NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 862

Caselle in Pittari: «The age of rust» e «The fish and i» vincono il CFF 2015

La 3^ edizione si è chiusa con il concerto di Maria Nazionale e Carlo Faiello
"The age of rust" di Alessandro Mattei e "The fish and i" diretto dall'iraniano Babak Hbibifar sono stati i trionfatori "ex aequo" (Caselle Art Award - Giuria di qualità) della 3^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna cinematografica di cortometraggi sull'ambiente che ha avuto come scenario Caselle in Pittari ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.
A "The fish and i" è andato anche il premio della Giuria dei giovani (Caselle Young Award).
L'indiano Krishnendu Bose con "Missing" si è aggiudicato il riconoscimento per la miglior regia (Caselle Award for directing), mentre "The teacher" del russo Alexander Korzhov ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura (Caselle Award for Writing Screenplay). Menzione speciale al canadese "Arcadia" di Rick Fisher.
Un'edizione che, dunque, ha varcato i confini regionali e nazionali e che mira a diventare una rassegna di punta nel panorama internazionale della cinematografia a tema ambientale.
Oltre alle premiazioni dei vincitori delle 4 categorie, nel corso della serata finale di Piazza Olmo, condotta dalla giornalista e madrina del CFF 2015 Chiara Di Miele e che ha visto la presenza di un pubblico numeroso ed attento, è stato proiettato fuori concorso il film-documentario "Mal D'Agri" del regista lucano Mimmo Nardozza.
Ospiti d'eccezione la cantante ed attrice Maria Nazionale ed il maestro Carlo Faiello, protagonisti del concerto-omaggio a Roberto Murolo e Fabrizio De André che ha concluso la 3^ edizione della kermesse.
Il CFF 2015 è stato organizzato dall'amministrazione comunale di Caselle in Pittari con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, del WWF Italia, dell'Università degli Studi di Salerno, di Matera 2019 - Capitale europea della Cultura e di Padiglione Italia presso Expo 2015 e sponsorizzata da Gruppo IREN (presente alla serata finale con il responsabile della produzione idroelettrica ing. Luigi Bonifacino), Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e BCC Buonabitacolo.
(Ufficio Stampa - Vito Sansone)


Premiazione vincitori


Inserito da Golfonetwork giovedì 13 agosto 2015 alle 13:32 commenti( 0 ) -

Sapri: musical «Un sogno di libertà»
"Un sogno di libertà" il musical scritto e diretto dal Maestro Umberto Iervolino , questa sera, alle ore 22 , a Sapri in piazza San Giovanni. Ogni anno il regista ed attore, che ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti,crea una formula diversa per la storia di Carlo Pisacane. La commedia musicale ha un' impostazione pirandelliana per dare spazio alle forze artistiche della zona che si cimenteranno con recitazione, danza , canto, arti circensi ed illusionistiche. In questo musical gli attori sogneranno di rappresentare la vicenda del patriota del primo Risorgimento italiano. Saranno impegnate nello spettacolo circa 30 persone, tra atttori e tecnici. Questo è il quarto appuntamento nella citta della spigolatrice per il Maestro Iervolino che non smette mai di stupire e appassionare il pubblico con la sua compagnia della" Melarancia". Ingresso libero per tutti gli spettatori amanti del teatro e dello spettacolo.
(Biagina Grippo)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork mercoledì 12 agosto 2015 alle 21:08 commenti( 0 ) -

Policastro Bussentino: stanziati i fondi per l´ammodernamento del porto

Il porto di Policastro Bussentino presto sarà uno dei porti più importanti del Sud Tirreno.
Prenderanno presto il via i lavori di ammodernamento per il porto di Policastro Bussentino. Sono stati, infatti, stanziati i fondi APQ per un totale di circa tre milioni di euro.
La delibera di approvazione, pubblicata anche sulla Gazzette Ufficiale Della Repubblica Italiana, serie generale n°163, risale al 20 febbraio 2015. La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo, anche la gara d’appalto è stata già effettuata e i lavori inizieranno a settembre 2015. Un altro grande risultato voluto dall’Amministrazione Fortunato, per la messa in sicurezza e per il completamento della banchina del molo di sopraflutto.
«Siamo orgogliosi di poter annunciare la realizzazione di un’altra grande opera nel Comune di Santa Marina. – Ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Fortunato - Grazie alle opere di riqualificazione, nel porto potranno attraccare anche barche imponenti e i traghetti diretti alle isole Eolie. Presto il porto di Policastro diventerà uno degli scali più importanti non solo del Golfo ma di tutto il sud Tirreno. Potrà servire anche le zone dell’interno, compreso il Vallo di Diano e la Basilicata. – Continua Fortunato - Grazie a queste azioni di rinnovo, il porto assumerà un ruolo turistico considerevole, che lo riporterà al prestigio vissuti al tempo dei romani, quando l’Imperatore Fabio Livio Severo qui attraccava di ritorno nella natia Buxentum».
Santa Marina lì 12.08.2015
(Comune di Santa Marina)


Giovanni Fortunato

Inserito da Golfonetwork mercoledì 12 agosto 2015 alle 13:43 commenti( 4 ) -

Caselle in Pittari: conclusa la 2^ serata del Caselle Film Festival

La comicità di Paolantoni ed il ritorno di Giuseppe Marco Albano nella 2^ serata del Caselle Film Festival

Bagno di folla anche nella seconda serata del Caselle Film Festival 2015, chiusa in bellezza ed all'insegna della comicità del grande Francesco Paolantoni. Nonostante il tempo abbia fatto i capricci, tanta gente ha riempito Piazza Olmo, nel cuore del paese, per ridere ed applaudire l'attore e regista napoletano, lanciato sul piccolo schermo da Renzo Arbore e da Indietro Tutta e diventato un beniamino del grande pubblico grazie ai suoi personaggi portati a Mai dire gol.
Ma è stata anche la serata del grande ritorno di Giuseppe Marco Albano, il giovane cineasta che lo scorso anno con il suo corto "Thriller" sbancò la 2^ edizione del CFF e che pochi mesi fa ha trionfato ai David di Donatello conquistando il premio per il "miglior cortometraggio".
Dopo la proiezione del secondo blocco dei "corti" in gara, è stato proiettato fuori concorso il documentario "Nella terra dei fuochi" diretto da Marco La Gala. Sul palco è salito, inoltre, il critico cinematografico e redattore del portale Loud Vision, Donato D'Elia.
Stasera il gran finale del CFF 2015 con la premiazione dei vincitori. Quattro le categorie di riconoscimenti: "Caselle Art Award", premio per il miglior cortometraggio in assoluto assegnato dalla giuria di qualità, "Caselle Young Award", premio della giuria dei giovani; "Caselle Award for directing", premio speciale per la miglior regia, ed il "Caselle Award for Writing Screenplay" per la miglior sceneggiatura.
Ospiti d'onore della serata finale la cantante ed attrice napoletana Maria Nazionale ed il maestro Carlo Faiella.
(Ufficio Stampa - Vito Sansone)

CFF CASELLE FILM FESTIVAL 2015
PROGRAMMA 12 AGOSTO

ORE 21.00 INIZIO SERATA
Proiezione film fuori concorso: Mal D'Agri, per la regia di Mimmo Nardozza
- CFF 4 SCHOOL: Presentazione concorso e premiazione dei ragazzi della scuola media di Caselle in Pittari vincitori del concorso Consac
PREMIAZIONE: consegna premi CFF 2015
- Premio Speciale miglior sceneggiatura "Caselle Award for Writing Screenplay" 
- Premio Speciale miglior regia "Caselle Award for Directing"
- Premio Miglior cortometraggio giuria giovani "Caselle Young Award"
- Premio miglior cortometraggio in assoluto CFF 2015 "Caselle Art Award"
SPECIAL GUEST: Maria Nazionale, attrice e cantante, accompagnata sul palco dal maestro Carlo Faiella
CHIUSURA DEL CFF 2015 CON IL CONCERTO MUSICALE DI MARIA NAZIONALE e CARLO FAIELLA


Inserito da Golfonetwork mercoledì 12 agosto 2015 alle 11:54 commenti( 0 ) -

Roccagloriosa: Cilento Rootz e kuTso in concerto



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork mercoledì 12 agosto 2015 alle 11:43 commenti( 0 ) -

Comunicato dell´Associazione storico-culturale «Sapri, 15 agosto 1943»

Si informa la cittadinanza che la ricorrente annuale cerimonia commemorativa laica del 15 agosto, per esigenze statutarie dell’Associazione (rinnovo organi collegiali), sarà programmata per un’altra data compatibile che regolarmente verrà comunicata.
Il 13 marzo 2016 l’Associazione compie il suo 30°anno di attività nell’onorare il ricordo dei caduti sapresi civili e militari nei due conflitti mondiali ’15 – ’18 e ’40 – ’45.
Si ricorda che, a causa delle 34 incursioni aeree anglo-americane, avutesi dal 15 agosto al 15 settembre 1943, il contributo saprese offerto alla Patria è stato: 83 martiri civili e un numero imprecisato di feriti; numero 54 caduti militari e 5 dispersi e anche 5 caduti militari tedeschi.
Inoltre, il triste primato di uno dei più alti coefficienti bellici di danni subiti (il 70%) e cioè: il totale arresto socio-economico di un paese all’epoca di circa 5500 abitanti.

A suo merito l’Associazione, sotto l’unica trentennale direzione, ha conseguito i seguenti risultati:

- l’aver riportato all’attenzione nazionale una pagina di storia saprese sottaciuta, più importante di quella dello sbarco di Pisacane e dei Trecento;
- l’aver realizzato una stele (monumento commemorativo) a ricordo degli 83 martiri civili nello spiazzo a loro consacrato di piazza San Giovanni;
- per il sacrificio offerto alla Patria nelle due guerre mondiali e per il suo patrimonio storico-culturale, Sapri viene elevata a rango di città, titolo onorifico concesso con Decreto Presidenziale di Giorgio Napolitano datato 19 settembre 2012, su relazione del Ministro Annamaria Cancellieri;
- apprezzamenti scritti sull’operato dell’associazione da parte di Papa Francesco – Sommo Pontefice;
- conseguente nuovo titolo alla banda musicale “Talamini” di “Città di Sapri”.

Un saluto doveroso e rispettoso ai parenti delle vittime delle due guerre; ai soci non più presenti; alle autorità istituzionali: religiose, civili e militari e a quant’altri hanno collaborato.
L’augurio è che l’Associazione possa continuare il suo operato con maggior vigore e presenza giovanile.
Doverosamente grazie
Associazione storico-culturale “Sapri, 15 agosto 1943”
(Il Presidente dimissionario Luciano Ignacchiti)


Luciano Ignacchiti

Inserito da Golfonetwork martedì 11 agosto 2015 alle 19:32 commenti( 0 ) -

Villammare: 12 Agosto 2015 Festa popolare della «Pezzente» alla brace
A Villammare mercoledi 12 Agosto 2015 si terrà la Festa Popolare della "Pezzente" alla brace.
Potrete trovare non una salsiccia qualsiasi, ma la salsiccia "Pezzente" della Montagna Materana - Presidio Slow Food (fare clic qui per ulteriori informazioni).



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 11 agosto 2015 alle 18:53 commenti( 0 ) -

Policastro Bussentino: VIII Ed. della «degustazione della melanzana rossa»

Rossa e rotonda ma non è un pomodoro, è una melanzana. L'aspetto tradisce questo particolarissimo ortaggio che lo avvicina, per forma e colore, a un pomodoro, infatti, la melanzana rossa viene anche chiamata melanzana pomodoro, per le sue dimensioni piccole e tondeggianti e per il colore arancio striato verde.
L’appuntamento con quest’ortaggio, dall'aspetto insolito ma dalle innumerevoli proprietà, ci attende come ogni anno il 13 agosto a Policastro Bussentino a partire dalle ore 21:00 in Piazza Duomo. L’ottava edizione della “degustazione della melanzana rossa”, è promosso dalla Pro-Loco “Buxentum” con il patrocinio del Comune di Santa Marina.
Originaria dell’Africa e dell’Asia tropicale, in Italia viene coltivata nel Comune di Santa Marina e nel Comune di Rotonda, nella valle del Mercure in provincia di Potenza. In passato ha rischiato di estinguersi, ma la valorizzazione di questo prodotto unito al sapiente lavoro degli agricoltori e alla promozione del consumo e della coltivazione, ha portato al riconoscimento come Presidio Slow Food. Ancora poco conosciuto, ma molto salutare, quest’ortaggio, ha tra le proprietà principali, quella antiossidante, utile per contrastare l’invecchiamento cellulare e quella ipocolesterolemizzante, adatta per chi ha valori troppo elevati di colesterolo. La caratteristica colorazione rossa è prodotta dal carotene, è l’unica della sua specie a non scurire dopo il taglio grazie al basso contenuto di acido clorogenico che consente di mantenere bianca la polpa. Tendente al rosso più intenso quando è matura, l’aroma ricorda molto quello del fico d’India, mentre al palato risulta piccante con retrogusto intenso.
Insomma un prodotto da gustare e da “degustare”, che per la serata del tredici sarà proposto in alcune deliziose varianti da non perdere. Un menù completo a base di melanzana rossa. Per iniziare pasta con le melanzane, si prosegue con le polpette fatte con carne e melanzana, e si continua con la ciambotta, e la scapece. Tutte pietanza stuzzicanti, che con la melanzana rossa acquistano un sapore e un profumo inimitabile. Per finire, immancabile, la torta fatta con la melanzana rossa, il dolce della torta unito al sopore inconfondibile della melanzana crea un connubio unico, un’esperienza che il vostro palato non può perdere.  La serata sarà allietata dal gruppo Tamorrasìa.
(Comune di Santa Marina)

Inserito da Golfonetwork martedì 11 agosto 2015 alle 18:25 commenti( 0 ) -

Bosco: Festeggiamenti in onore di San Rocco (9-18 Agosto)
18 Agosto: Amedeo Minghi in concerto a Bosco (Sa)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 11 agosto 2015 alle 18:18 commenti( 0 ) -

Policastro Bussentino: 17-18 Agosto Sagra del Cucuzziello



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 11 agosto 2015 alle 18:10 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861  862  863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica