NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 539

Grande successo di critica per «Torraca On air 2018»
Il primo cittadino di Torraca, Domenico Bianco, ha consegnato a Paolo Lunghi, giornalista e scrittore di Empoli, e al noto cantautore Marco Ferradini uno splendido piatto in ceramica dell’artigiano-artista di Policastro Bussentino Mauro Donegà!
Lunghi, ha presentato , in anteprima nazionale, il suo ultimo libro “Transistor-dalle Radio libere a Facebook”, dopo i successi di “Via Etere” e “Vivere con frequenza”.
Una bella Pergamena, è stata consegnata a Nicola Spolzino di Sala Consilina, grande appassionato di radio, che lui ripara da tanti anni, il quale può vantare la collezione di oltre 3.500 radio d’epoca. Il Sindaco Domenico Bianco, inoltre, ha consegnato allo storico speaker radiofonico e giornalista di Sapri Tonino Luppino, ideatore ed organizzatore dell’Evento e nostro collaboratore, un microfono stilizzato in plexiglass, su base in legno, con il logo del Comune e la dicitura “42 anni di Radio in Fm, a Tonino Luppino, pirata-pioniere dell’etere”.

Intervista di Vito Sansone a Paolo Lunghi e Marco Ferradini
www.telearcobaleno1.it


Torraca on air - Premio Torraca Borgo della Radio 2018 (video integrale)
www.telearcobaleno1.it












Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 28 luglio 2018 alle 20:37 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: ad agosto i festeggiamenti per il Santo Patrono Lorenzo martire
Il paese di Torre Orsaia ridente paese sulle colline del golfo di Policastro,diocesi di Teggiano-Policastro è in festa per le celebrazioni in onore del Santo Patrono Lorenzo Diacono e martire.
Ricorre, quest'anno il 1760° anniversario del glorioso martirio di San Lorenzo avvenuto in Roma il 10 agosto dell'anno 258 sotto l'imperatore Valeriano.
San Lorenzo diacono è una figura molto importante nella storia della Chiesa, già celebrato e venerato sin dal IV secolo. Secondo una tradizione antichissima, sostenne intrepido un atroce martirio sulla graticola, dopo aver distribuito i beni della comunità ai poveri da lui qualificati come i veri tesori della Chiesa. Fu sepolto nel cimitero del Verano su cui Costantino il grande, edificò una splendida Basilica.
La parrocchia di Torre Orsaia è dedicata da tempo immemorabile a San Lorenzo e la cittadina lo ha scelto come suo celeste patrono.
I torresi riservano da sempre a San Lorenzo un culto particolarmente vivo e sentito. Anche quest'anno, Torre Orsaia vuole rendere omaggio al celeste patrono con un fitto programma a carattere religioso, culturale, sociale e civile nei giorni che precedono la festa del 9 e 10 agosto, curato dal parroco don Pasquale Pellegrino, dal comitato feste, dall'Associazione Laurenziana, con la collaborazione e il patrocinio dell'amministrazione comunale, dell'Università Popolare, della fondazione "Pietro De Luca" e della Protezione Civile.
Il 9 agosto dalle ore 21:30 - L'evento ANNO DOMINI CCVIII - passeggiata tra i vicoli di via del Mare e via Pagano trasformati nella Roma del 258 RIEVOCANDO L'EPOCA DI SAN LORENZO, caratterizzerà la sera della vigilia.
Ricco il menu di pietanze della Roma Imperiale di Valeriano : Cinghiale, cuccìa, formaggi, dolci fritti, frutta e tanto vino, il tutto da gustare in un ambiente romano ricostruito nei minimi particolari, con personaggi in costumi romani, utilizzando per lo scambio, la moneta del tempo - il sesterzo.
Il 10 agosto alle ore 20:00 - Ritorna l'atteso appuntamento con il corteo storico XI edizione e la solenne processione del Santo per le vie di Torre Orsaia. Al termine in Piazza Lorenzo Padulo, rivivremo la rievocazione storica del glorioso martirio di San Lorenzo arso vivo sulla graticola ardente, con la regia del Maestro Umberto Iervolino.
La musica popolare e tradizionale dei Suoni antichi dei Bottari di Macerata Campania animerà la notte delle stelle cadenti.
(Il parroco e il comitato dei festeggiamenti 2018)



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 28 luglio 2018 alle 19:55 commenti( 0 ) -

Sapri: l´estate fa rima con «il Mercatino delle cose …d´altri tempi»
Sapri- Novità dell'estate saprese di quest'anno l'istituzione, un giorno a settimana sul panoramico lungomare cittadino "salotto bene" della città della Spigolatrice, di un Mercatino dell'usato e baratto denominato "Mercatino delle cose d'altri tempi". L'iniziativa è stata fortemente voluta dall'Amministrazione comunale targata Gentile; l'assessore al ramo (ambiente, territorio e commercio) Franco Di Donato ci spiega il perché di tale iniziativa che già nella prima serata ha fatto registrare un rilevante numero di presenze e affari in attivo. "Con l'istituzione domenicale del Mercatino - afferma Di Donato - abbiamo voluto creare un'isoletta piacevole da visitare ove passare un pò di tempo in modo alternativo e ampliare le occasioni di svago che in estate la nostra cittadina offre a turisti e residenti! Una ghiotta occasione per gli addetti al settore e collezionisti di trovare chicche di altri tempi introvabili e portarseli a casa dopo una breve ma serrata trattazione sul prezzo. Tra la merce esposta, appartenuta e ceduta che ha fatto sognare generazioni passate, oggetti di piccolo antiquariato e collezionismo, numismatica, mobili, oggettistica, libri, artigianato e tante altre curiosità. Un catalogo merceologico classico e ben assortito che offre un'ampio ventaglio di curiosità tipiche da mercato delle pulci: dai giocattoli dei nostri nonni ai mobili in legno di pregiata lavorazione e piccole dimensioni, marmi, cartoline d'epoca, stampe, oggetti da collezionismo, rigatteria (repertorio di cose vecchie e fuori moda), filati, merletti, pizzi (tessuto leggero prezioso e ornato), cesti cilentani intrecciati e sculture lignee ed in pietra eseguite con grande maestria dal maestro Nino Iudici da Casaletto Spartano. La prima sera, erano presenti undici espositori, provenienti dalle seguenti aree geografiche: Rivello, Potenza, Casaletto Spartano, Maratea, Castrovillari, Lagonegro, Sapri. Solo per citarne alcuni: da Rivello la maestra di ceramica a freddo e monili Rita; da Maratea due signore maestre di vintage e ricamo (realizzati con la tecnica: uncinetto e a chiacchierino); da Lagonegro: Roberto Fumo con le sue collezioni cartacee di francobolli e cartoline, manifesti, stampe, documenti d'epoca; Mario Annuzzi, ceramica, maioliche e porcellana; Pino Noia con la sua collezione numismatica e altre chicche d'epoca: libri, documenti antichi, curiosità, vecchi attrezzi e stampe storiche sui moti del Cilento e il Pisacane frutto d'una appassionata ricerca storica, il cui fine è quello di trasmettere alle nuove generazioni il ricordo di quei particolari momenti della storia d'Italia. Nelle prossime serate è prevista la partecipazione di altri espositori nel campo del collezionismo, antiquariato ed artigianato tipico. Tra questi, i conterranei maestri: Andrea Cataldo (opere lignee) e noto pittore del golfo di Policastro Vito Praino, invitato dall'amico Matteo Petti, in qualità di suo curatore d'arte, già apprezzato dal noto critico d'arte Vittorio Sgarbi, in occasione della recente visita al Castello baronale "Palamolla" di Torraca. Il "supporto" tecnico e amministrativo all'iniziativa è stato offerto dall'ufficiale in congedo della locale Polizia Municipale, Franco Leo, che ha istruito e seguito la pratica per l'ubicazione e sistemazione del Mercatino tutto. "La sera - conclude l'assessore Di Donato - è il momento migliore per frugare con calma tra la mercanzia esposta e portarsi a casa, un pezzo unico quanto raro, con una piccola somma di denaro dopo aver mercanteggiato a lungo sul suo prezzo di aggiudica! Se si è fortunati, è possibile trovare e portarsi a casa l'oggetto che si cercava da tutta una vita così da farsi un regalo fuori dall'ordinario. Vi invito a venirci a trovare almeno una volta! Se interessati potete trovarci ogni domenica di luglio, agosto e la prima di settembre, dalle ore 17.00 alle ore 1.00 nell'area attrezzata di "Largo dei Trecento" cornice fronte mare. Buon mercatino a tutti! … e caccia alla chicca!"
(Pino Di Donato)



Gli espositori con al centro l'assessore Di Donato Franco
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)





Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 28 luglio 2018 alle 14:08 commenti( 1 ) -

TeleArcobaleno 1: «Cotto a Puntino - Le Ricette di Olga», siamo tornati!
Riparte oggi, sabato 28 luglio, su TeleArcobaleno 1 e Golfonetwork, la trasmissione televisiva "Cotto a Puntino-Le Ricette di Olga", il format gastronomico che vi propone tante succulente e stuzzicanti ricette soprattutto della cucina tipica cilentana. Nella prima puntata dell'edizione 2018 le due conduttrici, Olga Marotta e Marianna Falese, saranno ospiti del ristorante "Il Ghiottone" di Maria Rina che quest'anno festeggia i 40 anni di attività. La nota Chef del Golfo di Policastro ci delizierà il palato con una prelibata ricetta da non perdere: "Spaghetti con le vongole e mollichella di pane fritta". Buona visione e mano alle forchette!

Per contatti scrivere alla seguente email: ricette@telearcobaleno1.it
Clicca sul sito web della trasmissione: www.bellograsso.com
Pagina Facebook "Cotto a Puntino - Le Ricette di Olga": Fare clic qui

Spaghetti con le vongole e mollichella di pane fritta
www.telearcobaleno1.it






Inserito da Golfonetwork sabato 28 luglio 2018 alle 14:01 commenti( 0 ) -

Tortorella: le Magiche Notti del Cilento al MUN
"Le Magiche Notti del Cilento al MUN"
Al via la terza rassegna di spettacoli al Museo dell’Uomo e della Natura

Tortorella 26 luglio 2018 - Un programma di eccellenze la terza rassegna di spettacoli al MUN, il Museo dell’Uomo e della Natura, inaugurato il 24 luglio 2016 a Tortorella (SA). Nata dal recupero di una cava dismessa, la struttura ospita, oltre alle mostre su natura e scienza, anche l’Arena del Cilento, un anfiteatro all’aperto con 600 posti a disposizione della comunità.
Il Programma, disponibile su mun.cloud/eventi e FB , prevede spettacoli d’eccellenza per il primo week end di agosto ad INGRESSO TOTALMENTE GRATUITO.
Il primo evento, giovedì 2 agosto, è in2 PROJECT, un duo che nasce nel 2017 dall'incontro di due musicisti (Donata Greco e Fabrizio Moscatello) con formazioni molto diverse, ma influenze molto simili. A partire dalla popular music, con l'aiuto degli strumenti offerti dalle nuove tecnologie, si fondono per sperimentare un nuovo genere: passando dal rock al jazz, dal funk al pop attuale con estrema facilità, creano uno stile del tutto personale, fatto di scenari evocativi e di nuovi suoni.
Per l’occasione presenteranno The Sax Side of The Moon, celebre album dei Pink Floyd pubblicato nel 1973.
Donata Greco – Sax, Loop Station, Tastiera e programmazione.
Fabrizio Moscatello – Chitarra e Loop Station.
Alessandro Granato - Special guest (voce)
Le serate proseguono poi venerdì 3 agosto con Il Maestro Espedito De Marino, storico chitarrista e collaboratore, tra gli altri, del grande Roberto Murolo, si esibirà in un concerto dimusica napoletana dal titolo "La canzone napoletana in concerto… dal Vesuvio all’Andalusia".
Vocalist e coreografie di Marta De Marino.
Il concerto-spettacolo farà rivivere attraverso grandi canzoni con voce e chitarra classica i capolavori della musica partenopea. Il Maestro si è esibito tra gli altri proprio al MUN e non solo con Katia Ricciarelli. In altre occasioni con Bruno Venturini, James Senese. Ha eseguito "Cu mme", interpretata da Roberto Murolo e Mia Martini insieme a tantissime altre canzoni famose del panorama napoletano.
Ultimo ed imperdibile appuntamento sarà Sabato 4 agosto con i JUMPIN' JACKS Rolling Stones Official Tribute che renderanno omaggio all’immortale mito della band britannica.
“L'Uomo teme il Tempo... Il Tempo teme le Piramidi... Le Piramidi temono i Rolling Stones...”
Il Progetto prende forma dall'impegno di 5 amici, che, nel corso degli anni,riproponendo fedelmente in ogni minimo dettaglio gli show dei Rolling Stones, hanno spopolato su tutto il territorio Nazionale, diventando la punta di diamante del rock’n’roll made in Italy.
Max Campo - batteria
Cristiano Quarra - basso
Marco Persico - chitarra
Fabio Ponti - chitarra
Francesco Grosso - voce & armonica
Sempre Sabato 4 agosto dopo l’esibizione dei Jumpin’Jacks, alle ore 00:30, nello splendido scenario dell’Arena Mun, sotto le stelle, il ritmo si accende con la musica Dance.
Il coinvolgente sound dei 45 giri in vinile, sarà un viaggio nel tempo e nella storia della musica. La scaletta senza tralasciare alcun genere ripercorre la storia della musica da ballo, si propone come un dj set adattabile alle più differenti situazioni ed ai più disparati tipi di pubblico. Si parte dalla musica degli anni 80, terminando poi con la musica più amata dai giovani, la stessa che in questa estate 2018, sta spopolando sia le radio che le più famose discoteche.
Music selection by DJ Fronkie, il quale vanta numerosissime collaborazioni e DJ Set con platee fino a 10000 presenze.
Il Museo è situato in uno scenario suggestivo e incontaminato a 700 metri d’altezza, per questo l’organizzazione raccomanda l’uso di scarpe basse e di dotarsi di una torcia.
(Vincenza Grassini)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork giovedì 26 luglio 2018 alle 20:28 commenti( 0 ) -

Comune di Santa Marina: Richiesta attivazione del servizio di telesoccorso

Il Comune di Santa Marina richiede al Piano di Zona sociale Ambito S9 l’attivazione del servizio di telesoccorso in tutti i Comuni afferenti, al fine di migliorare le condizioni di pronto intervento per le persone in difficoltà.
“Considerato che il telesoccorso -Spiega il Sindaco del Comune di Santa Marina Giovanni Fortunato- è un servizio socio-sanitario che favorisce la domiciliarità e consente alle persone che si trovano in uno stato di disagio, ed ai loro familiari, di continuare a vivere serenamente ed in sicurezza presso la propria abitazione e vista l’importanza di tale servizio, già peraltro attivato negli anni precedenti, chiediamo la pronta attivazione del servizio di telesoccorso in tutti i Comuni afferenti al  Piano di Zona S9.  La nostra attenzione è rivolta principalmente alle persone anziane, ai portatori di handicap, a chi vive solo o in stato di isolamento”.
Santa Marina lì 26.07.2018
(Comune di Santa Marina)


Inserito da Golfonetwork giovedì 26 luglio 2018 alle 13:21 commenti( 1 ) -

Torraca: sabato 28 luglio IV Ed. Premio «Terre del Bussento»
Sabato 28 luglio con inizio alle ore 22.00 avrà luogo la quarta edizione del premio “Terre del Bussento – Cicas Turismo”, nato da una intuizione del presidente di Cicas Turismo Matteo Martino e diventato in breve tempo un riconoscimento prestigioso che viene conferito alla “salernitanità”. L’idea è infatti ben precisa: quella di gratificare con un premio i tanti salernitani che con il loro operato si sono distinti nei vari settori di competenza, ponendosi all’attenzione nazionale ed internazionale. Allo stesso tempo, però, sono tante anche quelle personalità che hanno dato lustro alla nostra terra pur non essendone originari: di conseguenza la Giuria prende in considerazione anche figure che corrispondano anche a tale requisito.
Sono tantissime le personalità di spicco premiate nelle precede edizioni: dall’On. Alfonso Andria, Presidente del Centro Europeo Beni Culturali (Ravello) al Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, dal Regista RAI Nello Pepe al Direttore artistico del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi. Premiato, nell’edizione “Winter 2018” anche l’Avv. Corrado Matera, Assessore al Turismo Regione Campania.
Queste le personalità individuate dalla giuria, presieduta dall’Avvocato Franco Maldonato, che ritireranno il prestigioso riconoscimento: Nando Citarella, musicista e attore; Maria Rina - Chef - Ambasciatrice delle Terre del Bussento; Anna Maria Alfani, Presidente della Associazione “Open” (Oncologia pediatrica e Neuroblastoma) - onlus”; il Conduttore radiofonico di Radio Kiss Kiss, Pippo Pelo; il poeta e scrittore Elio Pecora; il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, Padre Enzo Fortunato; la titolare della Ceramica Artistica “Vincenzo Solimene” di Vietri sul Mare Giovanna Solimene; il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel.
La cerimonia di consegna si terrà, per il secondo anno consecutivo, nell’affascinante location del Castello Baronale Palamolla di Torraca, e si avvarrà della conduzione della giornalista Maria Rosaria Sica. Gli interventi musicali e di teatro saranno affidati a Piera Lombardi e Umberto Iervolino. Anche per il 2018 il premio gode del patrocinio del Comune di Torraca.
(Staff Castello Baronale Torraca)






Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork giovedì 26 luglio 2018 alle 13:19 commenti( 0 ) -

Sapri: 28 luglio laboratorio fotografico e corso Instagram gratuiti



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 26 luglio 2018 alle 13:15 commenti( 0 ) -

Il Premio «Torraca On air 2018» a Paolo Lunghi e Marco Ferradini
Tutto è pronto, nello splendido borgo medievale di Torraca, per la giornata dedicata alla Radio, alla “scatola magica che regala emozioni”!
Venerdì prossimo, 27 luglio, alle ore 18.00, nel magico Castello Baronale Palamolla, Paolo Lunghi, toscano di Empoli, pioniere della Radio in Fm, presenterà, in anteprima nazionale, dopo i successi di “Via Etere” e “Vivere con frequenza”, il suo libro “Transistor - Dalle Radio libere a Facebook”, e riceverà, con Marco Ferradini, dalle mani del primo cittadino Domenico Bianco il Premio ”Torraca on air-Borgo della Radio 2018”!
Alla manifestazione, presentata ed organizzata dallo storico speaker radiofonico saprese Tonino Luppino, sarà presente, quindi, il noto cantautore Marco Ferradini, che da anni ha scelto il golfo di Policastro per trascorrere giornate di assoluto relax! Le sue canzoni “Teorema” e “Lupo solitario”, sono molto apprezzate anche dai giovani d’oggi! Nel corso della kermesse radiofonica, saranno esposte radio d’epoca, alla presenza di uno dei maggiori collezionisti di Radio (oltre 3.500!): Nicola Spolzino di Sala Consilina. “Questo appuntamento radiofonico -osserva Tonino Luppino- lo stiamo organizzando da alcuni anni ed ha sempre riscosso un lusinghiero successo di pubblico e di critica”!
“Mi piace definire Torraca -aggiunge il primo cittadino Domenico Bianco- “Borgo della Radio”! L’ Evento si svolgerà ogni anno, con sempre maggiori novità”.



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Marco Ferradini



Inserito da Golfonetwork mercoledì 25 luglio 2018 alle 16:46 commenti( 0 ) -

Fascia costiera: comunicato Comune di Vibonati



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 24 luglio 2018 alle 18:51 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538  539  540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica