NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9324 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 797

Sapri: nominati gli scrutatori per la prossima consultazione referendaria

Sapri- Questa mattina la commissione comunale elettorale ha nominato gli scrutatori per la prossima consultazione referendaria del 17 Aprile 2016. Il Consigliere Daniele Congiusti ha voluto nominare gli scrutatori rinunciando al sorteggio tra inoccupati e studenti come stabilito dall'atto di indirizzo della Giunta. Abbiamo deciso di sorteggiare gli scrutatori, ha dichiarato il Sindaco, recependo la richiesta dei cittadini di trasparenza e di dare attenzione alle persone in difficoltà. Ci dispiace che il gruppo "Insieme per Sapri" non abbia voluto seguire l'indirizzo della Giunta riservandosi la facoltà della nomina diretta. (Giuseppe Del Medico - Sindaco di Sapri)


Daniele Congiusti


Inserito da Golfonetwork sabato 26 marzo 2016 alle 20:25 commenti( 5 ) -

Messaggio del Vescovo Mons. Antonio De Luca per la Pasqua
Il Vescovo Mons. Antonio De Luca ha voluto, in occasione della Pasqua, indirizzare un video messaggio ai fedeli della Diocesi. Con l'occasione vi giungano i più fervidi auguri per una santa Pasqua di Risurrezione.
(Diocesi di Teggiano-Policastro - Ufficio per le Comunicazioni Sociali)

Messaggio del Vescovo Mons. Antonio De Luca
www.telearcobaleno1.it

Inserito da Golfonetwork sabato 26 marzo 2016 alle 13:14 commenti( 0 ) -

Spi Cgil: commissione medica invalidi civili Sapri, lettera inviata



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 26 marzo 2016 alle 13:07 commenti( 1 ) -

Sabato 26 marzo Archeologia a Sapri: l´esperienza sul campo
Sabato 26 marzo
Archeologia a Sapri: l'esperienza sul campo. Antonio Mazzoleni - Gruppo Archeologico Golfo di Policastro
Incontro pubblico - h. 17.00 Aula Consiliare Comune di Sapri (SA)

Supportato da un repertorio di immagini, da lui raccolte in anni di studio, Antonio Mazzoleni ci accompagnerà nella conoscenza della Villa Marittima di Sapri di epoca romana. Un appassionato ed esperto, attivo in prima linea nello storico Gruppo Archeologico di Policastro che affiancò con utile apporto quella stagione intensa di scoperte, indagini, campagne di scavo svolte da importanti archeologi Fiammenghi, Napoli, De Magistris. Gambassini, Ronchitelli. Mazzoleni ha attentamente conservato, catalogato e riordinato ricordi, foto e avvenimenti di allora per restituirceli in una interessante presentazione.
L’incontro, ad ingresso libero, si terrà il prossimo 26 marzo alle ore 17:00 presso l’Aula Consiliare di Sapri (SA) in via Villa Comunale 1.
Organizza associazione A.U.S.S. in collaborazione con Comune di Sapri, ISS Leonardo Da Vinci
Per informazioni: 338.8261497 - 347.5051022 – 327 5769181

Di seguito il calendario dei prossimi incontri "Il Golfo di Policastro nella Storia":

sabato 9 aprile
La scimmia ambiziosa presenta Vincenzo Abramo, letture di Gianluigi Tedesco. Sarà presente l'autore Felice Cesarino
Incontro pubblico - h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri (SA)

sabato 16 aprile
Velia e il suo territorio: evidenze geoarcheologiche di modificazioni climatico-ambientali. Romeo Toccaceli - Geologo, libero professionista
Incontro pubblico - h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri (SA)

sabato 7 maggio
Il Golfo di Policastro in epoca greco-romana. Fernando La Greca – Ricercatore di storia romana. Dipartimento di Studi Umanistici Università di Salerno. Conclusioni e apertura del dibattito Angelo Guzzo, giornalista
Incontro pubblico - h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri (SA)

domenica 22 maggio
I Lucani di Roccagloriosa. Anna Maria Tripari - dott. in archeologia
Visita guidata - h. 9.30 loc. Rocchetta, Roccagloriosa (SA)

sabato 4 giugno
La villa marittima di epoca romana di Santa Croce. Metodologie di studio e tecnologie applicate per la ricostruzione paleoambientale. Romeo Toccaceli - Geologo, libero professionista
Incontro pubblico - h. 18.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri (SA)

sabato 18 giugno
La Pompei della Basilicata: Grumentum. Danila Scaldaferri - dott. in lettere
Visita guidata - h. 9.30 Museo Archeologico Nazionale, Grumento Nova (PZ)

sabato 25 giugno
Archeologia a Tortora. Le attività dell’Università di Messina
Visita guidata – h. 9.30 Scavi Archeologici, Tortora (CS)

sabato 9 / domenica 10 luglio
Lungo le tracce del paleolitico in canoa. Luigi Campagna – architetto, golfopolikayac
Escursione di due giorni in canoa con visita ai musei paleontologici di Scario, Camerota e le grotte – h. 9.00, loc. Scario San Giovanni a Piro (SA)

sabato 10 settembre
La grotta del Romito. Danila Scaldaferri - dott. in lettere
Visita guidata - h.10.00, Papasidero (CS)

sabato 17 settembre
Da Pixus e Buxentum a Policastro. Elena Santoro – archeologa, presidente associazione Etruria Nova
Visita guidata – h. 16.00, davanti alla Cattedrale di Policastro, Santa Marina (SA)

sabato 24 settembre
Indagini cartografiche - Incontro pubblico - h. 17.00 Aula Magna I.I.S. Leonardo Da Vinci Sapri (SA)
(Associazione AUSS)




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 26 marzo 2016 alle 13:01 commenti( 0 ) -

Riceviamo e pubblichiamo da Nicola Pisani
Il TAR condanna il Comune di Sapri (5/4/1995).
“Summum jus, summa iniuria” (Terenzio, Cicerone)
La locuzione indica che un’applicazione acritica del diritto - che non tenga conto delle circostanze a cui le sue norme devono essere applicate nel singolo caso e delle finalità a cui esse dovrebbero tendere - ne uccide lo spirito e può facilmente portare a commettere ingiustizie o addirittura costituire strumento per perpetrare l’ingiustizia. Ne è prova la sentenza di condanna del TAR alla rifusione, in favore di Trotta Maria, di Lit. 1.000.000 per spese e competenze di un giudizio in materia edilizia. Dal lontano aprile 1995, il Comune di Sapri non si è scusato per l’errore o forse vendetta, che ha procurato tante sofferenze alla malcapitata cittadina scomparsa il 26 settembre 2015.
(prof. Nicola Pisani)

- Sentenza Tar (fare clic qui per leggere)

Inserito da Golfonetwork venerdì 25 marzo 2016 alle 19:51 commenti( 3 ) -

Torraca tra i primi paesi ad essere collegati alla fibra ottica

L'amministrazione comunale di Torraca è orgogliosa di informare i propri cittadini che finalmente il territorio è coperto da connessione a banda larga in fibra ottica. L'amministrazione di Torraca da sempre attenta alle richieste dei propri cittadini ha raggiunto un grande risultato portando la piccola cittadina nell'era digitale.
(Comune di Torraca)


Inserito da Golfonetwork venerdì 25 marzo 2016 alle 19:49 commenti( 0 ) -

Il Comune di Santa Marina annuncia denuncia querela contro emittente tv locale

Il Comune di Santa Marina informa i cittadini di aver dato mandato ai propri legali di presentare denuncia querela, contro l’emittente televisiva 105 Tv,  per il servizio del 24 marzo u.s., relativo alla presenza della Guardia di Finanza, all’interno della Casa Comunale, dal contenuto gravemente diffamatorio dell’ onorabilità e della correttezza amministrativa della Giunta Comunale e del Sindaco Dionigi Fortunato. Il servizio è stato volutamente costruito con un linguaggio ed un meccanismo ambiguo e gravemente allusivo ed accusatorio, ipotizzandosi irregolarità amministrative della Giunta e del Sindaco, nella gestione delle opere pubbliche, tali da comportare imminenti azioni eclatanti da parte delle forze dell’ordine.
Si rassicura la cittadinanza che nulla di quanto ipotizzato dall’emittente televisiva è al vaglio  dell’autorità inquirente; si è trattato di una semplice,  quanto ordinaria acquisizione di atti amministrativi relativi a concessioni edilizie, conseguenza dei soliti ricorsi fatti dai soliti noti, che quest’Amministrazione ha già denunciato con un manifesto pubblico.  Vogliamo altresì precisare che la maggior parte degli atti di cui è riferimento nel ricorso, essendo già stati oggetto di altri ricorsi delle medesime persone, sono stati già vagliati dalla competente procura della Repubblica che ha concluso l’indagine con l’archiviazione, avendone constatato la correttezza  Amministrativa.
Noi andremo avanti nella nostra azione di sviluppo del territorio. La nostra azione non sarà di certo rallentata da coloro che aspirano a riavere i loro privilegi e tutelare i propri interessi. Il progetto  per realizzare la città del futuro, indispensabile per la crescita e l’occupazione del nostro territorio, da decenni mortificato ed umiliato da costoro che, oggi, cercano, invano, di ostacolarne la realizzazione, con azioni subdole e meschine, andrà avanti senza interruzioni.
IL SINDACO
- dr. Dionigi FORTUNATO –
(Comune di Santa Marina)


Dionigi Fortunato

Inserito da Golfonetwork venerdì 25 marzo 2016 alle 19:35 commenti( 1 ) -

Dal Paleolitico al Medioevo, viaggio nel Cilento tra mari e monti
Il Cilento: non c'è chiarezza su dove inizi, mentre sulla fine non ci sono dubbi: termina là dove l'ultimo lembo di terra incontra la Basilicata. Ma in fondo a pochi importa definire con certezza la geografia di questa terra compresa tra Salerno e la Lucania, che oggi incuriosisce turisti e viaggiatori. Per tutti il Cilento è quel luogo dove ulivi secolari e torri costiere vigilano sul mare. Un luogo magico ricco di storia millenaria: specialmente nel tratto che va da Marina di Camerota a Scario, che oltre ad essere una delle aree costiere più suggestive e integre dal punto di vista naturalistico, è ricca di testimonianze preistoriche.
Partendo da questo, il Comune di Camerota, in partenariato con i Comuni di Casaletto Spartano, di Morigerati, di Piaggine, di Rofrano e di Tortorella, ha formulato un'iniziativa dal titolo "Dal Paleolitico al Medioevo, viaggio nel Cilento tra mari e monti". L'obiettivo? Rafforzare il rapporto tra fascia costiera ed entroterra proprio attraverso la storia e i racconti, e valorizzare il ricco patrimonio storico-culturale del tratto di costa di Marina di Camerota e delle aree interne. In sintesi: mettere in evidenza l'aspetto più affascinante della storia di questi popoli: i segni dell'uomo. Il progetto, che vede come responsabile direttore dei lavori, l'architetto Biagina Pizzolante, è cofinanziato dallo Stato Italiano, dalla Regione Campania nell'ambito dell'Obiettivo Operativo 1.9 POR Campania 2007-2013 e dal Piano di Azione e Coesione.
All'interno del progetto si inserisce anche un'iniziativa a carattere culturale che coniuga passato e presente. Pronti a guardare al Cilento come un grande palcoscenico, attrattore di un turismo che guarda al bello e sostenibile, TeatroNovanta di Alessandro Caiazza e Serena Stella presenta una ricca kermesse di appuntamenti, tra spettacoli teatrali e di arte sacra, concerti di musica medievale, rievocazioni storiche, recital e visite guidate nei centri storici, che avranno la direzione artistica di Gaetano Stella. Una programmazione di promozione del territorio che fa premessa ad un più grande programma, l'allestimento museale previsto nella grotta della Cala a Marina di Camerota, per valorizzare un sito di grande interesse paleontologico. Secondo quanto emerso dalle indagini archeologiche, condotte dall'Università di Siena, e iniziate negli anni '60 del secolo scorso, la Grotta della Cala era abitata delle popolazioni preistoriche, da gruppi di cacciatori-raccoglitori, vissuti nel Cilento a partire da circa 45.000 anni fa. L'esposizione scientifica nella Grotta della Cala è curata dall'Università di Siena, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente, Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia e dalla Soprintendenza Archeologica della Campania. Il percorso museale sarà inoltre strutturato per coinvolgere il visitatore, anche diversamente abile, in un'esperienza nuova che abbina al racconto tradizionale le tecniche della narrazione virtuale.
Gli eventi in programma che si concluderanno il 29 marzo saranno quindi solo il punto di partenza di un progetto ad ampio raggio che si pone l'obiettivo di creare un itinerario turistico-culturale che partendo dal bene oggetto dell'intervento, la grotta della Cala di Marina di Camerota, valorizzi le risorse dell'entroterra individuate in punti strategici per caratteristiche naturalistiche e culturali comuni.
Gli eventi: Tortorella con "Monaci, Saraceni e l'Uomo Gesù", spettacolo di arte sacra, ha dato il via alla kermesse il 19 marzo a Tortorella, seguita il 20 marzo dal concerto di musica popolare medioevale a Casaletto Spartano con "Sibbengasunamo". Il 23 marzo la Compagnia Teatro Novanta si sposta a Rofrano con il teatro in piazza: "Cunti e Leggende di Principi,Principesse, Ianare e Munacielli", mentre "San Simeone e la Via Crucis" porterà la compagnia a Piaggine il 25 marzo. Clou del progetto il convegno "Dal Paleolitico al Medioevo" che si terrà il 26 marzo alle ore 11:00 a Marina di Camerota presso il Cinema Bolivar. Il 27 marzo, sempre a Marina di Camerota, alle ore 21.00 sul lungomare Trieste si terrà lo spettacolo teatrale "La Nascita dell'Uomo" e la presentazione del percorso museale della Grotta della Cala. Il tutto si chiuderà il 29 marzo a Morigerati presso la sala polifunzionale con "La Leggenda dei Morgeti".
(Marianna Vallone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Inserito da Golfonetwork mercoledì 23 marzo 2016 alle 13:03 commenti( 0 ) -

Dimensionamento scolastico: comunicato stampa Comune di Santa Marina

Alla c.a.  di
Assessore Istruzione Regione Campania
On. Lucia Fortini
 
Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale
Dott.ssa Luisa Franzese

Direttore Ufficio Scolastico Provinciale
Dott. Renato Pagliara

Dirigente Istituto Comprensivo di Santa Marina – Policastro
Prof.ssa Maria De Biase

Organi di Stampa

Oggetto: dimensionamento scolastico e piano dell’offerta formativa a.s. 2016/2017 – comunicazioni.
 
Attesa l’illogicità del provvedimento di riorganizzazione della rete scolastica impartita dalla Giunta Regionale della Campania con atto di deliberazione n.20 del 26.01.2016, pubblicata sul BURC n.6 del 01.02.2016, , con il quale si è disposto l’accorpamento degli istituti scolastici di Caselle in Pittari e Casaletto Spartano all’Istituto comprensivo “T.Gaza” di San Giovanni a Piro a discapito della continuità amministrativo-didattica tenuta dall’Istituto comprensivo “A.Manzoni” di Santa Marina – Policastro con i plessi accorpati;
Considerato che, a nostro avviso, la scelta di rompere l’equilibrio formativo scolastico, e la continuità territoriale, consolidatisi negli anni tra i plessi di Santa Marina – Policastro, Caselle in Pittari e Casaletto Spartano è stata dettata da una programmazione “a tavolino”, senza tener conto delle realtà locali ed, altresì, contravvenendo a quelli che sono gli indirizzi di razionalità ed efficienza perseguiti dalle politiche in materia;
Ritenuto, inoltre, sostenere e promuovere la crescita non solo numerica ma anche formativa del plesso scolastico di Santa Marina – Policastro, che negli anni ha saputo diventare riferimento baricentrico per l’istruzione e la formazione di tutti gli alunni del comprensorio;
Ritenuto, pertanto, necessario promuovere ricorso avverso la deliberazione di G.R.C. in parola, al fine di poter ristabilire l’autonomia scolastica del plesso “A.Manzoni”;

comunica

che questa Amministrazione, a mezzo del proprio legale di fiducia, il prossimo giovedì depositerà presso il Tribunale competente apposito ricorso per vedersi riconosciute le proprie ragioni.
Confermando saldamente la volontà di riottenere l’autonomia per il plesso scolastico di questo Comune, si auspica che i competenti uffici in indirizzo segnati rivedano l’assetto di programmazione scolastica territoriale e possano decidere per una soluzione alternativa, di ridistribuzione dei plessi da accorpare, che contemperi le esigenze di autonomia didattica di entrambi gli istituti comprensivi di Santa Marina – Policastro e San Giovanni a Piro.
Santa Marina lì, 22-03-2016
Il Sindaco
dott. Dionigi Fortunato

Inserito da Golfonetwork martedì 22 marzo 2016 alle 19:29 commenti( 0 ) -

Sapri: concerti di Primavera II Edizione



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 22 marzo 2016 alle 12:22 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796  797  798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica