NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9395 News in 940 pagine e voi siete nella pagina numero 586

San Giovanni a Piro: arrestato noto pregiudicato armato di pistola

San Giovanni a Piro- I Carabinieri della Stazione di San Giovanni a Piro, diretti dal LuogoTenente Roberto Ricotta, la scorsa sera nel corso di un servizio perlustrativo mirato al contrasto dei reati di larga diffusione, individuavano in via Nazionale del Comune di San Giovanni a Piro un noto pregiudicato. M.G. classe 72, alla vista dei militari appariva agitato ed in stato di alterazione psicofisica. Gli uomini dell’Arma decidevano dunque di sottoporlo ad un controllo approfondito e, fermandolo nei pressi dell’Hotel La Pergola, procedevano ad una perquisizione personale che gli consentiva di rinvenire occultata sulla sua persona una pistola tipo cult dal calibro di 6 mm, priva di matricola. L’uomo privo di qualsiasi titolo, è stato dunque portato in caserma ove veniva tratto in arresto per il reato di porto di arma clandestina e successivamente collocato presso le camere di sicurezza del Comando Compagnia Carabinieri di Sapri. Successivamente in sede di rito direttissimo  presso il Tribunale di Vallo della Lucania veniva convalidato l’arresto con il patteggiamento del reo.
(Carabinieri)

Inserito da Golfonetwork giovedì 22 febbraio 2018 alle 13:21 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: 14^ Ed. manifestazione «M´Illumino di Meno»
Manifestazione "M'ILLUMINO DI MENO"
23 Febbraio 2018 - 14^EDIZIONE
Il Comune di Caselle in Pittari (SA), anche quest'anno, in adesione alla Campagna Nazionale "M'ILLUMINO di MENO"-14^Edizione, promossa dalla trasmissione radiofonica "CATERPILLAR RADIO2", per la Sensibilizzazione sul risparmio energetico e la razionalizzazione dei consumi, ha inteso PROMUOVERE ED ORGANIZZARE PER VENERDI' 23 FEBBAIO 2018, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "T. Gaza" San Giovanni a Piro - Caselle in Pittari, un incontro dibattito con gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado, sul tema del risparmio energetico.
L'iniziativa culminerà in serata alle ore 18.00 con un Simbolico "SILENZIO ENERGETICO", che prevede lo spegnimento di tutte le luci della pubblica illuminazione e delle insegne degli esercizi commerciali, per QUATTRO ORE consecutive.
L'Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, da anni impegnata su un'attenta razionalizzazione dei consumi elettrici, in tal modo intende offrire un ulteriore doveroso contributo alla sensibilizzazione su una tematica socio-economica importante, quale quella del risparmio energetico e valorizzazione delle energie alternative.
(Ufficio comunicazione Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 22 febbraio 2018 alle 12:29 commenti( 0 ) -

Vibonati: 23 febbraio Convegno su turismo e servizi di accoglienza



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 21 febbraio 2018 alle 19:55 commenti( 0 ) -

L´Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari aderisce a «M´illumino di meno»

Per il quarto anno consecutivo l’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari aderisce alla Giornata del Risparmio Energetico "M'illumino di meno", Campagna Nazionale promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar Radio2 per venerdì 23 febbraio.
La giornata prevede:
Ore 09:30 – Incontro dibattito con gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado sul tema del risparmio energetico. Interverranno il dott. Alberto Grosso di Arpa Campania ed il dott. Giancarlo Chiavazzo di Legambiente. Durante la mattinata sarà proiettato “HOME”, documentario su ambiente e cambiamento climatico di Yann Arthus-Bertrand.
Ore 18.00-21.00 - Silenzio energetico. Verranno spente le luci di Piazza Olmo;
L’amministrazione comunale invita tutti gli esercenti a spegnere le insegne commerciali ed i ristoratori a servire cene a lume di candela.
(Gianluca Ragone)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 21 febbraio 2018 alle 18:30 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: Poesia, il 16 Marzo incontro-dibattito con le scuole medie
Rinviato al 16 marzo per avverse condizioni meteo a Caselle in Pittari


Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 21 febbraio 2018 alle 17:28 commenti( 0 ) -

Diamante: plauso per le attività delle Associazioni Commercianti e Albergatori

Diamante (Cs)- L'Amministrazione Comunale di Diamante esprime il suo plauso e la sua soddisfazione per le iniziative che, con grande successo, sta mettendo in campo il gruppo dei Commercianti di Diamante in collaborazione con l'Associazione Albergatori ABC. Ultima, in ordine di tempo, la sfilata di carri allegorici dell'Associazione Laos di Marcellina, che ha richiamato a Diamante e Cirella un gran numero di persone rallegrando e colorando le vie cittadine per diverse ore. "L'Amministrazione Comunale - dice il Sindaco, Gaetano Sollazzo - ha assicurato il suo sostegno alle attività proposte e attuate dai commercianti e dagli albergatori associati, per la loro validità e, sopratutto, nella consapevolezza che sia sempre da perseguire la piena sinergia tra istituzioni e le diverse realtà economiche e associative presenti in Città. Il grande e autentico successo di quanto organizzato - dice infine il Sindaco - dimostra che l'unione e la collaborazione sono realmente gli ingredienti vincenti per affermare ulteriormente il nome di Diamante e assicurarne il pieno sviluppo economico e sociale".
(Comune di Diamante)

Inserito da Golfonetwork lunedì 19 febbraio 2018 alle 20:20 commenti( 2 ) -

Elezioni Politiche 2018: Liste dei candidati Senato e Camera dei Deputati


Fare clic sull'immagine per ingrandire


Senato - Scarica l'elenco in pdf (fare clic qui)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Camera - Scarica l'elenco in pdf (fare clic qui)

Inserito da Golfonetwork domenica 18 febbraio 2018 alle 19:56 commenti( 2 ) -

Potenza: convegno «Carlo di Borbone e le Province-la stretta via del riformismo»
Un importante convegno di studi dal titolo Carlo di Borbone e le Province - la stretta via del riformismo si è svolto nei giorni scorsi a Potenza, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane dell'Università della Basilicata e dalle Deputazioni di Storia Patria per gli Abruzzi, Calabria, Lucania e Puglia.
Dopo i saluti istituzionali, tra gli altri, hanno relazionato:

1) il Prof. Antonio LERRA dell'Università della Basilicata e Presidente della Deputazione di Storia Patria perla Lucania;
2) il prof. Giuseppe CARIDI, dell'Università di Messina e Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria;
3) il prof. Angelantonio SPAGNOLETTI dell'Università degli studi di Bari;
4) il prof. Giovanni BRANCACCIO dell'Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara

Carlo di Borbone era duca di Parma quando, nel 1734, scoppiava la guerra di successione polacca che vedeva le potenze borboniche di Francia e Spagna coalizzate contro l'impero austriaco.
Inizialmente, il terreno di scontro fu proprio l'Italia meridionale dove l'esercito di Carlo ebbe la meglio e il 10 maggio 1734 fece il suo ingresso trionfale a Napoli divenendo Re di Napoli e di Sicilia e regnandovi fino al 1759, anno in cui passò a re di Spagna col nome di Carlo III.
Tra i sui principali Ministri a Napoli che avviarono le riforme vanno ricordati:
1) Giuseppe Gioacchino di Montealegre che si occupava degli affari esteri, della guerra, della marina e della casa reale. A lui si deve la creazione delle forze armate napoletane e della Real Marina;
2) il siciliano Giovanni Brancaccio ministro delle finanze;
3) il napoletano Gaetano Brancone agli affari ecclesiastici il quale ebbe rapporti di grande amicizia con Alfonso dei Liguori sostenendolo nelle sue iniziative;
4) il toscano Bernardo Tanucci alla giustizia.
Re Carlo riordinò le finanze dello Stato, abbellì Napoli e dintorni con superbe costruzioni come: il Real Albergo dei poveri, il teatro S. Carlo, la Villa reale di Portici e il Palazzo reale di Caserta.
Fondò accademie per poeti, collegi per musicisti, istituti di scultura e pittura. Avviò gli scavi di Pompei, Ercolano e Paestum.
Grazie a lui Napoli fu, con Parigi, capitale dell'illuminismo.
La politica ecclesiastica, oltre che dal Tanucci e dal Montealegre, fu influenzata da un nutrito gruppo di magistrati e giuristi napoletani che volevano sottoporre la Chiesa alla giurisdizione dello Stato.
Per la prima volta venne sperimentata una separazione radicale fra religione e politica, fra Chiesa e potere pubblico.
Su questa tematica fu condotto un lungo braccio di ferro tra la giovane monarchia e il papato con continue, spesso inutili, trattative che avvenivano tra i rappresentanti dei due governi.
Pur non mancando momenti di aperto scontro, la situazione si sbloccò con la morte del Papa Clemente XII, a cui successe il più illuminato Benedetto XIV, e si giunse al concordato del 1741.
In proposito giova ricordare un insigne, ma poco noto uomo della Chiesa, Padre Serafino Policicchio, Ordinario Consultore Generale dell'Abbazia di Montecassino, che, nel 1750, diede alle stampe il volume dal titolo Istruzioni pratiche forensi per facilitare l'esecuzione delle più frequenti liti, tra la Curia Cassinese e i suoi Arcipreti, Parroci e Vicarî, nate, o che potevano nascere, a seguito del Concordato appena approvato. (Anche dello stesso paese non è parente di chi scrive)
Se il governo carolino riuscì ad operare efficacemente contro l'ingerenza della Chiesa, non ottenne gli stessi successi nei confronti della feudalità.
Carlo di Borbone era nato a Madrid nel 1716 ed è morto nella stessa città nel 1788, era figlio di Filippo V e dell'italiana Elisabetta Farnese.
(Ferruccio Policicchio)




Fare clic sull'immagine per ingrandire







Un breve passaggio del convegno di studio Carlo di Borbone e le Province
Inserito da Golfonetwork sabato 17 febbraio 2018 alle 17:33 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: tragico incidente, morto un uomo

Caselle in Pittari- Tragico incidente ieri pomeriggio in via Nazionale, morto un passante. Un uomo di 72 anni del luogo, alla guida della sua auto Bmw, ha perso il controllo del veicolo che ha urtato contro una Fiat Panda ed una Lancia Musa parcheggiate sul lato strada. La Bmw e la Panda sono cadute in una scarpata adiacente il tratto viario: nel tragico impatto è stato investito Nicola Florimonte, 87 anni, che stava passeggiando a piedi lungo via Nazionale. L'anziano è purtroppo deceduto; l'uomo lascia tre figli. Sul luogo sono giunti gli uomini del 118 che hanno potuto constatare solo il decesso dell'ottantasettenne, i Carabinieri della Stazione di Sanza per i necessari rilievi e per accertare l'esatta dinamica del sinistro, i Vigili del Fuoco di Policastro Bussentino.

Inserito da Golfonetwork sabato 17 febbraio 2018 alle 13:36 commenti( 0 ) -

Roccagloriosa: Sindaco dei ragazzi ed Area intitolata alle Radio libere

In una splendida mattinata di sole, a Roccagloriosa, suggestivo centro collinare del Golfo di Policastro, si sono svolte due manifestazioni di rilievo, con protagonisti gli alunni delle scuole primaria e media. Prima della cerimonia di intitolazione alle mitiche “Radio libere 1976” di un’Area di ricreazione, adiacente alla scuola elementare, i giovanissimi studenti della scuola media hanno eletto il loro Sindaco ed il Consiglio Comunale.
Per un solo voto, Sara Gerundo ha superato Chiara Iorio. Nel corso della cerimonia di intitolazione alle Radio libere, alla quale, oltre al primo cittadino Nicola Marotta e la Presidente del Consiglio Comunale Speranza Gerundo, hanno partecipato anche i giovanissimi studenti, accompagnati dalle loro docenti, le bambine e i bambini delle elementari hanno letto alcune loro riflessioni sulla libertà! Roccagloriosa, dunque, è un altro Comune virtuoso, che allunga la lista dei Comuni (al momento, sono ben 15!) che hanno onorato, con piazze, piazzette ed aree verdi le Radio libere! Sì, le mitiche Radio libere, sulle quali sono state presentate anche tesi di laurea, che uscirono dalla clandestinità con la storica e rivoluzionaria sentenza della Corte Costituzionale, datata 28 luglio 1976. Fu una stagione di libertà, che influenzò, dal punto di vista sociale, politico e culturale, i decenni a venire e diede nuovo impulso all’art. 21 della nostra Costituzione!(Tonino Luppino)

Inserito da Golfonetwork sabato 17 febbraio 2018 alle 13:12 commenti( 2 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585  586  587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica