Alla cortese attenzione del Sig. Sindaco del Comune di Vibonati Alla cortese attenzione dell'Ufficio Ecologia del Comune di Vibonati Alla cortese attenzione del Garante della Privacy A Spettabile Golfonetwork Con la presente intendiamo segnalare a codesta Amministrazione Comunale l'incostante e irregolare raccolta dei rifiuti verificatasi recentemente in contrada Cammaresano. In particolare i rifiuti non sono stati regolarmente raccolti sebbene depositati nei modi e nei luoghi consueti senza che, in precedenza, si siano mai verificati problemi di alcun genere. Interpellato direttamente, l'Operatore incaricato del servizio ha riferito di modifiche al regolamento relativo alle modalità e al calendario di conferimento e raccolta dei rifiuti e di non essere al momento in possesso di copia del suddetto regolamento. Ha però riferito verbalmente di un sopravvenuto divieto di conferimento in sacchetti neri e ad un obbligo di utilizzo di sacchetti trasparenti o semi-trasparenti. Pur condividendo qualsiasi intervento teso al miglioramento del servizio e della qualità della differenziazione dei rifiuti, in base a quanto sopra, intendiamo effettuare di seguito una serie di precisazioni. 1) come certamente codesta Amministrazione sa bene, in contrada Cammarosano, come in diverse altre aree del comune di Vibonati, sono presenti abitazioni appartenenti a "non residenti", quindi a persone che le occupano solo saltuariamente, principalmente nei fine settimana ed in occasione di festività e periodi di ferie estive; 2) per quanto sopra è improbabile che i "non residenti" vengano a conoscenza delle decisioni e disposizioni dell'Amministrazione Comunale in via diretta o a mezzo "passa parola", come spesso avviene nell'ambito delle piccole comunità; 3) nessuna notifica è stata trasmessa ai contribuenti "non residenti" neppure in occasione dell'invio degli inviti al pagamento della TARI, che pure sono stati notificati con puntualità; 4) l'eventuale involontario mancato rispetto di qualche aspetto normativo oppure qualche mero errore nella differenziazione dei rifiuti, come in qualunque attività a carattere massivo, sono da considerarsi fisiologici, e incidono comunque in maniera non significativa sulla quantità e qualità generale della massa dei rifiuti effettuata dall'intera Comunità e dovrebbero portare a chiarimenti e sollecitazioni nei riguardi dell'Utenza allo scopo di stimolarne la partecipazione, la condivisione e la collaborazione; 5) il Sindaco e l'Amministrazione Comunale, direttamente responsabili della sicurezza, della salute pubblica, del decoro ambientale e dell'immagine della Comunità, e l'Azienda incaricata del servizio non possono, in ogni caso, esimersi dalla raccolta dei rifiuti, con particolare riferimento alla frazione umida, che pure viene raccolta a giorni alterni, o anche più quando si verificano festività ricorrenti nei giorni stabiliti per tale admpimento, anche in considerazione dell'approssimarsi della stagione calda; 6) circa l'utilizzo di sacchetti "trasparenti", codesta Amministrazione comunale sarà certamente a conoscenza delle disposizioni emanate dal Garante della Privacy (Raccolta differenziata dei rifiuti: indicazioni del Garante - 14 luglio 2005 [1149822]) e del relativo documento di sintesi (Raccolta differenziata e tutela della privacy - 22 luglio 2005) che spiegano con chiarezza i motivi - peraltro ovvi - per i quali i sacchetti trasparenti e semi-trasparenti siano contrari al rispetto della privacy e della riservatezza e delle libertà personali, e ne sia pertanto vietato l'uso. Certi di una completa condivisione delle considerazioni di cui sopra e a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti, ringraziamo per la cortese attenzione e porgo distinti saluti. (Maurizio Spennato - Napoli) |