Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 647
San Cristoforo: annullata la Sagra della Cuccìa
Avviso: La sagra della Cuccìa prevista per giorno 12 Agosto nella frazione San Cristoforo di Ispani, è stata annullata per lutto cittadino, dopo la prematura scomparsa di un giovane del posto. (Comitato Pro Cuccìa)
Sapri: 12 Agosto 2017 «Lo Sbarco di Carlo Pisacane»
Sabato 12 agosto - LO #SBARCO di CARLO PISACANE. «S'inchinaron per baciar la terra». Finalmente la rievocazione storica de «lo sbarco». In occasione del 160° anniversario dello Sbarco di Pisacane, il Comune di Sapri presenta "PISACANE 2017" - Rievocazione storica. Ore 19.00 - Corteo storico per le vie della città Ore 22.00 - Lo SBARCO presso località Brizzi. (Comune di Sapri)
Santa Marina: 7 Agosto 2017 XI Ed. Concorso Poesia Pasquale Fortunato
Burattini di Pasquale Pellegrino, Policastro Bussentino; E taccio di Izabella Teresa Kostka, Melegnano (Mi); Effetti di luna di Giuseppe Galati, Acquaro (VV); Ì m'accontento di Irene Girolama Silvestri, Trentinara; Il cuore al tramonto di Matteo Gargano, Camerota; La rivoluzione di mia madre di Davide Rocco Colacra, Terranuova Bracciolini, (AR); …Ma che ne sanno di Ermanno Capriotti, Colonnella (TE); Napule nosta di Fausto Marseglia, Marano di Napoli; Non amarmi di Enrico Del Gaudio, Castellammare di Stabia; Perdita di Caterina Izzo, Santa Marina; U mummulo e a muscitora di Pietro Rossi, Bovisio Masciago (MB). Queste sono le liriche finaliste dell’undicesima edizione del Concorso poesia “Pasquale Fortunato”, selezionate dalla giuria di qualità composta da Domenico Sateriano, professore, scrittore e storico, don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Giovanni Blasi professore e giornalista, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle”, ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari e Vincenzo Folgieri regista e attore. Anche quest’anno l’evento culturale si terrà il 7 agosto, presso la Casa Comunale di Santa Marina alle ore 21. Il premio, nato per sensibilizzare riguardo alle morti bianche ed alle giovani vite spezzate, quest’anno è dedicato ad Anna Giudice, conosciuta da tutti a Policastro Bussentino come “Nannina”, donna solare, generosa e brava cuoca. Il Premio cultura 2017 sarà consegnato al professore e giornalista Giovanni Blasi. Nel corso della serata Antonella Sparano, direttrice letteraria del centro artisti salernitani, assistente alla cattedra di Storia Medievale con il professore Cilento a Salerno, autrice di due volumi pubblicati dall'Università di Salerno: "L'economia di Salerno longobarda" e "Salerno medievale" e presidente dell'associazione europea degli insegnanti di Salerno (AEDE), presenterà il libro "Io vibro e ti parlo" e reciterà due poesie "Dentro" e "Donna". A presentare l’evento Marianna Falese, conduttrice televisiva, Olga Marotta, giornalista e conduttrice e Angelo Risi, attore, che declamerà le poesie in gara. Ad allietare la manifestazione i musicisti: Rossella Di Giovanni (Pianoforte); Giovanna D’auria (Clarinetto); Ezio Testa (Fisarmonica) A fine manifestazione saranno offerti prodotti tipici locali. (Comune di Santa Marina)