NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9395 News in 940 pagine e voi siete nella pagina numero 630

SapriDemocratica: Sapri, lavoratore licenziato senza nessun motivo

LAVORATORE ADDETTO ALLO SPAZZAMENTO PER IL COMUNE DI SAPRI E’ STATO LICENZIATO SENZA NESSUN MOTIVO.
“UN ATTO GRAVISSIMO CONSUMATO NEL SILENZIO. SAPRIDEMOCRATICA CHIEDE AL SINDACO UN’AZIONE IMMEDIATA A DIFESA DELLA DIGNITA’ DELL’OPERAIO E DELLA SUA FAMIGLIA”
Un operatore addetto all’attività di spazzamento delle strade e delle aree pubbliche del comune di Sapri è stato licenziato, nel giro di poche ore ha perso il suo lavoro e l’unica fonte di sostentamento per la sua famiglia.
Nessuna motivazione, nessuna contestazione, nessuna comunicazione ufficiale è stata data al lavoratore, che è stato informato per le vie brevi di non doversi più presentare a lavoro dal giorno successivo.
I consiglieri SapriDemocratica hanno con immediatezza informato il responsabile dell’appalto l’ing. Alberto Ciorciaro di quanto accaduto e le rappresentanze sindacali.
Sembrerebbe che sia in atto una riorganizzazione delle attività e che l’impresa affidataria abbia risolto un contratto di sub-appalto e assorbito il personale in servizio... TUTTI tranne UNO.
Una iniziativa gravissima e discriminatoria atteso che l’addetto LICENZIATO e NON RIASSUNTO svolgeva il suo lavoro da CINQUE anni con un contratto a TEMPO INDERTERMINATO.
Il tutto assume caratteri ancora più FUMOSI se si considera che lavoratori STAGIONALI sono stati riassunti e CONTINUANO A LAVORARE.
SapriDemocratica ritiene quanto accaduto INACCETTABILE, un’azione OFFENSIVA per la dignità del lavoratore e della sua FAMIGLIA e INTOLLERABILE per la pubblica amministrazione.
CHIEDIAMO al Sindaco di Sapri di intervenire con urgenza, non è possibile rimanere in SILENZIO, SPETTATORI di una vicenda INDEGNA per la nostra Città.
Siamo certi dell’assoluta INATTENDIBILITA’ delle voci che si rincorro in queste ore, che ritengono il LICENZIAMENTO consumato una MANOVRA per consentire l’assunzione di qualche nuovo addetto (scelti tra i vari pasquale, maurizio, giovanni...) una volta passata la CONFUSIONE.
La tutela dei lavoratori non può essere oggetto di scontro politico, SapriDemocratica è pronta a sostenere ogni iniziativa che l’amministrazione comunale riterrà utile per la RIASSUNZIONE dell’operatore ingiustamente licenziato.
(SapriDemocratica #spaziocomune)

Inserito da Golfonetwork giovedì 5 ottobre 2017 alle 19:03 commenti( 17 ) -

Acquafredda: a «Teste mozze» di Franco Maldonato il premio Saverio Nitti

Va, tra gli altri, a Franco Maldonato, autore del romanzo “Teste mozze”, il premio internazionale Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo.
Il premio, nato da un partenariato tra l’Università Suor Orsola Benincasa, l’Associazione Scuola & Vita nonché numerosi enti, istituzioni, università del Sud Europa, società scientifiche e associazioni si propone come obiettivo quello di valorizzare l’ambito degli studi e dell’azione sociale del grande Statista lucano. La cerimonia di premiazione si terrà ad Acquafredda di Maratea, luogo dell’esilio volontario di Nitti, il prossimo 7 ottobre, presso Villa Nitti, alle 17,30.

Il libro
Nel luglio del 1851, un uomo politico inglese decide di interrogare il Ministro degli Esteri della Regina Vittoria sulla scomparsa di un deputato del Regno delle Due Sicilie. I sospetti si concentrano su un prete di Sapri, che aveva già servito gli interessi di Casa Borbone. L’ambasciatore del governo napoletano a Londra, messo a parte della iniziativa del parlamentare inglese, cerca di bloccare la discussione dell’interpellanza, mettendo in moto la “macchina del fango” e, quando questa si inceppa, eccitando la complicità di autorevolissimi uomini politici, come Disraeli, e di giornalisti già da tempo a libro-paga di Ferdinando II di Borbone. L’affaire rivela così un “giallo”, che si dipana in una sequenza di fatti e di antefatti, che incrociano gli accadimenti del Risorgimento Europeo ed i suoi principali protagonisti: Metternich, Palmerston, Mazzini, Garibaldi e Cavour, fino al sorprendente colpo di scena finale.
(Antonio Cavallaro)


Villa Nitti

Inserito da Golfonetwork giovedì 5 ottobre 2017 alle 18:36 commenti( 2 ) -

Acquavena: sabato 7 Ottobre I Nuovi Angeli in concerto
“Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”, il primo appuntamento della manifestazione è con I Nuovi Angeli, gruppo musicale italiano di genere beat famoso negli anni settanta, che si esibiranno sabato 7 ottobre ad Acquavena in piazza Potentissima a partire dalle ore 21.
Il complesso viene fondato nel 1963 da Alberto Pasetti, Renato Sabbioni e Franco Verde, i Nuovi Angeli hanno subito negli anni diversi cambi di formazione e tornano oggi, dopo varie vicissitudini in una veste nuova, avvalendosi dell'apporto di grandi artisti della musica italiana. Due volti storici: al basso, Renato Sabbioni, che della band fu uno dei “padri fondatori” e che vi suonò fino al 1978; alla batteria, Valerio Liboni, già leader della Strana Società, nota al grande pubblico soprattutto per il successo del brano Popcorn, datato 1972, e che raccolse il testimone dallo stesso Sabbioni proprio nel '78, continuando da allora a portare avanti lo spirito e l'anima del gruppo. Al loro fianco tre volti nuovi per il progetto Nuovi Angeli, ma non certo per la scena musicale italiana: alle tastiere, Silvano Borgatta, pianista ed arrangiatore che può vantare collaborazioni un po' in tutti gli ambiti della musica, con grandi artisti italiani ed internazionali, da Alberto Fortis a Mike Patton, da Teresa de Sio a Steve Grossman, da Mal a Mike Bloomfield, oltre a partecipazioni a grandissimi eventi, come la cerimonia di apertura dei Mondiali di scherma di Torino nel 2006. Infine, last but not the least, Lele Tornatore alla batteria e percussioni. Fabrizio Veglia alle chitarre. I Nuovi Angeli sono tornati e potremo ascoltare i loro grandi successi, sabato 7 ottobre ad Acquavena, quelli che li hanno plasmati, negli anni '60, che li ha visti crescere e toccare le vette più alte del successo, ma anche nuova musica, alla ricerca di nuove idee e di nuovi traguardi.
Il programma artistico, “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”, attraverso la musicalità e la suggestione della parola, vuole valorizzare le risorse esistenti ad accrescere il grado di conoscenza e di consapevolezza della grande tradizione Campana, a fare da cornice i suggestivi borghi di Roccagloriosa, Acquavena e Ispani. Questa iniziativa ha l'obiettivo di dar voce alla storia e le tradizioni attraverso i suoni e sensibilizzare il pubblico, ma soprattutto i giovani, verso la storia del territorio in tutte le sue sfaccettature.
Il progetto è finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014-2020 LINEA STRATEGICA 2.4 “RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA” AZIONE 3 - “INIZIATIVE PROMOZIONALI SUL TERRITORIO REGIONALE”
Il secondo appuntamento in programma è per sabato 14 ottobre, sempre ad Acquavena, con Nick Luciano, ex voce dei Cugini di Campagna, e Giuseppe Salsetta da Amici, il famoso talent show di Maria De Filippi.
(Comune di Roccagloriosa)



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork giovedì 5 ottobre 2017 alle 13:37 commenti( 1 ) -

Comune di Santa Marina: realizzazione sistema fognario–depurativo intercomunale

“Con grande soddisfazione apprendo la notizia che finalmente è stata convocata una riunione dalla Provincia per la costituzione dell’Ufficio Direzione Lavori per la realizzazione del Sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento- ha dichiarato il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- il mio plauso alla Provincia e al Presidente Canfora per il passo in avanti, se pur con tre anni di ritardo sulla tabella di marcia, di un progetto rimasto impantanato dal 2013 a causa delle lungaggini burocratiche. Il progetto fu fortemente voluto dall'Amministrazione Fortunato, che già nel 2009 presentò il prospetto, considerato anche che si tratta di un’opera di straordinaria importanza per il territorio, la cui realizzazione non era e non è ulteriormente rinviabile, in quanto gli attuali impianti di depurazione, ormai obsoleti e sottodimensionati, non sono più in grado di garantire livelli di depurazione efficienti. Successivamente i Comuni di San Giovanni a Piro, Roccagloriosa e Torre Orsaia manifestarono l’interesse di servirsi dell’impianto di depurazione, che sarebbe stato realizzato dal Comune di Santa Marina. Nel 2013 l’impianto di depurazione fu approvato dal Governo Caldoro, grazie anche al mio personale impegno come consigliere regionale, ma di fatto reso non immediatamente realizzabile a causa delle lungaggini burocratiche, conseguenti allo spezzettamento delle competenze di gestione delle procedure di appalto e di esecuzione delle opere, della Provincia di Salerno. Finalmente oggi -Continua Fortunato- con un ritardo di tre anni e mezzo, la Provincia ha convocato una riunione per la costituzione dell’Ufficio Direzione Lavori, il mio augurio è che i lavori vengano iniziati al più presto possibile in modo che la realizzazione del depuratore avvenga in tempi brevissimi, vista l’importanza che l’opera ricopre per la  tutela e per la riqualificazione del patrimonio naturale-paesaggistico dei luoghi, e non subisca i lunghi tempi di attesa e i ritardi che ha subito finora”.
Santa Marina lì 05.10.2017
(Comune di Santa Marina)



Inserito da Golfonetwork giovedì 5 ottobre 2017 alle 13:27 commenti( 0 ) -

Provincia di Salerno: depurazione e rete fognaria, pronto il bando di gara

Pronto il bando di gara per la depurazione e la rete fognaria di Scario (San Giovanni a Piro) - Roccagloriosa - Santa Marina; depurazione Caselle in Pittari; rete fognaria Torre Orsaia. Lavori che rientrano nel Grande Progetto "risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della provincia di Salerno - Comparto 1".
E' stata pubblicata la determina cui farà seguito la pubblicazione degli atti di gara a cura della Provincia di Salerno. Inoltre per la costituzione dell'Ufficio Direzione Lavori è stata convocata una riunione per il giorno 10 ottobre 2017 presso la sede Ambiente ed Urbanistica in via Mauri a Salerno. Un altro passo, decisivo, per l'Amministrazione guidata dal presidente Giuseppe Canfora che, in pochi mesi, grazie al lavoro del pool di tecnici coordinati dall'arch. Angelo Cavaliere, ha dato una svolta storica ad un progetto fermo dal 2012, che aveva lasciato sprovviste di depurazione (e indifese) le coste del golfo di Policastro e dell'area marina protetta.
"Abbiamo raggiunto un grande obiettivo - dichiara il presidente Canfora.- Desidero ringraziare la Regione Campania e il Governatore De Luca per l'opera di supporto, l'Ente Parco, l'Alto Sele e il Consac, che sono partner fondamentali".
Soddisfatto il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, delegato al progetto Corpi Idrici. "Non ci interessano al momento le ragioni dell'inerzia di un recente passato, sebbene siano chiare ed evidenti -afferma Sorrentino-. Il dovere ci impone di non perdere altro tempo e di dare risposte ai cittadini su temi che fanno la differenza: l'ambiente ed il sacrosanto diritto di beneficiare di acque depurate. Acqua, rifiuti e salvaguardia ambientale sono "questioni" che meritano rigore ed etica amministrativa, sebbene, di recente, siano stati argomenti affrontati con pressapochismo, disinformazione e strumentalizzazione politica".
Salerno, 5 Ottobre 2017
(Provincia di Salerno)


Inserito da Golfonetwork giovedì 5 ottobre 2017 alle 13:02 commenti( 0 ) -

Cilento Experience: Domenica 8-10-2017 Peppe Servillo & Solis String Quartet

Domenica 8 ottobre 2017 il secondo appuntamento di “Cilento Experience: Un territorio da vivere” è con Peppe Servillo & Solis String Quartet, che presenteranno dal vivo “Presentimento”. L’evento, inserito nella rassegna Mutarte Festival, si terrà nella suggestiva chiesa Santa Maria Dei Martiri, nel centro storico di Rofrano, a partire dalle ore 20.
Tre Anni fa usciva “Spassiunatamente” e per la prima volta Peppe Servillo ed i Solis String Quartet affrontavano i capolavori della canzone classica napoletana. Questo percorso viene ripreso nel nuovo album “Presentimento”, che può essere considerato a tutti gli effetti il seguito naturale di un progetto che non smette di spaziare all'interno di un immenso panorama musicale, da Gil a Viviani, da E.A. Mario a Cioffi/Pisano, da Scalinatella a Mmiez’o grano a M’aggia curà: una lista di autori e canzoni, che si inseguono e si incastrano con rigore regalando uno spettacolo a 360° che tocca musica, teatro e… cuore. La voce è quella di Peppe Servillo, cantante, attore, compositore e sceneggiatore italiano, al violino Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio, Gerardo Morrone alla viola e Antonio Di Francia cello e chitarra.
Presentimento è anche il titolo significativo di uno dei brani, scritto da E.A. Mario e scelto come titolo dell’album, come spiega Peppe Servillo:
“Quella del presentire è spesso la condizione degli artisti, dei narratori, come dei poeti autori di queste canzoni che nei loro versi presentono e annunciano segreti, presenze, tradimenti, ciò che di nuovo potrebbe accadere o si vorrebbe accadesse, e lo fanno con parole che sembrano mai udite come fossero i veggenti, gli indovini della nostra vita sentimentale. La musica aggiunge senso e la parola precisa col riso e col pianto, le orchestrazioni inscenano un improvviso teatrale come se la vicenda nascesse ora col canto e annunciasse il paradiso tra sonno e veglia. Insistiamo nel ricongiungere tessere alla nostra stanza napoletana che a volte gode di una vista bellissima”.
Tutti gli eventi inclusi nel programma di CILENTO EXPERIENCE mirano da un lato, a celebrare le valenze ambientali e gli aspetti culturali dei comuni partecipanti, dall’altro a caratterizzare il prodotto turistico locale offrendo al visitatore la possibilità di conoscere varie sfaccettature della comunità che li ospita. L’impegno va dunque nella direzione di un turismo culturale consapevole e meno votato al consumo dei luoghi. La destagionalizzazione della programmazione è mirata a creare un momento di attenzione culturale in periodi di bassa stagione dove, grazie ad un efficace programmazione artistica, si punta ad aumenti rilevanti delle presenze turistiche.
L’evento “Cilento Experience: Un territorio da vivere” è finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014-2020 LINEA STRATEGICA 2.4 “RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA” AZIONE 3 -  “INIZIATIVE PROMOZIONALI SUL TERRITORIO REGIONALE”
Terzo appuntamento con “Cilento Experience: Un territorio da vivere” è per Sabato 28 ottobre 2017 al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto a Policastro Bussentino, con il concerto di MALDESTRO.
(Cilento Experience)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 4 ottobre 2017 alle 13:56 commenti( 1 ) -

Sapri Anni Sessanta: raggiunto accordo, si riparte

Sapri Anni Sessanta, SI RIPARTE. Raggiunto l’accordo tra il Comune e il patron della manifestazione Vito Sofo. Grandi  nomi per l’ 11^ edizione che avrà come location lo straordinario palcoscenico del lungomare Italia.
A poco più di un mese dalla felice conclusione della decima edizione, il gruppo capitanato da Vito Sofo ha incontrato l’altro ieri l’Amministrazione guidata da Antonio Gentile, per tracciare le basi dell’evento estivo considerato  tra i più importanti non solo a livello a livello provinciale.  Una riunione produttiva che dovrebbe consentire di allestire un calendario di primordine. Si parla di artisti del calibro di Nino D’Angelo, Simone Schettino, Gigi D’Alessio, il gruppo musicale Almamegretta  e una serata che potrebbe vedere in scena alcuni artisti del Festivalbar o addirittura Francesco De Gregori. Soddisfazione da parte del presidente del Comitato Anni 60 Vito Sofo. “Abbiamo riscontrato grande disponibilità da parte dell’Amministrazione comunale, e ciò ci permetterà di lavorare serenamente, per programmare la prossima edizione che sarà di grandissimo livello. Ringraziamo le persone che ci hanno accompagnato in questa straordinaria avventura, iniziata più di dieci anni fa,  e tutti quelli che continueranno a darci il loro importante apporto”. La ratifica dell’accordo raggiunto l’altra sera, dovrebbe arrivare   già nelle prossime settimane.
(Mario Fortunato)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 4 ottobre 2017 alle 12:49 commenti( 0 ) -

Sapri: venerdì 13 Ottobre «Lavoro: tra reddito di cittadinanza e micro-credito»
Sapri - Lavoro, reddito di cittadinanza e microcredito, questi gli argomenti al centro dell'incontro in programma a Sapri il 13 ottobre p.v. alle ore 17 e 30 presso l'Aula consiliare. L'evento organizzato dal Meetup Golfo di Policastro vede la partecipazione del Senatore Sergio Puglia, membro dell'11ª Commissione permanente lavoro e previdenza sociale, di Michele Cammarano Consigliere regionale 3ª Commissione attività produttive, di Pietro Miraldi e Anellina Chirico consiglieri comunali di Vallo della Lucania e della dott.ssa Danila D'Angelo dell'Associazione Forum del Lavoro al Sud. L'incontro sarà moderato dall'avvocato Alberico Sorrentino.
"Attualmente nel nostro Paese, secondo i dati Istat, sono troppe le persone e le famiglie che NON dispongono delle risorse necessarie a vivere dignitosamente. La mancanza di lavoro e di occupazione ne è la causa principale. Proprio oggi, la Commissione Occupazione e Affari sociali del Parlamento europeo ha detto sì al rapporto del gruppo Efdd - MoVimento 5 Stelle su "politiche volte a garantire il reddito minimo come strumento per combattere la povertà".
"Il rapporto contiene punti fondamentali che azzererebbero immediatamente la povertà in Italia: l'uso del Fondo sociale europeo per cofinanziare il reddito di cittadinanza, la creazione di un Fondo ad hoc per quei Paesi che hanno tassi di povertà insostenibili, una direttiva vincolante per tutti gli Stati membri, l'indicazione di un importo per la determinazione di questo reddito: il 60% del reddito medio nazionale. In tutti gli Stati europei, tranne in Italia e Grecia, esistono misure di contrasto alla povertà. Bisogna dunque agire sui redditi e sul lavoro, attraverso degli strumenti, come il reddito di cittadinanza ed il micro-credito (che è già realtà) possono ridurre le diseguaglianze sociali.
Lo Stato, ma soprattutto i cittadini, non possono restare inermi".
(M5S - Meetup Golfo di Policastro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 4 ottobre 2017 alle 12:44 commenti( 2 ) -

Policastro B.no: Venerdì 6 ottobre «Aggiungi un posto a tavola»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 3 ottobre 2017 alle 13:47 commenti( 0 ) -

Sapri: richieste intervento per presunto caso maltrattamento animali

In relazione alle tante richieste di intervento per il presunto caso di maltrattamento di animali sul territorio comunale di Sapri comunico di aver avviato già da diversi giorni tutte le procedure di controllo previste dalle normative vigenti e di aver coinvolto i vari enti preposti in modo da arrivare all’assunzione dei conseguenti provvedimenti di tutela.
La mia attenzione sulla vicenda è massima così come lo è quella della mia comunità che da sempre è sensibile al benessere dei nostri amici a quattro zampe.
Antonio Gentile - Sindaco di Sapri
(Servizio Informativo del Comune di Sapri -Sa-)



Inserito da Golfonetwork martedì 3 ottobre 2017 alle 10:09 commenti( 3 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629  630  631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica