NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9326 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 853

Ordinanza Comune di Sapri



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 7 settembre 2015 alle 13:07 commenti( 0 ) -

Scario: cade una palma e colpisce una donna

Scario- Ieri una palma allocata sul lungomare di Scario, indebolita dal punteruolo rosso secondo un primo monitoraggio, è precipitata improvvisamente a terra ed ha investito una donna del luogo. La signora è caduta al suolo riportando ferite, contusioni ed escoriazioni varie ma poteva andare molto peggio: le sue condizioni fortunatamente non sono gravi. L'arbusto ha rischiato di finire sui tavolini di un bar in un momento della giornata, per quanto riguarda la passeggiata del lungomare scariota, molto frequentato da uomini donne e bambini. Dopo lo spiacevole incidente tutte le palme del lungomare saranno sottoposte ad accurato controllo per evitare il ripetersi di simili episodi. 

Inserito da Golfonetwork lunedì 7 settembre 2015 alle 11:38 commenti( 1 ) -

Caselle in Pittari: Comunicato stampa Movimento Caselle Domani
Sabato 5 settembre il gruppo di minoranza ha disertato il Consiglio Comunale con all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio di previsione,le motivazioni sono elencate nell'esposto presentato in Prefettura e alla corte dei Conti (vedi allegato).
(Bruno Speranza - MCD Movimento Caselle Domani)



Fare clic sull'immagine per ingrandire




Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 7 settembre 2015 alle 09:36 commenti( 0 ) -

Lauria (Pz): incontro con il Viceministro alle infrastrutture Nencini
Lauria (Pz)- L’Amministrazione comunale fa sapere che oggi, sabato 5 settembre, si terrà a Lauria, nella sala consiliare, un incontro pubblico promosso dal gruppo Psi del Comune di Lauria in accordo con il sindaco Gaetano Mitidieri, presidente dell’Unione Lucana del Lagonegrese “Noce-Mercure-Sinni”, cui parteciperà il viceministro a Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini. Al centro, un confronto sulle maggiori urgenze in tema di viabilità ed infrastrutture sul nostro territorio e sulle prospettive che il Governo intende seguire in questi settori. All’incontro, che sarà aperto dai saluti del sindaco Mitidieri, - spiega una nota del Comune - prenderà parte anche il presidente della Giunta Regionale di Basilicata Marcello Pittella. Prevista la presenza dei sindaci dell’Unione. L’appuntamento assume una notevole importanza, considerata la baricentricità delle arterie stradali del territorio dell’area sud lucana nelle previste ipotesi di rilancio del Mezzogiorno in via di formulazione da parte del Governo nazionale. (adn kronos)
Inserito da Golfonetwork sabato 5 settembre 2015 alle 13:55 commenti( 0 ) -

Scalea (Cs): condannato a 15 anni di reclusione l'ex sindaco
Scalea (Cs)- Nel processo con rito immediato contro presunti esponenti delle cosche della ‘ndrangheta cosentina, l’ex primo cittadino di Scalea, Pasquale Basile, è stato condannato a quindici anni di reclusione . Oltre all'ex primo cittadino sono state condannate altre 19 persone a pene variabili da un minimo di 2 fino a 14 anni di reclusione. La sentenza è stata emessa dai giudici del Tribunale di Paola (Cs). Le toghe hanno assolto otto persone tra cui l’ex vicesindaco Maurizio Ciancio e l’ex assessore al bilancio Giuseppe Forestieri. L’ex sindaco di Scalea era stato arrestato nel luglio del 2013 nell’ambito di una operazione compiuta dai Carabinieri del Comando provinciale di Cosenza. Le indagini erano state coordinate dalla Dda di Catanzaro. L’operazione aveva portato all’arresto di 38 persone accusate di essere legate alla cosca della 'ndrangheta dei Valente-Stummo, ed al sequestro di beni per 60 milioni di euro. Nel febbraio dello scorso anno il Comune di Scalea era stato sciolto per infiltrazione mafiosa.
Inserito da Golfonetwork sabato 5 settembre 2015 alle 13:52 commenti( 0 ) -

Sapri: Si tingono di rosa le due storiche scuole Medie!

A guidare l'Istituto Comprensivo "Santa Croce", che comprende anche i plessi di Vibonati e Torraca, sarà la professoressa Paola Migaldi; mentre dirigerà l'Istituto Comprensivo "Dante Alighieri" la professoressa Maria Teresa Tancredi. Le due Dirigenti sono sapresi, con un percorso didattico degno di nota.
Paola Migaldi, laureata in lingue, ha insegnato a Centola, Teggiano (qui, al liceo Artistico, ha vissuto una bella esperienza professionale con il Maestro Antonio Iannotti, docente e pittore, scomparso nel 2006), San Giovanni a Piro e a Sapri, all'IPSIA e al Liceo classico e musicale, ultimo suo incarico, per tre anni, come insegnante. Nel 2000, per pochi mesi, ha insegnato nel "Villaggio dei ragazzi" a Maddaloni (Caserta), mantenendo un bel rapporto di amicizia con i giovani.
Maria Teresa Tancredi, laureata in Scienze Politiche, ha insegnato a Polla, Centola, e, poi, sempre a Sapri (IPSIA ed IPA), dove, dal 2007 ad oggi, nell'Istituto Tecnico per ragionieri "Leonardo da Vinci", ha retto la cattedra di geografia economica. Va evidenziato che Maria Teresa Tancredi ha partecipato a Concorsi nazionali sui temi della legalità e dello sviluppo dell'imprenditorialità nei ragazzi.
Le due nuove Dirigenti scolastiche sono state anche docenti specializzate di sostegno negli Istituti superiori. Dunque, un bel curriculum, al quale vanno aggiunte le loro doti umane. Giungano, alle neo Dirigenti, i miei più sinceri ed affettuosi Auguri di buon lavoro! (Tonino Luppino)


Paola Migaldi


Maria Teresa Tancredi

Inserito da Golfonetwork venerdì 4 settembre 2015 alle 21:24 commenti( 2 ) -

Equinozio d´Autunno: viaggio nel Cilento tra musica,arte,storia,escursioni

Tanti i live da sabato 5 settembre: Stadio-G.Palma-J. Senese-Mannarino-PFM e il 9 Settembre la X edizione del "Premio Ortega"
Concerti, mostre, escursioni e tradizioni del Cilento
sul palco gli Stadio / Giuliano Palma / James Senese / Mannarino / PFM
tra San Giovanni a Piro (piazza Giovanni Paolo II) - Bosco (piazza) - Scario (piazzale porto)

Lo spirito dei luoghi e delle stagioni. La spiritualità della musica e delle opere d'arte.
Serate d'estate, in attesa dell'Equinozio d'autunno. Un evento di musica, arte e cultura che evoca il grande tema dei passaggi e delle trasformazioni, collocandosi concettualmente sul crinale panoramico dei luoghi delle rivoluzioni spirituali / sociali / antropologiche. Per poterle comprendere, decifrare e raccontare.
Come un equinozio, appunto, in una linea indefinita che attraversa la durata della notte e del giorno, dell'estate e dell'autunno; di luce e tenebre, vita e morte.
"Da questo luogo - spiega don Gianni Citro, direttore artistico della rassegna - la rivoluzione terrestre può essere vista e goduta in maniera miracolosa e sorprendente e accompagnata da ogni sforzo creativo, quasi come se fosse necessario al suo adempimento. Da qui l'idea di concepire un evento di musica, arte e cultura, fortemente ispirato ai motivi dell'interpretazione del mondo nei luoghi della creatività. Il festival ha una storia ormai decennale e, in questo tempo, ha conosciuto molti protagonisti assoluti del rock e del pop: Goran Bregovic, Fiorella Mannoia, Alex Britti, Patti Smith. Sono alcuni dei grandi nomi presenti nelle passate edizioni. Oggi il festival cerca ragioni di approfondimento della sua anima e del suo destino. Innanzitutto si allarga ad altri territori, ne esplora la storia, le tradizioni popolari e le nuove sperimentazioni creative, includendo tutto nel suo intenso e multiforme programma, che spazia dal jazz di Ispani, attraversa il fascino antico dei siti di Roccagloriosa, Alfano, Rofrano, Sanza, Casaletto Spartano e Montano Antilia e li ricomprende in una puntuale diagnosi d'arte. Solo la musica, la poesia e le arti riescono a coniugare vecchio e nuovo; ciò che nasce e ciò che muore e a declinarne la trasformazione senza cadere nella violenza del rifiuto o dell'illusione. Il festival "Equinozio d'autunno" è lettura dei cambiamenti. L'evento culmine di questa maratona di concerti, feste e appuntamenti culturali è la ormai storica rassegna di San Giovanni a Piro, Bosco e Scario. La forte suggestione dei luoghi e la trama del racconto diventa, qui, sintesi di tanta tradizione e di potenti innovazioni che sono materia del festival. Ispiratrice di questi sforzi, è la figura bellissima del pittore José Ortega, vissuto a lungo a Bosco e icona titanica di tutto quanto abbiamo voluto manifestare riguardo a Equinozio".
"Sto bene con voi, perché qui ho trovato un'angoscia e una miseria che sono quelle della mia gente. Perché i colori sono quelli della mia terra. Sono rimasto perché la pelle dei braccianti è scura e secca, come quella dei contadini spagnoli", affermò negli anni Ottanta lo scultore/pittore originario della Castiglia quando traslocò in Cilento. "Lavorare in queste terre, significa osservare e imparare costantemente, per portare poi con noi qualcosa di veramente puro e genuino che valga la pena di aver assimilato. Ci sono dei momenti nella vita dei popoli, in cui gli artisti sentono che un'arte a contenuto rivoluzionario è una necessità".
La sofferenza delle contraddizioni politiche e sociali, il ruolo dell'arte nella vita e nell'intelligenza del mondo, la necessità di raggiungere un punto di quiete panoramica della realtà, come di equidistanza appunto tra desiderio e fatto, sono tutta la storia di José Ortega e il profilo genetico del festival Equinozio, che gli dedica un premio [mercoledì 9 settembre verranno consegnati i riconoscimenti a Raffaello de Ruggieri, sindaco di Matera, città dove Ortega ha vissuto mimetizzato ai Sassi, e dove esiste il museo Casa Ortega; e a Gonzalo Borondo, street-artist spagnolo autore di installazioni] come atto genuino di consapevolezza del contributo umano al destino del mondo. "Questo appassionato sentimento si va esprimendo tra entroterra e mare, borghi antichi e rinomate località costiere - ribadisce don Gianni - regalando pagine di interessante musica d'autore, rock d'avanguardia, canzoni popolari".
(Gianni Valentino)

Appuntamenti principali
STADIO: 5 settembre a San Giovanni a Piro
GIULIANO PALMA: 6 settembre a San Giovanni a Piro
X edizione PREMIO ORTEGA: 9 settembre a Bosco
JAMES SENESE: 10 settembre a Bosco
ALESSANDRO MANNARINO: 11 settembre a Scario
PFM: 13 settembre a Scario


Stadio - James Senese


Pfm - Alessandro Mannarino


Giuliano Palma


Maiolica ingresso casa pittore Ortega a Bosco

Inserito da Golfonetwork venerdì 4 settembre 2015 alle 17:47 commenti( 2 ) -

Piano di Zona ambito S9: Avviso pubblico

Assistenza domiciliare integrata per persone anziane - assistenza domiciliare socioassistenziale per persone anziane - assistenza domiciliare integrata per persone diversamente abili - teleallarme/telesoccorso per persone anziane.

Nell’ambito dei servizi e degli interventi previsti dal Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale S9 Iannualità del II PSR Campania triennio 2013/2015, sono stati programmati nelle Aree di Intervento Anziani e Disabilità, il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata per persone anziane, il servizio di Assistenza Domiciliare Sociale per persone anziane, il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata per persone diversamente abili, il servizio di telesoccorso/teleallarme per persone anziane, destinati a cittadini residenti nei Comuni afferenti l'Ambito Territoriale S9, che di seguito si elencano: Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, Santa Marina, San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati.

DESTINATARI, FINALITA’ E REQUISITI DI ACCESSO
Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata per le persone anziane (ADI) è rivolto a minimo 45 persone ultrasessantacinquenni non autosufficienti, prevalentemente affette da malattie croniche invalidanti e/o progressivo-terminali. Consiste in un'adeguata assistenza a persone che presentano problematiche di tipo sanitario e sociale, evitando ricoveri "impropri" o l'ingresso in strutture residenziali, al fine di rendere possibili dimissioni ospedaliere protette, favorire il recupero o la conservazione delle capacità di autonomia e di relazione. Per l’accesso sono richiesti la residenza in uno dei Comuni dell’Ambito S9, età superiore ai 65 anni, invalidità civile pari al 100%, certificazione del proprio Medico Generale (MMG). Il servizio di Assistenza Domiciliare Sociale per le persone anziane (ADA) è rivolto a minimo 13 persone ultrasessantacinquenni che vivono da soli e/o con famiglie che necessitano di un ulteriore supporto nell’attività di assistenza o di mantenimento delle condizioni di autonomia. Consiste nel favorire la permanenza nel loro ambiente di vita, evitando l’istituzionalizzazione e consentendo loro una soddisfacente vita di relazione. Il Servizio ADA fornisce un'adeguata assistenza domiciliare a persone che presentano problematiche di tipo sociale al fine di favorire il recupero o la conservazione delle capacità di autonomia e di relazione, nonché favorire la permanenza dell'anziano nel suo ambiente abitativo e sociale e di accrescere la sua capacità di autodeterminazione, attraverso sia attività socializzanti, limitando il rischio di emarginazione sociale, sia prestazioni assistenziali, atte a prevenire malattie cronico-degenerative. Per l’accesso sono richiesti la residenza in uno dei Comuni dell’Ambito S9, età superiore ai 65 anni, stato di solitudine o impossibilità per i figli o i congiunti ad assisterli per motivi di salute o di lavoro. Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata per le persone diversamente abili (ADIH) è rivolto a minimo 20 persone diversamente abili con età inferiore ai sessantacinque anni, che vivono da soli e/o con famiglie che non sono in grado di assicurare un buon livello di assistenza o di mantenimento delle condizioni di autonomia. Consiste nel favorire la loro permanenza nel proprio ambiente di vita, evitando l’istituzionalizzazione e consentendo loro una soddisfacente vita di relazione. Per l’accesso sono richiesti la residenza in uno dei Comuni dell’Ambito S9, età inferiore ai 65 anni, invalidità civile pari al 100%, certificazione del proprio Medico Generale (MMG), attestazione rilasciata dalla relativa commissione sanitaria, ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104/1992.

Aggiornamento: Si comunica che per mero errore, nell'avviso è indicato l'ISEE anno 2015 ove l'anno indica quello di presentazione della DSU e redditi 2013, in virtù della recente normativa che ha modificato il sistema di certificazione e rilascio delll'attestazione ISEE.

(Piano di Zona Ambito S9 - Comune Capofila Sapri)

Inserito da Golfonetwork venerdì 4 settembre 2015 alle 12:20 commenti( 0 ) -

Torre Orsaia: «Processi alla storia» VII Edizione (Video)
“Processi alla storia” è una manifestazione che si è svolta a Torre Orsaia, lo scorso 24 Agosto 2015, giunta quest'anno alla VII edizione. Gli anni precedenti hanno visto sul banco degli imputati Pisacane, Giulio Cesare, Togliatti, Ferdinando II, Pasolini e Lucrezia Borgia. Quest’anno l’imputato eccellente è stato Caravaggio.
Nel corso della manifestazione è stato consegnato anche il “Premio Franco Pugliese”, nel ricordo dell’avvocato e professore universitario di Torre Orsaia, che viene assegnato annualmente ai torresi illustri. Per questa edizione il premio è andato a Giuseppe Savino, Ingegnere navale.

Torre Orsaia: Processo a Caravaggio
www.telearcobaleno1.it


Torre Orsaia: il Premio Franco Pugliese assegnato all'ing. Giuseppe Savino
www.telearcobaleno1.it







Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 3 settembre 2015 alle 20:56 commenti( 2 ) -

Caselle in Pittari: Sessione della «Vacanza del Sorriso» Mitica

Si Comunica che il Giorno LUNEDI' 07 Settembre 2015, la Sessione della "Vacanza del Sorriso" MITICA, farà tappa a Caselle in Pittari.
La "VACANZA del SORRISO" è un'iniziativa di solidarietà che ha l'obiettivo di ospitare, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, bambini e ragazzi con età compresa tra pochi mesi e 14 anni, affetti da patologie onco-ematologiche, in periodo post ospedalizzazione o fuori terapia, con   rispettive famiglie, per una tranquilla e "rigenerativa" vacanza settimanale gratuita, all'insegna del relax e del divertimento.
L'Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari anche quest'anno ha inteso aderire e partecipare alla manifestazione itinerante, condividendo con entusiasmo i principi e i valori di solidarietà che animano la suddetta iniziativa. Il Programma prevede nel primo pomeriggio un'escursione in Località Valli per partecipare ad attività ricreative e ludiche, con canti e balli, successivamente la visita al Museo Virtuale. Mentre in serata, ci si trasferisce in Piazza Olmo, dove proseguiranno le attività ricreative e sarà infine organizzata una cena al buffet con i prodotti tipici locali.
Dalla Sede Comunale, lì 03.09.2015
(Comune di Caselle in Pittari - Il Sindaco dott. Maurizio Tancredi)



Inserito da Golfonetwork giovedì 3 settembre 2015 alle 17:37 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852  853  854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica