Arrestato 43 enne napoletano che fingendosi un liquidatore assicurativo ha tentato una truffa ai danni di una 77 enne di Policastro B.; stava per estorcergli 3.900 euro POLICASTRO BUSSENTINO - I Carabinieri della Compagnia di Sapri, coordinati sul campo dal comandante interinale, maresciallo aiutante UPS Giuseppe Lo Sciuto, sventano una truffa ai danni di una anziana residente a Policastro Bussentino. Le manette sono scattate ai polsi di D.V.C., 43 enne residente a Napoli, già noto alle forze dell'ordine per una lunga sfilza di reati, "specializzato" in questo tipo di truffa, il quale dopo essersi finto un agente assicuratore ha tentato di estorcere con l'inganno all'anziana, 3.900 euro. L'episodio in questione, si è verificato nella tarda mattinata di venerdì, allorquando i militari della Compagnia di Sapri, alle direttive del comandante Lo Sciuto, impegnati in attività di vigilanza e controllo del territorio ed in particolare, protesi a garantire una maggiore sicurezza agli anziani che nel periodo estivo spesso sono lasciati soli a casa dai familiari, in località stazione ferroviaria di Policastro Bussentino, hanno notato il malfattore che con modi forbiti e una parlantina sciolta, era riuscito a far credere all'anziana donna di essere un liquidatore assicurativo e di avere un appuntamento col figlio al quale doveva liquidare ventimila euro, previo il pagamento delle spese legali, ammontanti a 3.900 euro. Nel corso dell'abile messa in scena, il 43 enne, aveva anche simulato una telefonata al figlio dell'anziana donna, nella quale lamentava il mancato rispetto degli impegni presi; salvo poi, nel momento in cui stava per passare la telefonata alla madre fingere ulteriormente che era caduta la linea. Vista l'imminenza della scadenza, l'uomo sollecitava il pagamento immediato offrendosi finanche di accompagnare l'anziana donna con la sua auto, una Fiat Panda, presso il locale Ufficio Postale a ritirare il denaro occorrente; ma proprio quando la donna stava per consegnargli il denaro, sono intervenuti i militari del Nucleo Operativo (diretti dal maresciallo Giuseppe Forte) unitamente ai commilitoni delle stazioni dipendenti di San Giovanni a Piro (diretta dal maresciallo Roberto Ricotta) e Vibonati (diretta dal maresciallo Cristiano Franco); gli uni e gli altri, coordinati sul campo dal comandante interinale, maresciallo aiutante Giuseppe Lo Sciuto, che hanno bloccato e tratto in arresto l'uomo, con l'accusa di "truffa aggravata". Di poi, lo hanno condotto in caserma per i rilevi dattiloscopici e rinchiuso nella camera di sicurezza, in attesa del rito per direttissima. Le indagini, sono in pieno svolgimento, per accertare se abbia commesso altre truffe nel Cilento e basso salernitano. Per garantire a residenti e vacanzieri un'estate tranquilla e serena, l'Arma di Sapri, in quest'ultimo weekend ha intensificato la presenza sul territorio, con la proiezione esterna di pattuglie in abiti simulati. Nel contempo, il comandante interinale della Compagnia Carabinieri di Sapri, maresciallo Giuseppe Lo Sciuto, consiglia a tutte le persone ed in modo particolare agli anziani che vivono da soli, "…di non fidarsi di nessuno, e di non consegnare denaro liquido nelle mani di chicchesia, anche se questi si spacciano per sedicenti agenti delle forze dell'ordine, dipendenti Enel, Inps, Comuni, ecc.; perché costoro, in nessun caso, possono chiedere soldi, per alcun tipo di servizio". (Pino Di Donato)

|