NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9520 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 785

Caselle in Pittari: Palio del Grano 10 - 17 Luglio 2016
#Campdigrano 2016: Anticorpi per la sharing economy

Domenica 10 luglio
WELCOME
Arrivo dei partecipanti al Camp entro le ore 19:00, accoglienza e presentazione dei rioni del Palio del Grano di Caselle in Pittari.

Lunedì 11 luglio
TRANSMEDIA STORYTELLING
Mattino
Tradizione e Identità Culturali: Biblioteca del Grano e Incontro con i Maestri della Terra sul campo di Grano. Costruzione dell’aia.

Pomeriggio
Communication Guerriglia 4.0: fondamenti di etnografia digitale e di resistenza ludica all’oppressione – (Alex Giordano – Michele Sica – Jepis)
Augmented reality o realtà diminuta? Ovvero misurare il mondo con metriche adatte all’umanità: il passo. (Tony Ponticiello Mr.Time)*

Martedì 12 luglio
SMART CITY – OPEN DATA

Mattino
Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano con i Maestri della Terra

Pomeriggio
Prendersi cura delle comunità. Gli ecosistemi umani (Human Ecosystem) oltre il concetto di Smart City e Open Data – (Salvatore Iaconesi ed Oriana Persico )

Mercoledì 13 luglio
SHARING ECONOMY

Mattino
Mietitura del Grano, la tecnologia contadina: attrezzi e tecniche nella coltura del grano. Preparazione del campo di gara del Palio del Grano – con i Maestri della Terra

Pomeriggio
Energie della Terra per Seminare il Cambiamento con Carlotta Ebreo e Franco d’Orilia (Fondazione MIDA), Simone Valitutto, Claudia Mitidieri (Terra di Resilienza) Mimmo Pontillo (Slow Food Campania)

Sera
Presentazione del libro L’annessione con l’autore Dario Marino. Reading e jam session.

Giovedì 14 luglio
STARTUP MAKERS E FABLAB

Mattino
Lezione esperienziale durante la cagliata del formaggio con Craig Prichard (School of Management – Turitea – New Zeland) e i Casari di Caselle in Pittari
Giovani e NeoRuralità nel Mondo: un fatto serio o siamo tutti pecoroni?

Pomeriggio
WORKSHOP against startUp con Adam Ardvisson (Università Statale di Milano)
Alberto Cossu: Chi sono e dove sono i Makers dei nostri fabrication laboratory?

Venerdì 15 luglio
SOCIAL NETWORK : oltre facebook le reti di cumparaggio: la #Cumparete

Mattino
Panificazione tradizionale con lievito madre (a partire dalle ore 7.00)

Pomeriggio
Pratiche e rituali di affidamento dei grani del futuro. #Cumparete in Movimento! Con Angelo Avagliano, Antonio Pellegrino

Sera
Concerto spettacolo del Maestro di cerimonia Baba Sissoko

Sabato 16 luglio
Relazione finale dei lavori

Pomeriggio
– Local Social innovation : discussione con Roberto Covolo
– Anticorpi per la Sharing Economy: verso quale social innovation?
Finalizzazione dei lavori con Adam Ardvisson, Roberto Covolo, Alberto Cossu, Salvatore Iaconesi, Oriana Persico,
Modera : Vincenzo Moretti

Sera
Fottuta Campagna Rìding tristocomico con l’autrice Arianna Porcelli Safanov

Letture comiche interpretate alla scoperta delle nuove “piaghe” della società contemporanea con pezzi tratti e adattati dal blog di racconti umoristici di madamepipì https://madamepipi.wordpress.com/ e ovviamente da Fottuta Campagna (Fazi Editore).

Domenica 17 luglio
PALIO DEL GRANO a partire dalle ore 6,00

* durante tutta la settimana ci sarà il laboratorio itinerante di costruzione della mappa a passi di Caselle In Pittari.
La comunità e tutti i partecipanti saranno chiamati a collaborare.
La mappa a passi diverrà patrimonio (citandone la paternità) della Pro Loco e della Comunità di Caselle in Pittari e potrà essere usata per prossimi eventi ed a finalità turistiche in generale.
Durante questa edizione di #CampDiGrano sarà realizzato l’ebook (e video) “Anticorpi per la Sharing Economy” che sarà distribuito nei mesi successivi all’evento con foto e documenti prodotti durante i workshop.
(Pro loco Caselle in Pittari)




Scarica Flash Player per vedere questo video.

Inserito da Golfonetwork domenica 10 luglio 2016 alle 13:10 commenti( 0 ) -

Vibonati-Villammare: Programma Manifestazioni Estate 2016



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 10 luglio 2016 alle 12:22 commenti( 2 ) -

Ispani-Capitello: avviso disinfestazione adulticida - disinfestazione scarafaggi



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 9 luglio 2016 alle 18:32 commenti( 0 ) -

Casaletto Spartano:Ordinanza n.17 Fiera S. Lazzaro - Ordinanza n. 18 Via S.Rocco


Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork sabato 9 luglio 2016 alle 18:21 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: Martedì 12 luglio intervento di disinfestazione adulticida

Si avvisa la cittadinanza che  il giorno martedì 12 luglio  2016 a partire dalle ore 01.30 vi sarà il trattamento di disinfestazione adulticida L'intervento sarà effettuato da personale specializzato, con l'ausilio di automezzi e attrezzature idonee. I prodotti utilizzati, registrati e autorizzati dal Ministero della Salute, sono a base di Piretroidi di sintesi, in formulazione a basso impattto ambientale.
La popolazione è invitata a collaborare:
- evitando l'esposizione all'aperto di alimenti ed indumenti;
- mettendo al riparo animali domestici e da compagnia;
- chiudendo le finestre ed i balconi durante l'esecuzione dell'intervento;
- lavando accuratamente la frutta e verdura eventualmente coltivata in orti e giardini nel centro urbano.
Responsabile del trattamento: A.T.I. Tineos-Uniced-Saia-Eurochimica tel. 0823-696026
Centro Antiveleni Opsedale Riuniti Cardaaellid i Napoli tel. 081-545333 / 081-7472870
(Comune di Caselle in Pittari)


Inserito da Golfonetwork sabato 9 luglio 2016 alle 18:08 commenti( 0 ) -

Riceviamo e pubblichiamo: Nicola Pisani assapora lunghe code alle poste

“Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave senza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello”  -Dante Alighieri, canto VI, Purgatorio-
Una mia disavventura di ieri presso l’Ufficio Postale di Sapri, mi ha riportato alle sudate carte degli studi passati, alla Divina Commedia e allo Stato di diritto. Per le lunghe file agli sportelli, le regole sarebbero al fianco dei cittadini svantaggiati: art. 2 comma 1, del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 gennaio 1996, inerente la “Carta della qualità del servizio pubblico postale”, che recita: “ l’Ente Poste Italiane (EPI) promuove a favore dei portatori di handicap, degli anziani e dei clienti in condizioni particolari, facilità di accesso e rapporto diretto agli sportelli”.
Ed invece, la normativa di legge, che andrebbe maggiormente pubblicizzata, viene disattesa dagli operatori di turno, giustificandosi con il riferimento all’assenza di cartelli predisposti “ad hoc” nei locali degli uffici postali. La gloria di colui che tutto muove ( S i n d a c o ), nella Città della Spigolatrice non risplende, con gli evidenti sacrifici per le fasce socialmente più deboli. Sindaci di altre Comunità, per analoghi disservizi, hanno ottenuto, investendo della problematica le Prefetture. L’App Ufficio Postale di poste Italiane, in un prossimo futuro, consentirà di prenotare a distanza  il proprio turno agli sportelli, ma quanti hanno dimestichezze con smartphone e tablet ?
Una S.P.A. ( EPI ) con finalità lucrative, che non attua le tecniche delle pubbliche relazioni e delle relazioni umane per incentivare servizi e profitto, indigna ed incita a prenderne le distanze.
(prof. Nicola Pisani)


Nicola Pisani

Inserito da Golfonetwork sabato 9 luglio 2016 alle 17:53 commenti( 1 ) -

Vacanze coi Fiocchi 2016: a me gli occhi, e non solo
Torna per il diciassettesimo anno consecutivo Vacanze coi Fiocchi, la campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze del Centro Antartide che, dietro alla ormai tradizionale auto di Snoopy, riunisce società autostradali, aree di sosta, amministrazioni, associazioni, radio e testimonial di tutta Italia nel contrastare, con una grande campagna di sensibilizzAZIONE, il picco di vittime della strada che si registra ogni estate. Quest'anno focus sulla distrazione al volante, un fenomeno che negli ultimi anni sta assumendo dimensioni più preoccupanti della guida in stato di ebbrezza
"Uno stile di vita sempre più frenetico ci ha ormai abituati (per non dire costretti) a quello che in inglese si chiama multi-tasking, fare più cose contemporaneamente, con l'illusione di ottimizzare il tempo a nostra disposizione. Eppure basta poco per capire che è una strategia che non paga". Esordisce in questo modo il messaggio di Piero Angela, storico padre della campagna, per Vacanze Coi Fiocchi 2016. Ci illudiamo di essere "bravi abbastanza" per usare il noioso tempo della guida per fare altro, nel frattempo (scrivere messaggi, mangiare), eppure chi svolge attività in parallelo mentre si trova al volante aumenta del 50% i suoi tempi di reazione e moltiplica di 4 volte la possibilità di causare (o incorrere in) incidenti. Per questo la diciassettesima edizione di Vacanze Coi Fiocchi, la campagna del Centro Antartide per la sicurezza stradale sulle strade delle vacanze che sottolinea di anno in anno come i mesi estivi siano ancora quelli più pericolosi in assoluto, si concentra interamente sul tema della distrazione al volante: la prima causa di incidente, un'emergenza che sta assumendo le dimensioni del consumo di alcol alla guida.
Con il patrocino del Senato, della Camera, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell'ANCI, del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, delle Regioni Piemonte, Umbria, Trentino Alto Adige e dell' Università di Bologna, la campagna, ideata e promossa dal Centro Antartide di Bologna insieme all'Osservatorio per l'Educazione Stradale e la Sicurezza dell'Emilia-Romagna, si svolge in tutta Italia grazie alle centinaia di aderenti, tra istituzioni, autostrade, associazioni ed enti che la fanno vivere sul territorio proprio in questo periodo in cui perdono la vita 12 persone ogni giorno. A fine estate, è come se tutti i passeggeri di un traghetto di medie dimensioni fossero scomparsi: se contiamo anche i feriti, immaginiamo pure una nave da crociera.
Insieme a loro i testimonial del mondo dello spettacolo e della cultura che, accanto a Piero Angela, prestano il proprio volto e la propria voce: Luca Mercalli, Patrizio Roversi, Tessa Gelisio e tanti altri che insieme ci ricordano che "quando si guida, specialmente in questo periodo dell'anno" è molto meglio essere single-tasking. Il pieghevole della campagna, che viene distribuito in più di 25.000 copie nei comuni della penisola e sulla rete autostradale italiana, tra caselli, aree di servizio, punti Blu e aree di cortesia, propone i loro messaggi e consigli e una speciale infografica proietta tutti virtualmente dentro all'abitacolo di un'automobile, mettendo in luce tutte le possibili fonti di distrazione che possono compromettere la concentrazione visiva, manuale, cognitiva e uditiva: non solo Smartphone e le pericolosissime applicazioni di messaggistica ma anche il cibo e le bevande, il navigatore, i bimbi a bordo.
Uno speciale totem che riproduce l'interno e l'esterno di un'automobile piena di oggetti che favoriscono la distrazione sarà collocato anche in due aree di servizio Chef Express per invitare i passanti a farsi foto e selfie: la particolare installazione sarà parte del contest "Cattura la tua distrazione!" che invita tutti i frequentatori dell'autogrill ma anche tutti gli utenti ed aderenti a scattarsi una fotografia che li ritragga mentre impugnano l'oggetto che più favorisce la loro distrazione alla guida e pubblicarla sui social con l'hashtag #VCF16.
Gli spot radio dei testimonial saranno trasmessi gratuitamente dalle emittenti aderenti. La campagna si svolge tra la strada e la rete, con una pagina Facebook Vacanze coi Fiocchi che si anima di dati e spunti per viaggi più piacevoli e sicuri, accanto ai messaggi dei testimonial con gli hashtag #VCF16. La campagna inizia in questi giorni e terminerà a settembre.
(Sara Branchini - Centro Antartide)



Fare clic sull'immagine per ingrandire











Ascolta l'audio

Inserito da Golfonetwork sabato 9 luglio 2016 alle 12:16 commenti( 0 ) -

«I Vranne» a Maratea è la spiaggia italiana più bella del 2016

La spiaggia italiana più bella del 2016? E' la spiaggia d’I Vranne a Maratea, in provincia di Potenza, la più votata al concorso “La più bella sei tu” lanciato sul web da Legambiente e che è stata in grado di mettere d'accordo gli esperti della giuria. Sabbia fine e scura, sotto una falesia della costa tra il porto e il borgo di Maratea, la spiaggia d’I Vranne è raggiungibile soltanto via mare ed è interrotta da un gruppo di scogli che la dividono quasi a metà. La punta meridionale della spiaggia si apre verso il mare nascondendo una delle grotte più belle d’Italia: la grotta di Giorgio. Il mare cristallino poi rende la spiaggia un vero paradiso, frequentata soprattutto come punto di sosta dagli amanti del mare. Ma non è l'unica spiaggia ad aver conquistato il cuore degli italiani. Tra le più votate, dopo quella di Maratea, Le Lampare a Tusa (Me), Le Pescoluse a Salve (Le); Capo Bianco a Portoferraio (Li); Baia di Santa Margherita a San Vito lo Capo (Tp).
E ancora, Rena Bianca a Santa Teresa di Gallura (Ot); Spiaggia del Lago a Castellabate (Sa); Cala di Forno a Magliano in Toscana (Gr); Cala Violina a Scarlino (Gr); Spiaggia di Pineto a Pineto (Te); Spiaggetta dell’Arcomagno a San Nicola Arcella (Cs); Le Due Sorelle a Sirolo (An) e Cala Fonte a Ponza (Lt). Dodici paradisi.
(Adn Kronos)

Inserito da Golfonetwork sabato 9 luglio 2016 alle 12:07 commenti( 0 ) -

Spadare nel Golfo di Policastro, operazione della Guardia di Finanza

I militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito della pianificata attività di polizia economico finanziaria sul mare e lungo la costa, disposta e coordinata dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, hanno eseguito il fermo di due pescherecci della marineria calabra, operando il sequestro di due reti da posta derivanti ed  una tonnellata di pesce spada e tonno pescati di frodo. Nella mattina del 7 luglio, gli equipaggi delle unità navali G. 88 La Malfa e G.211 Gottardi, durante un mirato servizio di perlustrazione di un’area di mare al largo del Cilento, hanno intercettato due pescherecci intenti ad eseguire attività di pesca illegale mediante l’uso di reti da posta derivanti: uno dei due pescherecci, in particolare, veniva sorpreso durante le operazioni di recupero di una rete da posta derivante del tipo cosiddetto “spadara”. L’attività descritta, costituisce l’epilogo di un’attenta opera investigativa effettuata, nei giorni precedenti, in tutti i porti della circoscrizione di competenza della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno (che si estende dal golfo di Napoli al confine nord della Calabria), nel corso della quale i militari hanno assunto le necessarie informazioni che hanno poi condotto al risultato di servizio. Il fenomeno della pesca mediante l’uso di spadare è tutt’altro che episodico: i pescatori dediti a questo tipo di attività, provenienti anche dalle marinerie di altre regioni d’Italia, agiscono ormai con estrema prudenza, operando in gruppi di quattro o cinque imbarcazioni, delle quali due restano costantemente impegnate in attenta attività di “osservazione” per verificare l’eventuale arrivo di forze di polizia. Nonostante tutte le precauzioni adottate, tuttavia, i pescherecci non sono riusciti ad evitare l’azione repressiva operata dai finanzieri che hanno prima intercettato e poi costantemente monitorato le imbarcazioni da pesca mediante le sofisticate termocamere in dotazione alle unità navali operanti, un guardacoste classe “Bigliani” da 27 metri ed un guardacoste classe “Buratti” da 22 metri.

Le operazioni si sono svolte interamente al largo del Cilento e del Golfo di Policastro, dove i due pescherecci fermati, dopo i rilievi effettuati, sono stati costretti a recuperare gli attrezzi vietati, che sono poi stati sequestrati dalle unità navali della Guardia di Finanza unitamente al pescato, costituito da esemplari di pesce spada e tonno alalunga. Per le infrazioni riscontrate, ai comandanti dei due motopesca, saranno irrogate sanzioni amministrative per un totale di dodicimila euro ciascuno oltre alla sottrazione dei punti sui titoli professionali. L’uso delle reti da posta derivanti del tipo “spadara” è stato messo al bando per effetto di precise disposizioni della Comunità Europea fin dal 2002 (Reg. CE 1239/98); per comprendere il grave danno recato all’ecosistema marino dall’uso di questo tipo di attrezzo, occorre sottolineare la totale mancanza di selettività delle spadare in termini di varietà di specie pescate: l’obiettivo della pesca infatti, ossia il pesce spada adulto, rappresenta soltanto un quinto delle catture, mentre tutto il resto del pescato viene rigettato in mare morto o morente. Le reti spadare, negli anni passati, hanno devastato la popolazione mediterranea di capodogli, un tempo comuni e oggi iscritti nella “lista rossa” delle specie ittiche minacciate. Come di consueto, il pescato posto in sequestro, dopo aver passato il positivo giudizio di commestibilità da parte dei dirigenti veterinari dell’ASL di Salerno – distretto 66, è stato devoluto in beneficenza a sei diversi istituti caritatevoli della provincia di Salerno.

Inserito da Golfonetwork venerdì 8 luglio 2016 alle 20:04 commenti( 0 ) -

Capitello: uomo di 76 anni accusa malore in mare e muore

Capitello di Ispani- Un uomo di 76 anni, Lorenzo Barletta, è morto ieri mentre si trovava sulla spiaggia del lungomare. Il settantaseienne stava facendo il bagno in mare quando improvvisamente si è sentito male. Soccorso da alcuni presenti è stato adagiato sulla spiaggia in attesa dell'ambulanza. Il personale medico, però, giunto sul luogo, non ha potuto far altro che constatare il decesso. Presenti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Sapri ed il personale della Guardia Costiera. L'uomo è probabilmente deceduto per un arresto cardiaco.

Inserito da Golfonetwork venerdì 8 luglio 2016 alle 13:50 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784  785  786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica