lavoro. Questo percorso si inserisce pertanto in un solco più ampio, di valenza strategica, nel senso di offrire un’idea di sviluppo del territorio metropolitano di area vasta, come territorio connesso, in cui le specificità territoriali e paesaggistiche delle aree contigue, omogenee e di prossimità, possano proficuamente connettersi con i saperi e con le storie che ciascun comune e ciascun territorio, con la propria storia e le proprie peculiarità, è in grado di rappresentare, anche in termini di veri e propri “moltiplicatori di sviluppo”. (Marina Dattola)
Policastro Bussentino: 24 febbraio 5° appuntamento su «Educare all´Amore»
La Pastorale Familiare e Vita, organizza il 5° appuntamento su “EDUCARE ALL’AMORE”, DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019, ore 16:00, presso il salone della casa canonica della Parrocchia Santa Maria Assunta di Policastro, retrostante la Concattedrale a Policastro, con il tema: “Educare all’Amore: quale tesoro nascosto nella famiglia“. Relatore Franco e Anna Maria ESPOSITO. L’incontro è rivolto a Famiglie, Giovani coppie, Coniugi soli, Separati o Vedovi, Single. È previsto momento conviviale “stiamo insieme” (se puoi porta qualcosa da condividere con altri), animazione per i figli e momento di preghiera. (Diocesi di Teggiano-Policastro - L’Ufficio della Pastorale Familiare e Vita)
Aeroporto Salerno-Costa d´Amalfi, comunicato Gruppo «Le Ali per Ispani»
Gruppo Le Ali per Ispani: richiesta al comune atto deliberativo di protesta al Ministero, per i ritardi del rilascio della concessione relativamente all'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. È di grande attualità la discussione sui forti ritardi sul rilancio e riapertura dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi. Pensiamo fortemente che lo scalo salernitano rappresenti il volano per il rilancio del turismo anche del Nostro Cilento. Per questo con nota allegata Prot.803/2019, è stato chiesto alla Giunta del Comune di Ispani di sollecitare in modo ufficiale il Ministero Trasporti-Economia affinché si sblocchi un’opera di primaria importanza per il Nostro territorio. (Piernicola Lovisi - Gruppo Le Ali per Ispani)
Sapri: mercoledì 20 febbraio presentazione Piano Urbanistico Comunale
Sarà presentato mercoledì 20 febbraio alle 18.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Sapri il Piano Urbanistico Comunale adottato dalla Giunta Muncipale con delibera n.226 del 14 Dicembre 2018. Il gruppo Consiliare di SapriDemocratica ha ritenuto giusto informare i cittadini sulle scelte contenute nel nuovo PUC. (Gruppo Consiliare Sapri Democratica)
Torraca: intitolazione impianto sportivo comunale Aldo e Gino Paesano (video)
Interviste di Vito Sansone e Maria Emilia Cobucci a Francesco Bianco (Sindaco di Torraca), Claudio Panatta (Ex tennista e formatore sportivo) e Massimo Falci (Presidente Torraca Granata Club Aldo Paesano) www.telearcobaleno1.it