NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9568 News in 957 pagine e voi siete nella pagina numero 859

Maratea (Pz): Miss Chef Basilicata 2015

Maratea (Pz)- MISS CHEF® è la prima competizione tra alcune delle migliori Chef Donne italiane con la proposizione, tutta in rosa, dei più rinomati menù della tradizione culinaria nostrana, tra ieri ed oggi, valorizzando il "Made in Italy" delle eccellenze eno-gastronomiche, note ed apprezzate in tutto il mondo. Il Premio è stato ideato da MARIANGELA PETRUZZELLI, giornalista e autrice tv anche per la Rai, di origine lucana, presidente e direttrice artistica del format. La prima e la seconda edizione del Premio si sono svolte ad Ischia nel 2012 e nel 2013. Nel 2014 MISS CHEF® ha realizzato cinque tappe italiane ed una tappa internazionale a New York toccando, da luglio a dicembre: la Puglia, la Basilicata, il Lazio, la Campania per giungere fino a NY nel periodo del Columbus Day. Quest'anno il tour 2015/2016 si è aperto lo scorso 30 settembre a Napoli per proseguire a  NEW YORK-USA, dall'8 al 15 ottobre scorsi, con una serie di eventi durante le celebrazioni del Columbus Day, giorno di scoperta dell'America, dando vita alla seconda entusiasmante edizione internazionale del Premio in cui la Regione Basilicata è stata grande protagonista. Dopo New York il tour 2015/2016 del Premio continua con la sua terza tappa per eleggere MISS CHEF® Basilicata 2015: la manifestazione si svolgerà il 6/7 novembre prossimi nella bellissima località di Maratea (Pz) presso il GRAND HOTEL PIANETA MARATEA. Venerdì, 6 novembre si terrà un convegno  dal titolo  "Maratea - Le eccellenze di un patrimonio da valorizzare: Mare - Turismo - Cultura" con relatori di fama internazionale. La gara di   MISS CHEF® Basilicata 2015 si svolgerà sabato 7 novembre. Protagoniste della gara a Maratea saranno 4 Chef Donne professioniste, lucane che dovranno cimentarsi nella realizzazione di un piatto tipico marateota a base di pesce del luogo. La gara consisterà in uno show-cooking seguito dalla degustazione dei piatti, presentati al cospetto di due giurie: una Giuria Tecnica e una Giuria Istituzionale. La somma dei voti delle due Giurie elegge la MISS CHEF® della tappa regionale/territoriale. Il progetto MISS CHEF® Basilicata 2015 viene sostenuto con lungimiranza dal GAL La Cittadella del Sapere e dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata e viene realizzato dall'Associazione  MISS CHEF® in sinergia con il Grand Hotel Pianeta Maratea. Partner cardine della manifestazione sono: il Consiglio Regionale di Basilicata,  il Comune di Maratea e l'Associazione Imprese  della Pesca Litorale Tirrenico Lucano. La conferenza stampa di presentazione MISS CHEF® Basilicata 2015 si è svolta oggi martedì, 3 novembre 2015, alle ore 10,00, presso la SALA A del Palazzo del Consiglio Regionale della Basilicata,  situato in via Vincenzo Verrastro, n.6, a POTENZA.  Durante il meeting si renderà noto ciò che si è svolto in USA con l'evento MISS CHEF® New York 2015 anche alla presenza del sindaco di NY, Bill De Blasio. Relatori della conferenza stampa saranno: FRANCO MOLLICA, vicepresidente del Consiglio Regionale della Basilicata; MARIANGELA PETRUZZELLI- presidente Premio MISS CHEF® che introdurrà i lavori e modererà gli interventi;  NICOLA TIMPONE-direttore GAL "La Cittadella del Sapere"; MARINA PADULA-funzionario Dipartimento Politiche Agricole Regione Basilicata; CARMINE ESPOSITO e VALENTINA TROTTA- general manager Grand Hotel Pianeta Maratea; MANUEL CHIAPPETTA-segretario Associazione Imprese della Pesca Litorale Tirrenico Lucano. Interverranno: CATERINA POLICARO in rappresentanza del dirigente GIANNI OLIVA del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata; DANIELA MOSCARELLI- MISS CHEF® Basilicata 2014 e MARIA ANTONIETTA SANTORO- MISS CHEF®  Tutorial e proprietaria  di un ristorante a Castelemezzano (Pz). Saranno presenti i componenti lo staff di MISS CHEF® 2015. (Mariangela Petruzzelli)





Inserito da Golfonetwork martedì 3 novembre 2015 alle 13:11 commenti( 0 ) -

Tribunale del Malato: Antonio Gambacorta in visita a Sapri
Il Coordinatore Regionale del Tribunale del Malato, Antonio Gambacorta, in visita a Sapri.

Annunciato per i prossimi giorni l’incontro con il Commissario dell’Asl Salerno,  per cercare di risolvere le questioni più urgenti.
CittadinanzAttiva Assemblea Territoriale di Sapri comunica che in data 30 Ottobre 2015 il Coordinatore Regionale per il Tribunale dei Diritti del Malato, Dott. Antonio Gambacorta, ha partecipato ad un incontro tenuto in due momenti separati presso il Presidio Ospedaliero dell’Immacolata e presso il Distretto Sanitario di Sapri-Camerota.
Il Dott. Gambacorta è stato ricevuto dalla Dott.ssa Maria Ruocco, Direttore Sanitario del P.O. dell’Immacolata e dal Dott. Francesco Fragomeno, in rappresentanza del Dott. Adamo Maiese, Direttore del Distretto Sanitario Sapri-Camerota.
Per CittadinanzAttiva Assemblea Territoriale di Sapri erano presenti all’incontro il Vice Coordinatore Territoriale Vincenzo Lovisi, i Coordinatori Territoriali TDM Marisa Coppola e Salvatore Avagliano e l’addetto stampa Giuseppe Scarfone.
Diversi gli argomenti affrontati sulla scorta delle segnalazioni dei cittadini che sono pervenute nel recente passato a  questa Assemblea e di cui è già stato dato ampio risalto nelle precedenti note.

Con la Dott.ssa Ruocco sono state affrontate le seguenti tematiche:

- Problematiche afferenti alla infelice collocazione di alcuni reparti, come quello di Pronto Soccorso, Tanatologia e Gastroenterologia, con conseguente richiesta di una ricollocazione più adeguata dei reparti in oggetto;
- Necessità di un secondo gastroenterologo da affiancare al Dott. Marco Martorano in modo da consentire al reparto di Gastroenterologia un’operatività completa 365 giorni all’anno, specialmente durante il periodo estivo;
- Necessità di fruizione immediata di strumentazione medica diagnostica, come ecografo e sonda transrettale, entrambi – sembra - finalmente disponibili dopo un’attesa di diversi mesi;
- Definizione dei servizi concreti che UTIC e SAUT possono offrire a esclusivo beneficio dei pazienti;
- Situazione delle liste d’attesa per esami medico-diagnostici;
- Situazione dei fondi regionali alla sanità e in particolare alle strutture periferiche, per cui è intervenuto anche il Geom. Leonzio Caputo, responsabile dell’Ufficio Tecnico del P.O. dell’Immacolata;
- Implementazione dei servizi forniti dal P.O. dell’Immacolata, come le prestazioni mediche specifiche dedicate alle donne (bollino rosa), l’affiancamento di un ambulatorio di terapia antalgica affiancato al reparto di Oncologia e la disponibilità periodica di servizi medici afferenti alle cure endocrinologiche (esame della tiroide, ago aspirato, ecc…);
- Situazione delle problematiche riguardanti la degenza dei pazienti e la disponibilità dei posti letto presso il P.O. dell’Immacolata;
- Rafforzamento del dialogo a più livelli tra la Dirigenza Sanitaria del P.O. dell’Immacolata e la Dirigenza del Distretto Sanitario Sapri – Camerota.
- Visione ed acquisizione delle richieste presentate all’ex Direttore Generale ASL di Salerno Dott. Antonio Squillante.

Con il Dott. Fragomeno sono state affrontate le seguenti tematiche:

- Saut di Casaletto Spartano che, nel periodo notturno, non garantisce il medico sull’Ambulanza;
- Problematiche riguardanti l’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) per l’effettiva presa in carico dei malati;
- Questioni  riguardanti l’esenzione del ticket e la fruizione di farmaci specifici per le malattie rare (celiachia, distrofia muscolare, ecc.) con una più ampia dislocazione territoriale dei centri prescrittori; visione dei decreti specifici che denominano ed elencano la tipologia di malattie rare per cui sono previste le prestazioni.
Il Dott. Antonio Gambacorta si è fatto carico delle istanze più urgenti che affliggono la situazione della sanità pubblica a Sapri e in generale nel Golfo di Policastro, partecipando attivamente al proficuo confronto con i Dottori Ruocco e Fragomeno, valutando con attenzione le successive azioni da intraprendere.
Alla fine dell’incontro, il Dott. Gambacorta ha perciò confermato la sua disponibilità a tenere una riunione con il Commissario Regionale Dott. Antonio Postiglione nei prossimi giorni nella quale esporrà le problematiche emerse nell’incontro odierno sulla base di evidenze oggettive e documentate.
Sapri, 2 novembre 2015
(Il Direttivo Cittadinanzattiva Assemblea Territoriale di Sapri)

Inserito da Golfonetwork lunedì 2 novembre 2015 alle 19:14 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: Programma celebrazioni per la ricorrenza del IV Novembre
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI PER LA RICORRENZA DEL IV NOVEMBRE
"GIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE E FESTA DELLE FORZE ARMATE"
Anche quest'anno, l'Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari ha promosso ed organizzato una pubblica manifestazione per la ricorrenza del IV NOVEMBRE, per celebrare l'Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate, rendendo omaggio al valore e alla dedizione, nel nome della Patria.
Onorare la festa del 4 novembre significa riconoscere il sacrificio di quegli uomini che valorosamente hanno difeso il proprio Paese. Significa esprimere la nostra gratitudine a coloro che hanno pagato con la vita per quei diritti di libertà e democrazia di cui noi, oggi, possiamo godere. Significa ascoltare il simbolico richiamo ad un passato che non dobbiamo dimenticare, traendo dal ricordo un insegnamento profondo e importante.
(Comune di Caselle in Pittari - Coordinamento: Michele Salamone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 2 novembre 2015 alle 10:46 commenti( 0 ) -

Sport, Calcio: Alfanese-Nuova San Vito Sapri 1-0

Marcatori: 89' Speranza
Sconfitta al fotofinish per la Nuova San Vito Sapri al comunale di Alfano. I ragazzi di mister Antonio Scarpitta non demeritano, impostando una gara tutta sulla grinta e sul sacrificio ma concretizzando poco in fase offensiva. Molte le assenze per la formazione saprese, specie nella zona centrale del campo, su tutte quelle di Michele Amiranda infortunato e di Carmine Marsicano influenzato. Le migliori occasioni, alla fine, saranno di marca alfanese. Bravo in due occasioni il portiere Antonio De Franco a sventare la minaccia e fortunato quando la palla calciata da Colucci si stampa sulla traversa. Proprio quando la gara sembra volgere al termine senza sussulti, da calcio d'angolo, nasce il rimpallo decisivo in area di rigore che consegna a Speranza su un piatto d'argento l'occasione decisiva. Troppo invitante la palla a pochi passi da De Franco: è il gol che decide l'incontro. Da segnalare l'esordio assoluto, a gara in corso, di Gianluigi Senatore e di Francesco Del Medico.
Non fa drammi Antonio Scarpitta a fine gara che però ci tiene a puntualizzare alcuni aspetti: "I ragazzi scesi in campo hanno dato tutto quello che avevano, quindi, da questo punto di vista c'è poco da aggiungere. Il problema è che con una rosa di 25 giocatori, oggi, ci siamo ritrovati con soli due cambi a disposizione. C'è, in questo senso, qualcosa da rivedere. Per il resto, è una sconfitta che ci può stare, frutto di un episodio sfortunato."
Prossimo turno di campionato: al campo Italia arriva il Padula.
(Ufficio stampa Nuova San Vito Sapri Golfo di Policastro)


Inserito da Golfonetwork lunedì 2 novembre 2015 alle 10:45 commenti( 0 ) -

Riceviamo e pubblichiamo da Nicola Pisani: diritto di sepolcro
Nicola Pisani: diritto di sepolcro -Corte di Cassazione, Sez. II civile -sentenza 8 maggio 2012, n. 7000-

Egregio Governatore Dott. Vincenzo De Luca,
nel recarmi al cimitero di Sapri, in agro del Comune di Vibonati, ho incontrato il consigliere Avv. Gerardo Bove e con l’occasione gli ho riferito del contenuto del regolamento di polizia mortuaria, che confligge con la sentenza allegata. Egli mi ha detto testualmente: “ Il Comune ha applicato la legge regionale”. Ho contattato telefonicamente, poi, mio nipote Dott. Manuel Borrelli per chiedergli se pure il Comune di Vibonati ha adottato analogo deliberato. La risposta è stata: “al momento è tutto come in passato”. Le chiedo d’indicarmi, allora, perché tale disparità di trattamento ? Ricordo, poi, che i passati trasferimenti a terzi dei diritti di sepolcro sono stati sanzionati dagli Amministratori sapresi, mediante costose sanatorie, dimenticando che le nuove norme dispongono per il futuro. Ho appreso, da voci di corridoio, che sono stati rastrellati oltre € 25.000,00 dalle tasche dei ceti meno abbienti. Sono a conoscenza dell’impegno che profonde nel riorganizzare la Regione, cosa che mi gratifica per averla sostenuta. Le sarò immensamente grato se farà luce anche sulla tematica prospettata. Mentre le auguro buon lavoro, la ringrazio sentitamente e la saluto.
(prof. Nicola Pisani)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 2 novembre 2015 alle 10:44 commenti( 1 ) -

Vibonati: arrestato in Svizzera il direttore di un´attività di noleggio auto

Vibonati- Il direttore di un'attività di noleggio auto di Chiasso, un uomo di 50 anni, F.S., italiano domiciliato nella città di confine, è stato arrestato nell'ambito di un'inchiesta a carattere internazionale. Lo comunicano il Ministero pubblico e la Polizia cantonale. L'uomo, in qualità di direttore dell'autonoleggio 69 Special di via Bossi, secondo l'accusa, avrebbe sistematicamente falsificato dei contratti di noleggio di auto per evitare che bande di scassinatori e truffatori fossero identificate. Malviventi che, spostandosi con i veicoli noleggiati a Chiasso, hanno colpito in Svizzera e in altre nazioni europee. Inoltre, sono state accertate delle truffe assicurative legate ad incidenti avvenuti con le vetture dell'autonoleggio chiassese. Nell'ambito dell'operazione sono state sequestrate cinque vetture mentre l'autonoleggio 69 Special, come da decisione del Ministero pubblico, è stato posto sotto sigilli. L'inchiesta è coordinata dal Procuratore pubblico Moreno Capella. Il cinquantenne arrestato, molto conosciuto nel Golfo di Policastro, negli anni passati tra le altre attività esercitate, aveva fondato anche un giornale locale e successivamente si era trasferito in Svizzera in cerca di miglior fortuna ed aveva cambiato lavoro. L’uomo  aveva iniziato una attività di import-export di beni alimentari che però dopo due anni aveva chiuso per aprire una attività di noleggio auto. (fonte: Ticinonews)

Inserito da Golfonetwork domenica 1 novembre 2015 alle 13:27 commenti( 0 ) -

Sapri Stazione AV dei Parchi: le ultime novità
Sapri-  Dopo l'annuncio in occasione della presentazione del nuovo programma regionale per il rilancio del trasporto pubblico in Campania del Presidente De Luca "Nella primavera del prossimo anno ripristineremo il Metrò del Mare e per rilanciare il comparto dei trasporti l’Alta Velocità raggiungerà Sapri per far crescere l’economia legata al turismo" un nuovo tassello si è aggiunto al lavoro istituzionale del Sindaco di Sapri. Nella giornata di Giovedì 29/10/2015, si è tenuto un incontro con la dott.ssa Di Matteo Vice Capo di Gabinetto del Ministro Del Rio, per fare il punto sull'attuazione dell'importante progetto per il nostro territorio. Abbiamo chiesto-ha dichiarato il Sindaco di Sapri- la convocazione da parte del Ministro Del Rio di un incontro tra tutti i soggetti coinvolti (Regione Campania, Regione Basilicata, Regione Calabria, Trenitalia, NTV, SNAV) per dare concretezza al tutto il lavoro fatto in questi anni. Positiva la valutazione della dott.ssa Di Matteo che ha garantito l'impegno del Ministero per sostenere la realizzazione di una proposta ritenuta interessante e di grande respiro, la cui attuazione porterebbe ottime ricadute per un'area di straordinaria bellezza. Attendiamo con fiducia la convocazione del Ministro Del Rio -ha concluso il Sindaco Giuseppe Del Medico-siamo convinti della importanza e della necessità di dare avvio al progetto già da questa estate, gli operatori economici del settore turistico sono pronti a fare la loro parte, convinti della potenzialità del progetto "dobbiamo garantire l'accessibilità al nostro territorio è indispensabile per essere competitivi sul mercato turistico nazionale ed europeo". (Comune di Sapri)
Inserito da Golfonetwork sabato 31 ottobre 2015 alle 19:26 commenti( 2 ) -

Sapri: avvio progetto Garanzia Giovani -Star Bene-

Martedì 03/11/2015 ore 10.00 Sala Consiliare del Comune di Sapri Avvio progetto Garanzia Giovani “Star Bene” realizzato in co-progettazione tra i seguenti enti: Comune di Sapri (Capofila), Comune di Ispani, Comune di Vibonati, Comune di Camerota, Comune di Caselle in Pittari.

Trenta Giovani saranno impegnati per un anno ad incrementare il servizio di assistenza nei confronti degli anziani soprattutto di quelli soli, sviluppando le seguenti attività :

- Assistenza relativo a piccole incombenze o Spesa mattutina,(acquisto generi alimentari, ecc.), pagamento bollette, piccole, commissioni, ecc. Disbrigo di pratiche amministrative, accompagnamento degli anziani fuori casa (spese, uffici, ritiro pensione, visite presso parenti ed amici) ove possibile
- Attività di socializzazione e relazionale o Facilitazione nei rapporti con i familiari e con il vicinato, partecipazione alla vita sociale degli anziani dei Comuni.
o Accompagnamento agli anziani nei momenti di socializzazione previsti dal Comune, anche, nel centro sociale comunale, o gli altri luoghi di aggregazione del Comune
- Segretariato sociale, Ricerca e sensibilizzazione o Ricerca ed analisi del disagio rispetto alle necessità quotidiane, Sviluppo di una mappatura delle necessità in relazione alle minacce ed ai rischi del territorio dei Comuni, ottimizzare le risorse impiegate sul territorio, valorizzare e supportare il volontariato.

L’incontro servirà anche a verificare lo stato di attuazione dei progetti già avviati (golfo e ambiente e tirocini formativi per circa 40 giovani) e per presentare i bandi di prossima pubblicazione.

(Comune di Sapri)

Inserito da Golfonetwork sabato 31 ottobre 2015 alle 19:23 commenti( 0 ) -

Comunicato Comune di Santa Marina: accoglienza extracomunitari a Policastro
Al Legale Rappresentante
MULTISERVICE SUD Soc. Coop.
POTENZA

Al Vescovo
della Diocesi di Teggiano- Policastro B.
S.E. Rev.ma Mons. Antonio De Luca

Al Ministero dell'Interno
ROMA

Prefettura di Salerno

Dott.ssa Rosa Della Monica
Vice prefetto

Procura della Repubblica
presso il Tribunale di
Lagonegro (PZ)

Oggetto: Accoglienza extracomunitari alla fraz. Policastro.

In riferimento all'indicato oggetto si rappresenta che il sottoscritto Sindaco, è venuto, casualmente, a conoscenza che presso la struttura dell'ex seminario, di proprietà vescovile, sono stati destinati, per l'accoglienza, un alto numero di cittadini extracomunitari. Nel rammaricarsi innanzitutto dell'irritualità di tale procedura, non essendo stato in alcun modo informato il sottoscritto che, si rammenta è il primo responsabile dell'ordine pubblico del proprio Comune, si fa presente che la struttura di riferimento è una struttura priva di agibilità, motivo per il quale il competente piano di zona - ambito s9, ha già respinto rispettivamente in data 01.9.2015 ed in data 02.9.2015 le richieste di autorizzazione, nella medesima struttura, di una comunità alloggio per anziani e di una comunità alloggio per disabili. La cosa desta ancora più meraviglia in quanto la cooperativa " De Gratia Laborandi" richiedente le predette autorizzazioni, ha presentato ricorso al Tar per l'annullamento di tali provvedimenti, previa sospensiva dello stesso, essendo già presenti all'interno della struttura, da molti anni, anziani e disabili. A questo punto mi chiedo e chiedo all.mo sig. Prefetto: e' possibile che all'interno di una struttura, peraltro priva di agibilità, possano coesistere anziani, disabili ed extracomunitari?
Sembra, peraltro, che la richiesta di accoglienza e la messa a disposizione dell'immobile sia stata fatta dalla cooperativa Multiservice sud, locataria dell'immobile, mentre la richiesta di autorizzazione per l'esercizio della comunità alloggio per anziani e della comunità alloggio per disabili, nel medesimo immobile, è stata presentata dalla cooperativa "De Gratia Laborandi" a cui l'immobile è stato messo a disposizione dalla cooperativa Multiservice sud. E' evidente che le due cose sono inconciliabili, né si comprende chi abbia la reale disponibilità della struttura.
Con la presente si chiede all'ill.mo Prefetto di sospendere ogni provvedimento, anche al fine di evitare eventuali problemi di ordine pubblico, ribadendo, il sottoscritto Sindaco, che la struttura è priva di agibilità.
Copia della presente viene trasmessa al competente Ministero dell'Interno per conoscere i motivi per i quali questo Comune non è stato preventivamente messo a conoscenza della vicenda e per far presente che, in data odierna, di tale situazione è stata resa edotta telefonicamente anche la dott.ssa Della Monica, responsabile dell'Ufficio Immigrati della Prefettura di Salerno.
Si fa presente, al fine di evitare ogni commento speculativo, che questo Comune è stato tra i primi a chiedere ed ottenere l'accoglienza di rifugiati politici, tutt'ora presenti sul suo territorio. Tale segnalazione è conseguenza, unicamente, dell'inidoneità della struttura e del ridotto numero di abitanti di questa Comunità.
Santa Marina 30.10.2015
(Il Sindaco Dott. Dionigi Fortunato)



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Il Sindaco di Santa Marina Dionigi Fortunato
Inserito da Golfonetwork sabato 31 ottobre 2015 alle 18:37 commenti( 3 ) -

Nicola Pisani: sos verde pubblico

La manutenzione del verde, specialmente pubblico, è un’esigenza, dettata da motivi ornamentali e di pericolo. ssa è stata un’attività tradizionale nella Sapri passata, ma  poco praticata ultimamente. Ne sono prova gli alberi,  che avrebbero dovuto adornare il Corso Italia e i giardini attigui, che, per le loro vistose dimensioni, in presenza di trombe d’aria, insidieranno l’incolumità di persone e cose. Il principio di sussidiarietà, regolato dall’art. 118 della Costituzione italiana,  m’induce a prospettarne il problema agli Amministratori locali. Essi, in caso d’incuria , in presenza di sinistri, ne risponderanno per dolo, dopo essere stati allertati. Un sentito invito alla “Cittadinanza Attiva” locale ad essere vigile e a dare apporti per tirare la Città della Spigolatrice fuori dalle secca e riportarla alle antiche glorie.
(prof. Nicola Pisani)

Inserito da Golfonetwork sabato 31 ottobre 2015 alle 09:52 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858  859  860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   953   954   955   956   957   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica