NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9568 News in 957 pagine e voi siete nella pagina numero 743

Sapri: domenica 11 dicembre raccolta straordinaria di sangue



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 6 dicembre 2016 alle 13:02 commenti( 0 ) -

Sapri: Musicoterapia con D´Orsi nel Salone Ates

Grazie al grande spirito d’iniziativa dell’Ates (Associazione della Terza Età Spigolatrice), presieduta da Anna Maria Camaldo, che, in tutti questi anni, s’è distinta per aver organizzato rappresentazioni teatrali di rilievo, manifestazioni di vario genere e svolto attività interessanti, come Yoga, ballo e ginnastica dolce, si è svolta, nel Salone dell’Associazione, un laboratorio di Musicoterapia con le campane tibetane ed altri strumenti, oltre al gong, condotto da Vincenzo D’Orsi, musicista e musicoterapeuta di spessore. Il suono, ha poteri straordinari sulla psiche e sul corpo, e lo hanno constatato, con entusiasmo, i partecipanti al laboratorio, tra i quali figuravano anche giovani ed alcuni musicisti. Quindi, al centro del laboratorio: corpo, voce, movimento e strumenti musicali, soprattutto le campane tibetane, che sono forgiate con una lega di sette metalli diversi, connessi ai sette pianeti: oro, argento, mercurio, rame, ferro, stagno e piombo! Le loro vibrazioni toccano il nostro corpo, producendo un magico massaggio di natura psico-fisica, rigenerando il metabolismo cellulare e risvegliando la forza interiore. E’ stato, dunque, un laboratorio-benessere, fortemente voluto dall’ottima insegnante Yoga Elena Bas Sarrias, che lo ha proposto all’Ates. V’è da augurarsi, considerata la bravura del Maestro Vincenzo D’Orsi, originario di Lauria (Pz), che si svolgano a Sapri ed anche nelle località del Golfo di Policastro, altre sessioni di Musicoterapia, che, grazie a Dio!, lo hanno ben compreso da anni anche in Occidente, riduce i livelli di stress e tensione, favorisce la forza muscolare e l’elasticità dei muscoli, rasserena il nostro animo e consente meditazioni più profonde, stimolando la creatività e il sistema immunitario!(Tonino Luppino)



Inserito da Golfonetwork martedì 6 dicembre 2016 alle 12:58 commenti( 0 ) -

Riceviamo da Massimo Calise: commento risultati Referendum a Sapri

I risultati del referendum costituzionale hanno visto la vittoria del NO con il 60% dei suffragi; da registrare una notevole percentuale di votanti, quasi il 70%. In Campania il SI non raggiunge il 32%, la "ricetta" De Luca non ha funzionato.
A Sapri le percentuali sono state: NO 67%, SI 33% e votanti quasi 59%.
Le ragioni della sconfitta del SI, a Sapri, possono ritrovarsi sintetizzate nel manifesto che annunciava l'ultima manifestazione a Sapri a favore del SI il primo dicembre che titolava: "Basta un SI per cambiare".
Infatti se è vero che qui, più che altrove, la memoria collettiva è labile deve aver un po' impressionato vedere Giuseppe Del Medico e Corrado Limongi paladini del SI (per cambiare).
Qualcuno avrà ricordato che "cambiamento" è stata la parola che ha animato le iniziative pre-elettorali con cui si è presentata, e ha vinto, le scorse elezioni amministrative Sapri Democratica. È noto che, a risultato raggiunto, Del Medico ha accantonato sia Sapri Democratica e sia qualsiasi spirito, evidentemente insincero, di cambiamento.
È chiaro che questi signori il cambiamento lo vogliono, forse, a Roma ma non qui! È noto che a Sapri la critica da fastidio, alla partecipazione si preferisce la mobilitazione, alla trasparenza l'opacità.
E se da una promessa di cambiamento rinnegata gli stessi protagonisti passano, senza vergogna, a chiedere un SI per cambiare l'Italia passando, tra l'altro, per il fantomatico circolo PD saprese non dobbiamo meravigliarci se si riproporranno, casomai con interposte persone, alle prossime elezioni amministrative.
Ovviamente il ricorso ai giovani sarà utile, la retorica buonista si sprecherà. E i giovani poco avvezzi al confronto politico, ingenuamente attratti dalla retorica e dalle promesse di lavoro (ovviamente precario perché è quello che meglio li tiene legati) abboccheranno?
Temo di si poiché la fantasia dei trasformisti, per quanto carente, potrà avere comunque buon gioco sulla credulità di molti.
(Massimo Calise)

Inserito da Golfonetwork lunedì 5 dicembre 2016 alle 19:12 commenti( 7 ) -

Sapri: lavori di sistemazione villa comunale e lungomare

Sono iniziati i lavori di sistemazione e messa in sicurezza della pavimentazione di villa comunale e lungomare. L'intervento si è reso necessario a causa delle sconnessioni causate dalle radici superficiali dei pini che circondano le aree interessate dai lavori. Una situazione di grave pericolo che avrebbe potuto causare danni alle persone vittime di cadute accidentali con evidenti responsabilità della pubbica amministrazione. Le opere per circa 25000 euro sono finanziate con i proventi delle sanzioni ambientali in materia edilizia, un intervento a tutela principalmente della popolazione anziana e dei bambini abituali frequentatori delle aree oggetto dei lavori. L'impresa esecutrice è la ditta Cestari e i lavori si concluderanno entro 30gg.
(Comune di Sapri)


Inserito da Golfonetwork domenica 4 dicembre 2016 alle 10:51 commenti( 2 ) -

Scario: «Ambiente (e´) territorio : emergenza e cultura della legalità»

Si è tenuto ieri, a Scario, il convegno Ambiente (è) territorio, promosso da Fare Verde Cilento con il patrocinio morale del comune di San Giovanni a Piro.
Nella sala affollata ed attenta si sono susseguiti, presentati da Assunta Grippo, presidente di Fare Verde Cilento, gli interventi dell’avv. Palazzo, sindaco di San Giovanni a Piro, del  prof.Ortolani, geologo e docente universitario presso la Federico secondo, dell’attivista di Fare Verde  ins. Amato, dell’ingegnere ambientale  Caccamo, del dottor Agresta, responsabile dell’U.O.ambiente di vita e di lavoro Sapri-Camerota, di Mimmo De Prisco, componente del direttivo nazionale di Fare Verde.
Il sindaco, avvocato Palazzo, ha evidenziato lo sforzo compiuto dall’amministrazione in questi primi diciotto mesi di attività per ripulire il territorio da numerose discariche e portare a livelli soddisfacenti la raccolta differenziata.
Il professor Ortolani ha evidenziato il rapporto fra l’uomo e l’ambiente nel golfo di Policastro soffermandosi sulle possibili scorte idriche nei periodi estivi e sulla scomparsa delle spiagge nel golfo di Policastro ad opera di inavvedute scelte umane.
Lia Amato, attivista di Fare Verde Cilento ha approfondito nella sua esposizione  le cause della  situazione di degrado a cui va incontro la scogliera del mar Morto a Palinuro, scogliera che per le sue peculiarità andrebbe invece tutelata e dovrebbe rientrare nelle Zone Speciali di Conservazione, non ancora presenti in Campania.
L’ingegnere Ambientale Natalino Caccamo ha esposto l’iter necessario per lo smaltimento dell’amianto e dell’eternit ed ha presentato un’ipotesi di riduzione dei costi che, se vedesse il coinvolgimento dei comuni, potrebbe prevenire l’abbandono selvaggio delle piccole quantità di amianto da parte di privati.
Pasquale Sorrentino, assessore all’ambiente del comiune di San Giovanni a Piro è intervenuto nel merito per documentare l’amianto rinvenuto nella bonifica dei siti del territorio e la successiva rimozione dello stesso.
Di amianto ha parlato anche il dottor Agresta, che nell’esercizio della  sua funzione ha provveduto al rilevamento e alla rimozione di notevoli quantità di amianto nel territorio evidenziando la stretta collaborazione fra cittadini ed Asl.
Il dottor Mimmo De Prisco ha concluso il convegno parlando dell’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e delle strategie da adottare (riduzione drastica dei combustibili fossili a favore delle rinnovabili) per prevenire i danni catastrofici collegabili all’aumento della temperatura.
La presidente di Fare Verde Cilento puntualizza che l’associazione tende a tutelare la salute dei cittadini, mette in rilievo che informare la cittadinanza  è il solo modo per evitare danni alla salute, all’ambiente e al territorio e ricorda che il futuro non siamo noi, ma i nostri figli e coloro che verranno, da questo discende il nostro obbligo di tutelarli.
(Fare Verde Cilento) 


Inserito da Golfonetwork domenica 4 dicembre 2016 alle 10:50 commenti( 0 ) -

TeleArcobaleno 1: Cotto a Puntino - Le ricette di Olga (1/2016 - Nuova Edizione)
Ritorna oggi sabato 3 dicembre 2016 la trasmissione “Cotto a Puntino-Le ricette di Olga”. Il programma televisivo, diffuso a reti unificate da TeleArcobaleno 1, Golfonetwork e Trekking Tv, vi propone tante stuzzicanti ricette della cucina tipica cilentana, nella versione integrale o con qualche variante sul tema, con un occhio sempre attento alle ricette provenienti da tutta Italia e non solo. Ai fornelli la conduttrice Olga Marotta in collaborazione con Marianna Falese che dal 2015 è entrata a far parte della trasmissione. Nella puntata di oggi verrà presentata la ricetta “RAVIOLI DI MARE”. Buona Visione e come dicono sempre Olga e Marianna “Diffidate dalle imitazioni".

Sono passati tanti anni dal mese di novembre 1988 quando andò in onda su telearcobaleno 1, nell'era analogica della televisione italiana e agli albori della televisione locale nel Golfo di Policastro, la nostra prima ricetta di cucina. Negli anni seguenti tante le trasmissioni dedicate all'arte culinaria italiana e alle sue prelibatezze apprezzate in tutto il mondo. Negli anni novanta e nei primi dieci anni del ventunesimo secolo trasmissioni come "Cucinoone" condotta da Roberto Onofri, "Agrisapori" condotta da Fabrizio Salce e "Girovagando in Trentino" condotta dal compianto Luciano Da Canal hanno deliziato visivamente i telespettatori di Telearcobaleno 1 con una infinità di ricette regionali e locali. Nel 2006 la creazione, da parte del gruppo golfonetwork, del sito web bellograsso.com dedicato alle ricette di tutte le regioni italiane (con un occhio di riguardo per quelle campane e soprattutto cilentane). Nell'aprile 2011 l'avvio, sul web, del programma "Cotto a puntino - Le ricette di Olga" condotto da Olga Marotta dedicato alle ricette tradizionali "casalinghe" di tutto il Cilento e del Golfo di Policastro. Con l'avvento della tv digitale oggi sui canali nazionali e locali impazzano, quasi a tutte le ore del giorno, programmi dedicati all'arte culinaria e i suoi derivati, gare tra chef ed aspiranti tali, proposte innovative di cucina creativa. In questo marasma di proposte gastronomiche, Telearcobaleno 1, con l'implementazione del sito bellograsso.com e con la relativa fusione della trasmissione "Cotto a puntino - Le ricette di Olga" proporrà tante sorprese e novità culinarie inedite. Dal 2015 nel programma Olga Marotta ha una collaboratrice al
suo fianco: Marianna Falese.

Per contatti scrivere alla seguente email: ricette@telearcobaleno1.it
Clicca sul sito web della trasmissione: www.bellograsso.com
Pagina Facebook "Cotto a Puntino - Le Ricette di Olga": Fare clic qui

Cotto a Puntino - Ravioli di mare (1/2016)
www.telearcobaleno1.it




Inserito da Golfonetwork sabato 3 dicembre 2016 alle 13:55 commenti( 0 ) -

Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento: Donazione di Natale



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 2 dicembre 2016 alle 18:54 commenti( 0 ) -

Roccagloriosa: omicidio Vincenzo Caruso, l´assassino in carcere

Roccagloriosa- Omicidio Vincenzo Caruso, ha confessato l'assassino. Si tratta di un uomo di nazionalità rumena, Florin Nutu, meccanico domiciliato a Policastro Bussentino, è lui l'autore dell'omicidio del pensionato sessantasettenne di Roccagloriosa. L'uomo, dopo un lungo interrogatorio dei Carabinieri della Compagnia di Sapri coordinati dal Capitano Michele Zitiello e dagli uomini dell'Arma della stazione di Torre Orsaia guidati dal Maresciallo Domenico Nucera, ha vuotato il sacco giovedì mattina e ha confessato l'orrendo crimine dopo essere stato incastrato dalle prove raccolte dagli inquirenti e dalle telecamere della videosorveglianza allocate nei pressi del luogo ove si è consumato il reato. Movente del delitto un debito di circa cinquecento euro per un lavoro fatto dal rumeno per riparare l'auto del pensionato e non ancora onorato. La sera di lunedi 28 novembre aggressore e vittima erano stati visti discutere animatamente in un bar-pizzeria del paese; successivamente i testimoni avrebbero riferito agli investigatori gli strani movimenti del Nutu nel cercare di capire il momento esatto in cui il pensionato avrebbe lasciato il locale. L'assassino ha preceduto la vittima a casa attendendolo nei pressi del cancello dell'abitazione per poi aggredirlo con inaudita ferocia fino a lasciarlo in fin di vita agonizzante per terra. Il pensionato, più anziano e piccolo di statura rispetto all'omicida, ha tentato invano di difendersi.  La colluttazione dovrebbe essere avvenuta intorno alle ore 00.20 del 28.11.2016, l'anziano successivamente, dopo numerose ore, è stato ritrovato da un familiare che ha fatto scattare l'allarme. Incredulità, rabbia e sgomento nella comunità locale per l'aggressione mortale subita dal Caruso, forti apprezzamenti per gli inquirenti e, in particolare, per i Carabinieri che in poche ore hanno risolto il caso identificando il colpevole assicurandolo alla giustizia.

Aggiornamento del 7/12/2016: I legali della vittima chiedono agli inquirenti di proseguire con le indagini. Secondo la loro tesi, il movente dell'omicidio non regge (debito non onorato per lavori eseguiti sull'auto del pensionato) e chiedono di andare a fondo poichè il Nutu è stato visto nei pressi dell'abitazione della vittima anche nei giorni precedenti all'aggressione; inoltre potrebbe essere eventualmente determinante la conoscenza di una donna da parte della vittima e dell'omicida.

*******************************************************************

Roccagloriosa- I Carabinieri della Compagnia di Sapri, sotto la direzione del Sostituto Procuratore D.ssa Ivana NIGLIO della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania e del Procuratore della Repubblica dott. Giancarlo GRIPPO, hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di NUTU Florin, cittadino di origine rumena, sul quale sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza in ordine all’omicidio di CARUSO Vincenzo, avvenuto la notte del 28.11.2016 nei pressi della sua abitazione in località Matina del comune di Roccagloriosa. Dall’evento e per le successive 48 ore, i Carabinieri hanno proceduto ad acquisire ogni immagine ritenuta utile dai vari sistemi di video-sorveglianza presenti lungo l’itinerario che la vittima avrebbe compiuto dalla propria abitazione ad un bar, ubicato nel centro della cittadina di Roccagloriosa, ove lo stesso quella sera aveva trascorso l’intera serata insieme ad alcuni conoscenti. I dati ricavati dalle immagini, incrociati con le innumerevoli fonti testimoniali raccolte dagli investigatori dell’Arma, hanno consentito di individuare e successivamente identificare nei pressi dell’abitazione, teatro dove sarebbe avvenuta l’aggressione, il cittadino rumeno. La minuziosa ricostruzione di tutti i movimenti della vittima e del suo aggressore, unitamente alle risultanze degli accertamenti effettuati dal medico legale nominato dalla Procura, Dott. MAIESE, hanno dimostrato come l’aggressione sia avvenuta intorno alle ore 00.15-00.20 del 28.11.2016. La vittima, colpita al volto da alcuni pugni, riportava anche una profonda lesione al capo da oggetto contundente, corrispondente all’arnese agricolo che i militari della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale CC di Salerno hanno sequestrato sulla scena criminis in sede di sopralluogo. I Carabinieri della Compagnia di Sapri, ricostruendo il rapporto interpersonale tra la vittima e l’indagato, sono riusciti a risalire al movente dell’aggressione, un “pagamento” che il CARUSO non avrebbe mai voluto onorare nonostante alcuni lavori che avrebbe commissionato al NUTU.  Dalla scorsa notte, a seguito del fermo operato dai militari dell’Arma, su disposizione dell’A.G., il NUTU si trova ristretto presso la Casa circondariale di Vallo della Lucania. L’udienza di convalida svoltasi nella giornata di ieri innanzi al GIP, si è conclusa con l’emissione nei confronti del NUTU di ordinanza di custodia cautelare in carcere  per il reato di omicidio. (Carabinieri)


Florin Nutu

Inserito da Golfonetwork venerdì 2 dicembre 2016 alle 18:32 commenti( 0 ) -

San Giovanni a Piro, Scario e Bosco: Itinerario Mediterraneo



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 2 dicembre 2016 alle 17:57 commenti( 0 ) -

Gruppo «Insieme»: Comunicato sulla situazione del Cinema di Policastro B.no

Nella giornata di ieri, Giovedì 1 Dicembre, presso la struttura del Cine-Teatro di Policastro Bussentino, sono stati registrati alcuni movimenti di operai. Secondo quanto da noi constatato, pare che sia stato necessario il loro intervento per ripristinare i pannelli di copertura del Cine-Teatro "Tempio del Popolo" che sarebbero stati spostati dal vento delle scorse ore, rendendo necessario un intervento volto alla stabilizzazione della situazione. Dal gruppo consiliare "Insieme" arrivano i primi commenti, sottolineando la gravità della situazione se dovesse rivelarsi come ipotizzato e documentato in foto, visto che l'opera è stata inaugurata solo negli scorsi mesi, a poche settimane dal voto per il rinnovo del consiglio comunale. Il capogruppo Caterina Giudice, nell'attesa di avere riscontro effettivo di ciò che pare essersi verificato, si mostra perplessa e preoccupata per una situazione che avrebbe potuto causare il peggio per i cittadini che si trovavano nella zona sottostante. Secondo il consigliere Tagliaferri i pannelli in questione sarebbero stati installati in maniera frettolosa e, allo stesso tempo, collocati senza i dovuti provvedimenti in virtù dell'avvicinarsi della campagna elettorale, come sorta di pubblicità.
(Gruppo consiliare "Insieme")



Inserito da Golfonetwork venerdì 2 dicembre 2016 alle 17:55 commenti( 1 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742  743  744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953   954   955   956   957   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica