NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 643

Torre Orsaia: 17 Agosto 2017 «Tutti uniti con il cuore»
A Torre Orsaia una serata di raccolta fondi per prevenire i rischi cardiovascolari, cardioproteggere il territorio e realizzare attivita’ sociali.
Si tiene giovedi’ 17 Agosto 2017 nel Comune di Torre Orsaia, in Piazza Lorenzo Padulo, l’evento “Tutti uniti con il cuore”. La manifestazione promossa dall’Associazione di Volontariato Carmine Speranza Onlus è realizzata con il patrocinio dell’Asl e del Comune di Torre Orsaia.
Giunta all’ottava edizione la manifestazione è un esempio di promozione costante sul tema della prevenzione cardiovascolare e in particolare alla conoscenza delle manovre di primo soccorso e dell’utilizzo del defibrillatore in caso di arresto cardiaco. Proprio gli arresti cardiaci rappresentano una delle maggiore cause di decesso durante la pratica sportiva e non solo, che colpisce in modo particolare le fasce più giovani della popolazione.
Obiettivo dell’Associazione Carmine Speranza è proprio richiamare l’attenzione su questa forma di rischio operando costantemente sulla tematica attraverso la migliore forma di prevenzione: la sensibilizzazione e la formazione dei cittadini. L’associazione è impegnata annualmente nella realizzazione di più corsi di formazione, gratuiti, tenuti in gran parte del Sud Italia. L’evento vuole essere sia un momento comunitario e di festa per il borgo di Torre Orsaia e paesi limitrofi, sia di raccolta fondi per continuare a sostenere le attività formative BLS D , la donazione di nuovi DAE (Defibrillatori Semiautomatici) nelle strutture pubbliche e poter realizzare tante altre attivita’ sociali.
Alle 19,00 si inizia con l’inaugurazione del parco giochi inclusivo ricordando “Carmine e Francesco Speranza“ prematuramente scomparsi, seguiranno momenti di animazione di piazza, si prosegue con la tavola rotonda sul tema “L’applicazione della Legge Balduzzi”. Per l’occasione saranno allestiti stands gastronomici con prodotti tradizionali cilentani, pesca di beneficenza e prodotti dell’artigianato locale.
(Associazione Onlus Carmine Speranza)



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 12 agosto 2017 alle 20:36 commenti( 0 ) -

Sapri: 15 Agosto Celebrazione eucaristica per i caduti

L’Associazione Storico-culturale “Sapri, 15 agosto 1943”

informa la cittadinanza

che il prossimo 15 agosto ricorre il 74° anniversario dell’evento bellico del 1943, che con le 34 incursioni aeree iniziate il 15 agosto e terminate il 15 settembre dopo la firma dell’armistizio, diede a Sapri:

il triste primato di danni bellici accertati subiti il 70% (arresto socio-economico);
il decesso di 83 “martiri civili” inermi di tutte le età;
il decesso di 53 militari;
il decesso di 5 militari tedeschi;
un numero imprecisato di feriti e dispersi.
In Loro suffragio e per i caduti militari e civili sapresi della prima guerra mondiale ’15-’18, nella Chiesa dell’Immacolata nella serata di martedì 15 sarà celebrata una solenne Celebrazione eucaristica a cura di Don Nicola Romano.
Ai parenti delle vittime e dei soci dell’Associazione non più presenti va il nostro più affettuoso e solidale saluto.
Sua Santità Papa Karol Wojtyla affermava: “una civiltà che non ricorda i propri morti, è una civiltà destinata a scomparire e ad essere dimenticata”.

Associazione Storico-culturale “Sapri, 15 agosto 1943”
per il Direttivo
Il Presidente dimissionario
Luciano Ignacchiti

Inserito da Golfonetwork sabato 12 agosto 2017 alle 20:27 commenti( 0 ) -

Policastro B.no: 13 Agosto Sagra della Melanzana Rossa
Rossa, rotonda e dalle molte proprietà salutari, queste alcune caratteristiche della melanzana rossa, un particolarissimo ortaggio che per forma e colore, si avvicina molto a un pomodoro ed anche quest’anno avremo la possibilità di gustarlo, in tante appetitose varianti, il 13 agosto a partire dalle ore 21, in Piazza Duomo a Policastro Bussentino. Pasta con le melanzane, polpette con carne e melanzana, ciambotta, scapece e, per chiudere in dolcezza, la torta fatta con la melanzana rossa, un dolce dal sapore unico, in cui l’aroma inconfondibile della melanzana dà vita ad un connubio unico. Questo il ricco menù, da non perdere, in programma per la sera del 13 agosto.
La decima edizione della “Degustazione della melanzana rossa”, è promossa dalla Pro-Loco “Buxentum” con il patrocinio del Comune di Santa Marina, la valorizzazione di questo prodotto unito al sapiente lavoro degli agricoltori e alla promozione del consumo e della coltivazione, ha portato al riconoscimento come Presidio Slow Food. Originaria dell’Africa e dell’Asia tropicale, in Italia viene coltivata nel Comune di Santa Marina e a Rotonda, nella valle del Mercure in provincia di Potenza. Ancora poco conosciuto, ma molto salutare, quest’ortaggio, ha tra le proprietà principali, quella antiossidante, utile per contrastare l’invecchiamento cellulare e quella ipocolesterolemizzante, adatta per chi ha valori troppo elevati di colesterolo. La caratteristica colorazione rossa è prodotta dal carotene, è l’unica della sua specie a non scurire dopo il taglio grazie al basso contenuto di acido clorogenico che consente di mantenere bianca la polpa. Tendente al rosso più intenso quando è matura, l’aroma ricorda molto quello del fico d’India, mentre al palato risulta piccante con retrogusto intenso.
La serata sarà allietata dal gruppo musicale: Interferenze Blu, Italian Jazz Song.
Santa Marina lì 12.08.2017
(Comune di Santa Marina)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 12 agosto 2017 alle 13:29 commenti( 0 ) -

Villammare: I Sentieri dell´Essere - Incontro con l´autore (Video)

Interviste di Francesco Polito a Silvana Lautieri (Giornalista e scrittrice), Ermanno Corsi (Giornalista e scrittore)
ed Elpidio Baldascino (Maestro di chitarra classica)

www.telearcobaleno1.it

I Sentieri dell'Essere (Video integrale)
www.telearcobaleno1.it






Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 11 agosto 2017 alle 21:01 commenti( 1 ) -

Golfo di Policastro: Sagre in programma fino al 20 Agosto 2017

11 e 12 Agosto Caselle in Pittari - Sagra della Porchetta
13 e 14 Agosto Caselle in Pittari - Serate dedicate alle origini della Sagra del Salame
12 Agosto Lupinata (Fraz. di Santa Marina) - Sagra della Ruscedda
13 Agosto Policastro B.no (Piazza Duomo presso centro storico) - Sagra della melanzana rossa
14 Agosto Tortorella - 35^ Sagra della Ciuparedda
16 Agosto Bosco - Festa del Dolce
17 Agosto Sapri, fraz. Timpone: Timpone tra musica e sapori, sagra prodotti tipici
17 e 18 Agosto Villammare - Sagra del Pesce Azzurro
17 Agosto Morigerati - Museo in Festa - percorso enogastronomico
17 Agosto Policastro B.no - Festa della Frutta V Edizione (Villa Comunale)
18 Agosto Torraca - Sagra itinerante IV Edizione
18 Agosto Rivello - Percorso enogastronomico
19-20 Agosto - Policastro B.no Piazza del Popolo località Porto - Festa della Patata
19 Agosto Vibonati - Sagra della ciauredda
20 Agosto Sicilì - Sagra della melanzana


Inserito da Golfonetwork venerdì 11 agosto 2017 alle 20:19 commenti( 1 ) -

Museo in festa, a Morigerati enogastronomia e musica tra i vicoli del borgo
Un suggestivo percorso tra i vicoli e le piazzette condurrà alla riscoperta di uno degli angoli più belli del Cilento, Morigerati. L’occasione è quella di assaporare, lungo la passeggiata serale, le prelibatezze gastronomiche dagli abitanti del piccolo borgo dell'entroterra del golfo di Policastro. Torna e giunge alla quattordicesima edizione il Museo in Festa, il percorso enogastronomico organizzato dall'associazione socio culturale Incontro con il patrocinio del Comune di Morigerati, che si snoda lungo le vie del paese fino a raggiungere il museo etnografico della civiltà contadina.
L'appuntamento è per il 17 agosto a partire dalle 20:00 nel centro storico di Morigerati. Le piazze e le strade si trasformeranno in un percorso di enogastronomia a cielo aperto, in cui protagonisti saranno sempre i piatti tipici del posto: lagane e ceci, fusilli, cinghiale in umido, ciauredda e dolci preparati secondo la tradizione locale. Per tutta la giornata sarà possibile visitare il Museo etnografico della civiltà contadina in via Granatelli, istituito nel 1976 grazie al lavoro di raccolta di Clorinda e Modestina Florenzano. Il Museo è diretto dall'antropologo Luciano Blasco.
Per l'occasione, in piazza Chiesa sarà proiettato il documentario di «Transluoghi», il film collettivo che racconta Morigerati attraverso le storie degli abitanti che lo popolano. Il documentario – frutto del laboratorio di video-storytelling, inserito nel progetto Transluoghi 2016, che si è tenuto a Morigerati, dal 26 al 31 agosto 2016 – è stato realizzato grazie al lavoro nottetempo di un’equipe di narratori e videomaker, provenienti dall’Italia e dall’estero. Alle 22:30 la piazza ospiterà l'atteso concerto gratuito degli Alla Bua, storico gruppo di musica popolare salentino, che ha reso la pizzica famosa in tutto il mondo.
(Marianna Vallone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Rappresentazione pittorica di Pisacane concessa da Pino Noia di Lagonegro
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)






Inserito da Golfonetwork venerdì 11 agosto 2017 alle 20:15 commenti( 0 ) -

Golfo di Policastro: arrestato corriere della droga

Golfo di Policastro- I Carabinieri del NORM della Compagnia di Sapri la scorsa notte hanno tratto in arresto un cittadino extracomunitario, A.B. classe 86 originario del Marocco, poiché fermato a bordo della sua autovettura mentre trasportava un ingente quantitativo di sostanza stupefacente del tipo Hashish. Gli uomini dell’Arma infatti, nel ricostruire i canali di approvvigionamento dello stupefacente per il golfo di Policastro, sono riusciti ad individuare il soggetto che proveniente dalla zona di Capaccio avrebbe dovuto rifornire alcuni pusher locali. Nel corso di un controllo stradale infatti l’uomo è stato trovato in possesso di nr. 10 panetti di hashish dal peso complessivo di 1 Kg. La sostanza è stata sequestrata mentre l’uomo, tratto in arresto, è ora trattenuto presso le camere di sicurezza di questo Comando di Compagnia in attesa delle determine dell’A.G.
(Carabinieri)

Inserito da Golfonetwork venerdì 11 agosto 2017 alle 20:06 commenti( 0 ) -

Pisacane 2017: sull´arenile di Sapri ritorna la grande emozione de lo sbarco
SAPRI - Promessa mantenuta! Dopo una "pausa" di cinque anni, sabato 12 agosto, in riva alla baia di Sapri ritorna la grande emozione dello "sbarco di Carlo Pisacane" e con essa il grande ritorno del regista Gaetano Stella. Alle 18.00, la rievocazione del corteo storico per le vie della città e a seguire alle 22.00 lo sbarco sull'arenile di località Brizzi. La manifestazione, è stata fortissimamente voluta dal neo sindaco di Sapri, dr Antonio Gentile che in campagna elettorale aveva promesso agli elettori sapresi che se eletto avrebbe ripristinato la manifestazione dello sbarco di Carlo Pisacane e anche in considerazione del fatto che quest'anno cade il 160° anniversario della spedizione (28 giugno 1857).
"La rievocazione dello sbarco - dice Gentile - unitamente al poema epico "la Spigolatrice di Sapri" di Luigi Mercantini, sono il biglietto da visita più bello e seducente, che la nostra bella città potesse avere e che lega tutti noi sapresi, residenti e non, indissolubilmente all'eroe risorgimentale Pisacane di cui andiamo orgogliosi e fieri. Non è stato facile, in così poco tempo allestire una manifestazione così complessa. Come Amministrazione comunale, avendo deciso di rimettere in campo le cose che valgono abbiamo deciso di rifare quest'anno lo sbarco del Pisacane affidandone la cabina di regia al rodato regista Gaetano Stella che ha al suo attivo 25 edizioni del Pisacane e trattato il personaggio a tutto tondo". Perché la manifestazione potesse tenersi, Gentile ha lavorato alacremente per reperire i fondi necessari supportato da un affiatatissimo team composto da Amalia Morabito (delega turismo e spettacolo), Daniele Congiusti (vicesindaco delega a LL.PP. e demanio, Franco Di Donato (delega commercio, ambiente, territorio). "La novità importante di questa edizione - spiega Gaetano Stella - è che quest'anno Pisacane, è interpretato da un giovane attore, molto bravo, che si chiama Giuseppe Pisacane discendente diretto di quel Carlo Pisacane che 160 anni fa arrivò a Sapri! E' la prima volta che capita in 25 anni. Il papà si chiama Andrea mentre lo zio Carlo, esattamente come il trisavolo di cui è un discendente diretto. In famiglia ha sentito molto parlare di questo suo avo che ha conosciuto solo attraverso gli studi scolastici. Ebbene, avendolo chiamato per interpretare la parte del Pisacane, praticamente gli ho sconvolto la vita; a distanza di 160 anni, tornerà a sbarcare sulla stessa spiaggia, dove sbarcò il suo trisavolo. Grande commozione del papà e della madre, che ovviamente vivono la cosa con una partecipazione emotiva molto forte e seduti tra il pubblico vivranno con ansia, le scene del testamento politico piuttosto che la morte del giovane Pisacane interpretato proprio dal pro nipote. In 25 anni di Pisacane ho imparato a conoscere ogni aspetto della sua figura arrivando a conoscere e mettere in risalto i tanti personaggi minori così da raccontare ogni anno lo sbarco da un'angolazione diversa rispetto l'anno prima. Quest'anno i tempi per preparare la manifestazione sono stati davvero molto ristretti. Forte dell'esperienza acquisita in così tanti anni di Pisacane non mi sono "spaventato" ma anzi caricato di adrenalina e fra i tanti personaggi micro storie minori rispetto alla storia di Carlo Pisacane, ho tirato fuori il personaggio più giovane: "Domenico Costa" 13 anni mozzo del traghetto Cagliari che avevo già raccontato nel 2006. La cosa non è casuale; trattandosi di una rinascita, di un ritorno, ho voluto ricominciare dal più giovane dei protagonisti". Quante edizioni del Pisacane ha al suo attivo? "In venticinque anni, venticinque edizioni; l'ultima nel 2011. Sebbene le disponibilità di quest'anno siano molto risicate, ho dato il massimo e l'affanno non si avvertirà. Il corteo ci sarà, ma ovviamente sarà contenuto nei numeri; anche quest'anno avremo archibugieri del SS. Sacramento di Cava de' Tirreni,  pistonieri trombonieri che sfileranno per le vie della città insieme a una cinquantina di figuranti sapresi (popolani e borghesi) disponibili a sfilare in costume". Quando l'hanno chiamata e incaricato di organizzare l'edizione 2017 del Pisacane cosa ha provato? "Una grande emozione mista a gioia! Il fatto di essermi speso in 25 anni a studiare, rievocare, raccontare la figura del Pisacane mi ha affascinato non poco! Ritengo infatti, che il Pisacane sia il simbolo più alto di eroe romantico risorgimentale. Negli anni, in cui è stata sospesa la possibilità di raccontare attraverso le emozioni, questa bella pagina di storia, sinceramente mi è mancato! Il fatto di non potere raccontare, evocare lo sbarco di Carlo Pisacane l'ho vissuto con un leggero senso di dispiacere!" La "pausa" …quanto è durata? "L'ultimo Pisacane che ho curato risale al 2011; successivamente, cinque anni di oscurantismo e oggi, finalmente il ritorno! Non del regista Gaetano Stella, che è soltanto un piccolo nome nel panorama artistico; ma il ritorno de "lo sbarco" e della grande emozione che questi riesce a regalare a quanti assistono allo spettacolo. Un ritorno doveroso, necessario, sia alla grande emozione della storia, che alla grande emozione della cultura, alla grande emozione dello spettacolo, alla grande emozione che Sapri merita! La gente, ha bisogno di raccogliere emozioni! Vuole emozionarsi! Ed io, ho promesso a me stesso, al sindaco Gentile, ai sapresi che ai vacanzieri che verranno a vedere lo spettacolo, che quest'anno, nonostante le condizioni risicate, l'emozione non sarà risicata! Anzi, sarà "raddoppiata", triplicata, rispetto alle precedenti edizioni. Mi piace concludere, ricordando quello che giorni fa, ha scritto su facebook un cittadino di Sapri, del Pisacane: "Grazie sindaco! mio figlio che è piccolino, potrà finalmente vedere lo sbarco di Pisacane!". Dunque "con lo sbarco" ritorna la grande emozione, ritorna la grande storia, ritorna la grande cultura, ritorna il grande spettacolo. Ritorna …quello che è mancato in questi ultimi cinque anni! Ritorna Gaetano Stella. Prima di iniziare la rievocazione dello sbarco Gaetano Stella dopo aver salutato il pubblico, cederà il microfono al sindaco Gentile il quale dirà: "Lo avevo promesso, lo abbiamo fatto! Siamo quì stasera, per assistere ed emozionarci con lo sbarco curato da Gaetano Stella, di cui quest'anno ricorre il 160° anno dall'approdo (1857-2017)".
(Pino Di Donato)



Il Sindaco di Sapri Antonio Gentile e il Regista Gaetano Stella



Rappresentazione pittorica di Pisacane
concessa da Pino Noia di Lagonegro
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)


Inserito da Golfonetwork venerdì 11 agosto 2017 alle 19:24 commenti( 2 ) -

Tortorella: 14 Agosto 35^ Sagra della Ciuparedda



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 11 agosto 2017 alle 12:59 commenti( 0 ) -

Crisi idrica: ordinanza del Comune di Santa Marina

A causa della crisi idrica che dal mese di luglio attanaglia gli abitanti del capoluogo Santa Marina, arriva l'ordinanza del sindaco in cui si stabilisce: Di procedere all'immediata esecuzione dei lavori necessari a reperire fonti di approvvigionamento idrico attraverso la trivellazione di pozzi volti alla ricerca di acqua  da destinare ad uso potabile; di autorizzare la deroga alla generale disciplina prevista dal decreto legislativo 50/2016  in ordine alla scelta della ditta appaltatrice di lavori de quibus; di consentire l'accesso nei terreni  interessati   per la realizzazione dei lavori previsti. All'ing. Carmine Del Verme dirigente dell'area tecnica del Comune, di provvedere, a mezzo di ditta appaltatrice, all'immediata esecuzione dei lavori sopra indicati e demanda il Responsabile dell'Ufficio Tecnico ed ai Vigili Urbani l'adempimento delle formalità esecutive della presente ordinanza e al responsabile dell'Ufficio di ragioneria, l'adempimento delle formalità esecutive relative alla previsione e regolarizzazione della spesa.
"Da troppo tempo ormai i cittadini di Santa Marina sono costretti a subire disturbi e disagi a causa della crisi idrica - Spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- la distribuzione dell'acqua, nel capoluogo, viene interrotta già nelle prime ore del mattino e alcune abitazioni, poste nella parte alta del paese sono prive dell'acqua potabile da svariati giorni. La situazione di carattere straordinario sta determinando una situazione di grave pregiudizio nei confronti dei residenti con notevoli ripercussioni sulla situazione igienico sanitaria dell'intera collettività.  La necessità di reperite nuove fonti di approvvigionamento idrico- continua il primo cittadino- è diventata impellente, per questo si è resa necessaria l'attuazione di una soluzione definitiva, identificata nella trivellazione di pozzi volti alla ricerca di acqua da destinare ad uso potabile, per salvaguardare la salute dei miei cittadini, dato che questa condizione di crisi è destinata a perdurare ancora per molte settimane".
Santa Marina lì 11.08.2017
(Comune di Santa Marina)

Inserito da Golfonetwork venerdì 11 agosto 2017 alle 12:15 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642  643  644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica