NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 8

Santa Marina:Sesto appuntamento di «BenessereinComune» con l´Odissea di Omero
Nell'ambito del progetto "BenessereinComune", il Comune di Santa Marina organizza un evento gratuito di teatro, per gli alunni, i docenti e i genitori dell'Istituto Comprensivo Santa Marina Policastro. Lunedì 27 gennaio alle ore 10, l'Ulisse, dall'Odissea di Omero, con Giacomo Moscato, al Cineteatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino.
Monologo avventuroso, suggestivo e divertente, con musiche e immagini.
"Come imbarcato tra i compagni di Ulisse lo spettatore, con questo spettacolo, ha la possibilità di vivere, in prima persona, la spietatezza di Polifemo, le malie di Circe, la crudeltà di Scilla e Cariddi, la seduzione delle sirene, fino a giungere insieme allo sventurato eroe nella bramata Itaca".
"Lunedì 27 gennaio 2025, si terrà il sesto appuntamento del progetto "BenessereinComune" - spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- in questo giorno i ragazzi che parteciperanno potranno immergersi nel mondo dell'Odissea e vivere insieme a Ulisse le peripezie di questo avventuroso viaggio. Un modo per avvicinare i nostri ragazzi al teatro, uno spettacolo culturale ma allo stesso tempo divertente. L'Amministrazione comunale invita anche i genitori a prendere parte al sesto appuntamento del progetto, che si preannuncia come un'esperienza originale e indimenticabile, come d'altronde sono stati tutti gli appuntamenti del progetto "BenessereinComune".
(Comune di Santa Marina)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 25 gennaio 2025 alle 12:12 commenti( 0 ) -

Maratea: 25/1 Ordinazione Presbiteriale del Diacono Francesco Reale



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 20 gennaio 2025 alle 19:07 commenti( 0 ) -

Maratea: aggiornamento sulla chiusura dell´ufficio postale del Porto

Aggiornamento sulla chiusura dell'ufficio postale del Porto, comunicazione del Direttore di Filiale:
"a parziale rettifica di quanto comunicato con la nota del 17 dicembre, l'Ufficio postale di Maratea Porto, resterà chiuso al pubblico fino al 05 marzo 2025.
Informiamo che continuerà ad operare presso l'Ufficio Postale di Maratea, uno sportello dedicato per la consegna di pacchi, corrispondenza inesitata e operazioni radicate all'ufficio di Maratea Porto.
L'Ufficio postale di Maratea Porto riaprirà in data 07 marzo 2025, salvo imprevisti di cui si darà tempestiva comunicazione."
(Comune di Maratea)



Inserito da Golfonetwork lunedì 20 gennaio 2025 alle 19:02 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari:il nostro concittadino Angelo Tancredi ha compiuto 100 anni
Il Sindaco dott. Giampiero Nuzzo a nome dell’intera amministrazione comunale e della Comunità di Caselle in Pittari ha espresso i migliori e più’ affettuosi auguri e sentite felicitazioni al nostro concittadino centenario Angelo Tancredi per questo straordinario e brillante traguardo della “Lunga Giovinezza”.
Auguri ad Angelo e a tutta la Sua Famiglia.
Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune, che ha avuto il privilegio di annoverare ben 6 centenari negli ultimi due anni, confermandosi come TERRA di LONGEVITÀ!!
(Comune di Caselle in Pittari)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork lunedì 20 gennaio 2025 alle 18:42 commenti( 0 ) -

Vibonati: venerdì 24 Gennaio «Un Patto per il Santo»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 19 gennaio 2025 alle 18:41 commenti( 0 ) -

Tonino Luppino: Conversazione con Emanuela, figlia di Alda Merini
E' stata una piacevole conversazione con Emanuela Carniti Merini, figlia maggiore della famosa poetessa dei Navigli. Abbiamo parlato della sua vita, della poetica e dell'universo interiore di una poetessa immortale, le cui poesie hanno toccato le corde più profonde dell'animo umano.
"È stato un rapporto complesso anche conflittuale quello con mia madre", mi dice subito la signora Emanuela, "come tutti i rapporti tra figlio/a e genitore, a maggior ragione quando il genitore è di un certo spessore artistico".
"Mia madre era molto forte come carattere; ci si voleva, comunque, molto bene e a me sembrava di capirla abbastanza bene".
Parlando del film "Folle d'amore", osserva delusa che non le ha procurato alcuna emozione:"mi ha anche annoiato -osserva- e non rappresenta, se non in minima parte, la figura di Alda Merini, figura molto complessa. In questo film, viene descritta come una persona piuttosto dimessa, depressa".
Entriamo nell'universo interiore di Alda Merini ed Emanuela afferma che la mamma "la poesia la viveva, a momenti alterni, come un grande dono ma anche come una grande dannazione".
"La poesia -aggiunge- le ha dato la possibilità di trovare un senso dopo questo ricovero che ha cambiato la vita sua e quella di tutti noi, di dare un senso a questa sofferenza, perché faticava a trovare la giusta distanza, e a collocarla in un ambito che potesse essere di superamento e di ritualità, andando oltre".
Ricordo alla signora Emanuela la poesia "Non ho bisogno di denaro ma di fiori detti pensieri e di rose dette presenze". Sorride e dice: "Era una donna molto sentimentale ed emotiva, che aveva appunto bisogno di poesia", "quella magìa, secondo lei, che brucia la pesantezza delle parole"!
La conversazione si conclude su Alda Merini, definita "poetessa dell'anima", dopo un'analisi proprio mistica delle sue parole. "Sí, d'accordo -sottolinea Emanuela con dolcezza - ma anche della gioia". (Tonino Luppino)

Conversazione con Emanuela, figlia di Alda Merini.
Nella foto: Alda Merini, Emanuela Carniti Merini e Tonino Luppino.

www.telearcobaleno1.it

Inserito da Golfonetwork giovedì 16 gennaio 2025 alle 20:37 commenti( 0 ) -

Raccolta rifiuti, avviso Comune di Vibonati



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 16 gennaio 2025 alle 20:13 commenti( 0 ) -

Sapri: sabato 18/1 incontro in memoria del Sindaco pescatore, Angelo Vassallo
Camminare verso la legalità: un incontro in memoria del Sindaco pescatore, Angelo Vassallo.
Le comunità mediterranee invitano tutti a un importante incontro che si terrà sabato 18 gennaio alle ore 18:00, presso la sede dell’Associazione Golfotrek, a Sapri, in via Impieri 2.
L’evento vuole rendere omaggio alla figura del Sindaco "pescatore", Angelo Vassallo, brutalmente assassinato il 5 settembre 2010 nella sua amata Acciaroli (SA). La sua vita e il suo impegno per la legalità, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile continuano a rappresentare un faro per tutte le comunità del Mediterraneo.
Durante la serata, avremo l’onore di ospitare il Dott. Gerardo Spira, già Segretario Comunale durante il mandato del Sindaco Vassallo, nonché figura chiave nella storia del Comune di Acciaroli e nella vicenda successiva al tragico evento.
L’incontro sarà un momento per riflettere insieme sulla necessità di "camminare verso la legalità" un principio scolpito nella targa commemorativa dedicata al Sindaco Vassallo, installata il 18 luglio 2019 sul Monte Ceraso di Sapri. La targa reca incisa una delle sue frasi più significative:
"Lo Stato siamo noi, sono i paesi che fanno il paese, la vera ricchezza è il luogo in cui si vive."
Posizionata in un luogo facilmente accessibile, con una vista mozzafiato sul Golfo di Policastro, questa targa è diventata un simbolo di riflessione e ispirazione per chiunque percorra i sentieri della nostra splendida natura.
L’incontro del 18 gennaio sarà un’occasione per rafforzare i valori della legalità e del rispetto per il territorio, portando avanti il messaggio di Angelo Vassallo con impegno e determinazione.
Tutti sono invitati a partecipare e a condividere questo momento di memoria e impegno civico.
(Comunità Mediterranee)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 16 gennaio 2025 alle 10:41 commenti( 0 ) -

Sapri,Piera Carlomagno porta il romanzo «Ovunque andrò» nelle Terre del Bussento
La presentazione del libro si terrà nell'aula consiliare di Sapri sabato 18 gennaio alle ore 18.
“Quella notte, ai piani centrali del vecchio BeiArt di Pechino, qualcuno aveva visto qualcosa cadere oltre i vetri della camera da letto”. Per la scomparsa dell’imprenditore italiano Raniero Monforti viene imputata di uxoricidio la moglie Gaetana Paola C., detta Tania, ma passano due anni prima che arrivi la vigilia della sentenza della Corte d’assise di Napoli; ed è in quella notte di attesa che lei ricostruisce, per un uditorio immaginario, gli ultimi mesi prima della scomparsa, ma anche tutta la storia, fin dall’inizio: perché la verità arriva da molto lontano. Da un paese chiamato Castrappeso, letteralmente tagliato in due da una frana che nel 1935 ha diviso a metà palazzo Di Salvia, segnando il destino di una famiglia; dagli incredibili personaggi che attraverso quasi un secolo hanno costruito una dinastia e una conceria di successo, nella remota Basilicata. Dalle scelte dell’ultima erede di quella dinastia, Tania, e di suo marito Raniero che di quel patrimonio è stato l’ultimo custode, il traghettatore dell’azienda nell’era della globalizzazione e nell’Oriente misterioso e forse infido. Con "Ovunque andrò", Piera Carlomagno dà vita a una straordinaria metamorfosi di forme narrative, combinando la suspense del giallo internazionale con le atmosfere e la ricchezza di una grande saga familiare lucana. Il risultato è un romanzo teso e incalzante, abitato da personaggi tanto eccentrici da scandire il Novecento, sorprendente fino all’ultima pagina.
La scrittrice presenterà il suo romanzo a Sapri, sabato 18 gennaio, alle ore 18:00 nell'aula consiliare del Comune di Sapri. Ne discutono con l'autrice, l'avvocato Franco Maldonato e Pietro Scaldaferri dell'associazione Terre del Bussento. I saluti istituzionali sono affidati al sindaco di Sapri Antonio Gentile. L'evento è organizzato dall'assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura della città di Sapri e dall'associazione Terre del Bussento.
(Marianna Vallone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 15 gennaio 2025 alle 13:18 commenti( 0 ) -

Sapri: Gli studenti del «Leonardo da Vinci» incontrano il Prefetto di Fermo
Sapri- Gli studenti del "Leonardo da Vinci" incontrano il Prefetto di Fermo, originario di Sapri!
Prefetto di Fermo, storica città marchigiana, dallo scorso mese di aprile è il dottor Edoardo D'Alascio, originario di Sapri (Sa), che in tutti questi anni, con una carriera giunta all'apice, ha acquisito importanti esperienze nel campo della lotta alla mafia, dell'immigrazione e dell'emergenza terremoto in Abruzzo.
Ebbene, di recente, gli studenti del "Leonardo da Vinci" (indirizzo Moda e Mat), diretto dal prof. Corrado Limongi, accompagnati dai docenti Mariagrazia Verdino, Fabio De Luca, Francesca Feo, Gerardo Carro e Giovanna Langone, hanno avuto la possibilità di incontrarlo ed apprezzarlo per la sua gentilezza e professionalità, nell'ambito dei viaggi di istruzione del Pcto (percorso per le competenze trasversali e l'orientamento)!
Il Prefetto, oltre al palazzo della Prefettura, ricco di cultura, ha fatto visitare ai giovani i gioielli di Fermo: Piazza del Popolo, il Palazzo dei Priori e la Pinacoteza civica con la sala del mappamondo! Sono sicuro che i giovani sapresi terranno questo incontro ben "fermo", è il caso di dirlo!, nella loro memoria, perché hanno visitato una splendida Città, con il suo centro storico pieno di vicoli, la sua storia e le sue antiche vestigia!
(Tonino Luppino)



Il Prefetto di Fermo, dottor Edoardo D'Alascio
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)





Gli studenti dell'IIS "Leonardo da Vinci" di Sapri
con il Prefetto di Fermo
(Fare clic sull'immagine per ingrandire)


Inserito da Golfonetwork mercoledì 15 gennaio 2025 alle 12:00 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7  8  9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica