NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 542

Carabinieri eroi salvano insegnante in pensione da tre giorni bloccata in casa
"Non ho parole per ringraziarvi! Se oggi sono viva lo devo a voi!" Queste le parole di gratitudine intrise di sincera commozione e gratitudine espresse dalla professoressa Filizola ai suoi "salvatori".

Sapri- I militari della Stazione Carabinieri di Sapri traggono in salvo una novantenne che, a seguito di una caduta occasionale in casa, aveva riportato una brutta frattura del femore e del braccio sinistro costringendola immobilizzata a terra per tre giorni fino a quando i suoi "angeli" salvatori con la divisa nera di Carabiniere l'hanno raggiunta, tratta in salvo e affidata alle premurose cure dei sanitari del Polo Ospedaliero di Sapri. Protagonista della storia a lieto fine una simpatica e arzilla nonnina di 90 anni, la professoressa Maria Concetta Filizola, docente in quiescenza dell'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" di Sapri (già Scuole Medie) dove ha forgiato intere generazioni di studenti sapresi e del golfo insegnandogli matematica e scienze. Originaria di San Costantino di Rivello (Pz), la professoressa Maria Concetta essendo perfettamente autonoma, vive da sola in una civile abitazione. "Non ho parole per ringraziarvi per quello che avete fatto per me! Se oggi sono viva lo devo a voi!" Queste le parole di gratitudine intrise di sincera commozione e gratitudine espresse dalla professoressa Filizola nei confronti dei suoi "salvatori": il comandante della Stazione Cc di Sapri, il Maresciallo Maggiore Pietro Marino, l'Appuntato Scelto Domenico Baldassarre (entrambi già insigniti dell'onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana) e il Maresciallo Antonio Monaco. Ecco come si sono svolti i fatti: come anticipato innanzi, la signora, una simpatica e arzilla novantenne, perfettamente autonoma, vive da sola in un'abitazione al primo piano nei pressi del Cine Teatro "Ferrari" di Sapri; molto solare e aperta ama coltivare relazioni di buon vicinato dal quale è ricambiata; oltre a ciò, è molto legata alla nipote Giovanna architetto in Roma, con cui suole sentirsi di frequente. Da tre giorni nessuno l'aveva vista nè sentita! Falliti i vari tentativi di contattarla telefonicamente, parenti e amici preoccupati hanno allertato il centralino della Compagnia Carabinieri che, a sua volta, ha smistato la segnalazione al Comando Stazione diretto dal comandante Pietro Marino. Quest'ultimo in una manciata di minuti è giunto sul posto col Maresciallo Antonio Monaco e l'Appuntato Scelto Domenico Baldassarre. Dopo vari tentativi falliti di contattare l'anziana sia telefonicamente che bussando all'uscio di casa hanno deciso di passare all'azione introducendosi nell'abitazione: mediante il percorso di una pensilina hanno forzato una finestra e dopo averla aperta si sono introdotti in casa; i militari hanno rinvenuto la Filizola esanime riversa a terra sul pavimento nel soggiorno, appoggiata con la testa su un cuscino e molto disidratata. In attesa dell'arrivo sul posto del personale medico del 118, l'hanno soccorsa e iniziato a rianimarla bagnandole labbra e la fronte con acqua fresca; a seguito di tali manovre il corpo dell'anziana ha mostrato timidi segni di ripresa. Trasportata al Pronto Soccorso, i medici le hanno diagnosticato una doppia frattura di femore e braccio sinistro. Ripresi i sensi ha spiegato a suoi soccorritori: "mi sono ritrovata a terra neanche io so come, ricordo solo di essere riuscita a recuperare un cuscino sul quale ho adagiato la testa prima di perdere i sensi; sono rimasta stesa sul pavimento in pigiama tre giorni. Vi sono immensamente grata e riconoscente!
State pur certi che ogni giorno, pregherò per voi, i vostri figli e affinché i vostri sogni, si realizzano!
Mi impegno, una volta uscita dall'Ospedale, di offrirvi un pranzo a casa mia in vostro onore".
"Quando è giunta nel mio Reparto - riferisce il primario ortopedico Attilio Molinaro - la signora era in condizioni pietose: era disidratata, in stato di semi incoscienza, con una doppia frattura di braccio e femore sinistri, che ho trattato con un chiodo bloccato ed una osseo sintesi dell'omero. A distanza di 48 ore, la signora, vuoi anche per la buona fibra è in fase di recupero". Non paghi di averla salvata i militari eroi dopo averla soccorsa, scortata in Ospedale e affidata alle amorevoli cure del personale medico ne hanno seguito, giorno dopo giorno, anche il decorso: martedì 17, il Comandante Marino, l'Appuntato Scelto Domenico Baldassarre, l'Appuntato Antonio Maiolino e il tirocinante Francesco Cerocchi alle ore 11.20, hanno fatto visita alla signora con un gradito omaggio floreale: una piantina a cui era allegato un biglietto personalizzato di auguri, di una rapida e completa guarigione. Il gesto, nel commuovere la nonnina è stato apprezzato anche dai parenti, dagli amici e dagli operatori sanitari perché dimostrazione di affezione e sensibilità filiale del comandante Marino e commilitoni verso la nonnina che potrebbe tranquillamente essere la loro madre. Comandante Marino, Cosa si prova nel soccorrere una persona in difficoltà, salvandone la vita? "E' un'esperienza bellissima! Tutti la dovrebbero fare almeno una volta nella vita! Per noi militari, è un qualcosa di assolutamente normale! Completa quel percorso di prossimità ed empatia che da sempre ci lega, come Arma dei Carabinieri alla popolazione stanziale! In passato abbiamo già salvato altre vite umane! In questa ottica va riconsiderato l'omaggio floreale donato stamane alla professoressa Filizola, un omaggio di noi militari e dell'Arma che ci onoriamo di rappresentare e servire in loco: un augurio sincero, per una rapida e completa guarigione!" Gli fa eco l'Appuntato Domenico Baldassarre che dice: "Oltre che produttori di sicurezza, la prossimità alla gente fa parte del nostro lavoro che ci rende orgogliosi e fieri, di essere Carabinieri; per noi militari, non è altro che mettere in pratica, quello per cui siamo stati addestrati!"
(Pino Di Donato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



La lettera di ringraziamento ai tre militari
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 luglio 2018 alle 21:00 commenti( 1 ) -

Genesio Torre: Accademico «Honoris Causa» di Sua Maestà il Peperoncino
Credo che sia più che meritata la nomina ad Accademico “Honoris causa” del Maestro Chef saprese Genesio Torre, da parte del Presidente dell’Accademia nazionale del Peperoncino e del “Peperoncino Festival” di Diamante (Cs), professor Enzo Monaco! Genesio ha sempre usato in varie pietanze il peperoncino, i cui benefici sono ormai noti a tutti: fa molto bene alla salute, è antiossidante ed è il più grande contenitore in natura di vitamina C! Dunque, una nomina che ha inorgoglito tutti i suoi collaboratori: soprattutto la figlia Doris! Giungano al caro amico Genesio, i miei più sinceri Auguri e quelli della Redazione, con l’invito ad organizzare spesso “cene piccanti”, per la gioia di tutti coloro che amano il peperoncino, arrivato in Italia grazie a Cristoforo Colombo!
(Tonino Luppino)



Genesio Torre
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 luglio 2018 alle 20:58 commenti( 0 ) -

Vibonati - Villammare: Programma Estate 2018



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 luglio 2018 alle 13:46 commenti( 4 ) -

Associazione Oltre Pisacane: Lettera aperta al Sindaco di Sapri
Si trasmette in allegato "Lettera aperta al Sindaco di Sapri" del Presidente dell'Associazione Oltre Pisacane.
(Dott. Goffredo Ianotti - Vice Presidente Associazione oltrePisacane)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 luglio 2018 alle 13:30 commenti( 3 ) -

Comune di Sapri: Variazione Programma Estivo Saprese

La programmazione delle manifestazioni estive sapresi ha subito un’improvvisa variazione per la defezione della Rassegna Libraria presentata da Culturart in collaborazione con l’Associazione Oltre Pisacane. In particolare, sono state cancellate le presentazioni di libri del 16, 21 e del 27 luglio, del 2, 5, 9, 19 agosto, del 5 settembre (poi rimandato al 10). Viene meno anche la serata del 18 agosto dedicata al premio Rugarli. Va precisato che la proposta di tale rassegna era stata presentata quando già era stato programmato il 90% delle manifestazioni estive, cioè nella seconda metà di giugno; infatti alcune presentazioni si sarebbero sovrapposte ad altri eventi già previsti. Nonostante le tante difficoltà oggettive, l’Amministrazione comunale aveva accettato di ospitare la Rassegna sia per dare ulteriore lustro alle serate Sapresi – considerati i nomi prestigiosi che si sarebbero aggiunti a quelli già previsti -, ma soprattutto per ospitare il Premio Rugarli, nell’intento di creare una continuità ideale con la Raccolta libraria omonima, donata all’Associazione Oltre Pisacane e ospitata attualmente dalla Biblioteca Comunale B. Mercadante di Sapri. Purtroppo, all’indomani del primo appuntamento tra le parti nel quale si manifestava la volontà dell'Amministrazione di aderire alla collaborazione e se ne suggellava l'accordo, per motivi di budget (dei richiesti 12.000,00 il Comune ne garantiva 7.000,00 sulle annualità 2018/2019), l'Associazione Oltre Pisacane decideva di spostare unilateralmente il proprio programma nel Comune di San Giovanni a Piro in quanto destinataria di maggiori rassicurazioni finanziarie. Cultura significa coltivare il proprio sapere perché ogni individuo e quindi tutta la Comunità ne possa trarre un beneficio in termini di civiltà, efficienza, armonia, non di soldi. Questi i fatti. Lasciano, poi, il tempo che trovano i soliti 'sciacalli da tastiera' che perseverano nella loro azione di odio verso il paese continuando ad alimentare le divisioni e a gioire quando qualcosa non va per il verso giusto. Una opposizione stantia e puerile che pur di apparire su qualche giornale resta ancorata al passato e al non sviluppo del paese. Seguirà nei prossimi giorni il completamento del calendario estivo. Auguriamo a tutti una splendida estate sotto il sole saprese, scusandoci per gli imprevisti!
(Comune di Sapri)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 luglio 2018 alle 13:30 commenti( 0 ) -

Torraca: 23 luglio seconda tappa Book´s day Itinerante

Si continua con la Seconda tappa della Book's day Itinerante: iniziativa dello Staff del Castello Baronale Palamolla di Torraca per l'estate 2018 che prevede un libro diverso in scorci diversi del borgo medievale valorizzato da momenti gastronomici, culturali, storici, musicali e artistici.
"Da piccolo mi incantavano le persone anziane, che per ogni occasione avevano "la parola pronta", come si dice, un proverbio, un detto, che mostrava una verità inconfutabile. Quando si recita un proverbio è come guardare la scena di un teatro, veder calare il sipario e applaudire per l'emozione e l'autenticità che ci ha trasmesso. Un proverbio è una frase semplice, adatta a tutti, specie i poveri, è la cultura stessa del povero, quella che trae origine, non dei libri polverosi e sovente rispettivi, ma dalla vita, vissuta e costellata di sacrifici e passioni."
(dall'introduzione dell'autore)
Lunedi 23 luglio avverrà la presentazione del libro "'I cundi re 'na vota" di Nello Amato alle ore 19.30 in località Elci di Cristo Torraca(Sa).

PROGRAMMA:
Testimonianza della tradizione popolare dei nonni torrachesi.
Moderatore: Marco Costanzo
Interventi:
Nello Amato (autore) Alberico Sorrentino (Avvocato)
Carlo Palumbo (contastorie del Cilento)
Recital dei bambini torrachesi
A seguire "Menù Come 'Na Vota" su prenotazione ed esibizioni all'organetto di Alessandro Bruno e Antonio Loguercio.
(Staff del Castello Baronale Palamolla di Torraca)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 luglio 2018 alle 13:30 commenti( 0 ) -

Riceviamo e pubblichiamo da Nicola Pisani
Prof. Pisani Nicola: La mancanza di perspicacia e lungimiranza della classe dirigente saprese.
Giuseppe Cesarino, per le votazioni del 31 ottobre 1920, illustrò al popolo il suo programma per il risanamento e lo sviluppo socio-economico della Città di Sapri. Gli elettori sottomessi al ceto benestante e retrivo, però, non ne seppero approfittare, sacrificando il cambiamento e gratificando la conservazione. In seguito e per decenni la Comunità non ha mostrato apertura verso il nuovo, arretrando sul territorio del Golfo. Il nuovo Governo cittadino, insediatosi oltre un anno fa, se ha completato il suo rodaggio, dovrebbe incominciare a mostrare la sua efficacia, che è cosa diversa dall’ordinaria amministrazione. Un’occasione per la svolta, ritengo, sia la valorizzazione delle due case Santa Croce e Buon Pastore, coerente con l’intento del loro compianto donatore Giuseppe Cesarino.
Un imperatore, nel bene o nel male, è ricordato dalla Storia per quanto ha distrutto o realizzato. Nerone, tra l’altro, con la sua riforma tributaria e monetaria, docet.
(Prof. Nicola Pisani)



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 luglio 2018 alle 13:06 commenti( 2 ) -

Palinuro: ragazzo di 19 anni di Rofrano muore affogato in mare

Palinuro- Ennesimo dramma del mare a Palinuro (zona litorale delle Saline). Questo pomeriggio un ragazzo di 19 anni, Pasquale Lettieri, di Rofrano, è morto affogato in mare. Il giovane è stato risucchiato a largo dalla corrente mentre faceva il bagno con un amico (Manuel Gregorio). Quest'ultimo è stato salvato mentre Pasquale, purtroppo, non è riuscito a tornare a riva. Gli uomini della Capitaneria di Porto di Palinuro e i Vigili del Fuoco hanno setacciato la costa per mare e per terra, supportati anche da un elicottero;  sul luogo presenti i Carabinieri della Compagnia di Sapri e della stazione di Centola ed il personale medico del 118. Dopo che la notizia della tragedia si è diffusa sono giunte a Palinuro la madre del ragazzo, Carmen Ventura e la sorella Francesca. Il padre, al momento della scomparsa del giovane, si trovava a Milano dove la famiglia vive, ad esclusione di Pasquale che lavorava come panettiere a Rofrano. La madre del ragazzo, giunta sulla spiaggia, ha tentato di lanciarsi in acqua presa dallo sconforto ma, fortunatamente, è stata prontamente bloccata.

Aggiornamento news: Le ricerche del corpo di Pasquale Lettieri sono riprese questa mattina all'alba. Sulla vicenda indaga la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

Aggiornamento ore 13.30 del 18/7/2018: Il cadavere si trova probabilmente incastrato tra alcuni scogli e Baia degli Angeli. A causa delle cattive condizioni del mare i sommozzatori non possono procedere al setacciamento della zona. Aggiornamento ore 20.30 del 18/7/2018: Le ricerche sono sospese e riprenderanno domani all'alba.

Inserito da Golfonetwork martedì 17 luglio 2018 alle 21:17 commenti( 0 ) -

Sapri, Emergenza Sangue Estate 2018: domenica 22 luglio vieni a donare



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 17 luglio 2018 alle 20:47 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: interrogazione Gruppo di minoranza «Voci Libere»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 17 luglio 2018 alle 20:11 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541  542  543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica