Il 21 giugno è stato dichiarato ufficialmente dall'Organizzazione delle Nazioni Unite la giornata mondiale dello Yoga, che si celebrerà in tutto il pianeta attraverso numerosi stili Yoga, sviluppati nei secoli. A tal proposito, abbiamo avvicinato, per saperne di più, la signora Elena Bas Sarrias (nelle foto), istruttrice Yoga, che guida un Corso Yoga nell'ambito delle attività sociali dell'ATES, l' Associazione della Terza Età Spigolatrice, presieduta dall'amica Anna Maria Camaldo. "E' chiaro -osserva la signora Elena, originaria della splendida città spagnola di Barcellona- che bisogna, innanzi tutto, dare un'informazione corretta della natura autentica dello Yoga e della sua cultura, al fine di garantire a tutti la possibilità di comprendere bene il vero messaggio della disciplina Yoga, che, spesso, nella nostra società, viene distorto!". "La scienza- continua la signora Elena- ha ormai riconosciuto i benefici dello Yoga: minor rischio di obesità, di ipertensione, e di ipercolesterolemia. Dedicarsi, poi, allo Yoga, che è per tutti, in maniera regolare, aiuta i soggetti che soffrono di fibrillazione atriale, con la diminuzione dei livelli di ansia e stress!". (Tonino Luppino) 

|