Sapri: Ragazza Cinema OK, vince la romana Giorgia Massaccesi
Sapri- Con l’ottima regìa di Massimo Civale, l’Evento, svoltosi nell’anfiteatro di piazza San Giovanni, pieno come un uovo, ha riscosso un lusinghiero successo di pubblico e di critica, grazie anche alla bravura della presentatrice e cantante casertana Teresa Moccia! La serata, è iniziata con un “flashmob” contro il femminicidio, contro la violenza sulle donne, e le ragazze hanno indossato una t-shirt con su scritto ”No al femminicidio”! La saprese Ylenia Zicarelli, ha consegnato la coroncina alla diciottenne romana Giorgia Massaccesi, che è stata campionessa regionale di nuoto e aspira a diventare interprete parlamentare! Va ricordato che anche Ylenia, con Giorgia, parteciperà alla finalissima di Roma, avendo vinto il Concorso Internazionale “La Stella d’Europa 2018”, svoltosi di recente a Caserta! Nella giuria di qualità, figuravano, tra gli altri, oltre al giovane Sindaco di Sapri, dottor Antonio Gentile, la giornalista Rai-Mediaset Antonella Grippo e il giornalista dottor Nicola Giampaolo. Sono state assegnate anche sei fasce a: Carmen Fusi, Letizia Oliva, Sara Alessio, Wanda Durazzo, Lilia Guralchuk e Victoria Savitscaia. Queste ragazze, parteciperanno alla finale regionale del 24 agosto, che si terrà a Sirignano (Av). Il numeroso pubblico, ha molto apprezzato la cantautrice Fidia e le ballerine di danza Orientale dirette da Eliana Sommella. Per la cronaca, va evidenziato che la signora Eva, mamma di Giorgia, è originaria di Sapri! (Tonino Luppino)
Giorgia Massaccesi con le sei ragazze che andranno in finale (Fare clic sull'immagine per ingrandire)
La presentatrice e cantante Teresa Moccia (Fare clic sull'immagine per ingrandire)
Giorgia Massaccesi e Ylenia Zicarelli (Fare clic sull'immagine per ingrandire)
Giorgia Massaccesi con il Presidente della giuria di qualità dottor Nicola Giampaolo (Fare clic sull'immagine per ingrandire)
Il merito per il risultato ottenuto va solamente a Cittadinanzattiva che da diversi anni ha coinvolto le istituzioni, contro una decisione che rappresenta una limitazione del diritto alla salute verso una parte di cittadini che vivono in un contesto geografico particolarmente disagiato, carente dal punto di vista dei servizi e contraddistinto da numerose problematiche. Abbiamo agito in qualità di soci e sotto la guida di Cittadinanzattiva, nel rispetto della politica e delle istituzioni coinvolte, informando su quanto intrapreso e rafforzando l'iniziativa di ripristino del medico H24, attraverso il coinvolgimento dei cittadini che con oltre 1000 firme hanno fatto sentire la loro presenza e partecipazione. Ringraziamo le Amministrazioni Comunali di Tortorella, Torraca e Morigerati, ma soprattutto l'impegno e la solidarietà di tutti quei cittadini che hanno dimostrato amore e senso di responsabilità verso il bene comune. (Cittadinanzattiva - Comitato Pro Saut Casaletto Spartano)
Scario- Ieri è stato trovato morto in mare Francesco Guzzo di 47 anni. Il suo cadavere, a poca distanza dalla sua imbarcazione, gallegiava in acqua a circa 400 metri di distanza dalla costa del Golfo di Policastro tra Policastro Bussentino e Scario. L'uomo è morto per annegamento ma sarà l'autopsia a chiarire le effettive cause del decesso e le sue condizioni di salute al momento della morte. L'esame autoptico dovrebbe chiarire anche perchè l'uomo sia finito fuori l'imbarcazione e come non sia riuscito a nuotare. Il quarantasettenne era partito dal porto di Scario alle ore 4 del mattino.
Santa Marina: XII edizione del Concorso di poesia «Pasquale Fortunato»
La serata conclusiva della XII edizione del Concorso poesia “Pasquale Fortunato”, quest’anno dedicato alla memoria di Bruno Brandi, si terrà il 7 agosto 2018 presso l’aula consiliare del Comune di Santa Marina a partire dalle ore 21. Briciole di noi, di Carla Maria Casula; Dedicata a questa bella serata, di Domenico Vassallo; Fera ricciddisi, di Giovanni De Luca; Nata primavera, di Irene Girolama Silvestri; ’O viecchio lampione d’ ’a villa comunale, di Enrico Del Gaudio; Pensiero mio, di Luciana La Terza; Pulicastru, di Biagio Pepe; Sale salendo, di Maria Rosaria Esposito; Si muore due volte, di Ermanno Capriotti; Tanto tiempo fa, di Pietro Rossi, questi i nomi, in ordine alfabetico, delle poesie finaliste scelte, tra le liriche a tema libero provenienti da tutta Italia, dalla giuria composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle” ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Vincenzo Folgieri, regista e attore e Domenico Sateriano, professore, scrittore e storico. Un arduo compito quello toccato ai giurati, dato il particolare rilievo e spessore delle poesie che hanno concorso all’edizione 2018. Gli organizzatori hanno fatto pervenire le liriche alla giuria prive dei dati anagrafici per garantire imparzialità di giudizio. Durante la serata conclusiva, le dieci poesie finaliste, saranno declamate da due lettori d’eccezione, dalla dott.ssa Mariangela Bruno e dall’attore Angelo Risi. Ad allietare la serata il soprano Marina Mega e la pianista Paola Riccardi. Il Premio Cultura 2018 sarà consegnato a Vincenzo Rubano, giornalista embedded e collaboratore di numerose riviste nazionali, dal 2012 collabora con il programma televisivo Mediaset Striscia La Notizia. A presentare la serata le Giornaliste Marianna Falese e Olga Marotta. A fine serata sarà offerto un rinfresco per tutti gli ospiti, a cura della chef Maria Rina, del ristorante "Il Ghiottone" di Policastro Bussentino. Santa Marina lì 06.08.2018 (Comune di Santa Marina)
AVVISO DI INTERRUZIONE IMPROVVISA DEL SERVIZIO IDRICO Comune di Vibonati - Capoluogo
A causa di un improvviso guasto agli impianti abbiamo interrotto il servizio idrico limitatamente alle vie MOLINARO - VILLANO - IRACE e zone limitrofe RIATTIVAZIONE PREVISTA ENTRO LE ORE 18:00 DEL 06/08/2018 (salvo imprevisti). Vallo Scalo, lì lunedì 6 agosto (Consac Gestioni Idriche spa)