NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9574 News in 958 pagine e voi siete nella pagina numero 629

Avviso Pubblico Piano Sociale di Zona S9

Area Responsabilità familiari – I^ Annualità Piano Sociale di Zona III° PSR 2016/2018
Erogazione sussidio economico a favore dei figli riconosciuti legalmente da un solo genitore, già di competenza “ex O.N.M.I.” - ANNO 2016
In esecuzione della Determinazione n. 264 del 27/11/2017 di “Approvazione  Avviso pubblico e schema di domanda per erogazione contributi EX ONMI a valere sulla I^ Annualità del PSZ III PSR 2016/2018 – ANNO 2016.”
Si rende noto
che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’erogazione del sussidio economico a favore dei figli riconosciuti da un solo genitore, già di competenza “ex O.N.M.I.” Annualità 2016 - attuazione delle disposizioni di cui all’art. 56 della L.R. n.11 del 23.10.2007.

Destinatari degli interventi:
E’ ammesso al beneficio il genitore, residente in uno dei Comuni afferenti l’Ambito Territoriale S9
(Comune di Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati) che da solo ha legalmente riconosciuto il figlio all’atto della nascita o con atto posteriore.
Il sussidio sarà erogato fino al compimento del 18° anno di età del figlio riconosciuto.
Il contributo non potrà essere erogato in caso di beneficio da parte di altri Enti per lo stesso servizio.

Requisiti d’accesso:
- Residenza in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale S9 (Comune di Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati)
- Riconoscimento unilaterale del minore;
- Età del figlio legittimato inferiore ai 18 anni;
- Possesso di Attestazione ISEE Ordinario (rilasciata ai sensi del DPCM del 5 dicembre 2013 n. 159 del nucleo familiare, non superiore a € 10.000,00;
- Tutti i requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data della domanda.

Modalità e termini di presentazione dell’istanza:
Le domande d’accesso dovranno pervenire in busta chiusa, con consegna o a mano o a mezzo raccomandata A/R all’ Ufficio del protocollo generale del Comune di Residenza dei comuni facenti parte dell’Ambito S9, utilizzando esclusivamente la modulistica all’uopo disponibile pubblicata sul sito istituzionale del Comune Ente Capofila o dei Comuni dell’Ambito.
Sulla busta dovranno essere indicati il mittente e il destinatario “AL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI……………………………  Con la causale “Richiesta di sussidio economico a favore di figli riconosciuti legalmente da un solo genitore, già di competenza EX ONMI, art. 56 della L.R. n. 11/2007 – Anno 2016”.
L’istanza per ottenere il sussidio dovrà pervenire al protocollo generale del Comune entro le ore 12.00 del 15 dicembre 2017.
Farà fede il timbro apposto dall’Ufficio Protocollo Generale. Le domande pervenute dopo tale termine non saranno ritenute ammissibili.
Qualora il genitore del minore per cui si chiede il beneficio economico, non abbia ancora compiuto il 18° anno di età, l’istanza per ottenere il sussidio deve essere presentata dal suo tutore legale.
Si precisa che l’istanza dovrà essere compilata in tutte le sue parti e corredata, a pena di esclusione, dalla seguente documentazione:
• Attestazione di ISEE Ordinario ai sensi del DPCM n. 159/2013, in corso di validità;
• Copia del codice fiscale del richiedente;
• Copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
• Carta o permesso di soggiorno (solo per i cittadini extracomunitari).

Formazione della graduatoria.
Il contributo sarà calcolato sulla base del valore I.S.E.E. del nucleo familiare per l’accesso calcolato ai sensi del DPCM 159-2013 non deve essere superiore per l’anno 2016 ad Euro 10.000,00.
(Servizio Informativo del Comune di Sapri -Sa-)


Inserito da Golfonetwork martedì 28 novembre 2017 alle 19:35 commenti( 0 ) -

Ottavio De Luca: un saprese ai vertici della Filca-Cisl

Considerato che gioisco per i successi degli altri, dono non al passo con i tempi, tempi cupi, dove, di certo, non capita tutti i giorni condividere veramente gioie, perché troppo forti sono i demoni dell’invidia e della  gelosia, mi piace comunicare ai lettori che un saprese, di origini lucane, è  ai vertici della Filca, il Sindacato edile della Cisl, che conta ben 258.901 iscritti al 31 dicembre dello scorso anno. Si chiama Ottavio De Luca (nelle foto) ed ha 44 anni!E’ segretario organizzativo nazionale della Filca (Federazione Italiana Costruzioni e Affini), Federazione di categoria della Cisl, che è la Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori. De Luca è stato Segretario generale della Filca-Cisl Toscana e, in passato,ha guidato numerose Filca provinciali: Siena, Lucca, Livorno, Massa Carrara, Pistoia e Firenze!
Una carriera piena di soddisfazioni, quindi, costruita con sacrifici e grande professionalità!
“Quello dell’edilizia -osserva Ottavio De Luca- è un settore cha sta cambiando volto, per il quale servono maggiore qualità e partecipazione!”. ”Rilanciando l’edilizia -aggiunge- si rimette in moto l’economia! E l’edilizia di qualità, oggi deve andare a braccetto con l’ambiente, con la messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico e la valorizzazione del patrimonio artistico!”.
Per De Luca, poi, bisogna comunicare di più e meglio! La professionalità, per il “barricadero” sindacalista saprese, sempre in giro per la Penisola, si raggiunge anche con la discussione e il dibattito, che, come si sa, sono il sale della democrazia! (Tonino Luppino)




Inserito da Golfonetwork martedì 28 novembre 2017 alle 18:09 commenti( 3 ) -

Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento: Donazione di Natale



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 28 novembre 2017 alle 17:59 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: dal 1/12 è possibile presentare domanda di accesso al REI


Fare clic sull'immagine per leggere

Inserito da Golfonetwork martedì 28 novembre 2017 alle 17:51 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: Sabato 2/12 sospensione servizio trasporto scolastico



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 28 novembre 2017 alle 17:46 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: seconda edizione concorso «Addobbi in Corso»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 28 novembre 2017 alle 17:40 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: area Fortino, martedì 5 dicembre pubblico incontro



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 28 novembre 2017 alle 17:34 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: lunedì 4 dicembre Giornata Mondiale della Salute Mentale
Nella fragilità si nascondono valori di sensibilità e di delicatezza di gentilezza estenuata e di dignità ....questo è uno dei principi che spinge all'azione la SIR (Struttura Intermedia Residenziale)di Castel Ruggero, che ospita una quindicina di persone con diverse patologie mentali, afferente all'ASL Salerno distretto 71 . Attiva sul territorio da più di 10 anni ,si propone lo scopo di una vera integrazione. Al suo interno i pazienti vivono e lavorano creando delle vere e proprie opere d'arte ,utilizzando le stesse ,per i vari mercatini presenti sul territorio. La SIR è una delle poche realtà che svolge non solo un compito di integrazione sociale ma anche di informazione. La stessa in occasione della giornata mondiale sulla salute mentale si è fatta portavoce della propria esperienza con la sua coordinatrice Caterina Speranza che lunedì 4 Dicembre nella sede della comunità Montana alle ore 09:30 accenderà i riflettori non solo sulla struttura ma su molte patologie, ancora oggi, guardate con diffidenza e paura perché alla fine non c'è nulla di speciale nell'essere "NORMALE".
(Anna Maria Maiorano)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 28 novembre 2017 alle 17:31 commenti( 0 ) -

Una cilentana alla Commissione Europea

Una cilentana alla Commissione Europea. La giovane Maria Di Vece, laureata in biologia molecolare e cellulare con specializzazione in neuroscienze, nello scorso mese di ottobre ha preso parte al progetto CWM-Europe, che ha come obiettivi la diffusione e la conoscenza delle istituzioni europee e la promozione dell’appartenenza delle giovani generazioni al sistema dell’Unione. La dottoressa originaria di San Nicola di Centola, splendida frazione collinare di Palinuro in provincia di Salerno, è stata selezionata con altri 35 giovani italiani su 1200 provenienti da diverse università, alcuni vincitori di borse di studio. Di Vece, vecchia conoscenza del “Leonardo Da Vinci” di Sapri, dove ha frequentato l’Istituto Tecnico Commerciale, è stata scelta grazie al suo ricchissimo curriculum che annovera: la frequentazione di scuole di prestigio quali la SISSA e L'Area Science Park di Trieste; corsi di euro progettazione; borse di studio presso l'università, e, nel 2014,  in qualità di project manager con il suo team la conquista della start cup fvg con whey goal drink,  un nutraceutico a base di siero proteine; inoltre, partecipa attivamente a numerosi progetti di volontariato sia in Friuli che in Campania.
A San Nicola di Centola, dove ritorna frequentemente soprattutto in estate, da 10 anni insieme alla sua famiglia, e soprattutto con l’aiuto prezioso di sua sorella Veronica, gestisce un agriturismo: un’azienda familiare molto apprezzata da turisti e residenti. Un luogo al quale è molto legata anche grazie alle sue origini di cui va molto fiera. “Vivo la mia vita con la valigia barcamenandomi tra il Cilento  e Trieste, due luoghi che hanno contribuito notevolmente alla mia formazione professionale e lavorativa“ racconta Di Vece. “Ho iniziato il mio percorso in comunità europea da ragazzina – continua - con l' ITCG Leonardo da vinci di Sapri ho partecipato a numerosi progetti europei "Comenius" in Europa vincendo numerose borse di studio; ho imparato l'inglese alle scuole superiori perfezionandolo con dei corsi extracurriculari offerti dalla scuola. Mi sono laureata in biologia molecolare e cellulare  e successivamente ho intrapreso un curriculum universitario completamente in inglese specializzandomi in neuroscienze. Oggi a meno di un mese dalla mia specializzazione sono  molto fiera di  aver partecipato ad un progetto di calibro internazionale molto ambizioso. Mi sono sempre interessata in progetti  in ambito comunitario, così ho deciso di partecipare alla selezione di concorso inviando la manifestazione di interesse e il cv; ho partecipato  a una selezione on line con colloqui tramite skype, ho avuto accesso a una borsa di studio parziale per partecipare al programma e  sono stata scelta come  giovane diplomatica delegata della Danimarca data la mia esperienza con i paesi  scandinavi.
Il sogno di una  bambina che proviene da un piccolo paese: quello di stare dall'altro lato della scrivania e provare a  poter migliorare la qualità di vita comunitaria in termini di scolarizzazione, economici, ricerca, innovazione e finanza rimanendo ancorata  ai luoghi di origine con un grande senso di europaizzazione e dovere civico. Bisogna credere sempre nei propri sogni, rimanendo sempre se stessi con umiltà caparbietà e dedizione” conclude Maria Di Vece.
(Mario Fortunato)



Inserito da Golfonetwork martedì 28 novembre 2017 alle 17:25 commenti( 0 ) -

Comunicato Stampa – comitato dei sindaci del distretto 71 Sapri-Camerota

Si è tenuta ieri 27.11.2017, su convocazione del Sindaco del Comune sede del Distretto Antonio Gentile, presso l’aula magna del presidio ospedaliero di Sapri, la riunione del Comitato dei Sindaci del distretto Socio Sanitario 71 Sapri-Camerota. Alla riunione hanno partecipato oltre ai sindaci del distretto il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero Maria Ruocco, il Direttore del Distretto 71 Giuseppe Di Fluri, il coordinatore del PdZ S9 Gianfranca Di Luca, l’Assessore con Delega alla Sanità M. Teresa Falce e il Consigliere con Delega al Piano di Zona Agostino Agostini. Nel corso dell’importante incontro sono state analizzate le condizioni dell’offerta socio sanitaria locale, i risultati ottenuti a oggi in ambito ospedaliero, esaminate le incidenze delle patologie più diffuse e gravi e prese in esame le richieste e le proposte sollecitate dal territorio.

Tra le tematiche trattate:
- La carenza di personale medico e paramedico nei reparti di radiologia, cardiologia, dialisi, ortopedia nonché di personale infermieristico e oss per i quali sono in corso i concorsi e i reclutamenti avviati dalla Direzione Generale.
- La richiesta di collaborazione degli specialisti ambulatoriali per le consulenze ai pazienti ricoverati presso l’ospedale di Sapri;
- La necessità di supportare e aumentare le campagne di screening;
- La richiesta di acquisto di un nuovo mammografo per la prevenzione del carcinoma della mammella da parte del Distretto;
- La richiesta di specialisti in neurologia e reumatologia;
- Il riconoscimento del Bollino Rosa da parte del Ministero della Salute per la particolare attenzione concretizzata con l’allestimento del Codice Rosa e dell’Ambulatorio di Ginecologia;
- La richiesta di servire i territori più difficili da raggiungere con la presenza di specialisti;
- La richiesta di ampliare e attivare gli UCCP come da atto aziendale.
L’assemblea, convocata dopo tanti anni, si è svolta nello spirito di collaborazione reciproca con l’obiettivo e le finalità proprie che la Legge al Comitato distrettuale attribuisce.
Riprende così il percorso di partecipazione alla programmazione socio sanitaria a livello distrettuale e di tutela della salute ottimizzando in modo sinergico le risorse, le istanze del territorio con il percorso diagnostico e terapeutico dei pazienti più critici.
(Città di Sapri - Il Sindaco Antonio Gentile)

Inserito da Golfonetwork martedì 28 novembre 2017 alle 17:18 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628  629  630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953   954   955   956   957   958   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica