NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9395 News in 940 pagine e voi siete nella pagina numero 796

IIS Leondardo Da Vinci Sapri: Sabato 30 Aprile 2016 «Epoche a confronto»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 28 aprile 2016 alle 20:06 commenti( 0 ) -

Triathlon 1/5/2016: avviso di chiusura SS18 e percorsi alternativi



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 28 aprile 2016 alle 11:59 commenti( 1 ) -

Triathlon Olimpico di Sapri domenica 1 Maggio 2016

Programma:
DOMENICA 1 MAGGIO
- 12.00 - 13.30 Consegna Pettorali (Comune di Sapri)
- 12.45 Apertura Z.C.
- 13.45 Chiusura Z.C.
- 13.55 Briefing
- 14.00 PARTENZA
- 16.30 Pasta Party
- 17.00 Premiazioni

La gara sarà valida come CAMPIONATO REGIONALE ASSOLUTO E DI CATEGORIA S/M/J. Verranno premiati i primi tre assoluti M/F e i primi tre di ogni cat. M/F.
MONTEPREMI: come da circolare gare 2016.

DESCRIZIONE PERCORSI

NUOTO
Si parte dalla spiaggia antistante il Lungomare Italia e si effettuano 2 giri da 750 mt in senso antiorario.

BICI
Comprende sia un piccolo tratto cittadino che la SS18. Partenza: Sapri – Corso Italia/km 216 SS18, a sx via Umberto 1° (angolo Opel), a sx via Carlo Alberto direzione nord, p.zza Regina Elena, via Camerelle, Largo dei Trecento (SS18), via Verdi (SS18), Contrada Oliveto (SS18), SS18 fino a P.co Marinella/km 212 SS18 (zona Ginestre Villammare – prima della galleria - altezza Hotel Perla), giro di boa entrando nel P.co Marinella e ritorno a Sapri; il circuito è di 6,7 km circa da ripetere 6 volte; il percorso è tutto pianeggiante.

CORSA
Sono 4 giri da 2,5 km circa nel centro cittadino, tutto pianeggiante, l'arrivo è sul lungomare.
(Fitri - Federazione Italiana Triathlon)


Inserito da Golfonetwork giovedì 28 aprile 2016 alle 11:58 commenti( 0 ) -

Piano Rete Ospedaliera, Cittadinanzattiva chiede un incontro urgente

Napoli.  Piano Rete Ospedaliera, Cittadinanzattiva chiede un incontro urgente con i vertici regionali.
Suscita perplessità la bozza circolata in questi giorni che illustra il Piano di rimodulazione e riqualificazione della rete ospedaliera ai sensi del D.M. 70/2015. Preoccupazioni scaturite soprattutto dai criteri seguiti nello stabilire il numero delle strutture ospedaliere in funzione dalla prima fase di attuazione e da una non appropriata attenzione dimostrata nei confronti delle zone più disagiate (Cilento, Alta Irpinia, Calore eccetera).
I dati sulla popolazione della Regione Campania consentono di prevedere fino a un massimo di 73 presidi; in fase di partenza, il Piano ne prevede solo 45. Un numero sicuramente basso, se si considerano i disagi vissuti dagli utenti campani costretti a fruire quotidianamente dei servizi sanitari. Inadeguata, sembra, anche la programmazione di posti letto nelle zone ad alta densità demografica (Napoli e zone limitrofe).
La questione legata alle notizie che circolano sul documento che illustra la programmazione della nuova rete ospedaliera è stata affrontata dalla Segreteria Regionale di Cittadinanzattiva, riunitasi ieri mattina (27 aprile 2016) presso la sede di via Degni. Erano presenti il presidente Nando Iavarone, il referente della rete sanità TDM regionale Antonio Gambacorta, il segretario Maria Settembre, il vicesegretario Mario Fortunato, il coordinatore Napoli Collinare Antonio Cavallaro e Antonio Bassotti di Napoli Ovest. 
La riunione ha prodotto la richiesta di confronto urgente con il Presidente della Giunta Regionale On. Vincenzo De Luca, al Commissario Straordinario Joseph Polimeni e al Presidente della V Commissione Consiliare Lello Topo, al fine di fornire risposte adeguate alle popolazioni ed evitare futuri contenziosi. Contestualmente sono state invitate le 30 sedi di Cittadinanzattiva in Campania a voler fornire alla Segreteria Regionale osservazioni dettagliate relative ai territori e alle strutture sanitarie di pertinenza. Ciò per garantire tutela ai cittadini, in ossequio ai principi della Carta Europea per i Diritti del Malato e poter apportare appropriati suggerimenti utili a migliorare la bozza del nuovo Piano.
(Mario Fortunato - Cittadinanzattiva Onlus)


Inserito da Golfonetwork giovedì 28 aprile 2016 alle 09:17 commenti( 2 ) -

5^ CorriVillammare 2016: Alcuni cambiamenti relativi al percorso della gara
5^ CORRIVILLAMMARE
Villammare di Vibonati (SA), sabato 4 giugno 2016
Alcuni cambiamenti relativi al percorso della gara

La 5^ edizione della CorriVillammare, valida quale 4^ tappa del circuito "Cilento di Corsa 2016" e in programma sabato 4 giugno 2016 con inizio alle h.18, si presenta con alcune novità per quanto riguarda le caratteristiche plano-altimetriche del tracciato.
La gara competitiva si svolgerà in 3 giri per complessivi 9 km: il primo ricalcherà il percorso della gara non competitiva (tracciato giallo), interamente pianeggiante ed all'interno del paese, mentre i due giri successivi affronteranno le brevi salite del parco "Le Ginestre" (tracciato rosso), allungandone di fatto la misura.
Si parte alle 18 nei pressi del lungomare e si percorreranno Corso Italia, via San Marco, via Paolo Borsellino, via Regina Margherita e via Cristoforo Colombo. Quindi verrà attraversato il Parco delle Ginestre con via degli Ulivi, via del Mare, via degli Eucalipti, via delle Mimose e via dei Pini. In prossimità dell'incrocio tra via delle Mimose e via dei Pini, inoltre, si affronterà il GPM, il punto più alto del tracciato.
La nuova configurazione del percorso prevede, dunque, una sensibile riduzione delle salite.
Come si è potuto notare mancherà la suggestiva, breve arrampicata del km 2,5 alla Torre Petrosa, a causa della decisione del Comune di Vibonati, su disposizione della Prefettura di Salerno, di non far svolgere manifestazioni di alcun genere nelle immediate vicinanze dei seggi elettorali in occasione delle elezioni amministrative, in programma domenica 5 giugno 2016. La Torre Petrosa, infatti, si trova nei pressi della sezione elettorale delle scuole elementari.
(Vito Sansone - Resp. Ufficio Stampa 5^ edizione CorriVillammare)



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Inserito da Golfonetwork mercoledì 27 aprile 2016 alle 19:56 commenti( 0 ) -

Sapri: domenica 1 Maggio Concerto «Ave Mundi Spes»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 27 aprile 2016 alle 18:46 commenti( 0 ) -

Policastro B.no:sabato 30/4/2016 inaugurazione Cineteatro «Il Tempio del Popolo»
Come annunciato in precedenza dall’Amministrazione comunale di Santa Marina, sabato 30 aprile 2016 sarà inaugurato il nuovo Cineteatro “Il Tempio del Popolo” a Policastro Bussentino.
“È con grande soddisfazione che comunico l’inaugurazione di questa importante opera -spiega il Sindaco Dionigi Fortunato- una struttura che offrirà al nostro comune e a quelli limitrofi, costieri e dell’interno, la possibilità di usufruire di un impianto all’avanguardia, per il rilancio di tutte le attività culturali, da troppo tempo prive di un luogo di incontro idoneo e degno dell’importanza che esse rivestono nella vita sociale”.
L’intervento è stato finanziato con decreto emesso dalla Regione Campania a valere sui fondi FESR 2007/2013, la struttura sarà destinata, appunto, alle attività della cultura e della sperimentazione, attraverso un moderno complesso cine-teatrale situato in via Nazionale alla frazione di Policastro.
“Grazie ai fondi regionali - ha dichiarato il presidente del consiglio comunale Giovanni Fortunato – abbiamo potuto realizzare questa struttura che ha avuto importanza fondamentale nel paese e che adesso, grazie al suo recupero, non finirà in disuso o, peggio, in rovina. Il Tempio del Popolo è stato pensato per accogliere importanti iniziative culturali. Una scommessa giusta, che abbiamo portato a compimento e che rappresenta una vittoria per tutto il paese, amministratori e imprese”.
Il taglio del nastro è previsto alle ore 20, per l’occasione sarà proiettata la visione dell’ampio progetto in cui è inserito anche il Cineteatro, “La Città Del Futuro”.
La serata continuerà con tanta musica, un ricco buffet e con l’ospite d’onore il comico Simone Schettino.
Santa Marina lì 27.4.2016
(Comune di Santa Marina)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 27 aprile 2016 alle 13:12 commenti( 11 ) -

Per la R.E.A., Torraca «cittadina simbolo della libertà d´antenna»

Il dottor Antonio Diomede, Presidente della R.E.A, l’Associazione delle emittenti televisive e radiofoniche locali dei Paesi dell’Unione Europea, della quale fanno parte oltre 400 emittenti radiotelevisive, ha espresso, su un noto social network, parole di vivo compiacimento e di gratitudine per l’intitolazione nel centro storico di Torraca, suggestivo centro collinare a pochi chilometri da Sapri, d’una piazzetta in onore delle mitiche Radio Libere, con la data del 1976, per ricordare la celebre sentenza della Corte Costituzionale che liberalizzò l’etere, sancendo la legittimità di trasmissioni private, purchè a copertura locale. Il Presidente Diomede ha ringraziato il Sindaco Domenico Bianco, definendo Torraca “cittadina simbolo della libertà d’antenna”, e  il dottor Tonino Luppino di Sapri “ambasciatore delle radio libere”!


Antonio Diomede e Tonino Luppino


Inserito da Golfonetwork mercoledì 27 aprile 2016 alle 12:50 commenti( 0 ) -

Piano Sociale Ambito S9: Progetto Vita Indipendente

Sapri- Parte un ulteriore intervento previsto dal progetto sperimentale presentato dall'Ambito S9 e finanziato dalla Regione Campania con D.D. n. 123/2014. Infatti è in partenza, in questi giorni, anche l'assistenza personale per 4 utenti con disabilità grave. Con determinazione n. 44 del 22/03/2016 sono stati inseriti nel programma utenti residenti a Torre Orsaia, a Roccagloriosa, a Sapri e a Casaletto Spartano. Per dodici mesi, ciascun utente diventerà datore di lavoro del proprio assistente personale, scelto e contrattualizzato autonomamente. Questa tipologia di intervento risponde al programma ministeriale Vita indipendente anno 2014. Il contributo diretto permette l’impiego di assistenti personali utili a soddisfare il bisogno delle persone disabili legati al trasporto ed alla mobilità, nonché all’accesso alla filiera dei servizi quotidiani. In questo modo si vuole supportare le famiglie delle persone gravemente disabili, attraverso azioni e misure concrete atte ad alleviare le difficoltà di gestione e presa in carico familiare delle persone gravemente impedite. Con l’Assistenza Personale non c’è più l’adattamento della persona al servizio, ma il servizio viene ideato dalla persona stessa. Esso è, quindi, utilizzabile, compatibilmente con il budget a disposizione, quando l’utente lo desidera, in modo da poter scegliere il contenuto del proprio quotidiano e partecipare alla vita sociale.

(Piano Sociale Ambito S9 - Comune Capofila Sapri)

Inserito da Golfonetwork martedì 26 aprile 2016 alle 13:45 commenti( 0 ) -

Torraca: Liberazione e Radio Libere nel solco tracciato da Pisacane
Nella sala Convegni del Centro Polifunzionale, Francesco Bianco, primo cittadino di Torraca, suggestivo centro collinare a pochi chilometri da Sapri, famoso per aver dato i natali al pittore Biagio Mercadante (1892-1971) ed anche perché l’Eroe Risorgimentale Carlo Pisacane lesse, nel 1857, in piazza Olmo il suo proclama, ultimo atto del suo pensiero politico, ha presentato ai cittadini e alla stampa la targa, opera dell’artista di Policastro Bussentino Mauro Donegà, di intitolazione alle mitiche Radio Libere d’una piazzetta del centro storico, vicino al palazzo baronale.
Nel corso dell’incontro-dibattito (si sono esibiti anche i giovanissimi musicisti dell’ Associazione “Cilento acordeon”, diretti dal Maestro Enzo Lovisi!), sono intervenuti, oltre al Sindaco, il professor Corrado Limongi, chi scrive, ed il poeta saprese Luciano Ignacchiti. S’è parlato della Liberazione dai nazifascisti e del magico periodo delle Radio Libere degli anni Settanta: una stagione di libertà, che caratterizzò, dal punto di vista sociale, culturale e politico, i decenni a venire! Uno spazio doveroso è stato dato alla mitica Radio Sapri (erano presenti anche Pino Tedesco ed Angelo Balbi, animatori dell’emittente radiofonica saprese che chiuse i battenti nel 1982!), unica radio libera campana ad essere inserita nel blog della storia delle radio in modulazione di frequenza, non solo per la storica e “rocambolesca” intervista a Papa Wojtyla (17 gennaio 1979), ma anche per il suo impegno nel sociale.
La targa “Piazzetta Radio Libere 1976”(1976, per ricordare la celebre sentenza della Corte Costituzionale che liberalizzò l’etere, sancendo la legittimazione di trasmissioni private, purchè a copertura locale!), sarà apposta ufficialmente nei prossimi giorni.(Tonino Luppino)

Intervista al Sindaco di Torraca Francesco Bianco
www.telearcobaleno1.it


Video integrale dell'incontro-dibattito
www.telearcobaleno1.it













Inserito da Golfonetwork martedì 26 aprile 2016 alle 13:43 commenti( 1 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795  796  797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica