NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9258 News in 926 pagine e voi siete nella pagina numero 910

Sapri: sabato 7 marzo «Una serata a Teatro»



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 24 febbraio 2015 alle 21:17 commenti( 0 ) -

Sapri: giovedi 26 febbraio incontro pubblico con Vincenzo De Luca



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 24 febbraio 2015 alle 21:11 commenti( 2 ) -

Sapri: Riceviamo e pubblichiamo da Massimo Calise

Perché non voterò alle prossime primarie.     
Per più di 40 anni sono stato sempre dalla stessa parte politica. Specialmente in gioventù mi sono attivamente impegnato. Poi è nato il PD, all'entusiasmo iniziale sono subentrate le delusioni.
Quest'ultime si sono acuite subendo, a Sapri, la creazione di un Circolo frutto di un inciucio e, direi conseguentemente, non funzionante.
Ai Circoli ed un base che discute e conta sempre meno fa riscontro una oligarchia rissosa che, quasi paradossalmente, è alla ricerca di leaders che garantiscano il consenso.
Insomma mi sembra che gli iscritti siano ridotti a finanziatori e prestatori di manodopera volontaria, che i circoli non abbiano alcun ruolo nella formulazione delle linee guida che indirizzano l'attività del partito e degli eletti. Il partito ridotto a comitato di sostegno al leader.
Una breve parentesi sull'utilizzo dei social network. Molti si riempiono la bocca con il PD 2.0. Semplici iscritti provate a twittare  qualcosa a Renzi o a Orfini, o a Del Rio, o a Vozza … e vedete se vi rispondono. Io li capisco pure ma, per favore, basta con la retorica della democrazia in rete! In pratica la rete diviene un canale comunicativo monodirezionale dal centro alla periferia.
Insomma il Partito, è evidente. non gode di buona salute e più che un candidato presidente alle regionali necessita soprattutto di un gruppo dirigente locale competente ed autorevole.
Mi sembra che anche sulle primarie si faccia molta retorica scambiando una pur lodevole mobilitazione di cittadini per partecipazione.
La data per le primarie regionali, dopo molte beghe e rinvii, è ora fissata per il 1° marzo e le primarie di partito( voilà!) sono divenute di coalizione. I candidati sono divenuti cinque: Migliore si aggiunge ad Andrea Cozzolino e Vincenzo De Luca, al socialista Marco Di Lello e al segretario regionale dell'Idv Nello Di Nardo. La senatrice Pd Angelica Saggese ha ritirato la sua candidatura.
Ma di contenuti, di programmi nulla. Intendo programmi seri, frutto di faticoso lavoro e di tanti confronti.
In questo contesto come è possibile fare una scelta ragionata? È possibile esprimere un voto di opinione? E su quali basi?
In realtà si tratta di una sfida personalistica dove un ruolo fondamentale avranno le clientele, i fedelissimi, i portaborse. E diviene sospetta l'invocazione delle primarie; occasione, come le elezioni amministrative e politiche, per le figure di secondo piano di mostrare la loro capacità di raccogliere voti. Le primarie diventano così uno strumento di lotta politica approssimativo e semplificatorio. A questo punto la posizione di coloro che, pur di area progressista come me, diserteranno le prossime primarie non mi sembra tanto stravagante!"
(Massimo Calise)


Massimo Calise

Inserito da Golfonetwork martedì 24 febbraio 2015 alle 20:46 commenti( 6 ) -

Viabilità: bando di gara per la Strada Statale 517 Var -Bussentina-

Campania, Anas: domani in Gazzetta Ufficiale un bando di gara per la strada statale 517 Var "Bussentina", in provincia di Salerno. L'intervento richiede un investimento complessivo di quasi 1 milione di euro.

L'Anas pubblicherà domani 25 febbraio 2015 sulla Gazzetta Ufficiale, un bando di gara per lavori sulla strada statale 517 Var "Bussentina", in provincia di Salerno, per un importo complessivo di quasi 1 milione di euro. Il bando riguarda i lavori di manutenzione straordinaria per la regimentazione idraulica, il ripristino delle banchine ed il consolidamento del corpo stradale in tratti saltuari della strada statale 517 Var "Bussentina", tra il km 4,900 e il km 23,700, nel Comune di Buonabitacolo. L'appalto comprende, inoltre, la costruzione di opere di protezione del rilevato stradale al km 5,400 ed il completamento degli interventi di sistemazione idraulica all'interno delle gallerie "Difesa" e "Marmori". Il termine stabilito per l'esecuzione dei lavori è di 180 giorni a partire dal verbale di consegna. Le offerte dovranno pervenire, pena esclusione, presso l'Ufficio Gare e Contratti di Anas S.p.A. – Compartimento della Viabilità per la Campania – Viale Kennedy, 25 entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29 aprile 2015.

(Annamaria Cosentino)

Inserito da Golfonetwork martedì 24 febbraio 2015 alle 20:24 commenti( 0 ) -

Domenica 1 marzo 2015 Santa Marina in Trekking
Domenica 1 marzo 2015 L'associazione escursionistica Trek Natura Cilento, in collaborazione con il Comune di Santa Marina e la Pro-Loco “Buxentum”, presenta Santa Marina in Trekking.
Un percorso vario e adatto a tutti, che unisce l’amore per l’escursionismo e per l’ambiente a quello per le bellezze storiche e architettoniche di cui è ricco questo territorio. Pensato per chi ama passare una giornata a contatto con la natura e che, allo stesso tempo, potrà apprezzare la storia del territorio di Santa Marina-Policastro. Il programma infatti prevede una passeggiata da Santa Marina a Policastro Bussentino e la visita turistica guidata alla Cattedrale, che contiene le spoglie mortali dell'ultimo vescovo di Policastro Federico Pezzullo. Al Sito Archeologico, all’interno del quale potranno essere ammirati gli ultimi ritrovamenti. Al suggestivo Centro Storico e infine al Convento, un’antica struttura risalente al XII secolo.
Si inizia presto, alle ore 8:00 è previsto il raduno in piazza XXIV Maggio , in prossimità del porto di Policastro. Alle 8:15 la partenza in macchina alla volta di Santa Marina. Ore 8: 30 arrivo in piazza Nuova. Ore 8:45 trasferimento in macchina alla cappella della Madonna del monte. Ore 9:00 è prevista la partenza dell'escursione. Ore 10:30 arrivo a Policastro e visita turistica guidata. Ore 12:30 rinfresco in zona porto di Policastro offerto dalla Pro-Loco. Ore 13 fine della manifestazione e recupero delle macchine a Santa Marina. Caratteristiche del percorso Lunghezza. 5.000 m Dislivello 400 metri . Difficoltà T (Turistica). Per info e prenotazioni contattare 3271611779
Santa Marina lì 24.02.2015
(Comune di Santa Marina)



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork martedì 24 febbraio 2015 alle 13:39 commenti( 0 ) -

Alfano: Ennesimo guasto all´acquedotto «Faraone»

Dopo le ripetute rotture che hanno interessato negli ultimi mesi l'adduttrice "Faraone", un improvviso e grave guasto è stato registrato, nelle scorse ore, nel  Comune di Alfano, presso la località Mancelli.
Le attività di riparazione che Consac sta effettuando, comunque, col massimo impegno e solerzia,  possono ridurre la durata dei disagi, ma non possono evitare che la carenza idrica si verifichi a danno di un notevole numero di utenze.
Infatti, al guasto è conseguita l'interruzione del servizio di erogazione idropotabile a carico dei centri abitati di Camerota Capoluogo, S.Severino e S.Nicola di Centola, Caprioli di Pisciotta, Stampella di Ascea, Bivio di Acquavella, Pedemontana, Verduzio, Cerreta, Serbatoio S. Giorgio, Velina, Vallo Scalo, Salicuneta, Omignano Scalo, Acciaroli, Serbatoio Caleo.
Gli eventi descritti testimoniano la situazione di grave obsolescenza dell'adduttrice Faraone, da tempo segnalata da Consac in molteplici occasioni agli enti preposti.
Il 20 novembre 2014, durante una riunione indetta dal Presidente del Consac sono state rese note ai sindaci dei comuni di Roccagloriosa, Torre Orsaia, S.Giovanni a Piro, Camerota, Celle di Bulgheria,Centola,Pisciotta, Castelnuovo Cilento, Pollica, Ascea, Omignano, Vallo della Lucania, Casalvelino, S.Mauro Cilento e Montecorice, a cui la condotta Faraone assicura l'approvvigionamento idrico, la situazione e i rischi di interruzione improvvisa dell'erogazione idrica.
Al fine di risolvere tali criticità, tutti i rappresentanti delle suddette amministrazioni comunali interessate dai disagi hanno adottato delibere, trasmesse al Presidente della Regione ed all'Assessorato competente,  con le quali hanno unanimemente fatto voti alla Regione Campania affinché assegnasse il finanziamento richiesto, assolutamente indispensabile per ridare efficienza al prioritario servizio idropotabile, ormai compromesso in modo inaccettabile.
Va ricordato, inoltre, che lo scorso 10 febbraio è stata trasmessa un'ulteriore nota al Presidente della Giunta Regionale, per conoscenza  all'Assessore all'Ambiente ed all'ATO Sele, a firma del Presidente di Consac, ing. Luigi Rispoli, avente ad oggetto le Gravissime carenze strutturali dell'Acquedotto Faraone, nella quale è stato ribadito che, in mancanza di adeguati e risolutivi interventi strutturali, le disfunzioni a carico del servizio idropotabile del Territorio cilentano sono destinate a divenire sempre più gravi.
(Consac Gestioni Idriche Spa)


Inserito da Golfonetwork lunedì 23 febbraio 2015 alle 18:04 commenti( 0 ) -

Sapri: venerdi 27 febbraio assemblea pubblica Cgil



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 febbraio 2015 alle 13:15 commenti( 0 ) -

Sapri: domenica 8 marzo premiazione Maestro Antonio Luigi De Paola



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 febbraio 2015 alle 13:15 commenti( 1 ) -

Cittadinanzattiva Sapri: assemblea tesseramento 2015

Il Gruppo dirigente rinserra le fila e rilancia l’attività per il prossimo anno. Entra nel direttivo, con la nomina di Coordinatore della Rete “Scuola Cittadinanzattiva”, Vincenzo Lovisi, che assume anche l’incarico di vice coordinatore dell’Assemblea Territoriale di Sapri. Già capotreno delle Ferrovie e rappresentante sindacale della Cisl Regionale, Lovisi, originario di Casaletto Spartano e residente nel comune di Ispani, è stato eletto anche delegato al Congresso Regionale unitamente ad Antonio Bonizio di Bosco, frazione del comune di San Giovanni a Piro, andando a rinforzare la squadra di delegati di cui già facevano parte i coordinatori di Rete Marisa Coppola, Salvatore Avagliano, Vincenzo Folgieri, Mirella Gasperini, Lorenzo Latella e Donatella D’Agostino.
Nel corso dell’Assemblea annuale, tenutasi sabato pomeriggio presso l’Aula Consiliare di Sapri,  è stata anche deliberata la costituzione della nuova Rete di Giustizia dei Diritti, delegando il coordinatore dell’Assemblea Territoriale e il direttivo di nominare il coordinatore.
Il successo del tesseramento (70 tessere in pochi giorni, con le iscrizioni che continuano anche nelle prossime settimane) e l’ingresso di nuove forze creano buone prospettive per l’attività futura che vedrà impegnate le Reti di Cittadinanzattiva in più campi. Al primo posto restano le questioni sanitarie (ospedale e assistenza domiciliare), ma non vanno trascurati i problemi legati ai servizi pubblici e alla viabilità, che, con l’arrivo della stagione estiva, creano grandi disagi ai pendolari (che fruiscono dei treni regionali), e a residenti e turisti per le questioni legate alla mancanza di parcheggi e all’eccessivo uso di strisce blu lungo tutto il litorale del Golfo di Policastro.
L’Assemblea e il Direttivo di Cittadinanzattiva ritengono indispensabile un maggiore coinvolgimento dei cittadini dell’intero territorio e un più adeguato supporto della politica territoriale, per produrre azioni più incisive (unitamente alle forze sindacali, alle associazioni e agli organi d’informazione) per la risoluzione dei tanti problemi che ostacolano lo sviluppo del nostro territorio.
Sapri, 23.02.2015
Il Coordinatore dell’Assemblea Territoriale Mario Fortunato
Il  Responsabile Amministrativo Antonio Molinaro

Inserito da Golfonetwork lunedì 23 febbraio 2015 alle 12:49 commenti( 3 ) -

Roccagloriosa: «I Lucani dell´entroterra»
Si è svolto sabato 21 febbraio a Roccagloriosa, presso l’edificio delle scuole elementari, il convegno "I Lucani dell'entroterra".
L'evento rientra in un progetto di promozione, realizzato dal Comune di Roccagloriosa in collaborazione con i Comuni di Caselle in Pittari, Ascea e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta. Finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Campania, nell’ambito del Programma Operativo FESR 2007-2013 Asse 1 obiettivo operativo 1.9. La tua Campania cresce in Europa.
Nel corso del convegno i Sindaci dei Comuni coinvolti nel programma hanno spiegato che il progetto intende promuovere la conoscenza del patrimonio archeologico dei tre centri cilentani attraverso visite guidate, mostre e passeggiate fotografiche e la valorizzazione delle aree archeologiche. Gli interventi di scavo in particolare riguardano l’area archeologica di Roccagloriosa, la zona del Pianoro Centrale e l’area della Porta Centrale, un’area di abitato che potrebbe mettere in luce, in base alle ricerche condotte nel 2010, un ampliamento dei complessi abitativi. Questi Interventi sono stati progettati proprio per ampliare gli spazi e rendere maggiormente fruibile il Parco di Roccagloriosa e potranno costituire la base per valutare un progetto futuro di restauro dell’itera cinta muraria e quindi una fruibilità globale del Parco.
Parte attiva ed importante del progetto sono stati i laboratori “archeologici” di scavo, di ceramica e di gioielli che hanno visto impegnati quasi 200 studenti delle classi elementari e medie. I ragazzi, coadiuvati da esperti nel settore, hanno appreso la storia dei Lucani che abitavano queste zone, hanno imparato a riprodurre i gioielli e le tecniche di lavorazione della ceramica, con il laboratorio di scavo hanno riprodotto le varie metodologie di ricerca sul campo.
Al termine del convegno è stato presentato il libro “Roccagloriosa nella storia del Cilento e Lucania”, elaborato e coordinato dal dott. Aldo Rubino, che contiene gli scritti di eruditi locali. Lo spirito del libro è quello di diffondere la storia degli antichi e odierni padri al fine di renderla patrimonio di tutti.
Gli appuntamenti previsti dal progetto "I Lucani dell'entroterra", si concluderanno sabato 28 ad Ascea e a Roccagloriosa, a partire dalle ore 10:00 nei due Comuni si terranno visite guidate e narrate, al Parco archeologico di Velia e alla mostra ‘I Lucani dell’entroterra’ e al Parco archeologico di Roccagloriosa, ai musei civici archeologici Antonella Fiammenghi e all’Antiquarium.
Roccagloriosa lì 23.02.2015
(Olga Marotta)



Fare clic sull'immagine per ingrandire





Inserito da Golfonetwork lunedì 23 febbraio 2015 alle 12:41 commenti( 2 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909  910  911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica