NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 784

Carlo Verdone al Festival di Maratea

Maratea (Pz)- Carlo Verdone sarà uno dei protagonisti al Festival di Maratea, rassegna internazionale di cinema che si terrà dal 25 al 30 luglio 2016 e che intende promuovere le bellezze del territorio marateota e del Golfo di Policastro. E' prevista la presenza di altre star del mondo dello spettacolo, della recitazione, della regia e del giornalismo. L'evento dedicherà una retrospettiva all'attore romano.

Inserito da Golfonetwork venerdì 13 maggio 2016 alle 21:04 commenti( 0 ) -

Policastro B.no: 21 e 22 Maggio «´A Muglièri ´i Don´Andònio Taccia»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 13 maggio 2016 alle 19:30 commenti( 0 ) -

Policastro B.no: Santa Messa in suffragio Maria Dorotea Di Sia

Nel secondo anniversario della morte di Maria Dorotea Di Sia, la giovane originaria di Policastro Bussentino rimasta uccisa in un incidente stradale il 13 maggio 2014 a Bisceglie in Puglia e per il quale l’unico indagato Pantaleo D’Addato è stato condannato a 3 anni di reclusione con il rito abbreviato, venerdì 13 maggio alle 18 nella Cattedrale dell’Assunta di Policastro sarà celebrata una Santa Messa in suffragio.
(Vito Sansone)



Inserito da Golfonetwork venerdì 13 maggio 2016 alle 11:44 commenti( 0 ) -

Policastro Bussentino: 14 e 15 Maggio 2016 «Raccontare l´archeologia»
Sabato 14 e domenica 15 maggio a Policastro Bussentino, presso il Cineteatro "Il Tempio del Popolo", si terrà un convegno di studi organizzato dal Comune di Santa Marina, dall'Università degli studi di Genova e dall'Associazione Etruria Nova Onlus, dal titolo "Raccontare l'Archeologia. Strategie e tecniche per la divulgazione dei risultati delle ricerche". Il convegno si propone come momento di incontro in cui ricerche, esperienze e competenze si raccontano e si confrontano, dipingendo il quadro delle tecniche e delle strategie attualmente in uso, in vista delle loro possibili future implementazioni.
Sabato 14 maggio a partire dalle ore 17, sarà presentato il volume "Idee per Policastro. Arch_Lab: Laboratori congiunti di Archeologia e Architettura". Un progetto, a cura di Andrea Giachetta, Fausto Novi, Silvia Pallecchi, Giovanni Paolo Rava, nato nell'ambito delle indagini archeologiche che proseguono da alcuni anni nel centro storico di Policastro Bussentino. Questi scavi hanno portato alla luce un insediamento antichissimo dalla storia articolata e complessa, con resti delle fasi più antiche dell'abitato. Il volume che raccoglie alcune delle idee prodotte nell'ambito dell'esperienza Arch Lab, un laboratorio congiunto di archeologia e architettura, è stato presentato il 26 aprile scorso presso il Dipartimento DSA, Scuola Politecnica, dell'Università di Genova.
Negli ultimi decenni, l'archeologia ha cominciato a sperimentare nuove strategie e tecniche di comunicazione, con l'obiettivo di superare la barriera dei linguaggi specialistici, migliorando l'accessibilità dei risultati delle ricerche. I tradizionali sistemi sono stati progressivamente potenziati, l'introduzione, nelle forme di comunicazione scritta o visiva, della grafica ricostruttiva 2D e 3D e di nuovi sistemi interattivi, in grado di trasferire in modo rapido grandi quantità di informazioni, è stata in questo campo una vera rivoluzione. Il fine principale della ricerca archeologica è tradurre le tracce materiali della vita e della storia degli uomini del passato in un racconto coerente, scientificamente affidabile e comprensibile sia alla comunità scientifica, sia al vasto ed eterogeneo pubblico dei non addetti ai lavori. La storia dei singoli e delle comunità, è un bene comune, il cui valore viene reso esplicito e potenziato dal dialogo e dalla condivisione.

Programma RACCONTARE L'ARCHEOLOGIA Strategie e tecniche per la comunicazione dei risultati delle ricerche archeologiche (Policastro Bussentino - Sala Cinema, 14-15 Maggio 2016)
Sabato 14: Ore 10.00 Benvenuto e Saluto delle autorità Ore 10.30 Domenico Di Lascio, Luca Esposito (Studio Esposito) Ricerche sulla viabilità antica: due casi di studio nel territorio del Golfo di Policastro. Ore 11.00 Maurizio Gualtieri (Università degli Studi di Perugia, University of Alberta), Helena Fracchia (University of Alberta), Tra Bussento e Mingardo: una lettura diacronica dell'assetto territoriale Ore 11.30 Coffee break Ore 12.00 Lara Marelli (Etruria Nova Onlus), Silvia Pallecchi (Università degli Studi di Genova), Elena Santoro (Etruria Nova Onlus) Ricerche archeologiche a Policastro Bussentino Ore 12.30 Discussione Ore 13.00 Pausa pranzo Ore 15.00 Maria Tommasa Granese (Soprintendenza Archeologia della Campania) Attività di ricerca e di tutela nell'area di Policastro Bussentino Ore 15.30 Giovanni Villani (Soprintendenza belle arti e paesaggio per le Province di Salerno e Avellino) Paesaggi e architetture a Policastro Bussentino Ore 16.00 Discussione Ore 16.30 Coffee break Ore 17.00 Fausto Novi (Università degli Studi di Genova) Il Progetto Arch_Lab dell'Università di Genova Ore 17.30 Alfonso Santoriello (Università degli Studi di Salerno) e Daniele Manacorda (Università Roma Tre) Presentazione del volume "Idee per Policastro. Arch_Lab: Laboratori congiunti di Archeologia e Architettura"
Domenica 15: Ore 9.30 Daniele Malfitana, Giulio Amara, Loriana Arena, Samuele Barone, Giuseppe Cacciaguerra, Giovanni Fragalà, Silvia Iachello, Antonino Mazzaglia, Giusi Meli, Claudia Pantellaro, Danilo Pavone, Maria Luisa Scrofani (IBAM-CNR) Comunicare il passato nelle città del futuro: ricerca, conoscenza, tecnologia e società. L'esperienza dell'IBAM CNR. Ore 10.00 Daniele Manacorda (Università Roma Tre) Rinnovare un museo nuovo: il Museo della Crypta Balbi a Roma. Ore 10.30 A. Mandara, Allestire il racconto dell'archeologia: l'esperienza cortonese del MEAC. Ore 11.30 A. Lagi, Ripensando Pompei: Un piano per una nuova interpretazione e presentazione di Pompei. Ore 12 V. Nizzo, Da Pilastri a Faro: Esperienze e strategie per la costruzione partecipata dell'archeologia. Ore 15, M Firmati, G. Ferrari Melillo, A. Zifferero, V. Zorzi, Un vigneto etrusco-romano per raccontare l'archeologia del vino nella Valle dell'Albegna (Grosseto). Ore 15.30, A. Ciacci, Il Progetto Farfalla : L'esperienza archeologica al servizio dei prodotti agricoli di qualità. Ore 16, M. Ravello Lami When archaeology meets the crowd. Nuove strategie di comunicazione per il finanziamento e la divulgazione della ricerca archeologica. Ore 16.30, E. Bona, Archeologia, architettura, comunità: Il caso di Luni
Santa Marina lì 12.5.2016
(Comune di Santa Marina)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 12 maggio 2016 alle 13:34 commenti( 0 ) -

Sapri: la città perde la Bandiera Blu per il 2016

Sapri- Nonostante gli ottimi dati delle acque di balneazione, la commissione tecnica della FEE ha comunicato l’impossibilità di assegnare alla Città di Sapri la Bandiera Blu per l’anno 2016 a causa dei controversi valori quadriennali pubblicati dall'Arpac. Il Presidente della FEE Italia dott. Claudio Mazza, dopo ripetuti contatti telefonici dei giorni scorsi, ci ha comunicato l’esito dei lavori della commissione tecnica che ha valutato la richiesta del Comune di Sapri:

“la commissione ha sospeso l’assegnazione per l’anno 2016 in quanto la qualità delle acque di balneazione di due punti di prelievo su cinque, sulla base dei campionamenti degli ultimi quattro anni, è classificata “buona” (nei punti lungomare e Cammarelle) mentre il requisito imperativo richiesto del regolamento FEE 2015/2016 è “eccellente” (nei punti San Giorgio, Capobianco e Cartolano). In particolare alcuni risultati degli anni passati - il primo dell'Aprile 2012 ed uno contestato ad aprile 2013 - condizionano il giudizio statistico quadriennale di due spiagge classificandole “buone”, mentre i dati 2014, 2015 e i primi del 2016 segnalano una tendenza altamente positiva che dovrebbe portare per l’anno in corso tutte le spiagge al giudizio di “eccellenza”.

Considerato che tutti gli altri requisiti risultano ampiamente soddisfatti, FEE Italia ha confermato la possibilità di rinnovare il prestigioso riconoscimento non appena gli ottimi dati del 2014/2015 e 2016 saranno confermati per l’intera stagione portando, come detto, il giudizio statistico quadriennale al grado di “eccellenza”.
È' stato concordato con il Presidente dott.Mazza una sua visita a Sapri nel mese di Agosto per una valutazione puntuale dei dati della qualità delle acque e dei servizi offerti dalla Città, sempre di ottimo livello e rispettosi dei criteri della FEE.
Dispiace che i requisiti fissati dalla commissione tecnica FEE per il 2016 ci abbiano fortemente penalizzato, insieme ad altre importanti località turistiche italiane - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Del Medico - paradossalmente la metodologia di calcolo statistico utilizzata dall'Arpac ci danneggia proprio nel momento migliore sotto il profilo ambientale: le criticità strutturali della rete sono state risolte, e i dati eccellenti delle acque negli ultimi anni lo confermano, la raccolta differenziata cresce di anno in anno e sono state avviate importanti iniziative di recupero ambientale. (Comune di Sapri)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 11 maggio 2016 alle 21:28 commenti( 11 ) -

CittadinanzAttiva Sapri: Incontro con il commissario Joseph Polimeni

Incontro con il commissario governativo alla sanità campana Joseph Polimeni
Si è svolto oggi presso la Giunta Regionale Campana l'incontro tra la delegazione di CittadinanzAttiva e il Commissario Governativo Polimeni in merito alla bozza di Piano di riordino ospedaliero reginale.
Il vice segretario regionale di CittadinanzAttiva Mario Fortunato ha illustrato le criticità evidenziate dalla lettura del piano di riordino ospedaliero, apprezzando però allo stesso tempo l'impianto generale dello stesso e lo sforzo profuso dal Commissario al fine di garantire la copertura dei servizi sull'intero territorio campano.
L'incontro ha affrontato tutti i temi proposti da CittadinanzAttiva, a partire dalla rete dell'emergenza/urgenza fino ad arrivare alle deroghe dei punti nascite e della formazione del personale medico, ecc.
A margine dell'incontro il Coordinatore del Tdm di Sapri - Golfo di Policastro Vincenzo Lovisi ha potuto relazionare con il commissario in merito alla specificità dell'ospedale di Sapri. Il Commissario ha confermato il mantenimento della Terapia Intensiva e ha acquisito la richiesta concernente l’attivazione dello spoke per l'ictus (in una fase preliminare di bozza non erano previsti) e si è detto disponibile a un ulteriore confronto su tematiche specifiche.
Il Coordinatore dell'Assemblea di Sapri - Golfo di Policastro - Dott. Lorenzo Latella, sarà convocato la settimana prossima per poter entrare in possesso di tutta la documentazione prodotta dal Commissario e dal suo staff e discutere nello specifico le esigenze territoriali del Distretto-71.
Al Commissario è stata consegnata la relazione prodotta dall'Assemblea Territoriale di Sapri e dal Tdm in merito alle proposte di riorganizzazione dei servizi; proposta sottoscritta da tutti i sindaci presenti nella riunione di Coordinamento istituzionale del 10 Maggio.
Su tale documento si concentrerà il prossimo incontro tra il Commissario Polimeni e il Coordinatore Latella.
(Ufficio Stampa CittadinanzAttiva Assemblea Territoriale di Sapri - Coordinatore Lorenzo Latella)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 11 maggio 2016 alle 21:08 commenti( 0 ) -

Comunicato stampa del gruppo consiliare «Insieme per Sapri»

Per la prima volta dopo tanti lustri la città di Sapri ha perso l'ambito e prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE.
Il vessillo blu, diventato nero, è senza ombra di dubbio l'emblema di una città alla deriva.
Dopo le tristi e fumose vicende legate all'alta velocità, alla soppressione dell'Ufficio del Giudice di Pace, alla casa del Buon Pastore, alla presunta demolizione del cementificio ecco l'ennesimo segnale di una città oramai abbandonata a sé stessa e alle narcisistiche esternazioni di un'amministrazione incapace e distratta.
In un'epoca dove la qualità dei luoghi sono una condizione necessaria anche nella scelta delle mete turistiche, sono da considerarsi non quantizzabili i danni economici che il territorio subirà nei prossimi mesi.
La città è esausta e meriterebbe un definitivo segnale di dignità: le vostre dimissioni.
(Gruppo Consiliare Insieme per Sapri)

Inserito da Golfonetwork mercoledì 11 maggio 2016 alle 21:04 commenti( 12 ) -

Assegnate le Bandiere Blu 2016

Assegnate le Bandiere Blu 2016 della Fee

Roma- Ecco i comuni che hanno ottenuto l'ambito vessillo della Fee sulla costa cilentana, nel Golfo di Policastro e sulla riviera dell'alto tirreno cosentino: Agropoli, Capaccio, Castellabate, Montecorice (con Agnone e Capitello), Pollica (con Acciaroli e Pioppi), Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, San Mauro Cilento, Vibonati con la frazione Villammare, Maratea (Pz), Praia a Mare (Cs). Escluse a sorpresa Sapri, Scario (comune di San Giovanni a Piro) e Camerota.

Inserito da Golfonetwork mercoledì 11 maggio 2016 alle 20:49 commenti( 0 ) -

Sapri: Una goccia di solidarietà nell´Oceano del disagio

Mi viene subito in mente la bella frase della Beata Madre Teresa di Calcutta “Tutto quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”, parlando dell’encomiabile attività, svolta dal 2012, dall’Associazione “Una goccia nell’Oceano”, fondata a Sapri dall’amica Pina Maio. Nel 2013, è nata, poi, la “Sartoria sociale”, gestita dalla citata Associazione, con lo scopo di offrire assistenza e sostegno alle persone in difficoltà, agli anziani, insomma ai “senza voce”, che vivono nella solitudine e nella cupa emarginazione. E debbo sottolineare che nel nostro Comprensorio sono tanti! Va evidenziato, che questa Associazione è stata fondata, in seguito ad un episodio di richiesta di aiuto da parte di una madre disperata. E’ diventata, quindi, un punto di aggregazione, anche per le rifugiate politiche (due nigeriane ed una egiziana!), ospiti, a Policastro Bussentino, di “Casa Emmaus”. L’Associazione, naturalmente, si “relaziona” con i due Parroci della Città di Sapri, don Nicola Romano e don Enzo Morabito, e, oltre ad essere impegnata anche nella gestione del banco alimentare di zona e nell’organizzazione di Eventi per favorire la socializzazione tra le persone, collabora attivamente con il Tribunale dei minori di Salerno, il Sert (alcolisti e tossicodipendenti) di Sapri e il Centro “Aiuto alla vita” di Sapri (gravidanze indesiderate o difficili) del dottor Gianni Nicoletti.
La “Sartoria sociale”, guidata dalla signora Anna Petraglia, Maestra di taglio e cucito e modellista, offre anche formazione per le ragazze e fa riscoprire il “fai da te” alle signore che amano la nobile arte della sartoria. Per coloro che volessero destinare il “5X1000” all’Associazione Onlus “Una goccia nell’Oceano”, questo è il C.F.: 93023630655 (Tonino Luppino)



Inserito da Golfonetwork mercoledì 11 maggio 2016 alle 20:28 commenti( 2 ) -

Tortorella: 25 Maggio 2016 Solennità di S.Urbano Papa e Martire



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 10 maggio 2016 alle 13:02 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783  784  785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica