NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 803

Cilento di Corsa: svelate a Salerno le 10 tappe del Circuito 2016
3° CIRCUITO CILENTO DI CORSA 2016 ...dedicato a SERGIO FIORILLO
SVELATE A SALERNO LE 10 TAPPE DEL CIRCUITO 2016
PREVISTA ANCHE LA PARTECIPAZIONE DELL’IRIDATO DI ULTRAMARATONA GIORGIO CALCATERRA

Preceduta dall’appuntamento di MERCATO SAN SEVERINO con il presidente della FIDAL Campania SANDRO DEL NAIA, nell’AUDITORIUM DEI PADRI CAPPUCCINI di SALERNO si è svolta la conferenza stampa che ha svelato le 10 TAPPE della 3^ edizione di CILENTO DI CORSA, circuito podistico organizzato dall’asd CILENTO DI CORSA con i patrocini dei vari comuni attraversati dalle gare, della FEDERAZIONE NAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA, del CONI e del PARCO NAZIONALE DEL CILENTO, VALLO DI DIANO ED ALBURNI.
La kermesse sportiva è stata intitolata all’atleta SERGIO FIORILLO, scomparso prematuramente a soli 22 anni. Il via da CASTELLABATE, sabato 7 MAGGIO 2016, con la 4^ CORSA DELLA SIRENA LEUCOSYA. Gran finale il 3 SETTEMBRE con la 5^ CAMEROTA LIVE e la premiazione finale del circuito.
Sfogliando il calendario delle frazioni in programma quest’anno, scopriamo le 2 "NEW ENTRIES": la STORICA MARATONA DEGLI ULIVI di Pisciotta e la CORSA DEL MARE di Castellabate.
Confermato come “amico speciale” del circuito il pluricampione del mondo di ultramaratona, GIORGIO CALCATERRA, intervenuto telefonicamente nel corso della conferenza stampa di presentazione delle 10 tappe. Calcaterra sarà sicuramente presente alla Camerota Live ma auspica di partecipare anche ad altre tappe. A fare gli onori di casa, nella serata salernitana, il presidente della 42KAPPA RUNNING FRANCESCO APICELLA, il presidente di SALERNO MARATHON EVENT ALFONSO DELLA ROCCA, e il vicepresidente della 42Kappa e consigliere di Salerno Marathon Event GABRIELE DE FEO. Ad introdurre la serata l’intervento del PRESIDENTE del COMITATO DI SALERNO della FIDAL, MARIA ROSARIA ALICCHIO. In chiusura l’intervento del CONSIGLIERE REGIONALE FIDAL CARLO CANTALES, in rappresentanza del presidente DEL NAIA. Nel corso dell’incontro all’Auditorium dei Padri Cappuccini il SEGRETARIO di CILENTO DI CORSA asd SANDRO PALADINO ha presentato, una per una, le 10 tappe del Circuito spiegando anche le novità previste dal regolamento e nei punteggi. Infine sono state stilate le basi di una partnership tra CILENTO DI CORSA e la SALERNO MARATHON, quest’ultima fissata per il prossimo 13 novembre.

Il Calendario delle 10 tappe del Circuito 2016:
Sabato 7 maggio - ore 18 4^ CORSA della SIRENA LEUCOSYA Castellabate
Sabato 14 maggio - ore 17,30 7^ CORSA del MITO Palinuro - Marina di Camerota
Sabato 28 maggio - ore 17 34^ CORSALONGA SANGIOVANNESE S. Giovanni a Piro
Sabato 4 giugno - ore 18 5^ CORRIVILLAMMARE Villammare di Vibonati
Domenica 19 giugno - ore 9 2^ CORSA del MARE Castellabate
Sabato 25 giugno - ore 18 2^ EXODUS Capaccio/Paestum
Domenica 24 Luglio - ore 20 4^ VALLO in CORSA Vallo della Lucania
Mercoledì 10 agosto - ore 18 19^ MARCIALONGA di CASTELLABATE
Sabato 27 agosto - ore 17 2^ Storica MARATONA degli ULIVI Pisciotta
Sabato 3 settembre - ore 18 5^ CAMEROTA LIVE (e premiazione finale del circuito) Marina di Camerota

(Vito SANSONE - Antonio VUOLO - Ufficio Stampa asd CILENTO DI CORSA)










Foto: Silvio Scotto Pagliara

Inserito da Golfonetwork sabato 5 marzo 2016 alle 13:20 commenti( 0 ) -

Sapri: chiusura SS.18, autorizzata procedura d´urgenza per la riapertura

La Regione Campania ha autorizzato il Sindaco di Sapri ad attivare la procedura di somma urgenza per l'ispezione e la bonifica del costone roccioso interessato dal rotolamento del masso che ha portato alla chiusura della SS18.
Questa mattina, infatti, il Direttore della Protezione civile Regionale dott. Giulivo ha dato disposizioni per avviare con urgenza le attività finalizzate alla riapertura della strada attesa la grave situazione di isolamento delle comunità di Acquafredda e Cersuta di Maratea. Abbiamo già attivato le procedure -ha commentato l'arch.Giuseppe Del Medico- per la consegna dei lavori che faremo lunedì mattina, sotto l'alta sorveglianza del Genio Civile di Salerno. Lavoreremo con impegno e attenzione per consentire la riapertura della strada in tempi brevissimi, in sinergia con il Sindaco di Maratea e l'Anas anche in considerazione delle imminenti festività della Santa Pasqua.
(Comune di Sapri)



Inserito da Golfonetwork sabato 5 marzo 2016 alle 13:04 commenti( 0 ) -

Piano di Zona Ambito S9: ultimi sviluppi scontro Santa Marina-Sapri

Il coordinamento dei Sindaci del Piano di Zona S9 ha approvato all’unanimità il documento proposto dal Sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico di dura condanna nei confronti del comportamento assunto del Comune di Santa Marina. È gravissimo quanto sta accadendo -ha dichiarato Massimo Marcheggiani Sindaco di Vibonati- sono tre anni che Fortunato tenta di bloccare il lavoro dell’ambito s9, non possiamo sopportare ancora atteggiamenti simili, la Regione deve intervenire e ricondurre il comportamento di Santa Marina nella legalità. Diamo ancora una possibilità al dialogo -ha chiesto l’assessore Speranza di Roccagloriosa- cerchiamo di far comprendere a Fortunato la gravità della sua decisione, che colpisce direttamente i cittadini più bisognosi in una lotta politica insensata e incomprensibile. Agiremo con determinazione e fermezza a tutela dei diritti dei cittadini -ha concluso il Sindaco di Sapri- non possiamo subire offese e fango da chi non rispetta le istituzioni e umilia chi più ha bisogno. La relazione della Coordinatrice del Piano di Zona, a cui l’intero coordinamento ha espresso solidarietà per la vile aggressione di Fortunato, ha smascherato tutte le falsità contenute nella nota inviata poche ore prima dal Sindaco di Santa Marina. Ovviamente come accade da circa tre anni “I Fortunato” erano assenti, a dimostrazione del profondo dispregio per le regole democratiche e verso la dignità delle persone.
(Comune di Sapri)


Si allega la nota della Responsabile del Piano di Zona dott.ssa Angela Riviello
- Al Sigg. Sindaci dei Comuni associati
- Ambito S9 LL.SS.
Oggetto: Riscontro nota del Sindaco del Comune di Santa Marina prot. n. 03020 del 04/03/2016.
In riferimento alla nota richiamata in oggetto si rappresenta, in premessa, quanto segue:
a. L'ambito Sociale S9 ha avuto, nell'anno 2012, la mancata approvazione della programmazione annuale, con relativa perdita di risorse economiche pari ad oltre 850.000 euro nonché registrando la paralisi dei servizi alle persone e un ovvio danno alle cittadinanze svantaggiate in special modo.
b. Nel primo semestre 2013, su deliberato del Coordinamento Istituzionale, furono attivate le procedure per la costituzione dell'Ufficio di Piano, azione essenziale per la presentazione della programmazione successiva, nonché le procedure per l'individuazione degli assistenti sociali per l'attivazione dei servizi di segretariato sociale e servizio sociale professionale.
c. Nel settembre 2013, attraverso procedura pubblica, viene incaricato l'esperto di progettazione e programmazione e, nello stesso mese, il Coordinamento Istituzionale approva la prima annualità della seconda triennalità con un primo incremento di risorse pari a circa 1.300.000 euro; programmazione che viene approvata dalla Regione Campania.
d. La vicenda del Commissariamento regionale, generata dalla mancata sottoscrizione del Comune di Santa Marina della convenzione ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. 267/2000, purtroppo ha arrecato un ingiustificabile ritardo nell'attuazione della suddetta programmazione.
e. Occorre rammentare che la programmazione richiamata e quelle successive prevedono un costo per la gestione dell'Ufficio di Piano inferiore, mediamente, ai 60.000 euro contro programmazioni passate di gran lungo più onerose, sul medesimo intervento.
f. Occorre, oltremodo, sottolineare che nonostante il basso costo dell'Ufficio di Piano, la programmazione annuale ha avuto un incremento di risorse oltre il 300% rispetto alle dimensioni abituali programmate negli anni precedenti fino al 2012; la terza annualità, difatti, ha presentato una ipotesi finanziaria di quasi 3.000.000 di euro.
g. E' oggettiva la capacità che l'Ambito S9 ha dimostrato di avere nel recuperare risorse e opportunità fuori dai flussi istituzionali di finanziamento dei Piani sociali di zona.
h. L'Ufficio di Piano, in specialmodo nella redazione della programmazione relativa alla I annualità ha dovuto arginare la totale assenza di dati rispetto ad un monitoraggio del bisogno sociale mai realizzato negli anni precedenti; le criticità riscontrate hanno riguardato anche l'assenza di cultura associativa nell'Ambito, mai sostenuta e condivisa prima, nonché l'assenza di qualsivoglia parametro di qualità nella gestione dei servizi, sia in forma diretta sia in forma indiretta.
i. Ulteriore rilevantissimo obiettivo perseguito dall'Ufficio di Piano è stato il ricondurre nella legittimità gli atti gestionali e, soprattutto, dirottare correttamente la gestione dei servizi ad una gestione di Ambito associata, nel rispetto della normativa vigente, superando antiche e croniche modalità gestionali di ripartizione finanziaria tra i Comuni delle risorse di Ambito.
j. Il Piano sociale di Zona ha riconquistato, così facendo, una smarrita presenza territoriale, delle interazioni istituzionali perse, una condivisione del ruolo tra i servizi comunali e una faticosa e fragile fiducia tra i cittadini.

Nel merito delle osservazioni riportate dal Sindaco di Santa Marina, su specifici interventi progettuali è doveroso fornire, di seguito, elementi di chiarezza e veridicità nel rispetto dell'operato gestionale coerente degli indirizzi deliberati dal Coordinamento Istituzionale:
1. I cosiddetti contributi ad associazioni sono, in realtà, i laboratori in rete di tre interventi specifici, che hanno visto l'attivazione di progetti rispondenti alla programmazione di Ambito, un coinvolgimento di oltre 23 associazioni dell'Ambito individuate con manifestazione pubblica di interesse e valutazione delle relative proposte progettuali:
a. CAG Laboratori Cre...Attivi – area minori – euro 20.000
b. Centro sociale polifunzionale Seneca – area anziani – euro 25.000
c. CSE centro socio educativo – area disabili – euro 20.000

2. La realizzazione di tre micronidi e 7 ludoteche (ben 10 Comuni dell'Ambito si sono dichiarati interessati alla progettualità) a valere sul finanziamento Fondi PAC Prima Infanzia, con i relativi allestimenti, ha permesso all'Ambito di acquisire risorse e opportunità, in rispondenza agli indirizzi del Coordinamento Istituzionale e alla capacità progettuale dell'Ufficio di Piano. Sul territorio, in questo modo, l'Ambito tenta di colmare scandalose lacune in termini di offerta di servizi per la prima infanzia, utili soprattutto a contrastare la dilagante emorragia demografica. Si precisa che la previsione dei servizi è scaturita dalla disponibilità manifestata dai Comuni e, oltremodo, dalla considerazione delle ampiezze demografiche degli stessi rispetto alla fascia di età 0-3 anni. Del resto, lo stesso Comune di Santa Marina ha comunicato all'Ufficio di Piano la struttura individuata per l'attivazione della ludoteca ed ha già accolto le attrezzature acquistate per l'allestimento della stessa, senza alcuna manifestazione di dissenso.

3. L'attivazione di circa 15000 ore di assistenza domiciliare integrata e 5000 di assistenza domiciliare sociale in favore delle persone anziane è un'ulteriore opportunità che l'Ambito ha colto grazie alla propria capacità progettuale e alla corretta lettura programmatoria del Coordinamento Istituzionale di attingere dai Fondi PAC Persone anziane. In questo modo, l'Ambito ha sancito finalmente la realizzazione di interventi qualificati e rispondenti alla normativa vigente, laddove si era propensi a considerare questi servizi come mere opportunità di contrasto alle povertà estreme, attraverso l'impiego di persone prive di alcun requisito professionale e, spesso, senza alcun percorso di valutazione e presa in carico del bisogno.

4. Il servizio di assistenza specialistica agli alunni disabili, delle scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie di II grado è un servizio essenziale, cioè esigibile dai cittadini. Questo, negli anni passati, è stato fuorviato nelle finalità, trasformato in pura assistenza materiale, senza alcuna azione di valutazione dei bisogni, di programmazione degli interventi e condivisione degli obiettivi. L'Ambito ha stravolto un quadro di insieme illegittimo e improduttivo riconducendo l'intervento al dettame normativo, nell'esclusivo interesse dei studenti disabili. Per la prima volta nell'Ambito S9 si realizzano (siamo al secondo anno scolastico) interventi di assistenza psico-pedagogica di livello alto, tale da suscitare gli apprezzamenti delle famiglie, delle istituzioni scolastiche e dell'Ufficio scuola della Provincia. L'erogazione degli interventi scaturisce da percorsi di condivisione tra Ambito, Scuole, ASL e genitori che si traducono in piani di intervento coerenti con i PEI. Altresì, occorre sottolineare il livello di professionalità e specializzazione degli interventi che ha innalzato la qualità del servizio.

5. I servizi di segretariato sociale e di servizio sociale professionale, per scelta del Commissario ad acta, hanno avuto una modalità diversa di realizzazione, rispetto a quanto indicato in premessa. Difatti l'UdP ha dovuto procedere ad affidamento esterno dei suddetti servizi, con una rischiosa e fragile soluzione in considerazione della delicatezza dei compiti e funzioni attribuiti agli assistenti sociali. Certo è che la programmazione dell'intervento, nelle ore, nelle risorse e nelle ubicazioni logistiche è, ovviamente, scelta fatta dal Coordinamento Istituzionale. Del resto non risulta a questo Ufficio di Piano un dissenso manifestato dal Comune di Santa Marina nel merito dell'utilizzo per sei ore settimanali dei suddetti servizi. Si precisa, oltremodo, che il servizio sociale professionale resta, a norma di legge, competenza dei singoli Comuni e che, invece, nessun Comune investe risorse aggiuntive per soddisfare questo obbligo di legge.

6. Il servizio Centro anti violenza risponde, anch'esso, alla capacità progettuale dell'Ufficio di Piano, poiché trattasi di ulteriore finanziamento esterno al FUA, finalizzato sia negli obiettivi sia nelle risorse. L'ambito ha ottenuto il finanziamento regionale classificandosi utilmente nella graduatoria di merito grazie alla progettualità e alla rete territoriale costruita di pari passo nonché alla positiva e recuperata interazione con l'ASL.

7. I 100.000 euro indicati come risorse utilizzate per attività di consulenze specialistiche, etc. non trovano riscontro alcuno e appaiono come una fantasiosa quanto grave osservazione.
(Il Responsabile Dott.ssa Angela Riviello)

Inserito da Golfonetwork sabato 5 marzo 2016 alle 13:02 commenti( 4 ) -

Martedì 8 Marzo Fiaccolata comunitaria Vibonati-Villammare-Sapri



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 4 marzo 2016 alle 18:02 commenti( 3 ) -

Comunicato stampa Comune di Santa Marina

COMUNE  SANTA MARINA
Provincia di Salerno
Via Santa Croce
Telefono 0974/989005 – Fax 0974/989166

Al sig. SINDACO del Comune Capofila
piano di Zona S9
Via Villa Comunale, 1
84073 SAPRI

Ai sindaci dei comuni di
ALFANO, CAMEROTA, CASALETTO SPARTANO, CASELLE IN PITTARI, CELLE DI BULGHERIA, CENTOLA,  ISPANI,  MORIGERATI, ROCCAGLORIOSA, ROFRANO, SAN GIOVANNI A PIRO, TORRACA, TORRE ORSAIA, TORTORELLA, VIBONATI

Alla dott.ssa Angela Riviello Coordinatrice del Piano di Zona
Alla dott.ssa Rosanna Romano
All’assessore alle politiche sociali della  Regione Campania On. Lucia Fortigni
Al Presidente della Regione Campania On. Vincenzo DE LUCA
Al Presidente della Commissione speciale Anticamorra On. Carmine Mocerino
Al Presidente della Commissione Trasparenza On. Valeria Ciarambino
All’ANAC
Alla Procura delle Repubblica di Lagonegro
Alla Procura della Corte dei Conti Sez. Regionale della Campania NAPOLI

Oggetto: Dichiarazione di trasferimento fondo Comunale al F.U.A.

Come credo Vi sia noto, questa Amministrazione Comunale sta  portando avanti, da qualche tempo,  una riflessione fortemente critica sulle modalità di gestione dei fondi del Piano di Zona S9.
I  progetti  messi in campo dal Sindaco del Comune Capofila, dai suoi “consulenti” ed “esperti del settore” prevedono     l’utilizzo di ingenti risorse economiche con una ricaduta, in termini di servizi e di efficacia,  nulla e con un evidente spreco di risorse pubbliche;
In un periodo nel quale molte   famiglie e anziani, pensionati al minimo, versano in condizioni reali di povertà  e che hanno bisogno di un sostegno al reddito, di un assegno sociale,  perché non riescono a pagare neppure  le bollette, il Sindaco del Medico si preoccupa di altro, ma, intanto,  parla  di “ diritti negati”.     
Ma che cosa lo preoccupa realmente?   I diritti delle fasce deboli  o   il pensiero di non poter gestire  a proprio piacimento, non solo le risorge regionali destinate al piano di zona, ma anche le risorse dei comuni che  ne fanno parte  ?
I progetti messi in campo dagli “esperti” nominati dal Sindaco Del Medico oltre a non essere economicamente congrui,   non sono idonei,   nella forma e nel contenuto, agli indirizzi di una politica sociale evoluta e rispettosa della dignità e dei bisogni dei cittadini.
Essi rispondono unicamente a logiche di clientelismo politico,  per la distribuzione di impieghi e favori, senza alcuna rispondenza alle esigenze reali di quella fascia di popolazione che ha bisogno di aiuti concreti. L’assistenza va fatta ai bisognosi non a coloro ai quali il Sindaco di Sapri vuole garantire  una sistemazione lavorativa.

In particolare e nel merito, voglio specificare, a titolo indicativo e non certamente esaustivo,  alcune delle spese sostenute dal Piano di Zona nell’annualità corrente: 

- Euro 65.000 per contributi ad associazioni di volontari per favorire l’aggregazione di persone diversamente abili ed anziani. E’ chiaro ed evidente che trattasi di un mezzo per distribuire risorse ed occupazione clientelari, senza alcuna ricaduta in termini di benefici per le fasce deboli;

- Euro 205.639,42 oltre IVA per affidamento servizi di gestione micro-nidi e ludoteche. Quali micro – nidi? , quali ludoteche? Chi ne usufruisce? Quali fasce deboli? Chi dobbiamo favorire?;

- Euro 312.995,17 oltre IVA  per affidamento a cooperative sociali dell’ assistenza domiciliare agli anziani. Mi chiedo e chiedo ai colleghi Sindaci: E’ stata fatta una stima preventiva degli anziani bisognosi di assistenza domiciliare?  Che tipo di assistenza viene fatta? Quanti anziani ne usufruiscono. Quando si decide di spendere fondi pubblici si fa una comparazione tra  costi e  benefici. O piuttosto le cooperative servono anche in questo caso   per distribuire impieghi e far fronte ad impegni elettorali e nulla hanno a che vedere con le fasce deboli?.  Noi vogliamo vederci chiaro. Il Comune di Santa Marina per le attività di supporto agli anziani sta impegnando i giovani del servizio civile senza sprechi di risorse pubbliche.     

- Euro 109.2858,69 oltre IVA per affidamento ad una cooperativa del servizio di assistenza specialistica degli alunni della scuola dell’infanzia, primarie e secondarie con disabilità grave.

- Euro 143,36400 per il servizio del segretariato sociale, anch’esso affidato ad una cooperativa, “libera” di assumere qualche   assistente sociale da dislocare  presso i comuni per n. 4 ore settimanali ;

- Euro 82.961,41 per l’affidamento, sempre ad una cooperativa, del servizio Centro Antiviolenza  per donne vittime di Violenza.; progetto doveroso   dal punto di vista etico e sociale, ma è stato fatto una preventiva stima    delle risorse effettivamente necessarie? O anche in questo caso l’importante è che utilizziamo le risorse pubbliche?  

- Circa  100.000,00 Euro per attività di consulenze specialistiche, supporti specialistici, per attività di monitoraggi, rendicontazioni, supporti al RUP, contratti di collaborazioni, come se non fossero sufficienti gli sprechi sopra citati. 

- E ancora che dire dell’incarico che il Sindaco Del Medico ha conferito al Dott. Giovanni Russo per n. 30 ore settimanali quale componente dell’Ufficio di Piano, esperto in programmazione dei fondi europei,  ,  nonostante le diffide fatte da questo Comune, che aveva messo a disposizione proprio personale gratuitamente   e nonostante il regolamento dell’ufficio di piano prevedesse che, al fine di contenere le spese, bisognava far ricorso, prioritariamente , al personale dei Comuni  e che dire del successivo  incarico che è stato conferito al medesimo professionista per ulteriori 12 ore settimanali quale esperto  di programmazione sociale e sociosanitaria . Come mai il compenso allo stesso corrisposto è di gran lunga superiore al quello relativo alla cat. D1 con la quale lo stesso è stato assunto? Sono queste le categorie deboli a cui il Sindaco di Sapri  fa riferimento per portare dalla sua parte l’opinione pubblica?  Faremo chiarezza.

Vogliamo anche dire:

- che il piano di zona è stato commissariato perché il Sindaco di Sapri, nella stesura della convenzione da sottoscrivere aveva dimenticato che  di esso  faceva parte anche il Comune di Santa Marina?

- che già prima della  costituzione dell’attuale ambito del piano di zona lo stesso Sindaco sua sponte e nonostante le diffide di questo Comune , con proprio decreto e    senza competenza alcuna,   ha determinato    la proroga  sine  die del vecchio Ufficio di Piano del quale faceva parte l’attuale componente esterno ;

- che nonostante l’ ingente dispendio di denaro pubblico per la realizzazione degli Uffici del piano di zona, finanziati con fondi regionali,  gli stessi continuano ad avere sede nel Comune di Sapri ? Forse perché i cittadini sono più propensi a pensare che sia l’amministrazione di quel Comune l’unica a garantire i servizi sociali?  O, ancora peggio, per controllare   direttamente  l’andamento dell’Ufficio di piano?

- che nel 2012 il Comune di santa Marina ha dovuto diffidare il Sindaco di Sapri   a corrispondergli la quota parte  relativa ai fondi della VII annualità ammontanti a circa 150.000,00 Euro e che l’Ufficio di ragioneria del medesimo Comune, su sollecito dell’allora  coordinatore,  attestò l’ufficio di piano  aveva provveduto a liquidare l’intero importo dell’annualità ad un solo Comune… Il Comune di Sapri ??? .  I diritti dei cittadini di tutti gli altri Comuni non venivano negati?

- che non è stato mai trasmesso ai comuni il rendiconto della gestione delle annualità precedenti cosi come previsto dalla convenzione?

-  Che la sezione amministrazione trasparente è assolutamente priva di contenuti?

Sia chiaro che il  Comune di Santa Marina prima di impegnarsi a trasferire i fondi del proprio bilancio Comunale destinati alla fasce deboli,  chiede e pretende, una gestione trasparente delle risorse nonché   una politica sociale evoluta e rispettosa della dignità e dei bisogni dei cittadini. Viviamo in piccole realtà, possiamo dire senza tema di smentita che molte famiglie e molti anziani  hanno bisogno di un sostegno al reddito  per far fronte ai propri bisogni primari,   per recuperare quella dignità civile e sociale  che la crisi economica e politica gli hanno tolto e per  non vedersi privati anche dei servizi essenziali ,  non avendo spesso la possibilità di pagare le bollette. Non abbiamo bisogno di progetti fumosi,   finalizzati solo a  spostare le risorse verso le cooperative per garantire sistemazioni lavorative agli amici dei politici di turno.
Faccio appello anche agli  altri Sindaci facenti parte del Coordinamento Istituzionale affinché, alla luce di un’analisi attenta della gestione delle risorse da parte del Sindaco del Comune Capofila,    compiano un atto di responsabilità politica  e adottino le determinazioni conseguenziali ,    in quanto in questo momento storico di crisi istituzionale e politica, le risorse destinate al sociale, almeno quelle, devono essere gestite in modo trasparente e devono essere destinate a sodisfare unicamente  i bisogni  primari dei nostri concittadini.
IL SINDACO
- dr. Dionigi FORTUNATO


Il Sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato

Inserito da Golfonetwork venerdì 4 marzo 2016 alle 13:59 commenti( 1 ) -

Sapri: il «Musicale» è Liceo d´eccellenza!

Nel corso d'una mattinata piena di emozioni ed anche di musica (quella offerta da magnifici percussionisti!), è stata ufficializzata l'eccellenza del locale liceo musicale "Carlo Pisacane", magistralmente diretto dalla professoressa Franca Principe, che, poichè molto soddisfatta dei risultati conseguiti, ha inscenato, al termine del suo intervento, una "performances canterina", molto applaudita dagli alunni! Alla presenza dei genitori degli alunni, la Dirigente scolastica ha parlato della "sua creatura", il "Musicale" per intenderci, che ha raggiunto alti livelli di professionalità, grazie all'impegno di valenti docenti e di giovani ben motivati. Sulle competenze maturate dagli studenti, ha relazionato il professor Antonio Marotta, che, attraverso alcuni video, ha fatto notare i progressi fatti, nel corso dei quattro anni, dai giovani musicisti. A conclusione della splendida mattinata, si sono esibiti i percussionisti del liceo musicale, diretti dal professor Stefano de Rosa. Per dovere di cronaca, mi piace menzionare tutti i docenti: Mariacristina Branda, Claudio Caramuta, Stefano de Rosa, Sabina Di Muoio, Anna Di Vietri, Antonio Galotto, Giovanni Garzione, Flavio La Camera, Vincenzo Magliano, Giuseppe Malzone, Corrado Marciano, Andrea Marotta, Antonio Marotta, Claudio Mautone, Marinella Miceli, Vincenzo Nicolella, Antonio Sabetta, Patrizia Spiniello, Paola Testa, Milena Vertucci e Carmen Zupi Castagno. (Tonino Luppino)


Inserito da Golfonetwork venerdì 4 marzo 2016 alle 10:34 commenti( 0 ) -

Primi cittadini di Sapri: riceviamo e pubblichiamo da Nicola Pisani
“Considerate la vostra semenza......” -Dante Alighieri-
Prendendo per buone le esternazioni del “divino maestro”, la Città di Sapri ha poche virtù da seguire e un futuro oscuro. L’elenco allegato mostra che dal lontano 1810 al 2016 gli elettori si sono sempre adeguati al passato, senza concedere spazi al rinnovamento.
La disavventura politico-amministrativa del compianto concittadino Giuseppe Cesarino: docet. Egli, che avrebbe realizzato, tra l’altro, un acquedotto e un piano regolatore a sue spese, non fu capito e non fu votato sufficientemente. I ceti retrivi, che tenevano sottomessa la povera gente, ebbero la meglio per un pugno di voti. Poiché è già tempo di votazioni nel Golfo, una sollecitazione ad essere guardinghi non guasta. Un sentito invito, allora, ai cittadini a prendere le dovute distanze dai “vecchi scarponi” e gratificare le nuove leve. Chi sa di poter dare, allora, scenda nell’agone elettorale, ma con intenti propositivi e non demolitivi del passato.
(prof. Nicola Pisani)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 4 marzo 2016 alle 10:33 commenti( 0 ) -

Riceviamo e pubblichiamo da Massimo Calise

Come divenire popolari

In tempi difficili come gli attuali non è semplice guadagnarsi e mantenere la simpatia e la stima dei propri conterranei. Qui mi permetto di fornire alcuni suggerimenti pratici che non hanno alcuna pretesa di completezza e, per non risultare ambizioso, devo limitarmi agli abitanti del Cilento.
Di fronte alla complessità e alle contraddizioni del momento presente chi è tentato di ritirarsi, di abbandonare ogni tentativo di comprensione, ogni iniziativa lo faccia!. Parlare del futuro è complicato e l'argomento presenta varie incertezze, può procurare frustrazioni e, quello che è peggio, si può incappare in argomenti che risultano divisivi.
Il futuro è meglio accantonarlo, meglio non rovinare la sorpresa e andare sul sicuro. La gente va rassicurata. Alcune proposte di argomenti ed attività praticabili: fotografia, poesia, ludopatia, processioni religiose, onde elettromagnetiche, scie chimiche, animali abbandonati, passeggiate salutari, cibo. Cose serissime. Insomma, avete capito, l'importante è non parlare di argomenti tristi, divisivi. L'attualità ha un limite da non superare: approssimativamente si può arrivare a Costabile Carducci e Carlo Pisacane che, sfortunatamente, non sono tutelati dalla recente legge sul reato di omicidio stradale, vanto dei nostri Amministratori.
Insomma se il futuro è incerto, qualcuno dice nero, non è un problema nostro. Quello che possiamo fare è far si che la maggior parte ci arrivi sereno, possibilmente fotografato. La gente si sa, preferisce essere illuminata piuttosto che illusa. Ma, forse, è il contrario.
(Massimo Calise)


Massimo Calise

Inserito da Golfonetwork giovedì 3 marzo 2016 alle 19:23 commenti( 0 ) -

Domenica 6 Marzo 2016: Maratea città cardioprotetta



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork giovedì 3 marzo 2016 alle 11:26 commenti( 0 ) -

Ordinanza Comune di Sapri



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 2 marzo 2016 alle 20:57 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802  803  804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica