NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 834

Comunicazione sociale: spot «Stelle di Natale AIL» 2015










Ascolta l'audio











Ascolta l'audio

Inserito da Golfonetwork martedì 10 novembre 2015 alle 21:21 commenti( 0 ) -

Sapri: controlli dei Carabinieri sulle violazioni al Codice della Strada
Sapri- I Carabinieri della Compagnia di Sapri hanno effettuato numerosi controlli nel fine settimana tesi a contrastare i  reati di “larga diffusione”. L’operazione degli uomini dell’Arma si è focalizzata soprattutto sulle violazioni del Codice della Strada. I militari del Nucleo Radiomobile di Sapri, diretti dal Maresciallo Bosco, hanno controllato un cospicuo numero di utenti, circa una settantina i veicoli, 12 dei quali sono risultati privi di copertura assicurativa. Sono stati invece 4 i giovani denunciati poiché trovati alla guida senza aver mai conseguito la patente; altri due cittadini, invece, residenti a Sapri e Vibonati, sono stati denunciati poiché fermati alla guida in stato di ebrezza. Contestualmente i controlli hanno consentito di segnalare alla locale Prefettura quali assuntori di stupefacente 14 persone. Tra queste, i militari della Stazione di Marina di Camerota hanno denunciato un giovane di Camerota, S.F.M. di 30 anni, trovato in possesso di 5 grammi di hashish unitamente ad un bilancino di precisione; quantitativo e modalità utili a configurare il reato di detenzione ai fini di spaccio.
Inserito da Golfonetwork martedì 10 novembre 2015 alle 09:54 commenti( 1 ) -

IIS Leonardo da Vinci Sapri: presentazione percorso innovazione tecnologica
SCUOLA E TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLE ASSOCIAZIONI E DEGLI ENTI UMANITARI E DI PROTEZIONE CIVILE
Gli studenti dell'Ipsia di Sapri creano, inventano e portano in alto il nome dell'Istituto.
Nell'ambito del programma formativo promosso da IGS-Impresa Giovani Studenti ed  attivato dall'Istituto "Leonardo da Vinci" di Sapri,  gli studenti della VA Indirizzo Ipsia, riuniti in una società, si sono distinti a livello nazionale per la loro capacità di creare un prodotto tecnologico all'avanguardia e ad alta efficienza energetica in grado di fornire elettricità, in modo del tutto ecosostenibile, in contesti in cui sarebbe difficile reperire fonti di alimentazione elettrica.
La valigetta multimediale, ideata e realizzata dagli studenti, ha un funzionamento molto semplice: due pannelli fotovoltaici generano elettricità convertendo l'energia solare e ricaricando gli accumulatori presenti all'interno. Quando, poi, i dispositivi presenti nella "SolarBox" richiedono più energia, un circuito di gestione ne preleva dalle batterie la quantità necessaria per il corretto funzionamento di ogni dispositivo.
Potrebbe essere di grandissima utilità per le organizzazioni internazionali in situazioni di emergenza, come ad esempio nelle missioni umanitarie, oppure per enti pubblici e associazioni sanitarie e di protezione civile, in caso di emergenze naturali.
Guidati dai docenti di indirizzo e da un un trainer esterno di IGS, il percorso formativo si è arricchito di numerosi riconoscimenti e successi.
Due vittoriose partecipazioni e presentazioni, una Locale (ad Eboli) ed una Regionale (a Napoli), hanno consentito agli studenti di prendere parte alla fase Nazionale a Rimini lo scorso 27 ottobre dove sono stati presentati e premiati i migliori lavori realizzati nelle scuole italiane.
Grazie alla novità che la valigetta multimediale ha introdotto sul mercato, gli studenti sono stati invitati al Blue Fest, organizzato da Legambiente in Basilicata e hanno ricevuto, alla Città della Scienza di Napoli, da parte di Enel, la menzione speciale nel Concorso "Play Energy", passando direttamente alla finale nazionale. Insomma, un' esperienza straordinaria di scuola, crescita personale, sensibilità sociale e soprattutto di creatività giovanile.
(Istituto Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri (Sa))


Fare clic sull'immagine per ingrandire
Inserito da Golfonetwork lunedì 9 novembre 2015 alle 20:56 commenti( 0 ) -

Il sessuologo saprese Puppo dice no al sesso «medicalizzato»

Il medico sessuologo di origini sapresi Vincenzo Puppo (nella foto), che da tanti anni vive e lavora a Firenze, è contrario al sesso "medicalizzato".
In un'intervista rilasciata all'agenzia "Adnkronos-salute", il sessuologo, che è ricercatore del Centro italiano di sessuologia di Bologna, sostiene con forza che molti disturbi intimi non sono malattie. E' il caso dell' "eiaculazione precoce", cioè la difficoltà o incapacità da parte dell'uomo nell'esercitare il controllo volontario sull'eiaculazione, che, comunque, non è una malattia.
"Ritengo- osserva il dottor Puppo- che i ragazzi e gli uomini debbano sapere che il controllo della durata dell'eiaculazione non è naturale, ma si deve apprendere, chiaramente se qualcuno glielo insegna!".
Insomma, per il sessuologo fiorentino di origini sapresi, invece di prescrivere farmaci, bisogna porre in essere un'educazione corretta sul come fare l' amore.
Nel corso dell'intervista, il dottor Puppo parla anche del "viagra rosa", approvato solo negli USA, che è un business mondiale, e sottolinea che in tutte le donne l'orgasmo è sempre possibile, se gli organi erettili femminili vengono stimolati efficacemente.
"Non bisogna - conclude il sessuologo- prescrivere farmaci inutili per l'inesistente orgasmo vaginale, ma è necessario insegnare ai ragazzi/uomini come stimolare la clitoride e le piccole labbra e l'arte di fare l'amore!"(Tonino Luppino)

 

Inserito da Golfonetwork lunedì 9 novembre 2015 alle 20:12 commenti( 3 ) -

Pro Loco Villammare-Vibonati: Commemorazione strage Nassiriya 12°anno

Pro Loco Villammare-Vibonati
Provincia di Salerno

A Vibonati si rinnova il ricordo dei caduti di Nassiriya
Per il 12° anniversario della strage di Nassiriya (Iraq), in cui persero la vita 19 italiani (12 Carabinieri, 5 militari dell'Esercito e 2 civili), la Pro Loco Villammare-Vibonati organizza giovedì 12 novembre 2015 una manifestazione in ricordo non solo delle vittime di quell'orrendo attentato ma anche di tutti gli italiani che hanno sacrificato la propria vita per portare pace e libertà nelle missioni all'estero.
L'evento si terrà per il 12° anno consecutivo a Vibonati (Salerno) con il seguente programma:
- Ore 10:00 Santa Messa, che verrà celebrata presso il Monastero di San Francesco di Paola
- Ore 10:45 Corteo che dal Monastero raggiungerà la caserma dei Carabinieri, dove verrà deposta una corona d'alloro ai piedi del monumento ai Caduti prima della commemorazione vera e propria
Come per le passate edizioni è attesa la partecipazione di gruppi di alunni delle scuole di ogni ordine e grado. "E' necessario - sottolinea il presidente della Pro Loco, Carlo Faraco, - che le nuove generazioni abbiano ben saldo nella memoria il valore del sacrificio dei nostri connazionali".
"Oltre al plauso per il rinnovarsi della lodevole iniziativa da parte della Pro Loco va rimarcato - aggiunge il sindaco di Vibonati, Massimo Marcheggiani - come per i nostri giovani questo sia un momento didattico importante affinché quei valori possano tramandarsi e tradursi nella concretezza delle azioni quotidiane".
(Vito Sansone)

Inserito da Golfonetwork sabato 7 novembre 2015 alle 15:17 commenti( 0 ) -

Sabato 7 Novembre 2015 «Vibonati...L´Arte del Vino»
Sabato 7 novembre, alle 20.30, in Piazza Carceri a Vibonati, si terra' la manifestazione: Vibonati, l'arte del vino. L'iniziativa organizzata dall'Amministrazione comunale con il patrocinio del Gal Casacastra, e' tesa alla valorizzazione delle tipicita' enogastronomiche locali. Durante la serata sara' possibile gustare piatti tipici legati alla tradizione cilentana, abbinati all'assaggio di vini locali, il tutto gratuitamente e accompagnato da animazione musicale. Sara' possibile, inoltre, visitare il museo comunale Vicente Gerbasi, opportunamente allestito con riproduzioni di opere pittoriche dedicate al vino.
Vibonati 6 novembre 2015
(Comune di Vibonati)


Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 6 novembre 2015 alle 12:44 commenti( 3 ) -

Scalea (Cs): muore folgorato giovane cilentano di 34 anni
Scalea (Cs)- Un uomo, Aniello D'Avino di 34 anni di Capaccio, è morto folgorato mentre stava recuperando delle pigne da un albero. La tragedia si è consumata questo pomeriggio dopo le 14.30 all'interno di un parco. Il trentaquattrenne stava raccogliendo pigne quando ha urtato per erreore i cavi dell’alta tensione  ed è purtroppo deceduto sul colpo. Il giovane si stava servendo dell’aiuto di un palo telescopico per favorire la caduta delle pigne ed effettuarne la raccolta in un secondo momento. Senza rendersene conto ha però urtato i cavi dell’alta tensione della vicina linea ferroviaria, che attraversavano i rami del pino. Sul posto sono giunti i soccorsi ma è stato inutile. Aniello D’Avino era molto conosciuto a Capaccio, dove faceva il rigattiere e risiedeva in località Cesarone. La vittima si trovava a Scalea con una squadra regolarmente autorizzata alla raccolta delle pigne. Sono in corso accertamenti da parte dei Carabinieri della locale stazione per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro fatale. La salma del giovane cilentano è stata trasferita presso la sala mortuaria del cimitero di Scalea, in attesa del rientro a Capaccio per lo svolgimento del rito funebre.
Inserito da Golfonetwork mercoledì 4 novembre 2015 alle 21:25 commenti( 0 ) -

Diamante (Cs): 4 novembre, giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Diamante (Cs)- La città di Diamante celebra oggi 4 novembre, il "Giorno dell'Unita Nazionale" e la "Giornata delle Forze Armate", con una iniziativa che si svolge presso la palestra dell'Istituto Comprensivo e si articola, a partire dalle ore 10,00 in diversi ed importanti momenti. Quest'anno, occorre ricordarlo, la giornata del 4 novembre assume un particolare significato, in quanto ricorrono i 100 anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale. Il programma dell'iniziativa che si svolge a Diamante prevede i Saluti Istituzionali del Sindaco, il Dott. Gaetano Sollazzo; del Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo, Dott.ssa Rosa Pellegrino; dell'Assessore al Welfare, Dott.ssa Maria Assunta Urciuolo. Nel prosieguo della manifestazione il Prof. Ciro Cosenza, svolgerà una Rievocazione Storica della "Grande Guerra". Seguirà, quindi, la presentazione, a cura dell'Assessore alla Cultura, Dott. Franco Maiolino e del Dott. Vincenzo Ferrante della mostra "Dott. Biagio Ferrante medico di guerra". La mostra è dedicata, appunto, al Dott. Biagio Ferrante, nato a Diamante nel 1863, che fu uno degli ufficiali medici della Sanità Militare che operò al fronte durante i primi anni della Grande Guerra. Toccherà quindi ai giovani studenti dell'Istituto Comprensivo eseguire canti e leggere delle loro poesie e composizioni sul tema della giornata. Seguirà un altro importante momento dell'iniziativa: la presentazione della lapide commemorativa che, per il centenario del primo conflitto mondiale sarà apposta in Città in onore dei caduti e dei combattenti di Diamante e come invito alla Pace nel ricordo di coloro che sacrificarono la propria vita. Al termine della manifestazione Don Michele Coppa, Parroco della Chiesa dell'Immacolata Concezione, celebrerà la Santa Messa in suffragio dei caduti di Diamante e Cirella della Prima Guerra Mondiale e di tutte le guerre. (Comune di Diamante)
Inserito da Golfonetwork mercoledì 4 novembre 2015 alle 12:41 commenti( 0 ) -

Maratea (Pz): Miss Chef Basilicata 2015

Maratea (Pz)- MISS CHEF® è la prima competizione tra alcune delle migliori Chef Donne italiane con la proposizione, tutta in rosa, dei più rinomati menù della tradizione culinaria nostrana, tra ieri ed oggi, valorizzando il "Made in Italy" delle eccellenze eno-gastronomiche, note ed apprezzate in tutto il mondo. Il Premio è stato ideato da MARIANGELA PETRUZZELLI, giornalista e autrice tv anche per la Rai, di origine lucana, presidente e direttrice artistica del format. La prima e la seconda edizione del Premio si sono svolte ad Ischia nel 2012 e nel 2013. Nel 2014 MISS CHEF® ha realizzato cinque tappe italiane ed una tappa internazionale a New York toccando, da luglio a dicembre: la Puglia, la Basilicata, il Lazio, la Campania per giungere fino a NY nel periodo del Columbus Day. Quest'anno il tour 2015/2016 si è aperto lo scorso 30 settembre a Napoli per proseguire a  NEW YORK-USA, dall'8 al 15 ottobre scorsi, con una serie di eventi durante le celebrazioni del Columbus Day, giorno di scoperta dell'America, dando vita alla seconda entusiasmante edizione internazionale del Premio in cui la Regione Basilicata è stata grande protagonista. Dopo New York il tour 2015/2016 del Premio continua con la sua terza tappa per eleggere MISS CHEF® Basilicata 2015: la manifestazione si svolgerà il 6/7 novembre prossimi nella bellissima località di Maratea (Pz) presso il GRAND HOTEL PIANETA MARATEA. Venerdì, 6 novembre si terrà un convegno  dal titolo  "Maratea - Le eccellenze di un patrimonio da valorizzare: Mare - Turismo - Cultura" con relatori di fama internazionale. La gara di   MISS CHEF® Basilicata 2015 si svolgerà sabato 7 novembre. Protagoniste della gara a Maratea saranno 4 Chef Donne professioniste, lucane che dovranno cimentarsi nella realizzazione di un piatto tipico marateota a base di pesce del luogo. La gara consisterà in uno show-cooking seguito dalla degustazione dei piatti, presentati al cospetto di due giurie: una Giuria Tecnica e una Giuria Istituzionale. La somma dei voti delle due Giurie elegge la MISS CHEF® della tappa regionale/territoriale. Il progetto MISS CHEF® Basilicata 2015 viene sostenuto con lungimiranza dal GAL La Cittadella del Sapere e dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata e viene realizzato dall'Associazione  MISS CHEF® in sinergia con il Grand Hotel Pianeta Maratea. Partner cardine della manifestazione sono: il Consiglio Regionale di Basilicata,  il Comune di Maratea e l'Associazione Imprese  della Pesca Litorale Tirrenico Lucano. La conferenza stampa di presentazione MISS CHEF® Basilicata 2015 si è svolta oggi martedì, 3 novembre 2015, alle ore 10,00, presso la SALA A del Palazzo del Consiglio Regionale della Basilicata,  situato in via Vincenzo Verrastro, n.6, a POTENZA.  Durante il meeting si renderà noto ciò che si è svolto in USA con l'evento MISS CHEF® New York 2015 anche alla presenza del sindaco di NY, Bill De Blasio. Relatori della conferenza stampa saranno: FRANCO MOLLICA, vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata; MARIANGELA PETRUZZELLI- presidente Premio MISS CHEF® che introdurrà i lavori e modererà gli interventi;  NICOLA TIMPONE-direttore GAL "La Cittadella del Sapere"; MARINA PADULA-funzionario Dipartimento Politiche Agricole Regione Basilicata; CARMINE ESPOSITO e VALENTINA TROTTA- general manager Grand Hotel Pianeta Maratea; MANUEL CHIAPPETTA-segretario Associazione Imprese della Pesca Litorale Tirrenico Lucano. Interverranno: CATERINA POLICARO in rappresentanza del dirigente GIANNI OLIVA del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata; DANIELA MOSCARELLI- MISS CHEF® Basilicata 2014 e MARIA ANTONIETTA SANTORO- MISS CHEF®  Tutorial e proprietaria  di un ristorante a Castelemezzano (Pz). Saranno presenti i componenti lo staff di MISS CHEF® 2015. (Mariangela Petruzzelli)





Inserito da Golfonetwork martedì 3 novembre 2015 alle 13:11 commenti( 0 ) -

Tribunale del Malato: Antonio Gambacorta in visita a Sapri
Il Coordinatore Regionale del Tribunale del Malato, Antonio Gambacorta, in visita a Sapri.

Annunciato per i prossimi giorni l’incontro con il Commissario dell’Asl Salerno,  per cercare di risolvere le questioni più urgenti.
CittadinanzAttiva Assemblea Territoriale di Sapri comunica che in data 30 Ottobre 2015 il Coordinatore Regionale per il Tribunale dei Diritti del Malato, Dott. Antonio Gambacorta, ha partecipato ad un incontro tenuto in due momenti separati presso il Presidio Ospedaliero dell’Immacolata e presso il Distretto Sanitario di Sapri-Camerota.
Il Dott. Gambacorta è stato ricevuto dalla Dott.ssa Maria Ruocco, Direttore Sanitario del P.O. dell’Immacolata e dal Dott. Francesco Fragomeno, in rappresentanza del Dott. Adamo Maiese, Direttore del Distretto Sanitario Sapri-Camerota.
Per CittadinanzAttiva Assemblea Territoriale di Sapri erano presenti all’incontro il Vice Coordinatore Territoriale Vincenzo Lovisi, i Coordinatori Territoriali TDM Marisa Coppola e Salvatore Avagliano e l’addetto stampa Giuseppe Scarfone.
Diversi gli argomenti affrontati sulla scorta delle segnalazioni dei cittadini che sono pervenute nel recente passato a  questa Assemblea e di cui è già stato dato ampio risalto nelle precedenti note.

Con la Dott.ssa Ruocco sono state affrontate le seguenti tematiche:

- Problematiche afferenti alla infelice collocazione di alcuni reparti, come quello di Pronto Soccorso, Tanatologia e Gastroenterologia, con conseguente richiesta di una ricollocazione più adeguata dei reparti in oggetto;
- Necessità di un secondo gastroenterologo da affiancare al Dott. Marco Martorano in modo da consentire al reparto di Gastroenterologia un’operatività completa 365 giorni all’anno, specialmente durante il periodo estivo;
- Necessità di fruizione immediata di strumentazione medica diagnostica, come ecografo e sonda transrettale, entrambi – sembra - finalmente disponibili dopo un’attesa di diversi mesi;
- Definizione dei servizi concreti che UTIC e SAUT possono offrire a esclusivo beneficio dei pazienti;
- Situazione delle liste d’attesa per esami medico-diagnostici;
- Situazione dei fondi regionali alla sanità e in particolare alle strutture periferiche, per cui è intervenuto anche il Geom. Leonzio Caputo, responsabile dell’Ufficio Tecnico del P.O. dell’Immacolata;
- Implementazione dei servizi forniti dal P.O. dell’Immacolata, come le prestazioni mediche specifiche dedicate alle donne (bollino rosa), l’affiancamento di un ambulatorio di terapia antalgica affiancato al reparto di Oncologia e la disponibilità periodica di servizi medici afferenti alle cure endocrinologiche (esame della tiroide, ago aspirato, ecc…);
- Situazione delle problematiche riguardanti la degenza dei pazienti e la disponibilità dei posti letto presso il P.O. dell’Immacolata;
- Rafforzamento del dialogo a più livelli tra la Dirigenza Sanitaria del P.O. dell’Immacolata e la Dirigenza del Distretto Sanitario Sapri – Camerota.
- Visione ed acquisizione delle richieste presentate all’ex Direttore Generale ASL di Salerno Dott. Antonio Squillante.

Con il Dott. Fragomeno sono state affrontate le seguenti tematiche:

- Saut di Casaletto Spartano che, nel periodo notturno, non garantisce il medico sull’Ambulanza;
- Problematiche riguardanti l’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) per l’effettiva presa in carico dei malati;
- Questioni  riguardanti l’esenzione del ticket e la fruizione di farmaci specifici per le malattie rare (celiachia, distrofia muscolare, ecc.) con una più ampia dislocazione territoriale dei centri prescrittori; visione dei decreti specifici che denominano ed elencano la tipologia di malattie rare per cui sono previste le prestazioni.
Il Dott. Antonio Gambacorta si è fatto carico delle istanze più urgenti che affliggono la situazione della sanità pubblica a Sapri e in generale nel Golfo di Policastro, partecipando attivamente al proficuo confronto con i Dottori Ruocco e Fragomeno, valutando con attenzione le successive azioni da intraprendere.
Alla fine dell’incontro, il Dott. Gambacorta ha perciò confermato la sua disponibilità a tenere una riunione con il Commissario Regionale Dott. Antonio Postiglione nei prossimi giorni nella quale esporrà le problematiche emerse nell’incontro odierno sulla base di evidenze oggettive e documentate.
Sapri, 2 novembre 2015
(Il Direttivo Cittadinanzattiva Assemblea Territoriale di Sapri)

Inserito da Golfonetwork lunedì 2 novembre 2015 alle 19:14 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833  834  835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica