NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9520 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 605

Cilento Experience:Un Territorio da Vivere - Eugenio Finardi a Policastro B.no

“Voglio fare i complimenti al sindaco di Santa Marina per aver realizzato questa struttura, da tanti anni vengo in vacanza nel Cilento, ma non immaginavo di trovare un teatro così ben fatto, con queste luci, con questa acustica, così bello”. Con queste parole Eugenio Finardi ha salutato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato, che a fine concerto è salito sul palco ed ha voluto salutare e ringraziare il cantautore per i bei momenti di alta musica vissuti durante il concerto #FINARDIMENTE.  Lo spettacolo si è tenuto al Cineteatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto, di Policastro Bussentino, sesto appuntamento di Cilento Experience: Un territorio da vivere.
Inserito in una scenografia calda e discreta e accompagnato da una formazione inusuale e raffinata, Giovanni “Giuvazza” Maggiore alle chitarre, Claudio Arfinengo alle percussioni e Federica Finardi Goldberg al violoncello, Finardi ha accompagnato il pubblico in un percorso di racconti e considerazioni che hanno toccato temi universali ma anche aneddoti intimi, generando un’ampia tavolozza di emozioni, dalle risate alla commozione. Questo nuovo show “ripercorre i luoghi della memoria” in senso proustiano e nasce da una riflessione tutta incentrata su “40 anni di Musica Ribelle”, che parte dagli inizi della carriera del cantautore e che vuole tirare anche un bilancio di una vita passata nella musica, come ha spiegato lo stesso Finardi in apertura dello spettacolo. #FINARDIMENTE riapre un archivio musicale e umano riscoprendo il “sé” ragazzo, prima della grande popolarità. La stessa persona di oggi, eppure al contempo qualcuno che non esiste più, una rappresentazione “esterna” di sé, il Finardi percepito dagli altri, un Finardi vero sicuramente, tuttavia inesistente se non nella mente di chi si è costruito un’idea di lui.  In scaletta, insieme ai brani fondamentali della sua lunga carriera, anche alcune chicche mai eseguite dal vivo, che sono diventate nel tempo dei classici, come “Il Vecchio Sul Ponte” e “Shamandura”.
Il settimo e ultimo appuntamento di “CILENTO EXPERIENCE - Un Territorio da Vivere”, è fissato per sabato 3 febbraio 2018, al Cineteatro Tempio del Popolo con TASKAYALI, considerato dagli addetti ai lavori il più promettente pianista europeo.
Tutti gli eventi inclusi nel programma di CILENTO EXPERIENCE mirano da un lato, a celebrare le valenze ambientali e gli aspetti culturali dei comuni partecipanti, dall’altro a caratterizzare il prodotto turistico locale offrendo al visitatore la possibilità di conoscere varie sfaccettature della comunità che li ospita. L’impegno va dunque nella direzione di un turismo culturale consapevole e meno votato al consumo dei luoghi. La destagionalizzazione della programmazione è mirata a creare un momento di attenzione culturale in periodi di bassa stagione dove, grazie ad una efficace programmazione artistica, si punta ad aumenti rilevanti delle presenze turistiche.
L’evento “Cilento Experience: Un territorio da vivere” è finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014-2020 LINEA STRATEGICA 2.4 “RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA” AZIONE 3 - “INIZIATIVE PROMOZIONALI SUL TERRITORIO REGIONALE”
(Cilento Experience)



Inserito da Golfonetwork lunedì 22 gennaio 2018 alle 14:03 commenti( 2 ) -

Comunicato Comune di Santa Marina
Con grande orgoglio e affetto il Sindaco Giovanni Fortunato e l'Amministrazione Comunale augurano un felice compleanno alla cara concittadina Marina Alfano che oggi compie i suoi "primi 100" anni! Cogliamo l'occasione per invitare tutta la cittadinanza a partecipare ai festeggiamenti che si terranno presso l'aula consiliare sabato 27 Gennaio alle ore 17.00 a Santa Marina. Partecipa anche tu.
(Comune di Santa Marina)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 22 gennaio 2018 alle 13:56 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: di eccellenza, l´Open Day del Liceo delle Scienze Umane
Torre Orsaia- L’Open day del Liceo delle Scienze Umane, opzione economico-sociale di Torre Orsaia, diretto dal professor Romualdo Carro, ha riscosso un lusinghiero successo di pubblico e di critica!Per un’intera giornata, i genitori dei liceali e gli studenti delle medie di Roccagloriosa, Celle di Bulgheria , Torre Orsaia, Laurito, Alfano ed anche dell’I.C. “Dante Alighieri” di Sapri, hanno partecipato alle varie attività, compresa quella sportiva del professor Giuseppe Bottigliero. Nelle aule, gli ospiti hanno assistito al laboratorio di lettura e narrazione creativa della professoressa Tonia Tortorella, a quello musicale, animato dal professor Nicola Napolitano, al seminario divulgativo di fisica del professor Angelo Ricciardone, con gli esperimenti della professoressa Nadia Sapere, e alla “lectio” sull’educazione alla Legalità, tenuta dall’avvocato Marco Fimiani, alla presenza del professore Gerardo Ippolito. Gli studenti, guidati dalla professoressa Ilaria Pugliese, hanno presentato, inoltre, le Scienze Umane e la Filosofia.
Va aggiunto che il Liceo, frequentato da studenti provenienti da varie località del Golfo di Policastro, si è sempre distinto per la qualità dei docenti, molto professionali e animati dal desiderio di veder crescere questo Istituto, unico nel Cilento! (Tonino Luppino)

Inserito da Golfonetwork lunedì 22 gennaio 2018 alle 11:24 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: campagna di salvaguardia contro combustione materiale plastico



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 21 gennaio 2018 alle 11:47 commenti( 0 ) -

Villammare: tartaruga priva di vita sulla spiaggia
Villammare- Un esemplare di tartaruga Caretta Caretta, purtroppo morta, è stata rinvenuta nel primo pomeriggio sulla spiaggia di Villammare. A dare l'allarme un passante che ha allertato telefonicamente, con una segnalazione ufficiale, le autorità preposte. La tartaruga, un esemplare adulto, presentava una ferita sanguinante su un fianco. Per le operazioni di recupero della testuggine ha operato sul luogo personale dell'Asl, il Comandante della Polfer di Sapri, il consigliere comunale di Vibonati Gerardo Di Giacomo ed altri volontari presenti. Spesso, nelle acque marine, le tartarughe subiscono danni che poi conducono ad esiti fatali, causati dalle eliche delle imbarcazioni, dalle buste ed altri oggetti di plastica, dalle reti a strascico utilizzate dai pescatori. E' il primo episodio del genere che si verifica sulla spiaggia di Villammare a differenza di altre località costiere cilentane dove sono già stati registrati casi simili. E' doveroso ricordare, soprattutto ai più giovani, che oltre 40 anni fa le tartarughe deponevano le uova sulla battigia di località Santa Maria Le Piane di Villammare.


Villammare: Tartaruga priva di vita sulla spiaggia
www.telearcobaleno1.it



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 20 gennaio 2018 alle 17:45 commenti( 1 ) -

Comune di Vibonati: Interrogazioni del Gruppo di Opposizione «ViVi il Tuo Paese»



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Fare clic sull'immagine per ingrandire





Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 20 gennaio 2018 alle 17:38 commenti( 0 ) -

Inaugurata la nuova sede della Cisl Salerno a Sapri

Il segretario generale Gerardo Ceres: "Attenzione massima per il Golfo di Policastro". Il sindaco Antonio Gentile: "Il sindacato fa bene a ripartire dalle periferie della provincia. Massima collaborazione con la Cisl".
E' stata inaugurata giovedì la nuova sede zonale della Cisl di Sapri situata al civico numero 20 di via Principe Amedeo. Il taglio del nastro si è svolto, alla presenza di Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno, della segreteria confederale del sindacato provinciale, del sindaco di Sapri, Antonio Gentile e del vice sindaco, Daniele Congiusti.
La nuova sede zonale di Sapri è un'altra bandierina della Cisl sul territorio provinciale, per mettere a disposizione dei lavoratori e pensionati, appunto, il sapere e la competenza del sindacato cislino. Una nuova stagione all'insegna dei servizi.
"Vogliamo - ha detto durante l'inaugurazione Gerardo Ceres - rilanciare la nostra attenzione sulle questioni fondamentali che interessano una realtà importante come quella del Golfo di Policastro, considerata, a torto, marginale e periferica rispetto al resto della provincia. Sul turismo, la mobilità delle persone, la sanità, la scuola, è necessario mantenere alta l'attenzione delle istituzioni e lavorare sulle potenzialità di sviluppo economico di Sapri e delle comunità del territorio. La presenza di un sindacato come la Cisl deve essere fattore che contribuisce a costruire una consapevolezza comune, insieme agli altri soggetti sociali, per far emergere le criticità sociali e proporre proposte e soluzioni utili alle prospettive di sviluppo. La vicinanza con la sede dell'Inps servirà a migliorare il nostro supporto ai cittadini di Sapri".
Sulla stessa lunghezza d'onda il sindaco della città del Golfo di Policastro, Antonio Gentile. "Sono favorevole all'iniziativa della Cisl di aprire una sede a Sapri. Si deve ripartire dalle periferie, da quei territori che, lontani dai centri più grandi, hanno bisogno di maggiore attenzione", ha spiegato. "Sono convinto che si possa aprire una proficua collaborazione tra l'amministrazione comunale di Sapri, la Cisl e tutte le sigle sindacali che sono presenti sul territorio per non dimenticare, appunto, le periferie".
(Cisl Salerno)



Inserito da Golfonetwork sabato 20 gennaio 2018 alle 10:18 commenti( 2 ) -

Comune di Sapri: convocazione Consiglio Comunale



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 19 gennaio 2018 alle 21:06 commenti( 0 ) -

Padre Massimiliano Polito è il nuovo cappellano del P.O. di Sapri

Sapri- Passaggio del testimone nell'assistenza religiosa all'Ospedale dell'Immacolata di Sapri. A don Mario Rocco, 77 anni, da oltre 37 titolare del Servizio Liturgico della Cappella del nosocomio saprese, subentra padre Massimiliano Polito (45 anni), dell'Ordine dei Padri Francescani minori. Chi è il nuovo Cappellano ospedaliero? E' presto detto. Originario di Sapri, padre Massimiliano è il terzogenito di Liberta De Luca e Nicola Polito. Terminate le Scuole, presso l'Università di Salerno consegue la laurea in Scienze Politiche. Successivamente, lavora come educatore-operatore presso il centro "La Tenda", dove si occupa del recupero dei tossicodipendenti e dell'assistenza ai minori con disagio. Grazie a questa esperienza, che mette in discussione il suo percorso vocazionale, inizierà un cammino di discernimento e maturazione della vocazione che culminerà con la consacrazione nella famiglia francescana. "Quello che mi ha coinvolto e trasformato la vita - spiega il nuovo cappellano - è stata la figura del "poverello" di Assisi, San Francesco e in particolare l'Amore per la sua Chiesa, a seguito della quale ho maturato la vocazione religiosa e ministeriale. Il mio cammino vocazionale è iniziato a 29 anni, ad Assisi presso i Frati della Provincia Serafica; sempre ad Assisi, ho iniziato il percorso di formazione teologica, al termine del quale nel 2011, sono stato ordinato sacerdote, svolgendo vari incarichi: santuarista, sacrista e poi parroco di Santa Maria degli Angeli. Quindici anni più tardi, sono rientrato in terra campana nella Provincia dei Frati di Salerno. Da un paio di anni svolgo servizio all'interno della Diocesi di Teggiano-Policastro, sotto l'obbedienza di S.E. il Vescovo monsignor Antonio De Luca. Vice parroco a San Cristoforo di Ispani, da lunedì 15 gennaio 2018, sono stato nominato cappellano dell'Ospedale dell'Immacolata di Sapri dove mi occupo: dell'assistenza spirituale; quotidianamente offro il Servizio Liturgico della celebrazione eucaristica, il sacramento della confessione, l'unzione degli infermi e la direzione spirituale". Come sensibilità liturgica, la nota caratteristica di padre Massimiliano è l'essenzialità e la semplicità, che sono da sempre, i punti cardini della spiritualità Francescana. Il suo "desiderio": "chiunque venga a contatto con la realtà ospedaliera, possa sperimentare la vicinanza di un Dio, che è Padre buono e Misericordioso". Infine, padre Massimiliano esprime profonda gratitudine a monsignor De Luca, che in qualità di Vescovo e Padre nella Fede, ha sempre dimostrato vicinanza al suo percorso ed ai suoi bisogni.
(Pino Di Donato)


Il nuovo cappellano, padre Massimiliano Polito
 

Inserito da Golfonetwork venerdì 19 gennaio 2018 alle 20:29 commenti( 2 ) -

Morigerati è ancora Bandiera Arancione, lunedì la premiazione a Genova

Si svolgerà a Genova il prossimo 22 gennaio la premiazione nazionale delle Bandiere arancioni. A Palazzo Ducale lunedì verranno annunciati i Comuni meritevoli della certificazione del Touring Club Italiano per il triennio 2018-2020. Riconfermato ancora una volta il prestigioso marchio anche al piccolo comune del Cilento. Anche per questa edizione, infatti, Morigerati può fregiarsi dell'ambito vessillo che Touring Club attribuisce ai borghi eccellenti dell'entroterra. In Campania ne spiccano solo altri tre: Cerreto Sannita e Sant'Agata de' Goti nel beneventano, Letino in provincia di Caserta e Morigerati per la provincia di Salerno. Il marchio ha una validità temporanea, ogni tre anni i Comuni devono ripresentare la candidatura ed essere sottoposti all'analisi del Touring Club che verifica la sussistenza degli standard che hanno determinato l'assegnazione del marchio e garantisce così ai turisti un costante monitoraggio della qualità dell'offerta turistica certificata e alle amministrazioni comunali un continuo stimolo al miglioramento. La cerimonia, con la quale il Touring Club annuncerà le località del triennio 2018-2020, si terrà nell'elegante Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale a Genova, lunedì alle 10:30. Saranno presenti per l'occasione i sindaci dei Comuni meritevoli, tra i quali anche il sindaco di Morigerati Cono D'Elia, che presenterà le eccellenze del territorio, i progetti e le iniziative messe in campo dall'amministrazione per incrementare il turismo.
(Marianna Vallone)



Inserito da Golfonetwork venerdì 19 gennaio 2018 alle 20:25 commenti( 1 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604  605  606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica