NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9520 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 656

Tortorella: 1 settembre presentazione rivista «Il Pozzo»
Il giorno 1/9/2017, dalle ore 18.00, a Tortorella, borgo medievale sul Golfo di Policastro, in Piazza Scipione Rovito, si terrà la presentazione della rivista scientifica "Il pozzo. Idee di politica, diritto ed estetica" (iscritta presso il Tribunale di Lagonegro).
Una rivista che già si avvale di un Comitato scientifico di eminenti personalità, tra cui, il Prof. Nicola Antonetti (Presidente dell'Associazione italiana degli Storici delle dottrine politiche), il Prof. Francesco Bonini (Magnifico Rettore della Università LUMSA di Roma), il Prof. Giovanni Cannata (Magnifico Rettore dell'Universitas Mercatorum), il Prof. Giuseppe Cataldi (Università "L'Orientale" di Napoli), il Prof. Luigi Compagna (LUISS "Guido Carli" - Roma), la Prof.ssa Maria Sofia Corciulo (Università degli Studi di Roma "La Sapienza"), S. Em. Card. Velasio de Paolis (Presidente Emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede), il Prof. Alberto De Vita (Università degli Studi di Napoli "Parthenope"), il Prof. Ennio Forte (Università degli Studi di Napoli "Federico II), il Prof. Gennaro Luongo (Università degli Studi di Napoli "Federico II), il Prof. Cesare Mirabelli (Presidente Emerito della Corte Costituzionale), il Mons. Prof. Erasmo Napolitano (Presidente Nazionale dell'Associazione Canonistica italiana), il Prof. Luigi Sabbarese (Decano della Facoltà di Diritto Canonico nella Pontificia Università Urbaniana di Roma), il Prof. Carlo Venditti (Università della Campania - "L. Vanvitelli").
Una rivista che ha già un organigramma pressoché definito. Si segnalano al riguardo il Dottor Giovannipaolo Ferrari, Caporedattore, Eufemia Riccio e Roberto Calligaro, che curano il progetto grafico.
L'evento di presentazione della rivista scientifica, dopo l'indirizzo di saluto del Sindaco Nicola Tancredi, prevede un'introduzione del Prof. Leone Melillo (Università degli Studi di Napoli "Parthenope") che, nella qualità di Direttore responsabile della rivista, illustrerà le ragioni di questa proposta editoriale. A seguire, gli interventi del Dott. Matteo Claudio Zarrella (Presidente del Tribunale di Lagonegro), della Prof.ssa Mihaela Gavrila (Università degli Studi di Roma "La Sapienza"), del Dott. Tommaso Pellegrino (Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni) e di S.E. Rev.ma Mons. Antonio De Luca (Vescovo di Teggiano - Policastro). L'evento sarà coordinato dal Direttore editoriale, Prof. Corrado Limongi.
Sono previsti interventi di personalità del mondo culturale, politico, religioso ed una scoperta guidata alla vera da pozzo del palazzo marchesale di Tortorella, a cura di Gianluca Berardi (Ingegnere ed esperto di storia locale).
Il pozzo si attesta come una rivista davvero originale nel suo genere, che intende leggere la politica, il diritto e l'estetica, che è politica non per accidente ma per sua stessa essenza, come evidenzia Jacques Rancière. Una proposta editoriale che si avvale della riflessione estetica della Dott.ssa Maria Teresa Tancredi, in un serrato confronto con il Prof. Corrado Limongi e con il Prof. Leone Melillo, in una sera d'estate in cui si discettava di "principia filosophiae", presso la vera da pozzo del palazzo marchesale di Tortorella (Cerimonia di riconsegna alla cittadinanza "L'arco del pozzo", promossa dall'Amministrazione comunale, 23 agosto 2016). Una proposta scientifica del Cilento che vive la sua dimensione nazionale.
(Leone Melillo)






Inserito da Golfonetwork lunedì 28 agosto 2017 alle 12:43 commenti( 0 ) -

Tortorella: programma eventi dal 28 Agosto al 6 Settembre



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 28 agosto 2017 alle 12:42 commenti( 0 ) -

Capitello: il «signore dei gabbiani»
Si chiama Michele Pecorelli, da sempre pescatore, ed oggi in pensione per motivi di salute. Ha tre figli e sette nipoti, e, da tre anni, garantisce il cibo ai miei amati gabbiani…ed anche ai piccioni locali.
Don Michele è una persona solare ed anche un amabile conversatore. Infatti, dopo aver osservato, giustamente, che “…anche loro devono mangiare!”, mi confida che viene criticato per quello che fa.
Io gli rispondo: “Don Michè…’a gent adda parlà, sia se fai bene, sia se fai male!”.
Parliamo a lungo di questi splendidi volatili, bianchi e grigi, con un metro e mezzo di apertura alare e con quel tipico verso acuto e stridulo. “I gabbiani -osserva don Michele- sono animali nobili e belli da vedere, soprattutto quando volano!”. “Già -gli rispondo- sono eleganti ancora e c’è da rimanere a bocca aperta nel vederli volare: ti trasmettono un grande senso di libertà!”. V’è da sottolineare che sono anche cambiati, nel senso che vivono sempre di più in città, dove il cibo lo trovano in abbondanza. Sono cresciuti di numero e sono diventati anche aggressivi. Il mondo è cambiato e sono cambiati anche i gabbiani. Comunque, io mi emoziono sempre quando li osservo in volo. I gabbiani, per i quali, come per il giovane gabbiano Jonathan Livingston (ricordate il celebre romanzo breve del 1970 di Richard Bach?), il volo è l’unica ragione d’essere! (Tonino Luppino)

Capitello: il “signore dei gabbiani” (video di Tonino Luppino)
www.telearcobaleno1.it










Inserito da Golfonetwork lunedì 28 agosto 2017 alle 10:53 commenti( 1 ) -

Ispani: Cittadinanzattiva invia lettera di protesta a Poste Italiane
Ispani, aumenta la popolazione, diminuiscono i servizi.
Di seguito la lettera che Cittadinanzattiva Assemblea Territoriale Sapri-Golfo di Policastro ha inviato alle Poste Italiane per protestare a riguardo della chiusura immotivata dell’Ufficio postale di Ispani dal 13 al 21 agosto 2017.

DIREZIONE POSTE ITALIANE COMPARTIMENTO DI NAPOLI
Oggetto: segnalazione
Vi partecipiamo le numerose segnalazioni pervenute a questa Assemblea Territoriale di Cittadinanzattiva Sapri-Golfo di Policastro in merito alla chiusura dell’Ufficio postale di Ispani che ha sbarrato i cancelli da lunedì 13 agosto 2017 a lunedì scorso 21 agosto 2017. La chiusura ha creato notevoli problemi alla popolazione di Ispani e di San Cristoforo, e ai numerosi turisti che dimoravano presso le strutture ricettive del luogo. Disagi accentuati anche dal periodo di alta stagione che triplica la popolazione, grazie all’arrivo di tantissimi vacanzieri. E proprio nel periodo in cui si dovrebbero aumentare i servizi, anche per tutelare il turismo, tra le poche fonti di ricchezze del territorio del Golfo di Policastro, si chiudono uffici e sportelli, peraltro senza preavviso. Pare superfluo ricordare l’importanza di tale servizio, fondamentale soprattutto per gli anziani che non possono spostarsi per disbrigare piccole e urgenti pratiche quotidiane.
Al fine di dare risposte alle lamentele della gente, si chiede a Poste Italiane di conoscere i motivi che hanno determinato la chiusura dell’ufficio in questione.
Con riserva di tutelare i sacrosanti diritti della popolazione in ogni sede - così come previsto dal contratto di servizio tra Poste Italiane e Ministero dell’Economia – si resta in attesa di una sollecita risposta e si porgono cordiali saluti.
Sapri, 28 agosto 2017
Procuratore dei Cittadini
Cittadinanzattiva Assemblea Territoriale Sapri- Golfo di Policastro
Domenico Falce

Coordinatore Giustizia dei diritti
Cittadinanzattiva Assemblea Territoriale Sapri- Golfo di Policastro
Maria Carmela D’Agostino

Coordinatore Assemblea Territoriale Sapri- Golfo di Policastro
Vincenzo Lovisi




Inserito da Golfonetwork lunedì 28 agosto 2017 alle 10:52 commenti( 1 ) -

Sapri Anni 60, gran galà di chiusura con l´Orchestra di Fiati Cilento
Sapri Anni 60, gran galà di chiusura con l’Orchestra di Fiati Cilento. Successo anche per i musicisti salernitani.

La conclusione della manifestazione amarcord della canzone italiana ha regalato alla città di Sapri un’altra bella giornata di musica. La banda musicale ha fatto visita allo sponsor ufficiale di Sapri Anni Sessanta 2017, intrattenendo con allegre marcette i clienti, che hanno gradito soffermandosi ad ascoltare e applaudire. Alle 22 il pubblico è tornato ad affollare la platea del Lungomare Italia per assistere al Concerto tenuto dall’Orchestra di Fiati Cilento diretta dai maestri Alessandro Schiavo e Leo Capezzuti. Ricco e ben curato il programma. Applauditissima Samantha Sapienza, soprano saprese, oscar della Lirica – International Opera Awards, in Qatar nel 2014, quale migliore cantante under 30. La serata è stata presentata con la solita maestria da Eugenio Bove e Roberta Cosentino, presentatori dell’intera manifestazione Sapri Anni 60.
Dopo i giorni di lavoro e di grande divertimento, seguono i bilanci, che, come da tradizione, sono positivi. Apprezzamenti sono giunti dall’Amministrazione, dagli sponsor e da tantissima gente che ha voluto esprimere de visu le congratulazioni al patron Vito Sofo. Riconoscimenti che vanno condivisi con l’Agenzia Eventi & Eventi di Francesco Sigillo, con tutte le persone e le associazioni che hanno collaborato, senza dimenticare l’importante compito svolto dalle Forze dell’Ordine, dai Vigili Urbani, Protezione Civile e dai Volontari, e dagli Organi d’Informazione che hanno dato il giusto risalto.
Il Comitato Anni 60 presieduto da Vito Sofo e la Produzione Eventi&Eventi diretta da Francesco Sigillo ringraziano il Comune di Sapri e lo sponsor ufficiale della manifestazione. Sono grati a tutti gli altri sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
(Ufficio stampa Mario Fortunato)





Inserito da Golfonetwork lunedì 28 agosto 2017 alle 10:51 commenti( 0 ) -

Al Villammare Film Festival Giulio Scarpati esalta il Cilento
Al Villammare Film Festival Giulio Scarpati esalta il Cilento
Lunedì Daniela Poggi presenta in antepima nazionale il film "L'esodo"

"Un festival di cortometraggi in luoghi stupendi come quelli del Cilento rappresentano una grande occasione per residenti e turisti per accrescere le proprie conoscenze culturali. A sua volta per il cinema diventa una opportunità per conoscere paesaggi e centri storici unici come quelli che insistono su questo territorio che frequento fin dall'infanzia". Così Giulio Scarpati si è espresso sul Villammare Film Festival, che ieri sera (27 agosto) ha preso il via nella piazzetta Maria SS. Di Portosalvo per andare avanti fino a mercoledì 30. Al noto attore, divenuto popolare con "Un medico in famiglia", è stato consegnato il premio alla carriera. "Un riconoscimento -ha detto Scarpati- che va a incorniciare il mio lungo percorso artistico e porterò nel cuore perché mi verrà consegnato nel Cilento, terra a cui sono legati tanti miei ricordi". Questa sera (28 Agosto) il Vff presenterà in anteprima nazionale il film "L'esodo", prossimamente nelle sale cinematografiche. Una pellicola che racconta il drammatico tema degli esodati attraverso una storia vera. La protagonista è Francesca interpretata da Daniela Poggi. "Quando ho letto il copione - spiega - mi sono commossa fino al punto di piangere. Spero che anche il pubblico del Vff si lasci travolgere dal racconto, che rappresenta un pezzo della storia italiana". A presentare il film con la Poggi ci saranno anche il regista Ciro Formisano e le bellissime attrici Kiara Tomaselli e Emanuela Tittocchia. Il Vff domani sarà animato dal concerto di Nicola Piovani. Mercoledì la serata conclusiva con Francesco Paoloantoni.

Villammare Film Festival 27-30 agosto. Ecco il programma della seconda serata:
Nella piazzetta di Maria SS. Di Portosalvo è iniziata la 16 esima edizione del Villammare Film Festival. La rassegna dedicata ai cortometraggi che andrà avanti fino al 30 agosto. La serata di lunedì inizierà alle 21 con la proiezione di quattro dei dodici cortometraggi in concorso. Seguirà la presentazione in anteprima nazionale del film "L'esodo" . A raccontarlo al pubblico sarà Daniela Poggi, che interpreta Francesca, protagonista della pellicola, il regista Ciro Formisano e le attrici Kiara Tomaselli e Emanuela Tittocchia. Seguirà la proiezione del film e il dopo cinema gastronomico con le delizie del Cilento.
(Associazione Villammare Film Festival - Golfo di Policastro)










Inserito da Golfonetwork lunedì 28 agosto 2017 alle 10:50 commenti( 0 ) -

Villammare: Il Protagonista Cinema e Tv - Francesco Pinto (video)

Il Protagonista Cinema e Tv - Francesco Pinto
www.telearcobaleno1.it






Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 26 agosto 2017 alle 21:08 commenti( 2 ) -

Sapri: 30 e 31 Agosto Meeting del Mare XXI Edizione



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 26 agosto 2017 alle 17:58 commenti( 0 ) -

Sicilì: seconda serata del Festival nazionale delle Bande

E' ancora la suggestiva piazza Umberto I di Sicilì ad ospitare la seconda serata del Festival Nazionale delle Bande, la kermesse musicale in programma fino al 28 agosto nel comune di Morigerati. La manifestazione, organizzata e curata dal Comune di Morigerati, è stata finanziata dalla Regione Campania tramite il POC Campania 2014/2020 - Misura 2.4 - "Programma di eventi per la promozione turistica della Campania".
Dopo l'apertura di martedì 22 agosto con l'esibizione della Banda Giuseppe Verdi di Caselle in Pittari, vanto locale, e la Banda di Gioia del Colle, di rilievo nazionale, grandi emozioni giovedì 24 agosto a Sicilì con il concerto delle due bande più importanti della provincia di Salerno: la Banda di Bracigliano e la Grande Banda del Cilento Città di Agropoli, che hanno allietato la serata per oltre quattro ore.
A dirigere le orchestre i maestri Carmine Santaniello e Nicola Pellegrino. Il viaggio musicale è stato impreziosito dall'ascolto di alcune sinfonie tratte dal repertorio classico, arrangiati e inediti. D'obbligo il passaggio musicale attraverso le più belle musiche della tradizione internazionale. La conclusione con l'Inno Nazionale Italiano. Il concerto si è aperto con la marcia sinfonica Ninì capricciosa della Banda di Bracigliano, seguita dal primo brano Boris Godunov di Mussorgsky. La Grande Banda del Cilento ha invece presentato una marcia in prima assoluta dedicata al Cilento, del maestro Francesco Cardaropoli, intitolata Echi del Cilento. Seguita dal brano Pagine Sinfoniche di Centofanti. Dopo la parte sinfonica il concerto è proseguito con una parte lirica, durante la quale la Banda di Bracigliano ha fatto ascoltare Una Fantasia del Trovatore di Giuseppe Verdi, mentre la Grande Banda del Cilento si è esibita con Un palco dall'opera. Il concerto si è concluso con l'esibizione delle due bande contemporaneamente, in Vette d'Abruzzo di Di Zenzo e A Tubo di Abate.
"Il nostro obiettivo - ha spiegato il sindaco di Morigerati Cono D'Elia - è diffondere la cultura musicale tradizionale che rischia di scomparire. Il festival delle Bande quest'anno ha superato la maggiore età, è nato del 1996, e mi auguro che nei prossimi anni possa crescere sempre di più".
(Marianna Vallone)



Inserito da Golfonetwork sabato 26 agosto 2017 alle 17:30 commenti( 0 ) -

Sapri: operazioni di controllo abitazioni adibite a case-appartamenti vacanza

Sono iniziate ieri le operazioni di controllo da parte della polizia municipale delle abitazioni adibite a "case-appartamenti vacanza" per verificare la corretta utilizzazione della raccolta differenziata e la regolarità dei fitti oltre alla comunicazione dell'identità degli ospiti e dei vari adempimenti fiscali.
Il controllo delle abitazioni utilizzate come "casa-appartamento vacanza" è importante non solo per una mera questione di controllo territoriale ma anche e soprattutto per garantire una migliore offerta di posti letto con standard qualitativi di livello elevato.
Per una città come Sapri che non dispone di tanti posti letto censire tutte le abitazioni all'uopo dedicate e regolamentarne le funzionalità è una grande opportunità e a tal proposito nei prossimi mesi con l'assessore al turismo Amalia Morabito inizieremo una campagna di informazione e sensibilizzazione dedicata.
Il sindaco dott. Antonio Gentile
(Servizio Informativo del Comune di Sapri -Sa-)


Inserito da Golfonetwork sabato 26 agosto 2017 alle 17:23 commenti( 3 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655  656  657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica