NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9511 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 874

Lagonegro (Pz): furto di materiale ferroso, arrestati tre rumeni
Lagonegro (Pz)- Gli uomini dell'Arma della Compagnia di Lagonegro, durante servizi tesi alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, hanno arrestato O.C., C.V. e T.F., rispettivamente di 30, 40 e 20 anni, di origine romena e domiciliati in Eboli (Sa). I tre malfattori, già noti alle forze dell'ordine, si rendevano responsabili di furto di materiale ferroso all’interno di aree cantieristiche dell’Autostrada SA/RC. I Carabinieri del N.O.R. Nucleo Operativo e Radiomobile hanno sorpreso, in flagranza di reato, i tre stranieri, a bordo di un autocarro, mentre alacremente si allontanavano da un cantiere della SA/RC dove poco tempo prima avevano rubato del materiale. Nel corso della perquisizione, i tre venivano trovati in possesso di attrezzi utilizzati per portare a termine l’attività criminale. L’autocarro ed il materiale asportato venivano sequestrati. Gli arrestati sono stati rinchiusi presso le Case Circondariali di Potenza e Sala Consilina, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Inserito da Golfonetwork lunedì 31 agosto 2015 alle 12:58 commenti( 0 ) -

Sapri: questa sera il tour del BuonPescato Cilentano

Sapri- Il tour del BuonPescato Cilentano, organizzato dal G.A.C. (Gruppo di Azione Costiera), fa tappa anche a Sapri con l'apertura, questa sera, dello spazio espositivo e informativo, e la prosecuzione, per tutta la serata di domani, con attività ludiche e didattiche per adulti e bambini.

Questa sera alle 18:30 avverrà l'apertura dell'esposizione cui faranno seguito dei laboratori didattici alle 19:00 e alle 21:30, mentre alle 20:00 avrà luogo il Laboratorio del Mare. Domani sera, invece, lo chef Andrea Oliva proporrà una degustazione del pescato locale da lui preparato, in occasione del "Teatro del Gusto" organizzato da Slow Food.

Nel corso di entrambe le serate, sarà inoltre possibile scattare selfie con la mascotte Sugherello e partecipare così all'estrazione di un paniere di prodotti tipici cilentani.

Lunedì 31 agosto e martedì 1 settembre a partire dalle 18:30 presso il Lungomare Italia.

(Comune di Sapri)

Inserito da Golfonetwork lunedì 31 agosto 2015 alle 12:33 commenti( 0 ) -

Sapri: Comunicato Consiglio Comunale del 28/8/2015

Bilancio Comunale 2015
Il Consiglio ha approvato il Bilancio proposto dalla Giunta Comunale, la drammatica situazione dei Comuni – ha dichiarato l’assessore al Bilancio dott.Giulio Cammarosano- è perfettamente descritta dalla relazione della Corte dei Conti “…Per i Comuni peso fisco al limite del sostenibile, tra il 2010 e il 2014, gli amministratori hanno subìto tagli per circa 8 miliardi, che hanno dovuto compensare con "aumenti molto accentuati" delle tasse locali…la crescita dell'autonomia finanziaria degli enti, tuttavia, non sembra produrre benefici effetti né sui servizi, né sui consumi e sull'occupazione locale”. In questa già disastrosa situazione generale- continua l’assessore Cammarosano- abbiamo dovuto pagare oltre un milione di debiti fuori bilancio cercando di mantenere dignitoso il livello dei servizi pubblici, tagliando la spesa pubblica, evitando l’aumento della tassazione locale. Speriamo che le scelte di politica nazionale e il risanamento del bilancio comunale ci permettano di guardare al futuro con maggiore ottimismo.

Piano Triennale delle Opere Pubbliche
Via libera anche al piano triennale delle opere pubbliche illustrato al consiglio comunale dal Vice-Sindaco in modo puntuale, “questo non è il classico libro dei sogni, ma un piano serio che risponde alle esigenze reali della nostra città”-ha detto l’ing. Giuseppe Ricciardi- illustrando il programma ovviamente i Comuni, non solo il nostro, non possono fare più grandi opere con risorse pubbliche. Ed è per questo motivo che l’attuazione dello stesso dipende dalla disponibilità di risorse pubbliche da parte della Regione Campania in un evidente periodo di crisi ed in una Città ereditata nel 2012 in pre-dissesto finanziario. Abbiamo avuto la capacità di rendere attrattivo il nostro territorio intercettando le poche opportunità disponibili (scuoala, isola ecologica, porto, efficientamento energetico..). Si tratta di investimenti che significano opere di riqualificazione e di modernizzazione ma anche posti di lavoro, di cui il territorio ha assoluto bisogno. Inoltre, nel valutare l’inserimento delle opere abbiamo tenuto conto di tutti i suggerimenti rilevati nel corso dei primi incontri di in vista del prossimo Puc”.

Nuova Commissione locale per il Paesaggio
Nominati dal Consiglio i cinque nuovi componenti della Commissione locale per il paesaggio per i prossimi tre anni, voglio ringraziare i membri uscenti- ha dichiarato in apertura il Vice-Sindaco ing.Giuseppe Ricciardi- per il contributo positivo e la disponibilità dimostrata in questi anni, abbiamo deciso di dare a tecnici giovani la possibilità di misurarsi in una esperienza molto formativa a loro il mio augurio di buon lavoro.

Sono stati eletti Componenti della Commissione locale per il Paesaggio
- arch.Pierluigi Freda
- geom. Vito Faraco
- arch.Salvatore Fornaro
- geom.Pasquale Greco
- arch. Domenico Falce

Nominato il nuovo assessore, assegnate le deleghe ai consiglieri
Il Sindaco di Sapri ha informato l’assise cittadina della nomina ad assessore del Consigliere Comunale Tommaso Lando. Ai nomi degli assessori che già siedono in giunta, si aggiunge il nuovo assessore Tommaso Lando che assume la delega alla “igiene urbana e verde pubblico” assegnata con decreto sindacale del 28 agosto 2015.

“Rafforzare ulteriormente l’operatività della giunta in sinergia con i consiglieri, è questa la motivazione che ha portato alla nomina - ha dichiarato il consigliere avv.Gerardo Bove capogruppo di maggioranza- caratteristica propria di questa amministrazione, che continuerà il lavoro di squadra in sinergia assoluta tra assessori e consiglieri.

“Ho voluto dare un segnale chiaro di collaborazione tra tutti i componenti della amministrazione – spiega il Sindaco Giuseppe Del Medico – dopo le dimissione del vice-sindaco ho chiesto al gruppo di maggioranza di farsi carico di dare una indicazione condivisa sulla nomina del nuovo assessore, ritenendo questo un momento importante per l’attività di governo dei prossimi due anni, era necessario decidere sinergicamente e con l’affiatamento e l’impegno di tutti gli assessori e i consiglieri”.

Il Sindaco ha inoltre affidato le nuove deleghe:

Polizia municipale e alla viabilità - Consigliere Gerardo Bove
Pari opportunità e politiche giovanili - Consigliere Giovanna Stigliano
Rapporti con Enti e Associazioni - Consigliere Eduardo D’Amico

(Comune di Sapri)

Inserito da Golfonetwork lunedì 31 agosto 2015 alle 12:28 commenti( 2 ) -

San Giovanni a Piro: ultimo appuntamento di agosto per Storie...in Piazza
Ultimo appuntamento di agosto per la rassegna culturale Storie...in Piazza. Un weekend di storia e riflessione a San Giovanni a Piro: sabato 29, dalle ore 18 nel centro storico del rione Paese, si terrà una Mostra su Giuseppe Mazzini, 78 pannelli sulla vita e le opere del Maestro; domenica 30, alle ore 21.30 in Piazza Teodoro Gaza, è in programma il Processo a Giuseppe Garibaldi. L'evento, aperto dai saluti del Sindaco Ferdinando Palazzo, vedrà la partecipazione di Paolo Gagliardo nelle vesti dell'Imputato, Franco Cariello in quelle del testimone, Salvo Cosentino (Sostituto Procuratore Tribunale Catanzaro) sarà l'Accusa, Bruno Spagna Musso (Corte Suprema di Cassazione) la Difesa e l'Avv. Franco Maldonato il Presidente del Tribunale. A giudicare l'Imputato Garibaldi sarà il Popolo di San Giovanni a Piro, costituito in Giuria Popolare.
(Michela Riviello - Ufficio Stampa Assessorato alla Cultura Comune di San Giovanni a Piro)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 29 agosto 2015 alle 12:34 commenti( 1 ) -

A breve nascerà la «Fondazione Emanuele Scifo», «per aiutare chi ha aiutato me»

A quasi un anno dalla conclusione della straordinaria gara di solidarietà in mio favore , colgo di nuovo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno combattuto al mio fianco. Come è noto a tutti l’intervento al quale mi dovevo sottoporre non è stato più eseguito ed i finanziamenti pubblici destinati allo stesso sono rientrati nelle casse della nostra Regione. Grazie alla raccolta fondi  ho potuto affrontare una serie di spese   che altrimenti sarebbero state difficili da sostenere , e per ogni euro che io versavo, rivedevo i sorrisi , gli abbracci e gli occhi lucidi delle migliaia di persone che sono state al mio fianco. Oggi la mia battaglia con la malattia clinicamente si è conclusa , non ci sono cure. Altri tentativi sarebbero solo inutili e mi farebbero perdere forze che adesso voglio spendere in altra maniera. Nel tempo che Dio mi donerà, da qui, partirà una nuova battaglia, quella per aiutare chi ha aiutato me. Per questa ragione con i fondi residui , nei prossimi giorni , nascerà dallo scioglimento del "COMITATO UNA CORSA CONTRO IL TEMPO PER EMANUELE ONLUS", la "FONDAZIONE EMANUELE SCIFO" con oggetto di tipo sociale e sanitario e con particolare occhio di riguardo alle patologie rare. Il primo atto della Fondazione è il perseguimento , attraverso il progetto della neonata "COOPERATIVA SOCIALE IL CANTICO" , di un progetto educativo e formativo . E’ nato cosi , a Battipaglia , il Centro Studi "IMPARANDO LA VITA CANTICO" ,  dalla ferma volontà del suo fondatore Emanuele Scifo , di essere vicino alla formazione dei bambini , degli adolescenti e degli adulti . Con la valida collaborazione di professionisti ed operatori specializzati , il Centro si pone come scopo quello di essere per il nostro territorio un punto di riferimento per le scuole e le famiglie con particolare attenzione e sensibilità al momento formativo al di fuori dell’orario scolastico. I nostri servizi saranno offerti a prezzi accessibili e sarà creata  , ove  necessario, una rete di collaborazione con gli Enti preposti per il sostegno anche delle situazioni di disagio più marcato. L’equipe altamente qualificata garantirà alle famiglie ed alle scuole una qualità del servizio quanto migliore possibile, ma soprattutto aperta ad un continuo dialogo con le dirigenze scolastiche ed i docenti di riferimento. Non è un caso che io, come primo progetto , abbia deciso di rivolgermi alle scuole ; non potrò infatti mai dimenticare quanto i bambini, gli adolescenti, il corpo dei docenti e le loro dirigenze abbiano fatto per me, ed ogni volta che  mi assale lo scoramento mi basta rileggere quelle pure frasi o guardare i disegni semplici, ma pieni d’amore per riprendere la forza. Spero con questo progetto di offrire un servizio di qualità anche alle fasce più problematiche , tendendo io quella mano che ieri è stata tesa a me. Per informazioni sulle modalità di accesso al centro e sulle attività svolte, rivolgersi al seguente numero telefonico : 348-7952033
(Emanuele Scifo)


Inserito da Golfonetwork sabato 29 agosto 2015 alle 12:26 commenti( 0 ) -

Chiesa dei Cordici di Torraca: sabato 29 Agosto Concerto al Chiaro di Luna



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork sabato 29 agosto 2015 alle 10:54 commenti( 0 ) -

San Giovanni a Piro - Bosco - Scario: Equinozio d´Autunno 2015



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 27 agosto 2015 alle 19:13 commenti( 0 ) -

Torraca: II Edizione Festa della Birra



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 27 agosto 2015 alle 19:09 commenti( 0 ) -

Taranta: Villammare come Melpignano, al ritmo degli «Alla Bua»
Suoni, balli e sapori, hanno caratterizzato a Villammare la notte della Taranta! Non sono stati duecentomila, per ovvie ragioni, come a Melpignano nel Salento, ma alcune migliaia sì a Villammare, gli appassionati di questa musica che ormai appassiona, anno dopo anno, anche i giovani. Grazie al patròn Ubaldo Angrisano, supportato dalla figlia Michela e da chi scrive, anche quest'anno a Villammare s'è respirata un'atmosfera magica: quella della Taranta!
Bravissimi gli "Alla Bua", con il tamburello di Fiore, la fisarmonica di Francesco, il violino di Michele, la chitarra di Dario, la voce graffiante di Gigi (nella foto), leader del gruppo musicale pugliese, e l'oboe di Irene. Un plauso lo meritano anche i due gruppi di musica popolare, che hanno allietato turisti e residenti per le strade della splendida località balneare del golfo di Policastro, dove si gode un incomparabile panorama a vista d'occhio...da Maratea a Palinuro!
Nel corso della kermesse, la sagra della porchetta di Ariccia IGP ha reso ancor più piacevole la serata. Anche in questa seconda edizione, dunque, la manifestazione Villammarese ha incassato un lusinghiero successo di pubblico e di critica. Villammare ormai, a buon diritto, può menar vanto di essere la location campana della Taranta, che si avvia a diventare in tutta la Penisola "musica cult", considerato che anche il mitico Luciano Ligabue ne è rimasto affascinato. (Tonino Luppino)

Alla Bua - Villammare (Sa) 22 Agosto 2015
www.telearcobaleno1.it



Tonino Luppino e il cantante degli Alla Bua Gigi Toma


Alla Bua durante le prove


Alla Bua


Alla Bua


Gruppi di musica popolare


Porchetta di Ariccia




Inserito da Golfonetwork giovedì 27 agosto 2015 alle 14:09 commenti( 1 ) -

Roccagloriosa: «La Rocca delle Arti» VI edizione

Festa bagnata festa fortunata, è proprio il caso di dirlo per la manifestazione “La Rocca delle Arti”. Nonostante la pioggia che ha aperto la prima serata e il tempo incerto della seconda, la manifestazione ha riscosso un enorme successo, con un complessivo di circa 5000 visitatori registrati nelle due sere.  Più di venti gli artigiani che hanno partecipato alla sesta edizione. Maestri del legno, della pietra, del ferro, saponificatori, ideatori di gioielli ed esposizioni di lavori fatti all'uncinetto o ricamati. Alcuni si sono esibiti con dimostrazioni pratiche del proprio lavoro. Numerose le mostre di quadri e di foto. Del tutto originale la rassegna d’immagini sacre che si è svolta nella chiesa del Rosario ubicata nei vicoli adiacenti a Piazza del Popolo.  Immancabili gli stand alimentari che hanno registrato il tutto esaurito e le stradine tematiche, decorate con lanterne colorate, origami, lampade ricavate da bottiglie di plastica riciclata e il vicolo allestito con i detti di Roccagloriosa.
La mostra sotto le stelle si è svolta nelle piazze e all'interno delle stradine del centro storico, per quella che vuole essere una vetrina delle eccellenze territoriali nel campo dell’arte, dei mestieri e delle tradizioni. Lo scopo è di creare una “festa didattica” volta ad incentivare l’artigianato come forma di sviluppo del territorio, dal manufatto alla gastronomia. Memorie di un tempo passato si rinnovano e si fondono con il presente. Artisti e Artigiani hanno dato  vita ad un connubio perfetto che ha alla base una sola grande attività umana, l’Arte.
Per l’occasione sono stati aperti i due musei archeologici di Roccagloriosa, il Museo “Antonella Fiammenghi” in via Borgo Sant’Antonio, che ha prolungato l’apertura fino alle 22:00, e l’Antiquarium in Piazza del Popolo, aperto per tutta la durata della manifestazione. Inoltre è stata messa in scena la rappresentazione del rito matrimoniale Lucano, che ha voluto evidenziare gli usi e i costumi dei popoli che un tempo hanno abitato questo luogo, valorizzare e dare la giusta importanza ai reperti contenuti nei musei.
A cura di TEATR-ARIA 84060 arti visive, all’interno della manifestazione, ha preso vita La Rocca dei Poeti, una rassegna di poesie di autori locali allietata il ventidue agosto dal concerto dei Sineterra, un gruppo che ha proposto contaminazioni musicali di ritmi antichi e moderni, melodie sensuali ed avvolgenti. Anche l’associazione Effetto Donna, sempre nel giardino Caruso, ha contribuito ad arricchire la serata con ulteriori letture di poesie proposte dal gruppo. Numerosi gli abitanti del paese che per la riuscita della manifestazione si sono adoperati in vari modi. Immancabile il Laboratorio delle Arti, che è diventato un appuntamento fisso. Un angolo dedicato alla creatività, con la cottura di ceramica RAKU, e il laboratorio di Rosa pensato per i più piccoli. Per loro il ventuno agosto è stato proposto il laboratorio delle spezie, il ventidue quello dei  cicci. Le due serate sono state allietate dagli spettacoli di artisti di strada, da musica itinerante, canti e balli popolari.
(Olga Marotta)


Inserito da Golfonetwork giovedì 27 agosto 2015 alle 13:39 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873  874  875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932   933   934   935   936   937   938   939   940   941   942   943   944   945   946   947   948   949   950   951   952   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica