NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 699

Riceviamo e pubblichiamo: Lettera aperta di Luciano Ignacchiti
A sua Santità Papa Francesco
Al Sig. Presidente della Repubblica
Al Sig. Presidente del Consiglio dei Ministri
Al Sig. Ministro della Pubblica Istruzione e dell’Università
Ai Signori Sindaci del Golfo di Policastro
Agli organi di stampa
Alla Rai (Rai 1 – Rai 2 – Rai 3)

Lettera aperta di Luciano Ignacchiti

Oggetto: alcune contraddizioni dell’homo sapiens.

L’individuo di sesso maschile della specie umana, opposto e complementare alla donna, a mio giudizio è stato definito impropriamente homo sapiens perché a differenza degli altri abitanti del pianeta terra, malgrado il suo elevato grado di intelligenza, fa male a se stesso e a chi lo ospita.
Numerose sono le sue contraddizioni e ne cito alcune, senza la presunzione di fare il moralista, ma con l’intendimento di dare un doveroso contributo a migliorare le sue condizioni di vita, in osservanza a quanto previsto dagli articoli 21 e 50 della nostra Costituzione.
Da libero opinionista della terza fascia di età (70.5), più volte ho trattato il problema “inquinamento” al fine di contribuire a conservare l’esistente per i posteri.
Per definizione, “inquinare” è: rendere pericoloso o letale per gli organismi mediante alterazione ad opera di batteri o altri agenti. In sintesi osservo che tutto ciò che viene sottratto, ad opera dell’uomo, al pianeta terra e alla sua natura sia dal sottosuolo che in superficie diviene inquinante e letale.
E’ superfluo elencare gli elementi di riferimento perché noti alla maggioranza (trivellazioni, tagli di boschi, incendi, scarti tossici di lavorazione, ecc.).
Vorrei invece richiamare l’attenzione del lettore e delle autorità preposte a salvaguardia su ciò che mi fa letteralmente “incazzare” perché disatteso, sebbene previsto dall’articolo 255 del Codice Ambientale con sanzione amministrativa e, per gravità, perseguibile penalmente il soggetto inquinante.

Il fatto:
è da un decennio che noto, in forma crescente, che la plastica e gli altri derivati del petrolio e altre sostanze organiche e non e scarti di lavorazione sono presenti dappertutto a formare discariche a cielo aperto, malgrado il presunto impegno delle autorità preposte al controllo e l’incitamento alla raccolta differenziata.
Sebbene oggi con i mezzi a disposizione, è facile identificare gli incivili inquinanti, non vi è strada o piazzola che ai suoi bordi sia priva di spazzatura di ogni genere.
In particolare, mi riferisco al mio Golfo di Policastro, un tempo tempio di cultura per appartenenza al Cilento e alla Magna Grecia, tanto decantato dagli stimati amici professori Giuseppe Liuccio e Felice Cesarino.
Di nuovo invece osservo, sempre in forma crescente, che in varie occasioni, sia per motivi festosi che luttuosi, anziché offrire fiori freschi o piantine, così come si usava un tempo, vengono offerti palloncini gonfiati da liberare nel cielo mettendo a repentaglio anche qualche aereo in volo e non per stormi di uccelli (a cui alcune volte ingiustamente viene attribuita la responsabilità).
Conseguentemente, alla loro ricaduta, li troviamo sia in mare che a terra a perenne ricordo, “quali trofei di civiltà”.
Di recente, nella ricorrenza di San Valentino, persino nei pressi del balcone di Giulietta e Romeo a Verona i promettenti fidanzati hanno lanciato palloncini anziché donare rose rosse, così anche nella ricorrenza della giornata di ricerca sul cancro.
Fatto ancora più grave è che alcuni lanci, in altre circostanze, sono stati fatti in presenza del Presidente della Repubblica e di Papa Francesco.
Ultima osservazione in negativo è che, sia nelle chiese che nei cimiteri, anziché piante e fiori freschi vengono posizionati ad ornamento quelli di plastica.
Se tutto ciò è progresso per me è regresso e forse dobbiamo sperare in una vita migliore ad opera dei robot sapiens?
Certamente, allora vi sarà un vigile preposto a penalizzare l’inquinante e nelle scuole italiane sarà reintrodotta l’educazione civica, quale materia di insegnamento per educare le generazioni future.
Concludo, scusandomi con i venditori di palloncini e fiori di plastica, convinto che anche i loro figli e nipoti un giorno mi ringrazieranno.
Io amo sempre più gli animali domestici, perché più sensibili.
Con sentimenti di rispetto,
cordialmente
Luciano Ignacchiti
Fondatore e Presidente dell’Associazione Storico-Culturale “Sapri, 15 agosto 1943”



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 22 febbraio 2017 alle 09:03 commenti( 2 ) -

Sapri: concerti Associazione Musicale «Antonio Vivaldi»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 21 febbraio 2017 alle 20:57 commenti( 0 ) -

Avviso Comune di Vibonati


Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 21 febbraio 2017 alle 20:17 commenti( 0 ) -

Sapri: Carnevale Saprese 2017



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 21 febbraio 2017 alle 17:55 commenti( 0 ) -

San Giovanni a Piro: Carnevale in Festa



Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork martedì 21 febbraio 2017 alle 17:55 commenti( 0 ) -

Sapri: incidente in bici, grave architetto di Villammare

Sapri- Grave incidente questa mattina sulla S.S.18 alle ore 11 circa, nel tratto compreso tra Sapri ed Acquafredda all'altezza della Torre di Capobianco, per un ciclista amatoriale. Fiorentino Galante, 63 anni, noto architetto di Villammare, era insieme ad un gruppo amatoriale di ciclisti diretto ad Acquafredda quando, improvvisamente, secondo le prime ricostruzioni, ha perso l'equilibrio sbandando con la bici finendo la sua corsa contro il paracarro. Purtroppo, nell'impatto, un ferro lo ha colpito e si è andato a conficcare all'altezza del torace procurandogli un lungo taglio e perforandogli un polmone. Subito sono scattati i soccorsi e sul luogo sono giunti gli uomini del 118, i Vigili del Fuoco ed i Carabinieri. Il ciclista, considerata la gravità della situazione, dopo essere stato trasportato d'urgenza all'ospedale dell'Immacolata di Sapri per i primi accertamenti ed essere stabilizzato, considerato il quadro clinico, è stato condotto presso il campo "Italia" e da qui, in elicottero, è stato trasferito all'ospedale San Carlo di Potenza. Il paziente è ricoverato in gravi condizioni.

Aggiornamento del 20/2/2017 ore 11.30: Il paziente è ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale San Carlo di Potenza e si è svegliato. Resta da capire se l'uomo ha accusato un malore prima di perdere l'equilibrio e finire fuori strada.

Aggiornamento del 21/2/2017 ore 13.50: Migliorano le condizioni dell'architetto di Villammare ricoverato al San Carlo di Potenza dopo l'incidente di domenica scorsa.



Inserito da Golfonetwork domenica 19 febbraio 2017 alle 21:32 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: Santo Rosario e testimonianze su Radio Maria

Torre Orsaia- Grazie all’impegno dell’ottimo Parroco di Torre Orsaia, don Pasquale Pellegrino, nella chiesa Madre di San Lorenzo Martire s’è svolta una diretta con Radio Maria, emittente nazionale religiosa cattolica che, attualmente, trasmette in tutta Europa, via satellite, e in tutto il mondo via Internet. Nell’ora di diretta, è andato in onda il Santo Rosario, con l’intervento di don Pasquale e le testimonianze dei giovani Carmen Zumpano ed Ignazio Maria Luppino. Commovente la testimonianza di Ignazio Maria di Sapri, classe 1995, che ha raccontato, visibilmente commosso, la sua esperienza di vita. Una vita di dure prove, segnata dalla perdita dell’amata mamma Rosita nel 2011(Ignazio Maria e suo fratello Manuel avevano 15 e 10 anni!) e dall’incidente con la bici nel 2012, che lo ha restituito alla famiglia, dopo alcuni mesi di riabilitazione nel Centro “Don Gnocchi” di Sant’Angelo dei Lombardi (Av). Ignazio Maria, ha, poi, parlato del suo volontariato a Lourdes e della sua partecipazione alla Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia, dove ha incontrato giovani sofferenti, ma animati da tanta fede. “In questi anni -ha affermato con forza Ignazio Maria- ho trovato la grande Misericordia Divina! In questa società disastrata -ha aggiunto-, dove pare non si senta più il profumo dei valori esistenziali, l’unica certezza è nostro Signore, che, nella sua infinità bontà, ci perdona sempre...malgrado noi!”.



Inserito da Golfonetwork domenica 19 febbraio 2017 alle 20:44 commenti( 0 ) -

TeleArcobaleno 1: «Cotto a Puntino-Le ricette di Olga»,Chiacchiere di Carnevale
Nuovo appuntamento con la trasmissione televisiva "Cotto a Puntino - Le Ricette di Olga". Il programma propone ricette della cucina tipica cilentana, piatti regionali italiani e, talvolta, focalizza l'attenzione su culture gastronomiche internazionali. In questa puntata, la decima dell'edizione 2016/2017, sono protagoniste le "Chiacchiere di Carnevale" che potranno essere proposte dai nostri telespettatori ad amici, familiari ed ospiti il 28 febbraio, data fissata dal calendario 2017 per la giornata delle "maschere". In cucina, come sempre, la conduttrice Olga Marotta in collaborazione con Marianna Falese. Buona visione!

Per contatti scrivere alla seguente email: ricette@telearcobaleno1.it
Clicca sul sito web della trasmissione: www.bellograsso.com
Pagina Facebook "Cotto a Puntino - Le Ricette di Olga": Fare clic qui

Chiacchiere di Carnevale
www.telearcobaleno1.it







Inserito da Golfonetwork sabato 18 febbraio 2017 alle 20:38 commenti( 0 ) -

Sapri: lunedì 20 febbraio trasferimento scuola elementare Via Crispi



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 18 febbraio 2017 alle 18:48 commenti( 0 ) -

Anas: dal 20 febbraio 2017 lavori di manutenzione straordinaria sulla SS18

Anas: al via da lunedì 20 febbraio 2017 i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino e l'integrazione delle barriere paramassi lungo la strada statale 18 "Tirrena Inferiore", in provincia di Salerno.
Inoltre, per interventi di nuova pavimentazione lungo la strada statale 7/bis "di Terra di Lavoro", senso unico alternato - in orario notturno - in provincia di Avellino.
Anas comunica che prenderanno il via a partire da lunedì 20 febbraio 2017 i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino e l'integrazione delle barriere paramassi per la difesa del corpo stradale lungo la statale 18 "Tirrena Inferiore", tra il km 218,000 ed il km 220,600, in provincia di Salerno.
Gli interventi verranno eseguiti nel tratto compreso tra il territorio comunale di Sapri e la località Canale di Mezzanotte, al confine con la regione Basilicata (Comune di Maratea, provincia di Potenza) e riguarderanno l'installazione di reti paramassi per il sostegno del materiale roccioso lungo alcuni tratti del versante sud-ovest del Monte Ceraso, in provincia di Salerno, oltre che il prolungamento della barriera paramassi già presente in località Canale di Mezzanotte.
Per l'esecuzione dei lavori si rende necessaria - fino al prossimo 12 aprile 2017, al fine di agevolare gli spostamenti connessi con il periodo pasquale - l'istituzione del senso unico alternato dal km 220,270 al km 220,700, dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 dal lunedì al venerdì.
Durante i lavori, inoltre, si procederà a chiusure temporanee della durata massima di 30 minuti, con intervalli di almeno 15 minuti tra una chiusura e l'altra, assicurando sempre il passaggio agli autobus di linea ed ai mezzi di soccorso.
Infine,  per l'esecuzione dei lavori di nuova pavimentazione lungo la strada statale 7/bis "di Terra di Lavoro" nell'ambito dell'Accordo Quadro #bastabuche, a partire da lunedì 20 febbraio e fino a mercoledì 15 marzo 2017, nella fascia oraria notturna compresa tre le 21.00 e le 7.00 del giorno successivo - ad esclusione dei giorni prefestivi e festivi - verrà istituito il senso unico alternato, in tratti saltuari, dal km 65,000 al km 78,000, nel territorio comunale di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino.
All'approssimarsi delle aree di cantiere vige il limite di velocità di 30 km/h ed il divieto di sorpasso per tutti gli autoveicoli.
Anas raccomanda prudenza nella guida.
(Biggi Chiara)

Inserito da Golfonetwork venerdì 17 febbraio 2017 alle 17:12 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698  699  700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica