Ci sono 9520 News in 952 pagine e voi siete nella pagina numero 883
Sapri: XX Ed. Premio Internazionale «Carlo Pisacane»
LUNEDI 10 AGOSTO: Questa sera ventesima edizione del Premio Internazionale " Carlo Pisacane" organizzato dal Comune di Sapri e dal Centro Studi e Documentazione " Carlo Pisacane" di Sapri. Dopo i nomi di Ernesto Galli della Loggia, di Palo Mieli, di Stefano Rodotà, e tanti altre personalità di primo piano, tra cui il Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, l'edizione di quest'anno ha l'onore di premiare, ancora una volta, una personalità di grandissimo prestigio e valore, quale il prof. Giuseppe Tesauro, Presidente Emerito della Corte Costituzionale, per la sua altissima opera di giurista al servizio della comunità nazionale e di quella internazionale. Il prof. Tesauro terrà una lectio magistralis dal titolo " L'Europa che c'è". Durante la manifestazione anche il ricordo dei vent'anni del Centro Studi. Inizio ore 22.00, all'Arena del Mare sul Lungomare di Sapri, a seguire spettacolo musicale " Lontano nel sud" di Francesca & Amelia Rondinella. In caso di poggia, la manifestazione si svolgerà presso l'Auditorium di Sapri. (Comune di Sapri)
Caselle in Pittari: dal 10 al 12 agosto 3^ edizione del Caselle Film Festival
Francesco Paolantoni e Maria Nazionale tra gli ospiti della rassegna di "corti" a tema ambientale. Il cinema che parla di ambiente come luogo di denuncia e riflessione, oltre che come mezzo di comunicazione internazionale e di confronto, contenitore di critica, sviluppo e promozione. Questo il "leit motiv" del Caselle Film Festival, prima e finora unica rassegna cinematografica sull'ambiente in Campania. La kermesse, giunta alla sua 3^ edizione ed in programma a Caselle in Pittari (Salerno) da lunedì 10 a mercoledì 12 agosto 2015, è organizzata dall'amministrazione comunale di Caselle in Pittari, con la collaborazione di una nutrita squadra di giovani del posto, e sponsorizzata da Gruppo IREN, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e BCC Buonabitacolo. Saranno 16 i "corti" in gara nella location della centralissima Piazza Olmo, di cui 4 italiani ma anche 2 da Stati Uniti, Russia, India, ed uno ciascuno da Gran Bretagna, Canada, Francia, Svezia e Serbia ed Iran. Una dimensione internazionale che è la grande novità del CFF 2015, oltre al patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (assieme all'Università degli Studi di Salerno, Matera - Capitale Europea della Cultura 2019, WWF e Padiglione Italia c/o EXPO 2015). Nelle prime due serate saranno proiettati i film in concorso, successivamente valutati da una Giuria di Qualità, presieduta dal regista Roberto Quarta e composta tra gli altri dal vincitore assoluto del CFF 2014 Giuseppe Marco Albano, e da una Giuria di Giovani. Le proiezioni verranno intervallate dalle sezioni Incontri e CFF 4 School, quest'ultima dedicata a specifici progetti presentati dalle scuole del posto. Quattro i premi che saranno consegnati nella serata finale del 12 agosto: Miglior cortometraggio assoluto (Caselle Art Award), assegnato dalla Giuria di Qualità, il Caselle Young Award (Giuria Giovani), ed i due premi speciali per la Miglior Regia e la Miglior Sceneggiatura. Madrina e presentatrice del CFF 2015 sarà la giornalista Chiara Di Miele. Altra novità del 3° Caselle Film Festival l'istituzione del premio speciale per l'Ambiente "Terra Felix". A riceverlo, nella serata del 10 agosto, Don Maurizio Patriciello, parroco del quartiere Parco Verde di Caivano (Napoli) ed uno dei simboli della battaglia condotta nella Terra dei Fuochi. Ricco anche quest'anno il parterre delle special guest: si partirà lunedì 10 agosto dal maestro Massimiliano Alloisio, chitarrista e musicologo; martedì 11 agosto sarà, invece, la volta dell'attore Francesco Paolantoni (cinema e teatro, ma anche TV con l'esordio a Mai dire Gol), mentre mercoledì 12 agosto salirà sul palco Maria Nazionale (cantante e anche attrice in Gomorra), accompagnata in concerto dal maestro Carlo Faiello (già nella Nuova Compagnia di Canto Popolare). (Il responsabile dell'Ufficio Stampa -Press Office- Vito Sansone)
Queste alcune delle creazioni del "Laboratorio Riutilizza con Amore, Ricicla con il Cuore!". Potrete trovare tutto ciò e molto altro ancora il 10, 11 e 12 agosto a Caselle in Pittari in occasione del CFF Caselle Film Festival. Il ricavato sarà utilizzato per l'acquisto di un defibrillatore:
Fare clic sull'immagine per ingrandire
* * *
CFF CASELLE FILM FESTIVAL 2015 PROGRAMMA 10 AGOSTO ORE 21.00 Inaugurazione del CFF 2015
- Proiezione Film in concorso - Proiezione del Film fuori concorso "Away From Gaza" di Roberto Quarta - INCONTRI: Roberto Quarta Regista, Direttore artistico dell'Ecologico Film Festival e Presidente di giuria del Caselle Film Festival 2015 - Presentazione e consegna del premio speciale "TERRA FELIX" a don Maurizio Patriciello, parroco del quartiere Parco Verde di Caivano (NA) ed uno dei simboli della battaglia condotta nella cosiddetta Terra dei Fuochi - Ospite d'onore Massimiliano Alloisio, chitarrista ed autore di numerose colonne sonore cinematografiche - Proiezione Film in Concorso - CFF 4 SCHOOL: Presentazione del progetto per le scuole superiori Cinem@Scuola e premiazione polo liceale "Carlo Pisacane" Sapri Concerto di Massimiliano Alloisio
PROGRAMMA 11 AGOSTO ORE 21.00 INIZIO SERATA
- Proiezione del Film fuori concorso "Nella terra dei fuochi" di Marco La Gala - INCONTRI: Marco La Gala, regista - INCONTRI: Giuseppe Marco Albano, vincitore del David di Donatello 2015 per il miglior cortometraggio e trionfatore assoluto al CFF 2014 - INCONTRI: Donato D'Elia Critico cinematografico e redattore del portale Loud Vision con sede a Roma - Proiezione Film in Concorso - CFF 4 SCHOOL: Presentazione del progetto sperimentale dell'ITIS G.Gatta di Sala Consilina e incontro con i ragazzi. SPECIAL GUEST: Francesco Paolantoni, attore e regista SPETTACOLO DI CABARET
PROGRAMMA 12 AGOSTO ORE 21.00 INIZIO SERATA Proiezione film fuori concorso: Mal D'Agri, per la regia di Mimmo Nardozza
- CFF 4 SCHOOL: Presentazione concorso e premiazione dei ragazzi della scuola media di Caselle in Pittari vincitori del concorso Consac PREMIAZIONE: consegna premi CFF 2015 - Premio Speciale miglior sceneggiatura "Caselle Award for Writing Screenplay" - Premio Speciale miglior regia "Caselle Award for Directing" - Premio Miglior cortometraggio giuria giovani "Caselle Young Award" - Premio miglior cortometraggio in assoluto CFF 2015 "Caselle Art Award"
SPECIAL GUEST: Maria Nazionale, attrice e cantante, accompagnata sul palco dal maestro Carlo Faiello CHIUSURA DEL CFF 2015 CON IL CONCERTO MUSICALE DI MARIA NAZIONALE e CARLO FAIELLO
Intervista di Angelo Risi a Maurizio Tancredi, sindaco del Comune di Caselle in Pittari www.telearcobaleno1.it
Celle di Bulgheria: intervista di Angelo Risi a Dodi Battaglia (Pooh)
Celle di Bulgheria: Dodi Battaglia, chitarrista e cantante dei Pooh, in concerto, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Nevi. A causa delle avverse condizioni climatiche il concerto si è tenuto il giorno successivo (7 agosto 2015) rispetto alla data prevista come da programma (6 agosto 2015).
Villammare: Bianca Atzei sulla spiaggia in attesa del suo concerto
Bianca Atzei Non esiste sasso nel tuo cammino che tu non possa sfruttare per la tua propria crescita... #sassi #Villammare #Salerno #felice #comenonmai #sereno #vitanuova #dolcevita #amore #love #pensieri #vipenso Bianca
Villammare: Bianca Atzei si rilassa sulla spiaggia di Villammare (Bandiera Blu 2015) in attesa del suo concerto di questa sera nell'ambito dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. di Portosalvo.
Sapri: vinti due milioni di euro al «Megamiliardario»
Sapri- Un turista ha vinto oggi due milioni di euro al -Megamiliardario-. Questa mattina l'uomo, ospite di amici, si è recato in un bar di Piazza Marconi e, prima di pagare il conto, ha prima chiesto un biglietto -Gratta & Vinci- da 5 euro poi ha cambiato idea ed ha acquistato un biglietto da 10 euro -Megamiliardario-. Dopo qualche minuto è tornato nel locale convinto di aver vinto 2.000 euro ma la sorpresa è stata constatare la vincita di due milioni di euro! E' questa la massima vincita prevista per questo concorso e la più alta mai realizzata nella cittadina della spigolatrice.