NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9329 News in 933 pagine e voi siete nella pagina numero 863

Policastro Bussentino, magia equestre al campo sportivo
Si rinnova la magia dei cavalli di Bartolo Messina. La manifestazione che ritorna per la quinta volta avrà luogo nei giorni 19 e 20 Agosto 2015 (ore 21.30) presso lo stadio comunale.
Magia Equestre è uno spettacolo di emozioni che si susseguono in un crescendo, per la qualità delle esibizioni, che prendono lo spettatore immediatamente. Cavalli ed ancora cavalli di grande pregio e raffinatezza saranno i protagonisti di questa edizione di Magia Equestre che renderanno reale la magia che si crea interagendo con l'uomo.
Tra gli artisti che si esibiranno, spicca per le sue qualità Roby Butterfly di appena 13 anni, che dal sogno di volare del Teatre du Centaure di Parigi, ha fatto l'apertura del Galà di Fiera di Verona il più importante appuntamento equestre italiano. Le sue esibizioni senza sella la fanno diventare una farfalla che segue in volo il suo cavallo.
Sasà Ferraiuolo, l'enfant prodige vincitore del concorso del "Verona Talent " , di 14 anni, che è già uno dei migliori volteggiatori sotto la guida di Bartolo Messina. Tra gli Aragonas in questa edizione si aggiunge l'esibizione di Alex Conte Guinnes Wordl Record in figure acrobatiche a cavallo che ha partecipato ad "Apassionata" nel 2014 .
Abbiamo, inoltre, Olimpia Conte che riesce con la sua arte a coniugare teatralità e il lavoro in libertà con due splendidi soggetti dal mantello sauro che lavorano all'unisono.
Luciano e Lisa Messina hanno creato un numero coreografato da Nico Belloni dove epica e magia si fondono creando effetti scenici che tengono lo spettatore con il fiato sospeso, con l'esibizione della Quadriga trainata da 4 cavalli bianchi.
Mattia Ruggio proveniente da Lecce, vincitore dei talent Fieracavalli, protagonista al Galà d'oro 2015, definito l'uomo in frac, che ha conquistato il pubblico con la sua esibizione adottando le opportune scelte di costumi, scene e musiche e strappando forti applausi.
La star del gruppo è Bartolo Messina, il leader del gruppo "Aragonas". Attualmente è l'artista internazionale più apprezzato e corteggiato dalle maggiori organizzazioni di spettacoli e teatro europei, tanto è vero che ha partecipato al tour mondiale "Apassionata" 2015. Uno spettacolo che incanta ogni anno circa 5 milioni di persone in Europa, e si caratterizza per esercizi di equitazione mozzafiato, gli effetti delle luci, unici del proprio genere uniti ad una musica coinvolgente.
Ha diretto ed è l'artista dei galà più importanti sia in Italia per quanto riguarda Verona, Milano e Taranto, che all'estero come il galà di Avignon, in Francia, al Sicab di Siviglia in Spagna .
Bartolo Messina viene da Ischia e raccoglie la tradizione equestre del regno di Napoli, che nasce nel 1500, unendola all'amore per i cavalli che per un gioco di parole lavorano in "libertà".
Vedere muoversi in perfetta sintonia gli 8 cavalli e Charlie (detentore del GuinnesWorld come cavallo più piccolo del mondo) con Bartolo Messina è stupefacente: è come se una mano invisibile guidasse entrambi in una perfetta coreografia. Davvero esaltante è la presenza di Nico Belloni, voce del Galà d'oro di Verona, presentatore delle Olimpiadi e dei Campionati del mondo ed egli stesso campione e commissario tecnico della nazionale italiana agli europei di Francia nel 2008. Collabora inoltre con i maggiori media televisivi e della carta stampata del settore. La sua professionalità riesce a sottolineare con la dovuta importanza i numeri che viene chiamato a commentare.
(Ufficio Stampa: Filomena Giudice)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork martedì 11 agosto 2015 alle 18:04 commenti( 0 ) -

Capitello: Profumo di arrosto e «alici mbuttunate»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 11 agosto 2015 alle 17:58 commenti( 0 ) -

Don Maurizio Patriciello protagonista della prima serata del CFF 2015
Caselle in Pittari-  E' stato l'autentico mattatore della prima serata del Caselle Film Festival, la rassegna di cortometraggi sul tema dell'ambiente giunta alla terza edizione e che ha preso il via ieri nella centralissima Piazza Olmo di Caselle in Pittari. Stravolgendo letteralmente la scaletta, don Maurizio Patriciello, ex paramedico e poi parroco del quartiere Parco Verde di Caivano (NA), diventato uno dei simboli della battaglia condotta nella "Terra dei Fuochi", ha ricevuto dal vicesindaco di Caselle Giampiero Nuzzo il premio speciale per l'Ambiente "Terra Felix".
Nel corso della serata, presentata da Chiara Di Miele, è stato proiettato il primo "blocco" dei 16 corti in gara, che saranno esaminati sia dalla Giuria di Qualità che da quella dei Giovani.
Quindi l'atmosfera è stata resa più vellutata e sognante dalla personalissima interpretazione di alcune famose colonne sonore cinematografiche da parte del maestro chitarrista Massimiliano Alloisio.
Le centinaia di persone accorse in Piazza Olmo hanno assistito anche alla visione "fuori concorso" del documentario di Roberto Quarta (Presidente della Giuria di Qualità del CFF 2015) intitolato "Away from Gaza": la storia di due giovani palestinesi i cui occhi furono letteralmente consumati dal fosforo bianco a seguito di una lunga serie di bombardamenti nella Striscia di Gaza, avvenuta nel dicembre del 2008 (operazione "Piombo Fuso")-
Questa sera c'è grande attesa per la guest star, l'attore e regista Francesco Paolantoni. Assieme a lui salirà sul palco del CFF 2015 il regista Giuseppe Marco Albano, trionfatore quest'anno al David di Donatello con lo stesso cortometraggio che lo scorso anno si è aggiudicato il CFF.
Oltre alla proiezione della seconda batteria di "corti" in gara, è in programma la visione fuori concorso di "Nella Terra dei Fuochi" diretto da Marco Gala. Per la sezione CFF 4 SCHOOL sarà premiato il progetto degli alunni dell'ITIS "Gatta" di Sala Consilina.
(Ufficio Stampa - Vito Sansone)

CFF CASELLE FILM FESTIVAL 2015
PROGRAMMA 11 AGOSTO
ORE 21.00 INIZIO SERATA
- Proiezione del Film fuori concorso "Nella terra dei fuochi" di Marco La Gala
- INCONTRI: Marco La Gala, regista
- INCONTRI: Giuseppe Marco Albano, vincitore del David di Donatello 2015   per il miglior cortometraggio e trionfatore assoluto al CFF 2014
- INCONTRI: Donato D'Elia Critico cinematografico e redattore del portale Loud Vision con sede a Roma
- Proiezione Film in Concorso
- CFF 4 SCHOOL: Presentazione del progetto sperimentale dell'ITIS G.Gatta di Sala Consilina e incontro con i ragazzi.
SPECIAL GUEST: Francesco Paolantoni, attore e regista
SPETTACOLO DI CABARET

Inserito da Golfonetwork martedì 11 agosto 2015 alle 17:53 commenti( 0 ) -

Santa Marina: IX edizione Concorso poesia «Pasquale Fortunato» (video)
Pubblico delle grandi occasioni a Santa Marina per la IX edizione del Concorso poesia "Pasquale Fortunato" e l'inaugurazione della Casa Comunale e della Fontana Vecchia. Ha trionfato la poesia in vernacolo "A te" di Gerardo Nardozza, originario di Rionero in Vulture. L'autore ha delineato la figura esile, ma forte e laboriosa della madre, descritta nell'ambito di un quadro familiare molto bello e di intensa religiosità. Queste le motivazioni della giuria di qualità composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell'associazione "Valorizziamo Caselle", ed organizzatore del concorso "Abele Parente" a Caselle in Pittari, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Angelo Palatucci, poeta, ed organizzatore del Premio Nazionale di poesia "Spiga di grano" a Giovi, Tina Renzullo, professoressa, scrittrice, direttore casa editrice Scarenz, e Domenico Sateriano, professore, scrittore e storico. Secondo classificato Mariano Silvestri, di Napoli, con "P'a vicchiarella mia". Le immagini si succedono l'una all'altra, con naturale sviluppo. Sovrasta il tutto un affetto filiale totalizzante, coinvolgendo fino al punto di strappare lacrime sincere. Terzo classificato Mario Balbo di Beinette con "Viaggio". Le coordinate del tempo presente, passato e futuro sono un tutt'uno. La memoria le assomma tutte, fino a confonderle in un canto lirico e molto musicale. Il viaggio comunque viene rappresentato come una suggestiva metafora della vita. 138 i partecipanti, da tutta Italia ed anche dall'estero. 11 le poesie finaliste. Viaggio di Mario Balbo, Beinette (Cuneo); Funambolo di Maria Giovanna Bonaiuti, Fermo; Quando di Carmelo Cossa, Laurino; Pasubio di Antonio Daminano, Latina; A te di Gerardo Nardozza, Rionero in Vulture; A chi vanno queste parole di Pierluigi Navazio, Caselle in Pittari; Ultimo giorno di Augusto Parisi,Salerno; Vecchio di Rosa Picardi, Baronissi; La luci re lo suppino di Irene Girolama Silvestri, Trentinara; P' 'a vicchiarella mia di Mariano Silvestri, Napoli; Se penso di Silvano Zecchin, Pontecchio Polesine (To). La manifestazione culturale è stata dedicata quest'anno a Maria Dorotea Di Sia, giovane di Policastro, scomparsa tragicamente un anno fa. Alla madre Pietrina Paladino un omaggio floreale, una pergamena ed una targa con questa dedica "A Maria Dorotea Di Sia la cui giovane vita, breve, come quella di una meravigliosa farfalla, ha lasciato in chi l'ha conosciuta e amata, ricordi indelebili, colorati e radiosi, come il suo sorriso che sarà eterno". Premio cultura 2015 alla dirigente Maria De Biase che ha promosso, con forza e coraggio, l'ambiente, le tradizioni rurali e la genuinità dei prodotti agricoli, tutelando il benessere degli studenti dei suoi Istituti con un esempio virtuoso, apprezzato in tutta l’Italia e riconosciuto al Parlamento Europeo. Grazie a questi modelli si potrà formare una nuova coscienza, in ogni cittadino, in nome del rispetto per la Terra e le sue creature. Professionali e simpatici i presentatori dell'evento: Marianna Falese, conduttrice televisiva, Olga Marotta, giornalista e conduttrice televisiva e Angelo Risi, attore, che ha declamato, con enfasi, le poesie in finale. Durante la manifestazione è stato proiettato "Serenata Cilentana", il nuovo video di Alessandro Gaudio, pluricampione mondiale di organetto, ospite musicale della serata. Il filmato è stato diretto da Fabio Miceli con la collaborazione di Mario Roberto Mazza. Una sapiente regia, la suggestiva location, fra Santa Marina e Policastro, la rievocazione di antichi costumi e tradizioni, l'espressività degli attori e la bellissima canzone hanno creato un piccolo capolavoro che promuove il territorio ed i suoi talenti, spesso nascosti o sottovalutati. La manifestazione è terminata con una degustazione enogastronomica, offerta dall'Amministrazione comunale, e preparata dalla chef pluripremiata, Maria Rina. Soddisfazione ha espresso Giovanni Fortunato, il Presidente del consiglio comunale di Santa Marina: "Il successo della serata ha dimostrato il perfetto connubio fra cultura, spettacolo, enogastronomia, tradizione e progresso. L'inaugurazione della Fontana Vecchia e della Casa Comunale sono l'ennesimo ottimo risultato di un'amministrazione capace e fattiva che pensa allo sviluppo del territorio per il raggiungimento del bene Comune."
(Comune di Santa Marina)

IX edizione Concorso poesia "Pasquale Fortunato"
www.telearcobaleno1.it




Primo Classificato


Secondo classificato









Premio speciale a Maria De Biase

Inserito da Golfonetwork martedì 11 agosto 2015 alle 17:01 commenti( 0 ) -

Esclusiva TeleArcobaleno 1: intervista a Bianca Atzei
Bianca Atzei incanta Villammare con la sua splendida voce.

L'avevo ascoltata sul web e in tv, in occasione dell'ultimo Festival di Sanremo. L'ho intervistata, prima del suo Concerto a Villammare (mi congratulo con il Comitato festa per l'ottima scelta!) e, poi, ho subito apprezzato ancor più le sue doti canore. Mi ha procurato sensazioni velluto, con le sue canzoni e quando ha interpretato alcuni brani dell'immortale Lucio Battisti e "Ciao, amore ciao" dell'indimenticabile Luigi Tenco. Bianca Atzei, milanese ma con la Sardegna nel cuore, è una grande artista (un plauso lo meritano anche i suoi bravissimi musicisti!), oltre ad essere dolce e molto professionale. (Tonino Luppino)

Intervista di Tonino Luppino a Bianca Atzei
www.telearcobaleno1.it


Foto di Maria Rinaldi Bas e Rosa Giffoni












Inserito da Golfonetwork lunedì 10 agosto 2015 alle 20:51 commenti( 0 ) -

Il 10 e l´11 agosto arriva Santa Marina in festa
Il 10 e l’11 agosto arriva Santa Marina in festa. Una manifestazione patrocinata dal Comune di Santa Marina, in collaborazione con la Pro-Loco “Buxentum” e organizzata dal GASM, gruppo autonomo Santa Marina, un’aggregazione apolitica eterogenea composta da giovani e adulti, disoccupati e impiegati, con il fine di promuovere Il territorio.
Scopo della manifestazione è quello ricordare e ridare vita alle vecchie tradizioni ed agli antichi mestieri ormai dimenticati, senza tralasciare le specialità culinarie, proponendo alcuni piatti tipici della cucina locale.
Il programma prevede un percorso gastronomico nelle suggestive strade del paese, dove sarà possibile ammirare mostre fotografiche, gli antichi mestieri e il mercato artigiano. Il tutto allietato da ottima musica, il dieci protagonisti della serata i Capobbanna, l’undici invece ci saranno i Tarantanova canzoniere del sud.
Santa Marina lì 10.08.2015
(Comune di Santa Marina)




Fare clic sull'immagine per ingrandire












Inserito da Golfonetwork lunedì 10 agosto 2015 alle 19:39 commenti( 0 ) -

Comunicato Consulta Commercio Artigianato Turismo di Sapri (CCAT) - WWF Campania

Il  VICE PRESIDENTE DELLA CONSULTA COMMERCIO ARTIGIANATO TURISMO DI SAPRI,  IN COLLABORAZIONE CON IL WWF CAMPANIA, INVITA I PROPRI SOCI  A COLLABORARE CONTRO L'INQUINAMENTO DA CICCHE DI SIGARETTA.
I mozziconi di sigarette contengono 6  sostanze altamente tossiche per la salute dei cittadini e dell'ambiente.
Malgrado ciò si continua ad abbandonarli ovunque nella nostra città (e non solo), sebbene sia entrata in vigore il primo Luglio di quest'anno l'art. 29 contenuto nel decreto  legislativo n. 152/2006 che prevede la sanzione amministrativa pecuniaria da euro trenta a euro centocinquanta per chiunque violi il divieto.
La nostra associazione di categoria -dichiara il vicepresidente Vincenzo Stigliano-  può fare molto per arginare sensibilmente questo inquinamento dovuto spesso ad ignoranza del fenomeno.
Pertanto si invita caldamente, in collaborazione con l'associazione WWF Campania, a porre fuori del proprio esercizio - già qualcuno lo fa da tempo - un recipiente adeguato contenente sabbia, dove poter spengere la sigaretta entrando o uscendo dal negozio.
Si osservano infatti numerosi mozziconi di sigaretta di fronte a molti esercizi commerciali della nostra città.
Con questa responsabile -conclude il vice presidente Stigliano-  ma semplice iniziativa sarà possibile diminuire in modo consistente il fattore inquinamento dell'ecosistema marino provocato dal trasporto in mare, attraverso la pioggia, dei mozziconi abbandonati a terra.
Sapri, lo ricordiamo, è una cittadina che vive essenzialmente di turismo balneare!
SAPRI 10 agosto 2015
(CCAT di Sapri - WWF CAMPANIA)

Inserito da Golfonetwork lunedì 10 agosto 2015 alle 19:26 commenti( 3 ) -

San Giovanni a Piro: Gran Festa del Fusillo Cilentano



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 10 agosto 2015 alle 19:22 commenti( 0 ) -

Villammare: 12 Agosto 2015 Festa popolare della «Pezzente» alla brace
A Villammare mercoledi 12 Agosto 2015 si terrà la Festa Popolare della "Pezzente" alla brace.
Potrete trovare non una salsiccia qualsiasi, ma la salsiccia "Pezzente" della Montagna Materana - Presidio Slow Food (fare clic qui per ulteriori informazioni).



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Fare clic sull'immagine per ingrandire



Inserito da Golfonetwork domenica 9 agosto 2015 alle 17:58 commenti( 0 ) -

Sapri: XX Ed. Premio Internazionale «Carlo Pisacane»
LUNEDI 10 AGOSTO: Questa sera ventesima edizione del Premio Internazionale " Carlo Pisacane" organizzato dal Comune di Sapri e dal Centro Studi e Documentazione " Carlo Pisacane" di Sapri.
Dopo i nomi di Ernesto Galli della Loggia, di Palo Mieli, di Stefano Rodotà, e tanti altre personalità di primo piano, tra cui il Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, l'edizione di quest'anno ha l'onore di premiare, ancora una volta, una personalità di grandissimo prestigio e valore, quale il prof. Giuseppe Tesauro, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, per la sua altissima opera di giurista al servizio della comunità nazionale e di quella internazionale. Il prof. Tesauro terrà una lectio magistralis dal titolo " L'Europa che c'è". Durante la manifestazione anche il ricordo dei vent'anni del Centro Studi. Inizio ore 22.00, all'Arena del Mare sul Lungomare di Sapri, a seguire spettacolo musicale " Lontano nel sud" di Francesca & Amelia Rondinella. In caso di poggia, la manifestazione si svolgerà presso l'Auditorium di Sapri. (Comune di Sapri)


Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork domenica 9 agosto 2015 alle 17:49 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862  863  864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica