NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 707

TeleArcobaleno 1: «Cotto a Puntino-Le ricette di Olga» (5/2017 - Nuova Edizione)
Dopo la pausa per le festività natalizie ritorna l'appuntamento con il programma televisivo "Cotto a Puntino - Le ricette di Olga". La trasmissione, giunta alla quinta puntata dell'edizione 2016/2017, vi propone questa volta un bel brodino leggero (vellutata di zucca), utilissimo dopo le abbuffate delle feste così da ritrovare la forma, magari perduta, depurando e alleggerendo l'organismo dalle sostanze accumulate in eccesso. Schierate ai fornelli, come sempre, la conduttrice Olga Marotta in collaborazione con Marianna Falese. Buona Visione!

Per contatti scrivere alla seguente email: ricette@telearcobaleno1.it
Clicca sul sito web della trasmissione: www.bellograsso.com
Pagina Facebook "Cotto a Puntino - Le Ricette di Olga": Fare clic qui

Vellutata di zucca
www.telearcobaleno1.it





Inserito da Golfonetwork sabato 14 gennaio 2017 alle 20:43 commenti( 0 ) -

Vibonati: Festa di Sant´Antonio Abate 17 Gennaio 2017



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork venerdì 13 gennaio 2017 alle 18:35 commenti( 0 ) -

Le Sacre Reliquie di Sant´Antonio Abate a Vibonati 24 Gennaio - 3 Febbraio 2017



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 13 gennaio 2017 alle 18:35 commenti( 0 ) -

Consac: Gravi difficoltà nella gestione del servizio idrico

Costretto agli straordinari il personale Consac a causa delle gelate verificatesi su tutto il territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Per fronteggiare la grave situazione sono state rafforzate le squadre di pronto intervento con personale distolto da altri compiti e con l'assunzione di personale temporaneo.
Al momento sono stati segnalati n. 879 casi di contatori rotti di cui n. 615 nell'area del Cilento e n. 267 nell'area del Vallo di Diano-Alburni. Ad oggi sono stati già sostituiti n. 485 contatori danneggiati dal gelo.
Diverse centinaia sono state inoltre le chiamate per mancanza di acqua a causa del congelamento delle tubazioni.
Pur nella eccezionalità dell'evento deve rilevarsi come i danni ai contatori dipendono, in massima parte, dalla mancata protezione degli stessi e dalla mancata adozione di elementari cautele che gli Utenti dovrebbero mettere in pratica.
Si ricorda al riguardo che l'Utente, quale custode del contatore, ha la responsabilità della sua conservazione e risponde di eventuali alterazioni, manomissioni o rotture.
Analogamente il congelamento delle tubazioni di derivazione che collegano il fabbricato alle condotte pubbliche è normalmente dovuto alla scarsa profondità di interramento o addirittura al loro posizionamento fuori terra. Si tratta in ogni caso di lavori male eseguiti di cui si paga pegno in queste occasioni, benché rare nella contingente eccezionalità.
Si raccomanda dunque di proteggere il contatore avvolgendolo con stracci e plastica o di utilizzare materiali isolanti quali ad esempio quello usato per proteggere le piante dal gelo o polistirolo,  poliuretano espanso, polistirene o altro materiale facilmente reperibile presso rivenditori del settore edile.  Anche le nicchie che contengono il contatore possono essere isolate mediante rivestimento interno delle pareti e dello sportello con pannelli di idoneo materiale coibentante.
Per le tubazioni a vista sui lati perimetrali dei fabbricati o in spazi esterni è consigliabile usare gli appositi manicotti di isolamento reperibili nei negozi di idraulica.
Un vecchio metodo, sempre efficace, è quello di far defluire dal rubinetto un filo di acqua che impedisce il congelamento, utilizzando semmai la vasca da bagno per recuperare l'acqua. Per le case non presidiate è fortemente consigliato lo svuotamento della tubazione chiudendo la chiave generale e facendo scorrere l'acqua dal rubinetto posto nel punto altimetrico più basso.
Si invitano gli Utenti a mettere in pratica tali semplici cautele volte ad evitare danni, disagi e costi per la sostituzione del contatore.
Nessun intervento è purtroppo attuabile da parte degli operatori di Consac nel caso di congelamento delle tubazioni che, se a vista, possono essere scaldate con phone o con acqua a temperatura di alcuni gradi superiori allo zero e successivamente intiepidita, accelerando in tal modo il processo di scongelamento.
Una particolare raccomandazione è rivolta ai numerosi Utenti di case non abitate che sono invitati a verificare lo stato del loro impianto idrico che a seguito del disgelo potrebbe evidenziare perdite che possono causare danni agli immobili e consumi che, se registrati dal contatore, faranno inevitabilmente lievitare i costi in bolletta.
(Consac Gestioni Idriche spa)


Inserito da Golfonetwork giovedì 12 gennaio 2017 alle 17:16 commenti( 1 ) -

Manifestazione di interesse-avviso pubblico «Benessere giovani - organizziamoci»
La Regione Campania – Dipartimento 54 – Dipartimento dell’Istruzione, della Ricerca, del Lavoro, delle Politiche culturali e delle Politiche Sociali, con Decreto Dirigenziale n. 527 del 30/11/2016 ha approvato l’Avviso Pubblico ‘Benessere Giovani – Organizziamoci’ per la realizzazione di Attività Polivalenti (Legge Regionale n. 26 del 08/08/2016 – DGR N. 114 del 22/03/2016);
La richiamata DGR 114/16 ha stabilito che le attività programmate, per poter essere realizzate, necessitano di luoghi fisici di aggregazione ed integrazione polifunzionali dedicati ai giovani ed alla collaborazione con gli Enti locali, l’Associazionismo giovanile, gli Organismi del terzo settore, le imprese, la scuola e gli istituti universitari, i centri sportivi e ricreativi;
I Comuni singoli o Associati, unici soggetti beneficiari ammessi a presentare manifestazione di interesse per la realizzazione di attività polivalenti dovranno avvalersi del supporto delle reti sociali;

Si invitano i soggetti interessati a presentare la propria candidatura per lo svolgimento dei seguenti incarichi:
a) N.1 Associazione giovanile, chiamata a svolgere un ruolo attivo e di riferimento per la precisazione degli interessi e delle priorità sulle attività in favore dei giovani. I requisiti generali per l’identificazione della fattispecie ‘Associazione giovanile’ afferiscono allo statuto dell’associazione e nello specifico alla presenza di finalità e tipologia di attività coerenti con le aree di interesse delle politiche giovanili, alla consistenza associativa rappresentata da giovani e al carattere di continuità nell’operatività. In particolare sarà data precedenza alle Associazioni in possesso dei requisiti definiti dall’Art. 15 della L.R. 26/2016, comma 3 lettere a), b) ed e).

b) N.1 Ente di ricerca per lo svolgimento di attività di analisi del mercato turistico locale, al fine di individuare gli elementi tipicamente territoriali che maggiormente fungono da attrattori turistici e indirizzare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali.

c) N. 1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella ricostruzione dell’identità storica e delle memorie locali, in grado di trasferire ai partecipanti al progetto le conoscenze sul percorso storico-sociale del territorio.

d) N. 1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella mappatura del patrimonio paesaggistico - ambientale locale, in grado di accompagnare i partecipanti al progetto nell’esplorazione dei siti naturali di maggior rilievo nel territorio.

e) N. 1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella produzione e trasformazione dei prodotti agroalimentari tipicamente locali, in grado di accompagnare i partecipanti al progetto nell’acquisizione di competenze utili a creare percorsi esperienziali finalizzati alla valorizzazione della cultura locale.

f) N.1 Associazione o altro soggetto costituito, con esperienza nella gestione di attività a finalità turistica implementabili nelle zone costiere (esplorazione costiera, trasformazione dei prodotti ittici locali).

Come previsto dal bando, ai Comuni spetta il compito di selezionare i partner di progetto con le modalità ritenute più opportune. Pertanto sarà data precedenza ai soggetti operanti esclusivamente nel territorio interessato dal progetto.
Gli interessati potranno presentare una propria manifestazione di interesse precisando il ruolo che si intende ricoprire e le attività proposte per l’espletamento dell’incarico, indicando anche eventuali esperienze pregresse pertinenti con le attività oggetto della candidatura.
La proposta dovrà essere trasmessa all’indirizzo pec pianosociales9@pec.it entro il giorno 17.01.2017.
(Il Sindaco del Comune Capofila - Arch. Giuseppe Del Medico)

- Fare clic qui per leggere


Inserito da Golfonetwork giovedì 12 gennaio 2017 alle 17:15 commenti( 2 ) -

Sapri: smarriti occhiali da vista

Smarriti, nell'area di accesso al mercato coperto di via Carlo Pisacane, un paio di occhiali da vista.
Al momento, nonostante le ricerche effettuate, non sono stati ritrovati.
Se qualcuno li ha ritrovati è pregato di mettersi in contatto con: prof. Marisa Napolitano - Tel.: 0973/391720. Grazie.


Inserito da Golfonetwork mercoledì 11 gennaio 2017 alle 19:35 commenti( 2 ) -

QuestoeilmiopaeseSAPRI: Fusione tra comuni

Cari lettori, si parla sempre più spesso della fusione tra comuni, anche se nel nostro territorio viene vista come una perdita dell'identità territoriale ma vi assicuro che superando questi campanilismi ne possiamo trarre beneficio in ogni settore.
Da circa un anno sto seguendo la fusione tra cinque comuni in Valbrenta (VI) il comune capofila ha inoltrato la richiesta e  con meno di 20.000 divisi tra i cinque comuni hanno avviato uno studio conoscitivo per acquisire utili indicazioni per valutare la fattibilità, un eventuale fusione tra i nostri comuni acquisirebbe sostanziali e significative risorse statali ,  infatti  grazie alla messa in rete delle risorse umane, finanziarie e strumentali ed all'adozione di logiche di polifunzionalità nel personale, si potrebbero avere i seguenti principali benefici:
- Garanzia nel tempo dell'offerta di servizi con l'attuale livello qualitativo, ed omogeneo in tutto il territorio.
- Minori costi di struttura grazie allo sfruttamento delle economie di scala nei costi (appalti duplicati per le stesse attività, macchinari/attrezzature presenti tra enti, ecc.) e nei tempi (svolgimento delle stesse attività tra Enti), con conseguenti maggiori risorse da dedicare ai servizi ai cittadini e alle imprese, ad esempio per programmi anticrisi e sociali o per incentivare l'efficientamento energetico per cittadini e imprese
- Incremento quantitativo (più ore) e miglioramento qualitativo (apertura in fasce orarie attualmente non coperte) del livello di accessibilità al pubblico
- Grazie all'esenzione temporanea dal patto di stabilità e agli incentivi statali e regionali, possibilità di realizzare investimenti in progettazione di nuove opere pubbliche e in manu-tenzione di quelle esistenti
- Strategie di programmazione e sviluppo territoriale e urbanistico sovracomunale di area vasta, che prevedano ad esempio la valorizzazione e la cura delle risorse ambientali  Turistiche  culturali e sportive i
- Creazione di un servizio di trasporto pubblico intercomunale
- Sviluppo di politiche di marketing territoriale
- Maggiore "peso istituzionale" del nuovo Ente
E' chiaro che in tutto questo ci sono dei rischi superabili: Lo studio di fattibilità che hanno fatto i comuni della Valbrenta ha evidenziato alcuni possibili rischi che potrebbero derivare dal percorso di fusione , che se non adeguatamente presidiati, potrebbero rappresentare degli ostacoli:
- la gestione del pregiudizio che la fusione porti come conseguenza la perdita dell'identità territoriale; a tal fine è previsto un percorso di coinvolgimento e partecipazione delle Comunità
- vi sono ambiti operativi e funzioni nei quali si è riscontrata una maggiore criticità, in termini di livello di disomogeneità tra i tre Enti o di impatto esterno, per i quali è opportuno un percorso immediato di convergenza (Personale, Finanziario, Tributi, Pubblica Istruzione, Manutenzione e Urbanistica e Informatica)
- l'impatto del percorso sul personale dei cinque Enti, legato ad un "timore della novità" e sotto questo profilo è opportuno caratterizzare l'intero percorso con un forte   coinvolgimento delle organizzazioni sindacali e del personale degli enti che verranno coinvolti.
Non si capisce se i politici non vogliono cambiare, o non possono cambiare o non sanno cambiare, ma mi sembrano tre ottimi motivi per mandarli tutti a casa lo stesso.
Cordiali saluti Scanniello Mariano (QuestoeilmiopaeseSAPRI)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 11 gennaio 2017 alle 19:35 commenti( 1 ) -

Comunicato Consac - Emergenza gelo

Facciamo seguito al Comunicato stampa in data 9 gennaio per confermare la persistenza di criticità che interessano numerose utenze ubicate nei vari Comuni gestiti da Consac.
Le segnalazioni di tubazioni o contatori rotti dal gelo continuano a pervenire in maniera massiccia presso il Centro Segnalazione Guasti di Consac (tel. 0974.62099 da fisso o mobile, 800.830.500 da fisso).
Proprio per il consistente afflusso di comunicazioni telefoniche, talora risulta difficile contattare i nostri uffici preposti; per dipiù, la linea telefonica è configurata in modo tale che, pur in presenza di contatto telefonico in corso da parte di un utente, chi chiama non avverte  il segnale di "apparecchio occupato", ma quello di "apparecchio libero", il che potrebbe erroneamente indurre a ritenere che la postazione sia non presidiata.
In realtà la nostra società ha potenziato il servizio di risposta all'utente con l'inserimento di operatori aggiuntivi.
E' inoltre possibile segnalare le disfunzioni anche utilizzando l'indirizzo email: info@consac.it.
La rottura delle apparecchiature comporta spesso carenza idrica o fenomeni di  allagamento a danno dell'utenza interessata, sicché ogni segnalazione rappresenta per noi una priorità.
Per tale motivo, abbiamo provveduto a potenziare le squadre operative con l'assunzione temporanea di altre unità.
Tuttavia, non sempre il nostro intervento può essere risolutivo con l'auspicata tempestività a causa del numero di operai disponibili, comunque ridotto rispetto alla mole degli interventi da eseguire.
Inoltre, nel caso di tubazioni di derivazione idrica che siano interessate da ghiaccio a causa della loro ubicazione all'esterno di edifici o a quota ridotta sotto il piano stradale e, quindi, sottoposte  all'influenza delle basse temperature, non è possibile porre in atto alcuna azione risolutiva.
In tali condizioni è necessario attendere il naturale scioglimento del ghiaccio o indurre artificialmente il fenomeno.
Cogliamo l'occasione, infine, per raccomandare agli utenti di proteggere gli apparecchi di misura, se ubicati all'esterno, con materiali isolanti (indumenti di lana o altri prodotti specifici).
(Consac Gestioni Idriche spa)


Inserito da Golfonetwork martedì 10 gennaio 2017 alle 19:06 commenti( 0 ) -

Obbligo pneumatici da neve o catene a bordo su tutte le strade provinciali



- Strade provinciali, dal 5 gennaio al 15 Aprile 2017 obbligo di pneumatici da neve o catene a bordo
(Fare clic qui per leggere)


Inserito da Golfonetwork lunedì 9 gennaio 2017 alle 20:19 commenti( 0 ) -

Emergenza gelo: comunicato stampa Consac Gestioni Idriche spa

Le eccezionali condizioni di gelo degli ultimi giorni hanno causato gravi disagi all'erogazione idropotabile resa agli utenti.
La formazione di ghiaccio all'interno di tubazioni e contatori, con la eventuale conseguente rottura, ha comportato il blocco del deflusso idrico e l'impossibilità ad alimentare gli impianti interni alle abitazioni.
Tale fenomeno ha interessato esclusivamente le tubazioni o i contatori esposti all'influenza delle basse temperature, evidenziando così i limiti di lavori che, in passato, sono stati eseguiti dai privati senza il rispetto delle norme regolamentari dettate da Consac.
L'ubicazione delle condotte di derivazione a debita profondità e/o l'esecuzione di idonee nicchie di protezione dei contatori avrebbe evitato la formazione del ghiaccio.
La problematica sopra evidenziata ha assunto in ogni caso una dimensione di carattere del tutto eccezionale, come eccezionale è il fenomeno di gelo in corso, tant'è che al Centro Segnalazione Guasti Consac (0974.62099 da fisso o mobile - 800.830.500 da fisso) perviene una enorme mole di chiamate da parte di utenti che richiedono l'intervento di nostri operatori.
A tal proposito, si segnala che il contatto telefonico con la suddetta sezione operativa può risultare difficoltoso proprio per l'elevato numero di segnalazioni; peraltro, la linea telefonica è configurata in modo tale che, pur in presenza di contatto telefonico in corso, viene rimandato il segnale di "apparecchio libero", il che potrebbe erroneamente indurre a ritenere che la postazione sia non presidiata.
Qualora non fosse possibile ottenere una risposta telefonica dagli addetti del Centro Segnalazione Guasti, per le ragioni precedentemente spiegate, è possibile inviare una email all'indirizzo info@consac.it indicando il problema, l'indirizzo ed un recapito telefonico.
A fronte di tale situazione emergenziale, Consac sta operando con tutte le energie tecnico-operative disponibili, che, tuttavia, non possono risolvere con la auspicata tempestività tutte le situazioni critiche segnalate, sia per la sussistente sproporzione fra i casi segnalati e gli operatori disponibili, sia per l'impossibilità tecnica di fronteggiare fenomeni di gelo, determinati, come riferito in  premessa, da carenze impiantistiche strutturali.
(Consac Gestioni Idriche spa)


Inserito da Golfonetwork lunedì 9 gennaio 2017 alle 17:39 commenti( 1 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706  707  708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica