In una splendida mattinata di sole, a Roccagloriosa, suggestivo centro collinare del Golfo di Policastro, si sono svolte due manifestazioni di rilievo, con protagonisti gli alunni delle scuole primaria e media. Prima della cerimonia di intitolazione alle mitiche “Radio libere 1976” di un’Area di ricreazione, adiacente alla scuola elementare, i giovanissimi studenti della scuola media hanno eletto il loro Sindaco ed il Consiglio Comunale. Per un solo voto, Sara Gerundo ha superato Chiara Iorio. Nel corso della cerimonia di intitolazione alle Radio libere, alla quale, oltre al primo cittadino Nicola Marotta e la Presidente del Consiglio Comunale Speranza Gerundo, hanno partecipato anche i giovanissimi studenti, accompagnati dalle loro docenti, le bambine e i bambini delle elementari hanno letto alcune loro riflessioni sulla libertà! Roccagloriosa, dunque, è un altro Comune virtuoso, che allunga la lista dei Comuni (al momento, sono ben 15!) che hanno onorato, con piazze, piazzette ed aree verdi le Radio libere! Sì, le mitiche Radio libere, sulle quali sono state presentate anche tesi di laurea, che uscirono dalla clandestinità con la storica e rivoluzionaria sentenza della Corte Costituzionale, datata 28 luglio 1976. Fu una stagione di libertà, che influenzò, dal punto di vista sociale, politico e culturale, i decenni a venire e diede nuovo impulso all’art. 21 della nostra Costituzione!(Tonino Luppino) 



|