NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9568 News in 957 pagine e voi siete nella pagina numero 806

Capitello: solenni festeggiamenti in onore di Sant´Antonio di Padova



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 24 maggio 2016 alle 16:55 commenti( 0 ) -

Sapri: Corteo e partita a scacchi con personaggi viventi IV Edizione



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 24 maggio 2016 alle 16:49 commenti( 0 ) -

Sapri: documento di analisi e proposta sul Piano di riordino Ospedaliero

Documento di analisi e proposta sul Piano di riordino Ospedaliero Regione Campania in relazione all'ospedale di Sapri ed al territorio del Distretto 71.
Nella riunione del 21 Maggio 2016 convocata dal Sindaco di Sapri Presidente dell'assemblea dei Sindaci dell'Ambito S9, a cui hanno partecipato il responsabile della Camera del Lavoro Territoriale di Sapri CGIL, dello Spi CGIL, e di CittadinanzAttiva di Sapri e del Tribunale del Malato, si è discusso delle formulazioni delCommissario Governativo Joseph Polimeni inserite nel piano Ospedaliero di rientro e ristrutturazione approvato con decreto commissariale n°33 del 17.05.2016;
Dalla riunione è risultato che il Piano di Riordino, anche riconoscendo il ruolo strategico del presidio di Sapri nella rete dell'emergenza, mantenendo attivi tutti i servizi attualmente in essere con l'aumento dei posti letto del reparto di Cardiologia e correggendo gli orrori della prima bozza "chiusura della terapia intensiva", non tiene pienamente conto, a nostro avviso, delle esigenze di un territorio che per posizione geografica, densità di popolazione, presente nei periodi turistici e difficoltà di accesso, rappresenta un unicum all'interno del panorama regionale.
La popolazione del Basso Cilento sarà quindi obbligata a spostarsi fuori regione (vicina Basilicata) per ottenere i servizi di assistenza sanitaria garantiti oggi dal P.O. Immacolata di Sapri, ma che a seguito di quanto previsto nel piano, saranno sempre più a rischio ed inadeguati. Infatti, l'emergenza e la tempestività dell'intervento sanitario non sarebbero in linea con gli standard di sicurezza previsti dal Ministero della salute a causa della conformazione geografica del territorio e dello stato viario delle vie di comunicazione tra i vari Comuni.
Premesso che il Piano parte da "…un'analisi dei servizi esistenti, delle realtà in cui sono insediati e di eventuali circostanze locali particolari."  garantendo altresì  "equità negli accessi"(pag. 11), tale assunto, a nostro avviso, non è stato applicato equamente per tutte le strutture della Regione Campania creando un evidente squilibrio che premia alcune aree (es. Ariano Irpino, e Piedimonte Matese,nonostante l'estrema vicinanza - dai 30 ai 50 km - a centri HUB e Spoke di rilevo) e penalizza altre come il Basso Cilento e l'ospedale di Sapri in particolare.
Spoke della rete per le emergenze gastroenteriche
Dato che il piano è teso anche al recupero della mobilità passiva (esodo di utenti verso altre Regioni che offrono lo stesso servizio o in tempi più rapidi o a costi inferiori o a qualità più elevate),tra cui la mobilità a seguito di disturbi dell'apparato digerente e disturbi del rene e delle vie urinarie (pag. 21) - l'ospedale di Sapri eroga offre un servizio di gastroenterologia tra i più efficienti a livello nazionale e addirittura europeo per numero di prestazioni annue e qualità delle stesse -; considerato che il piano ricorda che " la Campania è al secondo posto in Italia….per ricoveri a causa di patologie gastroenterologiche." (pag. 142) e che non avendo il decreto 70/2015 individuato i requisiti per gli Hub e gli Spoke per una rete dell'emergenza Gastrointestinale stabilendo, invece, che i punti Spoke hanno bisogno del pronto soccorso con servizi di pronta disponibilità endoscopica nei notturni e festivi e almeno una funzione di gastroenterologia dedicata; e considerato che la gastroenterologia dell'Ospedale di Sapri effettua circa 8.000 interventi annui, con mobilità attiva dalle regioni limitrofe (in particolare Basilicata e Calabria)a fronte di 46.000 interventi su tutto il territorio Regionale, così come evidenziato dal piano stesso;- Per tali motivazioni chiediamo l'inserimento dell'ospedale di Sapri come Spoke nella Rete dell'emergenza gastrointestinale considerato l'importante ruolo di ospedale di frontiera e che un suo potenziamento può ridurre la mobilità passiva ed incrementare quella attiva proveniente dalle Regioni Calabria e Basilicata
Spoke della rete dell'ictus
Tenuto conto che lo stesso piano di riordino riconosce importanza fondamentale alla tempestività dell'intervento in caso di ictus e che questo deve avvenire entro le 4.30 dall'inizio dei sintomi; prendendo atto che sul territorio è in corso un ridimensionamento al ribasso del numero di Guardie mediche presenti (circa 20 in meno nel territorio del Distretto 71) procurando l'interruzione della continuità assistenziale in quanto si lavorerà sulle 16h, con un turno in meno; evidenziando che le specificità territoriali già richiamate in precedenza pongono alcune delle zone dello stesso Distretto 71 al di fuori dei parametri di distanza e di percorribilità stabiliti a livello ministeriale e che con la nuova riorganizzazione tali comunità si troverebbero a circa due ore di macchina dal primo centro Spoke ictus stabilito a Polla o Vallo della Lucania;- Per tali ragioni chiediamo di essere inseriti come Spoke della rete ictus atteso che l'ospedale di Sapri rappresenta il centro ospedaliero più vicino alle comunità del Distretto 71 e che, come già riferito, essendo ospedale di frontiera non solo frenerebbe la mobilità passiva, ma porterebbe ad un incremento della mobilità attiva.
Nefrologia e Emodialisi
Considerato inoltre che il Piano individua la malattia renale cronica quale uno dei maggiori problemi di salute pubblica, rappresentando un peso clinico rilevante e di notevole impatto sociale ed economico, con un incremento annuo pari al 2%; riferito che la domanda proveniente dal territorio del Distretto 71 è tra le più elevate a livello regionale e che tale domanda aumenta in maniera esponenziale durante i periodi di maggior afflusso turistico; rilevato che il numero dei diabetici residenti sul territorio è particolarmente significativo. Atteso che presso il PO è attivo un ottimo servizio di nefrologia ed emodialisi che garantisce all'intero territorio prestazioni a pazienti spesso con limitata mobilità rispondendo anche all' importante domanda legata alla vocazione turistica dell'area;- Per questi motivi si chiede la conferma nel piano del servizio di nefrologia e dialisi con l'attuale dotazione di posti letto, in modo da rendere possibile anche l'azione di screening che poterebbe ad un percorso virtuoso nella prevenzione e nella cura delle patologie connesse.
Postazioni di Elisoccorso
Prendendo atto che come già richiamato più volte il territorio del Distretto 71 è caratterizzato da una scarsa presenza di vie di comunicazione e da una rete stradale inadeguata ed inefficiente; Considerato che il Piano richiama all'importanza di un servizio di emergenza/urgenza efficiente e capace di dare risposte sanitarie in tempi brevi e certi "specie in località isolate o remote" ciò è assolutamente non verificato per le aree interne del nostro territorio (su 17 punti di atterraggio individuati nella provincia di Salerno solo 3 sono nella parte a sud di Agropoli)- Riteniamo scelta obbligata la previsione di almeno un secondo punto di atterraggio per garantire i servizi alle popolazioni dell'entroterra dell'area Sud del Distretto 71.
Pur consapevoli della grave crisi in cui versa il sistema Sanitario Regionale e degli obblighi imposti dal patto della Salute e dal conseguente piano di rientro riteniamo che, in base alle oggettive valutazioni del Piano approvato dal Commissario e alla nostra conoscenza del territorio e dei suoi bisogni, le richieste di modifica del Piano di Riordino della Rete Ospedaliera siano ampiamente sostenibili e condivisibili dal Governo Regionale.
A tutela del diritto alla Salute dei nostri Concittadini e del nostro Presidio Ospedaliero CHIEDIAMO le seguenti modifiche del Piano della Rete Ospedaliera Regionale:
- il completamento della rete dell'Emergenza con l'attivazione dello Spoke ictus che risulta fondamentale proprio in relazione alla morfologia e alla orostruttura del territorio di riferimento così come riconosciuto dallo stesso piano ospedaliero (soprattutto alla luce del fatto che il trasporto con ambulanza su strade dissestate è individuato nel piano stesso come dannoso per l'utente vittima di trauma);
- il riconoscimento della rete per le emergenze gastoenteriche con l'istituzione di un punto Spoke;
- la conferma dell'attuale servizio di emodialisi;
- la definizione di almeno un altro punto di atterraggio per l'elisoccorso nell'entroterra (e estensione del servizio già previsto per Sapri anche nelle fasce orarie notturne).

Il Presidente dell'assemblea dei Sindaci dell'ambito S9
Sindaco di Sapri-Giuseppe Del Medico

Coordinatore CittadinanzAttiva Sapri - Golfo di Policastro
Lorenzo Latella

Coordinatore Tribunale del Malato
Vincenzo Lovisi

CGIL
Domenico Vrenna

SPI-CGIL
Gerardo Triani



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 maggio 2016 alle 17:19 commenti( 0 ) -

Comunicazione sociale: spot «Giornata Nazionale Ail» 2016










Ascolta l'audio

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 maggio 2016 alle 11:44 commenti( 0 ) -

IIS Carlo Pisacane Sapri organizza per il 25-5-2016 due importanti iniziative
L'Istituto di Istruzione Superiore Carlo Pisacane di Sapri organizza per il prossimo 25 maggio due importanti iniziative
La prima, alle ore 17:00 presso l'Aula Magna dell'Istituto, in via Gaetani, è una tavola rotonda dal titolo: "Dal recupero di un edificio scolastico al recupero dei valori di un territorio".
L'incontro prende le mosse dall'inaugurazione dei lavori di riqualificazione dell'edificio che ospita l'IPSEOA in località Cantine (finanziati con fondi PON FESR) e completati grazie ad una virtuosa sinergia fra Istituto Pisacane e Comune di Sapri.
I lavori hanno puntato sulla riqualificazione dell'edificio scolastico in relazione all'efficienza energetica, alla messa a norma degli impianti, all'abbattimento delle barriere architettoniche, alla dotazione di impianti sportivi e al miglioramento dell'attrattività degli spazi scolastici.
Partecipano ai lavori: l'architetto Giovan Battista Guastalegname (direttore dei lavori), il dr. Renato Pagliara (dirigente U.S.P. Salerno), l'architetto Giuseppe Del Medico (sindaco di Sapri), il dr. Giuseppe Canfora (presidente della Provincia di Salerno), l'avvocato Corrado Matera (assessore regionale al Turismo), il senatore Alfonso Andria (presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali) e S. E. monsignor Antonio De Luca (Vescovo della Diocesi di Teggiano - Policastro). Introduce e modera il dibattito il dirigente scolastico, prof. Franca Principe.
L'incontro ha anche lo scopo di attivare un confronto fra la Scuola, il Comune, gli operatori di settore e gli enti pubblici e privati operanti sul territorio su quelle attività di recupero che si conciliano con benefici per la collettività e la salvaguardia dei valori.
Il dibattito, tra i tanti "stakeholders" dell'istituzione scolastica, si auspica possa alimentare proposte per le azioni future della scuola, prospettando i benefit per la comunità e per il territorio sotto l'aspetto sociale, economico e culturale.
A seguire, alle ore 18:00 presso l'Auditorium Cesarino di Sapri, il 2° Concerto di Primavera del Coro e delle Orchestre del Liceo Musicale "C. Pisacane".
Dopo i saluti del sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico, e del dirigente scolastico, prof. Franca Principe, sarà consegnato il premio 3° classificato Scuola Music Lab Ischia (sezione Licei Musicali). Il Concerto è suddiviso in quattro sezioni e il programma è qui allegato. Gli eventi sono aperti al pubblico.
(IIS Carlo Pisacane Sapri)



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork lunedì 23 maggio 2016 alle 11:38 commenti( 0 ) -

Sapri: Assegnato mandato per installare Distributori di bevande in Ospedale

CittadinanzAttiva Sapri - Golfo di Policastro
Assegnato mandato per installare Distributori di bevande in Ospedale

Dopo anni di battaglia condotta da CittadinanzAttiva di Sapri - Golfo di Policastro, finalmente i distributori di bevande calde e fredde saranno posizionati in tutti e 4 i piani dell'Ospedale Immacolata e presso il Distretto Sanitario. La Direzione Amministrativa ha dato mandato alle ditte assegnatarie di installare i distributori entro il 10 Giugno 2016, termine richiesto dalle stesse per adempiere ai normali procedimenti burocratici.
Coordinatore Tribunale del Malato
Vincenzo Lovisi
(CittadinanzAttiva Assemblea Territoriale di Sapri - Coordinatore Lorenzo Latella)

Inserito da Golfonetwork venerdì 20 maggio 2016 alle 22:28 commenti( 0 ) -

Torraca:Sentenza Fondaz. Rosa Lia (riceviamo e pubblichiamo da Pompeo Abbadessa)
Giù le mani dalla Fondazione Rosa-Lia.
È cessato finalmente il conflitto di interesse più grande del nostro paese -controllore e controllato nella stessa persona. Con sentenza del Consiglio di Stato del 9.3.2016 n.1199/2016 pubblicata in data 16.5.2016- è stata posta la parola FINE ad anni di atti assunti stravolgendo completamente lo Statuto e le norme che regolano le
Fondazioni. Le deliberazioni del C.d.A. Rosa Lia assunte il 29.5.2014 ed il 7.6.2014 (dopo le elezioni che a Torraca avevano chiuso per sempre una stagione deleteria e prima che qualcuno ci mettesse gli occhi addosso) sono state dichiarate illegittime e la Regione Campania -passata amministrazione ed in scadenza di mandato - si è vista
annullata tutta l'attività di mancato controllo che aveva posto in essere - D.D. 10.11.2014- pubblicato su BURC 9.12.2014, n. 83. Si voleva estromettere il Sindaco di Torraca e il rappresentante della Prefettura di Salerno per quale motivo? Per poter esercitare impunemente tutto quello che passava per la testa, promettendo posti a destra e a manca, gestendo qual tiranno un tesoro che un vero benefattore, il Cav. Arturo ROSA aveva donato a tutta la collettività dando regole ben precise per il suo funzionamento, su area del Comune di Torraca ? Ora la palla passa all'Amministrazione di Torraca,  per avere la giusta valorizzazione della struttura e delle maestranze che vi operano, nel rispetto delle norme e delle leggi che troppo spesso sono state messe da parte.
(Antonio Pompeo Abbadessa-cittadino di Torraca)

- Sentenza Fondazione Rosa Lia - Fare clic qui per leggere
Inserito da Golfonetwork venerdì 20 maggio 2016 alle 22:24 commenti( 6 ) -

Roccagloriosa: arrestati due giovani per detenzione di sostanze stupefacenti
Roccagloriosa- I Carabinieri della Stazione di San Giovanni a Piro hanno arrestato due giovani residenti a Celle di Bulgheria e a Roccagloriosa per il reato di detenzione di sostanza stupefacente. L’attività si inserisce in una serie di controlli alla circolazione stradale mirati a contrastare i reati di larga diffusione, tra cui lo smercio di stupefacente. Gli uomini dell'Arma della Stazione, diretti dal Maresciallo Roberto Ricotta, hanno notato i due giovani a bordo di un’Opel Corsa. Dopo aver intercettato l’autovettura, condotta da  C.G. classe 92 con accanto l’amico D.A.F. classe 96, i due sono stati sottoposti a perquisizione personale e veicolare e sono risultati in possesso di un involucro contenente oltre 100 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Dopo essere stati condotti in caserma, i due sono stati ristretti agli arresti domiciliari presso le proprie abitazioni in attesa di disposizioni da parte dell’Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania.
Inserito da Golfonetwork venerdì 20 maggio 2016 alle 21:36 commenti( 0 ) -

«A Caselle in Pittari in Bici con la Patente» II Edizione

Manifestazione «A Caselle in Pittari in Bici con la Patente»
23 Maggio 2016 - SECONDA EDIZIONE
L'amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, in collaborazione con la Polizia Stradale, il Comando Polizia Municipale locale, una Autoscuola e la Scuola Primaria di Caselle in Pittari, ha organizzato una giornata di educazione stradale col conseguimento di un patentino per la conduzione della bicicletta.
Conoscere le regole e rispettarle è il punto di partenza per diventare degli adulti responsabili, ma il rispetto delle regole permette anche di ridurre al minimo i pericoli presenti sulla strada. Apprendere il significato dei principali segnali stradali, conoscere quali sono i comportamenti da tenere quando si è in bicicletta, attuare atteggiamenti di prudenza e di attenzione, costituiranno strumenti per la sicurezza dei nuovi piccoli ciclisti.
Il corso, che prevede un modulo teorico, un modulo pratico ed un esame finale, si terrà il giorno Lunedì 23 Maggio 2016 presso l'isola pedonale del Viale Roma di Caselle in Pittari e sarà rivolto ai bambini delle classi "V" della scuola primaria.
Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere a: Comune di Caselle in Pittari - tel. 0974/988009, Uff. di coordinamento, Michele Salamone - tel. 338.1694808, Consigliere con delega alla Cultura Ragone Gianluca tel. 339.6698971
(Ufficio di Coordinamento Comune di Caselle in Pittari)

Inserito da Golfonetwork venerdì 20 maggio 2016 alle 17:15 commenti( 0 ) -

Piano Ospedaliero: Comunicato Cittadinanzattiva Sapri-Golfo di Policastro

Comunicato Cittadinanzattiva Sapri - Golfo di Policastro in merito alla pubblicazione del Piano Ospedaliero Regione Campania.
A seguito di una attenta lettura della documentazione pubblicata dalla Regione Campania in merito al Piano di riordino ospedaliero Emergenza/Urgenza, nonostante i positivi riscontri in merito alla riconferma della Terapia Intensiva, del riconoscimento dello spoke di pediatria e per l'ictus e all'aumento di posti in Cardiologia, Ortopedia, Pediatria, Lungodegenza e Unità Coronarica, dobbiamo purtroppo registrare il declassamento dell'UTIC da unità complessa ad Unità Operativa Semplice (UOS).
Inoltre apprendiamo con un pò di rammarico che le nostre richieste in merito alla Nefrologia/Dialisi e alla disponibilità di posti letto per la Gastroenterologia, Oculistica e Urologia, sono state disattese nonostante i colloqui con il Commissario Goverantivo Polimeni.
L'offerta totale di posti letto è passata da 120 a 114 (6 posti in meno in chirurgia) ponendo l'intera struttura in un percorso probabile di difficoltà per il mantenimento dei livelli standard di sicurezza ed efficienza nel prossimo futuro.
Ciò che ci lascia più sgomenti è che l'offerta di servizi sanitari a nord del Golfo di Policastro risulta potenziata a dismisura, fatto che ci fa pensare che le scelte operate all'interno del piano siano giudate più da logiche politiche che da reali esigenze sanitarie dei territori.
Il nostro impegno continuerà con maggiore vigore. Stiamo già organizzando incontri presso l'AGENAS che ha il compito di approvare il piano prima dell'invio definitivo al Ministero.
Siamo pronti a qualsiasi forma di protesta e lotta per garantire i servizi sanitari al nostro territorio. Una vita umana non può avere maggiore valore di un'altra.
Coordinatore Tribunale del Malato
Vincenzo Lovisi
(CittadinanzAttiva - Assemblea Territoriale di Sapri - Coordinatore Lorenzo Latella)


Inserito da Golfonetwork giovedì 19 maggio 2016 alle 20:10 commenti( 2 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805  806  807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953   954   955   956   957   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica