NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 632

San Giovanni a Piro: oggi Enzo Avitabile e i Bottari in concerto

Avitabile e i Bottari
21 e 30 San Giovanni a Piro

Il Conservatorio. Il pop. Il ritmo afro-americano. La musica antica della pastellessa e della zeza e il canto sacro.
Tutto questo e non solo andrà in scena in Piazza Giovanni Paolo II a San Giovanni a Piro con il concerto del Maestro Enzo Avitabile e i Bottari, alle ore 21 e 30 (e non 22 come inizialmente comunicato, visto il probabile peggioramento delle condizioni meteo in tarda serata), sesto appuntamento della rassegna Equinozio D’Autunno.
Avitabile è considerato l’artista italiano simbolo della contaminazione tra generi e maestro assoluto del groove. “Lotto Infinito”, il suo ultimo lavoro discografico (il primo per Sony Music) è considerato da pubblico e critica come un vero e proprio capolavoro, tra i migliori album del 2016. Un disco universale che si compone di 14 brani con la partecipazione di alcuni tra gli artisti più rappresentativi del panorama italiano e internazionale: Francesco De Gregori, Renato Zero, Giorgia, Mannarino, Caparezza, Paolo Fresu, Giovanna Marini, Hindi Zara, Daby Toure. Un lavoro fatto di incontri, come l’intera carriera di Avitabile, da sempre pronto ad abbracciare suoni e culture differenti.  I recenti David di Donatello per la colonna sonora del film “Indivisibili” di Edoardo De Angelis – “Miglior musicista” e “Miglior canzone originale” (Abbi pietà di noI”) – sono solo gli ultimi riconoscimenti di una carriera che non conosce tempo e spazio.
(Andrea Sorrentino e Alberico Sorrentino, Ufficio Stampa Equinozio d'Autunno Festival - Area Comunicazione e Promozione Comune di San Giovanni a Piro)


Inserito da Golfonetwork venerdì 8 settembre 2017 alle 13:24 commenti( 0 ) -

UnicoCampania ha attivato l´abbonamento studenti gratuito della Regione Campania

Il consorzio UnicoCampania ha attivato - l'm Unico - L'abbonamento studenti gratuito della Regione Campania
Sapri- IL SINDACO RENDE NOTO che il consorzio UnicoCampania ha attivato l'm Unico - L'abbonamento studenti gratuito della Regione Campania, che può essere richiesto, a partire dal 26.07.2017, tramite un portale dedicato.
A chi è diretto
Agli studenti in possesso dei seguenti requisiti: a residenza in Campania; n età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti;
iscrizione a scuola pubblica o parificata secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori), università, master universitari o corsi di specializzazione universitaria post laurea; n distanza casa-scuola superiore a 1,0 km; a possesso della certificazione ISEE non superiore a € 35.000.
Per i minori la domanda deve essere presentata da un genitore o da un tutore.
Gli studenti già in possesso di abbonamento, rilasciato nel corso della campagna precedente, hanno la possibilità di presentare richiesta di rinnovo, ma purché permangano i requisiti previsti.

Quando e come richiederlo
La domanda potrà essere presentata esclusivamente on-line, attraverso apposita procedura telematica presente sul sito web del Consorzio UnicoCampania: http://abbonamenti.unicocampania.it
La decorrenza dell’abbonamento dipenderà dalla data di presentazione, come da calendario contenuto nell’informativa disponibile sul sito del Consorzio Unico Campania nella sezione dedicata.

Caratteristiche
L'abbonamento sarà valido solo nei giorni feriali, senza limitazioni orarie, per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l’Istituto Scolastico/Università. Il titolo potrà essere aziendale o integrato a seconda che lo studente utilizzi i mezzi di una sola Azienda per raggiungere l’istituto o i mezzi di più Aziende. L’abbonamento può essere richiesto per le Aziende di Trasporto pubblico locale che effettuano servizi minimi di competenza della Regione Campania.

Gli abbonamenti saranno validi fino al 31/07/2018.

Documentazione e modalità
La documentazione necessaria per la compilazione della domanda online è la seguente: a Documento di riconoscimento, Codice fiscale, Modello ISEE, Foto tessera digitale.
La documentazione da fornire, in caso di prima iscrizione, e che dovrà essere caricata on-line attraverso apposita procedura telematica presente sul sito internet del Consorzio UnicoCampania, è la seguente: a Modulo precompilato dal sito del Consorzio, sottoscritto dal tutore per i minorenni; n Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente (maggiorenne/tutore); a Certificazione ISEE, in corso di validità, non superiore a € 35.000;

E’, inoltre, previsto il pagamento di € 50,00, di cui:
a. € 10,00 quale contributo annuale per le spese di gestione pratica e di emissione della smart card personalizzata;
b. € 40,00 a titolo di cauzione a garanzia della corretta applicazione della disciplina dell’agevolazione, secondo le relative prescrizioni e fatto salvo l’eventuale maggior danno. Tale importo, fermo restando quanto appena indicato, sarà restituito all’utente al termine dell’iniziativa o qualora l’utente non rinnovi l’agevolazione per gli anni successivi, comprensivo degli interessi legali calcolati in ragione dei giorni di permanenza in deposito.

Il pagamento povrà essere effettuato:
- tramite PayPal attraverso il sito web del Consorzio UnicoCampania
- in contanti presso i punti Sisal

Il Consorzio effettuerà la verifica dei documenti caricati ed invierà una e-mail con la quale autorizzerà il pagamento dell'importo e indicherà la data a partire dalla quale sarà possibile recarsi a ritirare la card.
In caso di rinnovo, dovrà essere fornita la sola Attestazione ISEE Ordinaria, in corso di validità, non superiore a € 35.000 ed è previsto il pagamento di € 10,00, quale contributo annuale per le spese di gestione pratica e di emissione della smart card. Permangono le stesse modalità di pagamento previste per l'ipotesi di prima emissione.
E’ possibile chiedere chiarimenti all’indirizzo: info@unicocampania.it.
Dalla residenza municipale, 07.09.2017
IL SINDACO f.to dott. Antonio GENTILE
(Servizio Informativo del Comune di Sapri -Sa-)

Inserito da Golfonetwork venerdì 8 settembre 2017 alle 13:10 commenti( 0 ) -

Ispani: conferenza stampa Consac (video)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Intervista di Vito Sansone al Presidente del Consac Gennaro Maione
www.telearcobaleno1.it

Conferenza stampa Consac (video integrale)
www.telearcobaleno1.it



Inserito da Golfonetwork giovedì 7 settembre 2017 alle 22:38 commenti( 7 ) -

Santa Marina: revoca provvedimento immissione di acqua da pozzi privati
Per conto di Consac, alleghiamo l'ordinanza del comune di Santa Marina con cui si revoca il provvedimento di immissione di acqua da pozzi privati. Nella stessa si precisa che gli interventi sulla sorgente Ruotolo effettuati da Consac sono stati risolutivi e hanno posto fine all'emergenza.
(Qwerty Comunicazione)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 7 settembre 2017 alle 22:35 commenti( 0 ) -

Crisi idrica: comunicato stampa Comune di Santa Marina
Dopo la questione, ormai nota, della grave crisi idrica che ha colpito il Comune di Santa Marina, l’Amministrazione comunale ha deciso rendere noti alla popolazione, attraverso la diffusione di un manifesto, tutti i passaggi della vicenda, che ha portato il Comune alla decisione di provvedere in maniera autonoma alla risoluzione definitiva dell’approvvigionamento idrico, dando inizio alla fase delle trivellazioni per la ricerca dell’acqua e alla successiva immissione della stessa nella condotta di proprietà comunale, ormai a secco da svariati mesi a causa dell’improvvida gestione da parte di Consac.

Nel manifesto denuncia si legge:

“Come già noto, il Comune di Santa Marina è stato interessato da una crisi idrica senza precedenti, che ha visto la frazione di Policastro priva di acqua nelle ore notturne del mese di agosto ed il capoluogo di Santa Marina, per circa due mesi, completamente privo di fornitura, tranne che per alcuni giorni del mese di luglio e per poche ore, saltuariamente, nel mese di agosto. Addirittura, nei primi giorni del mese di agosto si è arrivati al culmine: per oltre quattro giorni il capoluogo non ha visto una goccia d’acqua ne’ in tubatura ne’ a mezzo di autobotte e per il restante periodo solo sporadicamente, mettendo in grave crisi e pericolo l’intera popolazione, con il rischio di possibili epidemie. Dopo aver invano invocato Consac Spa di inviare le necessarie risorse idriche, il comune ha deciso di acquistare, con proprie risorse, n°5 cisterne con capienza 5.000 lt ciascuna da distribuire sul territorio per facilitare l’approvvigionamento di acqua all’intera popolazione e, con il soccorso della protezione civile di Viggiano-Potenza, che ci ha messo prontamente a disposizione una propria autobotte, siamo riusciti a fronteggiare l’emergenza con l’erogazione dell’acqua nei serbatoi di quasi tutte le abitazioni. Resici conto della grave situazione e dell’inerzia del gestore Consac, pressoché’ assente, ormai era arrivato il momento delle scelte importanti. Ci siamo trovati davanti ad un bivio: Far sgombrare le abitazioni del capoluogo per il rischio alla pubblica igiene, e così chiudere l’intero paese, o emettere ordinanze per l’adozione delle procedure d’urgenza. Con atto di grande responsabilità e amore per la nostra terra, sicuramente decidendo per le misure di maggiore difficoltà, si è deciso di gestire l’emergenza ed evitare la chiusura del paese. Ad esecuzione delle ordinanze sindacali n.33/2017 e n.35/2017, si è dato inizio alla fase delle trivellazioni per la ricerca dell’acqua, sia alla frazione di Policastro, dove si sono effettuati tre pozzi dalla incredibile portata idrica tale da, potenzialmente, rifornire acqua all’intero Golfo di Policastro, sia al capoluogo di Santa Marina, dove, in località Timpone, nell’area più alta del paese, ad una profondità di circa 100 mt, è stata captata una sorgente dalla portata di 3,5 lt/sec, quindi bastevole per rifornire le esigenze di una popolazione di circa 1.500 abitanti. Il passo successivo è stato quello, poi, di immettere l’acqua in rete al capoluogo, dove, nonostante la presenza di rotture all’interno delle varie condotte dovute alla mancanza dell’ordinaria manutenzione delle stesse da parte dell’ente gestore Consac Spa, ha dato i risultati sperati: ridare respiro al paese e scongiurare il pericolo per la sicurezza della pubblica e privata incolumità.
In tutto questo, è stato, ed è a tutt’oggi, davvero singolare il comportamento tenuto dall’Ente gestore Consac, che, da un lato, abbandona al proprio destino l’intera popolazione santamarinese con una semplice comunicazione “non c’è acqua”, e dall’altro mette in campo continue azioni avverse, e non di collaborazione, nei confronti di questo comune per ostacolare la gestione emergenziale, risultata all’evidenza di tutti positiva. Non in ultimo la denuncia all’ASL da parte di Consac per la verifica della potabilità delle acque emunte, ben sapendo che con ordinanza n.35/2017 la popolazione era stata puntualmente informata che la stessa era per uso non potabile! Proprio Consac, che nel frattempo erogava acque torbide in giro per il golfo (ricordiamo il caso eclatante di Scario – acqua nera a Scario da YouTube). Per tutte queste ragioni, si è ritenuto doveroso esporre denuncia alla competente procura di Lagonegro per verificare eventuali omissioni e/o reati commessi da Consac spa per la gestione dell’emergenza idrica. Ovviamente, verranno chiesti i risarcimenti dei danni morali e materiali provocati dalla scellerata gestione Consac, e tutta la documentazione sulle costosissime, e tardive (il Comune di Santa Marina ha già risolto l’emergenza!), misure adottate da Consac spa per il contrasto all’emergenza verrà inviata alla corte dei conti per l’indagine su eventuali illeciti contabili.
Per quanto riguarda la risorsa idrica rinvenuta, sono in atto le procedure per il riconoscimento dell’autonomia del Comune di Santa Marina nella gestione dell’intero servizio idrico. Tale autonomia, è stato stimato, consentirà un risparmio per le tasche delle famiglie residenti di circa il 50% rispetto alla situazione attuale, un importante momento di sviluppo occupazionale e di ammodernamento della rete idrica in tutto il territorio comunale.
Si coglie l’occasione per ringraziare tutta la popolazione ed i tanti turisti che, con dignità e senso civico, hanno saputo affrontare momenti difficili e di disperazione. A loro il nostro plauso e la battaglia che l’amministrazione comunale sta affrontando per vedere riconosciuti i loro diritti”.
(Il Sindaco ing. Giovanni Fortunato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 7 settembre 2017 alle 22:34 commenti( 0 ) -

Sapri: Eccellenze musicali, Terzo Campus Musicale
Eccellenze musicali. Terzo Campus Musicale Violoncello e Musica da Camera. Giovedì 7 settembre ore 20.00 - Chiesa di Santa Croce
Complimenti all'associazione musicale "Antonio Vivaldi" che ha saputo negli anni accreditarsi come realtà musicale di riferimento per l'intero comprensorio. Non mancare, l'ingresso è libero.
(Il Sindaco Antonio Gentile)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 7 settembre 2017 alle 19:15 commenti( 0 ) -

Sapri: continua l´estate «cafona»

Sapri- Seguendo il percorso tracciato in piena estate dalla brava cronista Maria Antonietta Izzinosa (giornalista professionista con decennale esperienza nelle varie testate nazionali), che attraverso una foto  ha segnalato due bagnanti in costume sull’uscio di una Chiesa, accludo degli scatti realizzati con il mio telefonino dal lungomare di Sapri. Le immagini ritraggono  un uomo anziano (visto di spalle) e il suo cane che fanno  il bagno nelle limpide acque della stupenda baia della città della Spigolatrice. Non sono bastate le tante polemiche, e gli appelli lanciati attraverso la carta stampata e le tv nazionali (e finanche internazionali), la gente, fregandosene del rispetto delle regole e della buona educazione, continua a perpetrare atti indegni, che mal si coniugano con il buon vivere in una società civile. In questa estate (veramente “cafona”) ci è toccato assistere a gesti di ogni genere. Panni stesi sulla ringhiera nei pressi della spiaggia di Santa Croce, a Sapri (a poche decine di metri dalla Specola e dal sito archeologico); cani che si azzannano sull’isola pedonale, dinnanzi a decine di persone, alle dieci di sera (all’intersecazione tra Corso Umberto  e il Lungomare Italia); bagnanti intenti  a farsi la doccia, usando lo schampoo, alle docce della spiaggia; signore che si portano il cane nella toilette del treno (presumibilmente per far fare la pipì alla bestiola, peraltro costretta a sobbarcarsi un lunghissimo viaggio chiusa in una custodia). Si tralascia la processione di cani condotti a passeggio, di mattina presto, per le vie cittadine, che fanno liberamente la cacca sulla strada (in particolare nei vicoli) sotto gli occhi dei propri padroni, sprovvisti dell’apposito kit per raccoglierla (paletta, guanti e busta). Uomini a torso nudo e donne in costume al centro del paese; veicoli  parcheggiati in modo selvaggio, e, non di rado, senza lasciare un minimo spazio per poter uscire dalla propria abitazione. Sono immagini che non vorremmo vedere mai più, perché offendono e non fanno certamente bene al nostro turismo. E’ compito dei preposti far rispettare le regole del buon vivere civile: senza permissività alcuna; come è dovere dei cronisti continuare a segnalare tali immagini degradanti attraverso gli organi d’informazione, nella speranza che le denunce possano servire a migliorare i comportamenti.  Absit iniura verbo.
(Mario Fortunato) 


Inserito da Golfonetwork giovedì 7 settembre 2017 alle 19:13 commenti( 8 ) -

Chiusura degli uffici comunali, comunicato Sapridemocratica

Sapridemocratica ha ragione: il provvedimento di chiusura degli uffici comunali non puo' essere applicato ai consiglieri comunali.
Il Segretario Comunale Dott. Rocco RUSSO, nell’incontro di Martedì 05/09/2017, ha confermato ai consiglieri Comunali di SapriDemocratica che il provvedimento emesso dal Sindaco il 17/07/2017 prot.9767 NON PUÒ LIMITARE IL DIRITTO DI ACCESO AGLI UFFICI.
“Nessun limite può essere imposto ai consiglieri comunali per l’accesso agli uffici comunali al fine di consentire l’esercizio del diritto di accesso agli atti. Comportamenti diversi andrebbero a violare quanto stabilito dall’articolo 43, comma 2, del TUEL in base al quale i consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici del comune tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato, senza particolari limitazioni”.
Con queste parole il Segretario Comunale HA CHIARITO E MESSO FINE ad una vicenda dai caratteri grotteschi, confermando tutti i nostri dubbi sulla legittimità di un dispositivo sindacale IRRAZIONALE E ANTI-DEMOCRATICO.
Anche ieri mattina alle 11.00 in orario di chiusura al pubblico, abbiamo dovuto prendere atto della presenza all’interno dell’ufficio tecnico, in dispregio a quanto disposto dal Sindaco, di persone non dipendenti del Comune. Confermando che possono godere di LIBERO accesso ad uffici solo PARENTI, AFFINI, AMICI, PSEUDO-CONSULENTI e SALTIMBANCO di ogni genere...se GRADITI all'amministrazione.
SapriDemocratica, dopo quanto rappresentato dal Segretario Comunale, confida nel RAVVEDIMENTO del Sindaco per evitare situazioni increscose e offensive per la DIGNITA’ DEI CITTADINI di Sapri.
(Giuseppe Del Medico - Sapridemocratica)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 6 settembre 2017 alle 21:17 commenti( 2 ) -

Roccagloriosa: coltivava marijuana, arrestato un uomo di Torre Orsaia

Roccagloriosa- I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Torre Orsaia agli ordini del Mar. Magg. Domenico Nucera, la scorsa notte hanno tratto in arresto in flagranza di reato C.G. classe 65, residente a Torre Orsaia, per coltivazione e detenzione di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Gli uomini dell’Arma dopo diversi giorni di osservazione hanno notato il soggetto recarsi in una località di Roccagloriosa dove lo stesso si portava per innaffiare alcune piante di cannabis. I Carabinieri intervenendo sono riusciti a bloccarlo, provvedendo al sequestro complessivamente di 15 piante, di altezza tra 1,5 e 2 metri, nonché la successiva perquisizione domiciliare consentiva di rinvenire ulteriori grammi 20 di sostanza stupefacente del tipo marijuana già suddivisa in dosi, unitamente a diverso materiale utile alla coltivazione. L’arrestato è custodito presso queste camere di sicurezza in attesa del processo con rito direttissima.
(Carabinieri)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 6 settembre 2017 alle 20:54 commenti( 0 ) -

Il Comune di Santa Marina diffida Consac Gestioni Idriche spa

Spett.le CONSAC
e p.c. ILL.MA PROCURA
CORTE DEI CONTI DI NAPOLI
 
ILL.MO SIGNOR
PROCURATORE DELLA REPUBBLICA
PRESSO IL TRIBUNALE DI LAGONEGRO
 
S.E. IL PREFETTO
UFFICIO TERRITORIALE DI GOVERNO
DI SALERNO
 
Oggetto: DIFFIDA
 
Il sottoscritto ing. Giovanni Fortunato, quale Sindaco pro-tempore di questo Comune,
Considerato che l'emergenza crisi idrica, che ha investito e continua ad interessare gravemente tutti i comuni del comprensorio, è stata affrontata e gestita da questo Comune, con proprie risorse, senza l'ausilio né collaborazione alcuna da parte di Consac spa, pressoché assente in tutte le fasi di contrasto alla stessa;
Preso atto che, grazie alla solerzia della rappresentata Amministrazione, il Comune di Santa Marina è uscito, da ben due settimane, dall'emergenza idrica grazie all'immissione nella condotta di proprietà comunale, ormai a secco da svariati mesi a causa dell'improvvida gestione da parte di Consac, di nuove sorgenti di acqua non potabile;
Verificato, tuttavia, che la S.V. sta mettendo in atto misure costosissime ed ormai tardive di contrasto alla crisi idrica in favore dello scrivente Comune, rischiando di sprecare inutilmente risorse importanti che potrebbero andare a vantaggio di altri comuni più in affanno, solo per duplicare un risultato ormai raggiunto da questa Amministrazione;
Considerato che la S.V. gestisce soldi pubblici e che è in dovere di collaborare con gli enti comunali al fine di trovare soluzioni congiunte che consentano il massimo risultato per i cittadini con il minor dispendio possibile di risorse;
Dato atto che tutto ciò non è avvenuto, agendo la S.V. senza il doveroso confronto con le istituzioni di questo Comune;
Tanto premesso, alla luce anche di precedenti comunicazioni,
 
Diffida
 
CONSAC SPA, nella persona del presidente p.t., a voler intraprendere e/o proseguire qualsiasi iniziativa a carico di fondi pubblici, tesa alla mera duplicazione del risultato già raggiunto dal Comune di Santa Marina di contrasto all'emergenza idrica
 
Chiede
 
Alle spett.li Autorità che leggono per conoscenza di porre in essere ogni iniziativa atta ad accertare i presunti illeciti nella gestione dell'emergenza idrica perpetrati da Consac spa.
Santa Marina lì, 06.09.2017
(Il Sindaco Ing. Giovanni Fortunato)


Giovanni Fortunato

Inserito da Golfonetwork mercoledì 6 settembre 2017 alle 18:47 commenti( 3 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631  632  633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica