NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 817

Calcio: Nuova San Vito Sapri vs. ASD Gregoriana 3-4

Campionato prima categoria girone G
Nuova San Vito Sapri vs. ASD Gregoriana 3-4

La Nuova San Vito Sapri e i peccati di gioventù. Nel deserto del campo Italia passa la Gregoriana.
La Gregoriana si aggiudica il delicato scontro diretto al campo Italia con pieno merito. Non basta ai padroni di casa il doppio vantaggio conseguito a metà del primo tempo (reti di Venezian e Claudio Bianco). In pochi minuti gli ospiti ribaltano il risultato legittimando poi nella ripresa, con la rete del 2-4, la loro impeccabile partita. L' ultima rete, con la complicità del portiere Mazzeo, fisserà il risultato sul definitivo 3-4. Poco da salvare per i padroni di casa (Junior Linardi e un ritrovato Lazzaro De Filippo risulteranno i migliori). Tra gli ospiti spicca la superba prova dell'attaccante Antonio Troiano, assoluto protagonista di giornata. Mister Antonio Scarpitta tenta a fine gara di tenere la rotta in vista dei prossimi impegni: "Sicuramente una gara così delicata andava gestita diversamente. Se riesci a dilapidare il doppio vantaggio nel giro di dieci minuti c'è qualche problema di tenuta, specialmente mentale. La giovane età è un'arma a doppio taglio. Oggi è stato un limite insormontabile. Merito agli avversari, alla loro grinta e alla grande determinazione messa in campo oggi."
E poi è tempo di riflessioni extra calcistiche.
A più riprese si era fatto appello al pubblico saprese, per un forte sostegno, vista la delicatezza della gara. Oggi il campo Italia era semideserto. E' evidente che i sacrifici non pagano e che, da queste parti, si è abituati ai preliminari di champions. Ringraziamo invece quello sparuto gruppo di eroi che ogni domenica soffre e sostiene questi ragazzi senza curarsi del pensare comune.
(Ufficio Stampa Nuova San Vito Sapri G.P. - Ettore Troia)


Inserito da Golfonetwork lunedì 11 gennaio 2016 alle 10:01 commenti( 0 ) -

Sapri: convocazione assemblea ordinaria soci Cittadinanzattiva

Avviso convocazione assemblea ordinaria soci Cittadinanzattiva
L’Assemblea ordinaria è indetta in prima convocazione per il giorno 15 gennaio   2016, alle ore 16, presso la sede sociale, ex  Istituto “Santa Croce” di Sapri (SA), ed  in seconda convocazione per il giorno 16 gennaio 2016,  stessa ora e luogo per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO
1. Resoconto attività 2015 e tesseramento 2016
2. Congresso Nazionale 2016 (con  rinnovo  dei quadri direttivi anche a livello locale e regionale, rispettivamente entro il 31 marzo e 30 aprile)
3. Proposte modifiche allo Statuto Nazionale

Considerata l’importanza dell’Assemblea, si prega tutti i signori soci di parteciparvi personalmente. Qualora i medesimi fossero impossibilitati nel farlo, sono invitati a farsi rappresentare da altra persona di propria fiducia, purché munita di apposita delega scritta.
N.B. Per potersi candidare alle cariche direttive e per avere diritto di voto occorre iscriversi o rinnovare la tessera entro il 31 gennaio 2016
Tesseramento in Sede: lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 15 alle 17
(Il Coordinatore Mario Fortunato)


Inserito da Golfonetwork lunedì 11 gennaio 2016 alle 09:59 commenti( 0 ) -

Scario: incontro con Giorgio La Malfa

Intervista di Olga Marotta e Tonino Luppino a Giorgio La Malfa
www.telearcobaleno1.it


Sintesi dell'incontro con Giorgio La Malfa a Scario
www.telearcobaleno1.it




Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork sabato 9 gennaio 2016 alle 21:34 commenti( 1 ) -

Sapri: Il ricordo del preside Campanaro, attraverso una monografia

Da oggi, lo chiamerò "lo scatolone magico"! Eh sì, perchè in questo scatolone, depositato in mansarda molti anni or sono, sto ritrovando autentici tesori editoriali. L' ultimo, nel corso di queste "quasi estive" festività natalizie: una monografia del 1975 di 39 pagine dell'indimenticato preside Giuseppe Campanaro! Consentitemi di chiamarlo preside: aborro il "burocratese", con tutte le sue sigle e siglette! Il titolo della monografia: "Aspetti della perenne vitalità di Terenzio e Catullo", Ed. Cantelmi-Salerno, 1975, che Campanaro dedica "A Mimmo, studente liceale"! Vitalità, quindi, perenne di due grandi: l'erudito Terenzio, che Francesco Petrarca definì "il terzo gran lume romano", e Catullo, le cui liriche, che ebbero subito un grande successo, danno voce al sentimento individuale! Ho riletto con piacere queste 39 pagine. E subito dopo, la mia mente è andata a ritroso nel tempo per ricordare il Prof. Campanaro, stimato docente e preside della storica scuola media "Santa Croce" fino al 1992, al quale ero legato da un saldo vincolo di amicizia e reciproca stima. Ai giovani, mi piace ricordare che Campanaro, originario di Castelcivita (Sa), laureatosi nel 1946 a Napoli in lettere e filosofia e diplomatosi in paleografia e dottrina archivistica, ha formato generazioni di studenti, insegnando materie umanistiche nell'Istituto Tecnico prima e nel Liceo Classico dopo. Va sottolineato, che ha anche svolto funzioni di direttore e relatore in Corsi di aggiornamento per docenti e personale direttivo. Va aggiunto, infine, che duemila suoi libri, per volontà della moglie, professoressa Anna Basile, e della figlia, avvocatessa (come suggerisce Treccani.it ed anche chi scrive...ah,ah,ah!) Simona, sono stati donati, nel 2013, al Comune di Sapri, "...per permettere a tutti -osserva Simona- di usufruire d'un patrimonio culturale inestimabile!". (Tonino Luppino)


Inserito da Golfonetwork sabato 9 gennaio 2016 alle 12:23 commenti( 1 ) -

Vibonati: solenni festeggiamenti in onore di Sant´Antonio Abate



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 8 gennaio 2016 alle 19:13 commenti( 0 ) -

Consac Gestioni Idriche spa: avviso all´utenza



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 8 gennaio 2016 alle 13:46 commenti( 1 ) -

Allagamento sottopasso Villammare: «Dare a Cesare quel che è di Cesare»

In merito all'episodio avvenuto nella mattinata del 06-01-2016 a Villammare di Vibonati nei pressi del sottopasso ferroviario sulla sp 54, a poca distanza dalla ss 18, ed alla luce di alcune notizie inesatte riportate da numerosi mass media locali, va precisato, in nome dei principi della chiarezza e della correttezza dell'informazione, quanto segue.
Verso mezzogiorno, siccome le pompe di sollevamento non erano in funzione a causa dei detriti portati dalla pioggia, il tratto di sp 54 nei pressi del sottopasso si è allagato provocando difficoltà ai veicoli che dovevano andare da Villammare a Vibonati.
Il sottoscritto CARLO FARACO, essendo responsabile delle guardie ambientali "Campania Felix" nel Golfo di Policastro, con dovere civico si è subito fermato per bloccare la circolazione in quel tratto, dal momento che una ragazza di Policastro era rimasta all'interno della propria auto, poiché la stessa non riusciva a ripartire nel pantano.
Solo grazie all'intervento di un passante, il giovane Lucio Magliano di Santa Marina (tra l'altro facente parte della Protezione Civile di Santa Marina) che dopo essersi fatto prestare una corda ha legato la propria auto a quella della ragazza, quest'ultima è stata tratta in salvo.
Successivamente sul posto sono intervenuti: il sindaco di Vibonati, Massimo Marcheggiani con l'assessore comunale Gaetano Capano. Marcheggiani ha provveduto a chiamare un tecnico della Provincia, il signor Teano, il quale assieme ad altri operai ha provveduto a rimettere in funzione le pompe e, quindi, a liberare l'asfalto dall'acqua. Il tutto in poche ore.
L'inesattezza citata sul comportamento di alcuni mass media locali riguarda il ruolo della PROTEZIONE CIVILE - GRUPPO LUCANO, sede di Vibonati. Quest'ultima, a differenza di quanto riportato dalla stampa, NON E' AFFATTO INTERVENUTA, né nelle operazioni di salvataggio della ragazza né in quelle di pulizia della strada dall'acqua e dal fango. Occorre, anche in questi casi, non attribuire meriti a chi non ne ha. Bisogna "dare a Cesare quel che è di Cesare".
(Carlo Faraco - Responsabile Guardie ambientali "Campania Felix" - Golfo di Policastro)


Carlo Faraco

Inserito da Golfonetwork venerdì 8 gennaio 2016 alle 13:01 commenti( 6 ) -

Sabato 9 Gennaio iniziativa culturale a Scario
L´Itinerario Mediterraneo - festività natalizie si congeda con una ultima, raffinata, iniziativa culturale a Scario.
"Il fascino della visione di Keynes nasce dalla ricchezza di un pensiero capace di ricollocare l'economia in un vivo dialogo con la storia, la politica, la società, la filosofia. Keynes è stato il pensatore di un'epoca di crisi profonda. La Grande guerra, il crollo di Wall Street nel 1929, la Seconda guerra mondiale segnano drammaticamente il suo tempo. E la forza del suo messaggio non sta solo nell'offrire una spiegazione convincente delle cause storiche e politiche di quella stagione devastante. Sta nel rifiutare di rassegnarsi, nel continuare a cercare soluzioni concrete e sperimentabili, nel riaffermare l'idea scandalosa secondo cui la scienza economica non deve mirare al bene dei mercati ma al bene dell'umanità. Oggi sembriamo aver dimenticato tutto ciò che Keynes ci aveva insegnato. Che il capitalismo non è perfetto ma è perfettibile. Che lo Stato non è necessariamente la panacea ma può essere la soluzione di alcuni problemi. Che l'azione collettiva non è necessariamente negativa ma può essere positiva. Che non bisogna essere rassegnati e pessimisti perché rassegnati e pessimisti vuol dire conservatori nell'animo."
On. Giorgio la Malfa, Professore ordinario di Politica economica, Ministro, Deputato al Parlamento Italiano.
Sabato 9 Gennaio, ore 18.30 presso la Chiesa dell'Immacolata a Scario l'Assessorato alla Cultura del Comune di San Giovanni a Piro promuove l'iniziativa "JOHN MAYNARD KEYNES" di (e con) Giorgio La Malfa.
Indirizzi di saluto a cura del Parroco don Tonino Cetrangolo e del Sindaco Ferdinando Palazzo. Ne discuterà con l'Autore l'Assessore Franco Maldonato; l'evento chiude il palinsesto "Itinerario Mediterraneo - festività natalizie".
Sede Municipale, 08.01.2015
(Comune di San Giovanni a Piro - Area Comunicazione & Cerimoniale)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 8 gennaio 2016 alle 13:01 commenti( 1 ) -

Cetraro (Cs): convegno sulle tre grandi religioni monoteiste

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, convegno su “La misericordia nelle tre grandi religioni monoteiste”

“La misericordia nelle tre grandi religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo, islam”. Questo il tema di un convegno che si svolgerà domenica 11 gennaio a Cetraro (Cs) su iniziativa dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della diocesi di San Marco Argentano-Scalea. I lavori si apriranno con i saluti del vescovo, monsignor Leonardo Bonanno, seguiti dall’introduzione del direttore del Centro diocesano ecumenismo e dialogo interreligioso don Fiorino Imperio e dagli interventi di Izzedin Elzir, presidente Ucoii; Umberto Piperno, rabbino capo di Napoli, e di don Vincenzo Lopasso, dell’istituto teologico San Pio X di Catanzaro. Le conclusioni sono affidate al vicario generale della diocesi di San Marco Argentano-Scalea, don Cono Araugio. Il convegno nasce quale “tentativo di dialogo e confronto tra le tre grandi religioni monoteiste”, spiega don Imperio: “Il nostro obiettivo è quello di metterci in ascolto dei nostri ospiti e riuscire a trovare il filo rosso che lega le fedi che ciascuno professa per mostrare la possibilità di una convivenza pacifica in nome di Dio senza far si che questo diventi occasione di divisione. Porre l’accento sulla misericordia di Dio è il primo passo da compiere per accettarci e riconoscerci reciprocamente. Sarà questo il cuore della comunicazione che i nostri ospiti ci offriranno”. (S.I.R.)

Inserito da Golfonetwork giovedì 7 gennaio 2016 alle 13:47 commenti( 0 ) -

Villammare: disagi causati dal maltempo sulla S.P. 54
Golfo di Policastro- Disagi causati dal maltempo nel territorio comunale di Vibonati. Oggi, alle ore 12.15, a causa delle abbondanti piogge delle ultime ore, un fiume d'acqua, fango ed alcuni piccoli detriti, scorreva lungo la Strada Provinciale 54, proveniente dalla direzione Vibonati, giungeva all'innesto della Strata Statale 18 causando il blocco del traffico veicolare all'altezza del sottopassaggio ferroviario della linea tirrenica. Sul luogo presenti i Carabinieri per inibire il transito ed attendere il ripristino dell'importante arteria viaria. Segnalata, inoltre, una frana sulla strada che collega Casaletto Spartano e Battaglia e che conduce a Sapri e sul litorale del Golfo di Policastro.



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 6 gennaio 2016 alle 13:31 commenti( 1 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816  817  818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica