NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 675

Si è svolto oggi a Torraca il progetto «Patente Civica»
Si è svolto oggi a Torraca il progetto #Patente Civica che ha visto la partecipazione degli studenti delle scuole elementari del plesso di Torraca. Grazie alla collaborazione del comando dei vigili e in particolar modo alla vigilessa Carla Mazzilli che ha spiegato con passione a tutti i bimbi le principali regole sulla sicurezza stradale e non solo ....si è poi passati alla prova pratica. Alla fine a tutti i bambini è stata consegnata la patente civica, simbolo della conoscenza acquisita e della responsabilità raggiunta. Si ringrazia la Croce Rossa, la dirigente dell'istituto scolastico Santa Croce Paola Migaldi l'amministrazione tutta del comune di Torraca che ha supportato e preso a cuore questo progetto . Un grazie enorme va a tutti i genitori che hanno reso possibile questa giornata partecipando attivamente . Un altrettanto enorme grazie va alla sign. Angela Corinto e tutte le persone che hanno collaborato alla perfetta realizzazione di questa bellissima giornata di sorrisi e formazione.
(Cittadinanzattiva Sapri-Golfo di Policastro - Il coordinatore Lorenzo Latella - Referente rete scuola Maiorano Anna Maria)






Inserito da Golfonetwork giovedì 25 maggio 2017 alle 21:11 commenti( 0 ) -

Roma: Il 30 maggio 2017 la R.E.A. scenderà in Piazza Monte Citorio
Il 30 maggio 2017 la REA scenderà in Piazza Monte Citorio, davanti al Parlamento, per protestare contro il decreto legislativo Gentiloni ammazza emittenti locali¸ con una campagna di sensibilizzazione della opinione pubblica per la difesa della libertà radiotelevisiva locale e di stampa. Il decreto contempla il nuovo regolamento per l'assegnazione dei contributi di sostegno all'emittenza locale i cui requisiti sono talmente penalizzanti che il 90% delle emittenti verrebbe sicuramente escluso dal beneficio con una prevedibile perdita di 4000 posti di lavoro. Il 30 maggio da Piazza Monte Citorio verranno realizzati collegamenti audio e video con interviste ai parlamentari a cura del circuito radiofonico nazionale "Le 100 radio".
(REA - Radiotelevisioni Europee Associate)

Inserito da Golfonetwork giovedì 25 maggio 2017 alle 21:11 commenti( 0 ) -

Sapri: il Cineteatro Ferrari a 150 giorni dall´avvio della nuova gestione
In poco tempo lo storico Cineteatro Ferrari è ritornato ad essere il luogo di incontro e di intrattenimento che la città di Sapri, anzi, che l’intero Golfo di Policastro ricordava e, con un sguardo rivolto alla tradizione ed uno al futuro, la direzione è lieta di presentare un breve bilancio del lavoro svolto.
Quest’anno, abbiamo avuto l’onore, nello sprazzo di stagione teatrale invernale trascorsa, di ospitare vari artisti;
Biagio Izzo, Carlo Buccirosso, il Jazzista Aldo Farias, il soprano Chiara Polese, Katia Ricciarelli, Lina Sastri, Giancarlo Cattaneo e Maurizio Rossato, Benedetto Casillo; insomma un parterre di tutto rispetto per questo tanto atteso ritorno del Ferrari. Tutti gli artisti sono rimasti davvero colpiti dalle qualità tecniche della struttura, dalle sue potenzialità, e dalla memorabile accoglienza cilentana che mai ha tradito neppure le più rosee aspettative!
Ripartire con il piede giusto è importante per far crescere ininterrottamente la rediviva identità del Ferrari, che cresce di giorno in giorno, poggiando le sue basi sulle fondamenta ben solide della gloriosa ed incredibile favola di questa struttura, figlia di un alchimia storica davvero inverosimile, dalla quale probabilmente Walt Disney avrebbe scritto una sceneggiatura per uno dei suoi capolavori. La magia tanto coinvolgente del Ferrari nacque, forse per fortuna, forse per gioco, sicuramente per amore e follia, dall’incontro tra Giuseppe Ferrari ed i Fratelli Lumière. Da quell’incontro nacque la luce che ancora oggi illumina lo schermo del Ferrari. Con un indice di gradimento sempre altissimo, in poco tempo lo storico Cineteatro Ferrari è ritornato ad essere il luogo di incontro e di intrattenimento che la città di Sapri, anzi l’intero Golfo di Policastro, ricordava. E’ d’uopo sottolineare, lo hanno chiesto in tanti, la riapertura della galleria, resa ancor più confortevole dal silenziosissimo proiettore e dall’acustica migliorata grazie al setting perfezionato dell’impianto audio.
(Graficamente)



Inserito da Golfonetwork giovedì 25 maggio 2017 alle 21:10 commenti( 3 ) -

CorriVillammare 2017: lunedì 29 Maggio Conferenza Stampa di presentazione


Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 25 maggio 2017 alle 12:48 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: Giornata dedicata alla prevenzione delle malattie renali
Programma “PENSA ALLA SALUTE”
Sabato 27 Maggio 2017, ore 10
presso il presidio di Guardia Medica
“Giornata dedicata alla prevenzione delle malattie renali” riservata agli studenti della Scuola Media

Proseguono le attività di prevenzione e di attenzione in materia sanitaria a favore della popolazione, con particolare riguardo a quella scolastica, promosse dal Comune di Caselle in Pittari. Nell’ambito del programma comunale “Pensa alla Salute”, l’Amministrazione Comunale ha promosso ed organizzato, in collaborazione con il Presidio Ospedaliero dell’Immacolata di Sapri, con il Patrocinio dell’Asl Salerno, per il giorno Sabato 27 Maggio 2017, presso il presidio locale di Guardia Medica, una giornata di prevenzione delle malattie renali, rivolta a tutti gli studenti della Scuola Media Statale di Caselle in Pittari.
(Ufficio Comunicazione Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 25 maggio 2017 alle 12:28 commenti( 0 ) -

Torraca: consegna Patente Civica ai bambini del plesso scolastico

Domani mattina 25 Maggio 2017 l'assemblea territoriale di Cittadinanzattiva Sapri e Golfo di Policastro consegnerà la Patente Civica ai bambini del plesso scolastico di Torraca. É un progetto che prevede lezioni di teoria sulla segnaletica orizzontale e verticale, sulla sicurezza stradale e su una corretta consapevolezza degli spazi comuni utilizzati sia dai pedoni che dai veicoli. Seguirà una lezione pratica in cui i bimbi in sella alle loro bici metteranno in pratica ciò che avranno appreso. Alla fine del percorso pratico il Sindaco insieme alle autorità scolastiche e ad un responsabile del comando municipale consegnerà la patente ai bimbi.
(Cittadinanzattiva Sapri-Golfo di Policastro -Il coordinatore Lorenzo Latella -Responsabile rete scuola Maiorano Anna Maria)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 24 maggio 2017 alle 15:45 commenti( 0 ) -

Sapri: al «Da Vinci», «Teste Mozze» di Franco Maldonato diventa libro di testo

IIS "Leonardo da Vinci" Sapri- Il Dirigente Limongi: «Una lettura che può guidare i ragazzi verso il rafforzamento della propria coscienza di Italiani ed Europei»
Nel luglio del 1851, un uomo politico inglese decide di interrogare il Ministro degli Esteri della Regina Vittoria sulla scomparsa di un deputato del Regno delle Due Sicilie. I sospetti si concentrano su un prete di Sapri, che aveva già servito gli interessi di Casa Borbone. L’ambasciatore del governo napoletano a Londra, messo a parte della iniziativa del parlamentare inglese, cerca di bloccare la discussione dell’interpellanza, mettendo in moto la “macchina del fango” e, quando questa si inceppa, eccitando la complicità di autorevolissimi uomini politici, come Disraeli, e di giornalisti già da tempo a libro-paga di Ferdinando II di Borbone.
È questo l’avvincente intreccio del romanzo storico di Franco Maldonato, «Teste mozze». Un romanzo che rimette al centro vicende e personaggi del Risorgimento, da Metternich a Palmerston, Mazzini, Garibaldi e Cavour.
«Un romanzo storico – lo ha definito il prof. Corrado Limongi, dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri – in cui la vicenda di Costabile Carducci, patriota del Risorgimento meridionale e cilentano (l’unico Risorgimento totalmente repubblicano), si inscrive nel panorama nazionale ed europeo dell’Ottocento, attraverso un racconto in cui Maldonato descrive fatti minuziosi dentro scenari universali, non solo storico-politici ma anche morali».
Romanzo tanto significativo e “utile” da spingere lo stesso prof. Limongi a proporne l’adozione quale libro di testo ai ragazzi della quarta classe del suo istituto.
«La ritengo una lettura – ha continuato Limongi – che può far nascere nelle nuove generazioni, soprattutto meridionali, la sensibilità verso un passato che non passa, verso il nostro passato di sudditi del Regno borbonico, in un cammino, drammatico e denso di contraddizioni, alla ricerca della propria coscienza di italiani ed europei».
Certo, resta il dubbio che i ragazzi di oggi che seguono ben altre avventure infarcite di vampiri e licantropi si appassionino a una storia lontana da loro. Non ha però dubbi l’autore, l’avvocato Franco Maldonato: «Questo romanzo parla di loro, dei ragazzi. Quando il protagonista chiede a Totò Gallotti, un ventenne di Sapri che lo supplicava di accoglierlo fra le  sue schiere, per quale ragione avesse sposato la causa della rivoluzione, Totò risponde: “Perché ognuno di noi deve vivere non per sé, ma per gli altri. Lo scopo della vita non è quello di essere più o meno felici, ma di rendere sé stessi e gli altri migliori”. Anche se racconta fatti del passato, il libro si rivolge ai giovani di oggi, per farli sensibili ad una nuova trascendenza, e in tal modo tentare di superare il ripiegamento egoico che sta uccidendo le nostre società».
(Antonio Cavallaro)


Franco Maldonato

Inserito da Golfonetwork mercoledì 24 maggio 2017 alle 12:08 commenti( 7 ) -

Consac: grave crisi idrica a causa della scarsità delle piogge invernali



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 24 maggio 2017 alle 09:12 commenti( 1 ) -

Capitello: sabato 27 Maggio la Tavola Rotonda «Mare d´amare»
Sabato 27 Maggio 2017 si terrà la Tavola Rotonda “Mare d’amare” in Ispani (SA), dalle ore 11.00 alle ore 12.00 presso il “lungomare” della frazione Capitello.
Manifestazione alla quale parteciperà il Dott. Michele Buonomo, Presidente della Legambiente Regione Campania, i rappresentanti delle quattro Amministrazioni invitate (Avv. Marilinda Martino, Sindaco di Ispani, Dott. Domenico Cipolla, Sindaco di Maratea, Dott. Antonio Praticò, Sindaco di Praia a Mare, Avv. Orto Gaetano, Vicesindaco del Comune di Lipari), che avrà ad oggetto gli obiettivi gestionali conseguiti dalle medesime ed i relativi programmi attuati in difesa del mare.
Alle ore 12.00 vi sarà la consegna del Premio Ambiente Interregionale delle Due Sicilie (Campania – Ispani; Basilicata – Maratea; Calabria – Praia a Mare; Sicilia – Lipari) al Dott. Osvaldo Bevilacqua.
La premiazione verrà registrata dalla trasmissione Sereno Variabile di Rai Due, la quale dedicherà un minuto alle bellezze naturali di ciascuna Amministrazione presente al Convegno, e sarà pubblicizzata da Raitre, nonchè dalle reti televisive, radiofoniche e testate giornalistiche locali.
Alle ore 15.00 si disputerà il triangolare calcistico delle rispettive rappresentative di Maratea, Praia a Mare, Ispani/Golfo di Policastro presso lo stadio di Sapri, con conseguente premiazione.
Ospiti del Convegno l’Onorevole Dott.ssa Sabrina Capozzolo, componente della Commissione Finanza ed Agricoltura presso la Camera dei Deputati, l’On.le della Regione Campania, Dott. Tommaso Amabile, il G.I.P. presso il Tribunale di Avellino, Dott. G. Fiore, associazioni ambientaliste, professionisti di settore, Amministratori locali.
(Avv. Mario Valiante)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 23 maggio 2017 alle 20:02 commenti( 1 ) -

Sabato 27 maggio 35^ edizione della Corsalonga Sangiovannese
San Giovanni a Piro- La 4^ tappa del circuito podistico FIDAL "Cilento di Corsa - Antonio Amato" porterà, sabato 27 maggio 2017, il gruppo dei runners a San Giovanni a Piro per una delle gare più longeve della Campania nella breve distanza: la Corsalonga Sangiovannese, che compie 35 anni (e 35 edizioni) ed è organizzata dall'associazione Media Pyros e dalla Podistica San Giovanni a Piro, in collaborazione con l'asd Cilento di Corsa.
Si parte alle h.17:00 dal lastricato di via Teodoro Gaza, nel cuore del paese ai piedi del monte Bulgheria, per compiere il primo giro lungo l'anello del centro storico. Quindi una lunga, costante, ascesa con un percorso misto tra asfalto, terra battuta e cemento. I punti più duri che i corridori affronteranno sono rappresentanti dalla Petrosa (si arriverà a poco più di 500 metri di altezza) e dalla Pacuma (cima più alta della gara a quota 630 metri).
Quindi discesa, e nuovamente anello del centro storico per l'ultimo, durissimo, km prima di raccogliere gli applausi del trionfo sotto lo striscione del traguardo di via Teodoro Gaza.
Oltre ai premi in palio per i vincitori ed i trofei i primi sangiovannesi all'arrivo ("Nicola Paradiso" e "Sorriso Monica Magliano"), l'attesa è di scoprire chi riuscirà a stracciare il record assoluto della gara, fatto segnare da Youness Zitouni, con 29'11" 2 anni fa. Nel 2015 furono battuti altri 3 primati: Myriem Lamachi (recordwoman con 34'31"), Giuseppe Sorrentino (primatista sangiovannese in 33' netti) e Gillio Iannone (record italiano della Corsalonga con 30'35").
La scorsa edizione della Corsalonga vide l'incredibile cavalcata di Gennaro Varrella, che trionfò per la 3^ volta, 8 anni dopo l'ultimo successo, fermando il crono sui 32'35". Nella classifica femminile a vincere fu Francesca Palomba.
Dopo le prime tappe, in testa alle generali maschile, femminile ed a squadre del circuito 2017 ci sono Kamel Hallag (Ideatletica Aurora), Daniela Capo (Agropoli Running) e la Polisportiva Atletica Camaldolese.
(L'Ufficio Stampa Antonio Vuolo - Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Fare clic sull'immagine per ingrandire









Inserito da Golfonetwork martedì 23 maggio 2017 alle 13:27 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674  675  676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica