L’Associazione Storico-culturale “Sapri, 15 agosto 1943”
informa la cittadinanza
che il prossimo 15 agosto ricorre il 74° anniversario dell’evento bellico del 1943, che con le 34 incursioni aeree iniziate il 15 agosto e terminate il 15 settembre dopo la firma dell’armistizio, diede a Sapri:
il triste primato di danni bellici accertati subiti il 70% (arresto socio-economico); il decesso di 83 “martiri civili” inermi di tutte le età; il decesso di 53 militari; il decesso di 5 militari tedeschi; un numero imprecisato di feriti e dispersi. In Loro suffragio e per i caduti militari e civili sapresi della prima guerra mondiale ’15-’18, nella Chiesa dell’Immacolata nella serata di martedì 15 sarà celebrata una solenne Celebrazione eucaristica a cura di Don Nicola Romano. Ai parenti delle vittime e dei soci dell’Associazione non più presenti va il nostro più affettuoso e solidale saluto. Sua Santità Papa Karol Wojtyla affermava: “una civiltà che non ricorda i propri morti, è una civiltà destinata a scomparire e ad essere dimenticata”.
Associazione Storico-culturale “Sapri, 15 agosto 1943” per il Direttivo Il Presidente dimissionario Luciano Ignacchiti
|