NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9258 News in 926 pagine e voi siete nella pagina numero 911

Policastro Bussentino: Premio Muse 2015

Policastro Bussentino- Anche per il 2015 si rinnova l'appuntamento con il Concorso Letterario Nazionale  "Premio Muse" organizzato dalla locale casa editrice Scarenz e giunto alla IV edizione. Il concorso presenta tre sezioni: Poesia, Narrativa, Prosa e poesia (green) destinata, quest'ultima sezione, ai giovani sino ai 18 anni. Il tema è libero.
(Associazione Scarenz)

- Fare clic qui per maggiori informazioni



I vincitori del Premio Muse 2014 in compagnia degli organizzatori


La presentatrice della serata finale
del Premio Muse 2014 Ambra Scarpitta


Inserito da Golfonetwork domenica 22 febbraio 2015 alle 20:28 commenti( 2 ) -

Villammare: nella notte furto presso l´U.O. Veterinaria

Nella scorsa notte ignoti si sono introdotti, forzando la porta d'ingresso, presso la sede dell'U.O. Veterinaria di via S.Marco a Villammare, portando via pc e stampanti e forzando una cassaforte che però risultava vuota. Sono in corso indagini per risalire ai responsabili.

Inserito da Golfonetwork venerdì 20 febbraio 2015 alle 10:55 commenti( 0 ) -

Cittadinanzattiva Sapri: Assemblea Annuale sabato 21 Febbraio ore 17

Cittadinanzattiva onlus è un movimento di partecipazione civica che opera in Italia e in Europa per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori.
CITTADINANZATTIVA ASSEMBLEA   TERRITORIALE   SAPRI
Sede: ex Istituto Santa Croce – Sapri. Tel. 3801504351
Tesseramento 2015- Convocazione Assemblea Ordinaria 

L'assemblea dei soci è fissata in prima convocazione alle ore 10 del 21/02/2015 e in seconda convocazione alle ore 17 del 21/02/2015, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sapri, con il seguente ODG:
1) Relazione del Coordinatore dell’Assemblea
2) Nomina Coordinatore Rete Scuola di Cittadinanzattiva (carica vacante per dimissioni del responsabile)
3) Elezione di  un delegato permanente al Congresso Regionale e di due delegati supplenti
4) Proposta di  costituzione della nuova Rete Giustizia dei Diritti ed eventuale nomina del Coordinatore
5) Varie ed eventuali
Per poter prendere parte all'Assemblea ed avere il diritto di voto nella stessa, è necessario rinnovare il tesseramento.
Si comunica che le quote associative per  il 2015 restano invariate rispetto allo scorso anno (5 euro).
I soci interessati alle nomine (coordinatori e delegati)  possono presentare la propria candidatura presso la Sede (ex Istituto Santa Croce di Sapri, scala ingresso principale, al primo piano), nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì (il pomeriggio dalle 16 alle 18) o durante l’Assemblea.
Presso la Sede sono anche disponibili i relativi moduli  per poter presentare la propria candidatura a delegato al Congresso regionale.
Il Direttivo  è a disposizione per qualsiasi informazione.
Si auspica la massima partecipazione all’Assemblea, che rappresenta il momento più idoneo per fare il punto della situazione, sia su ciò che si è fatto (o tentato di fare) e, soprattutto, sui nuovi programmi che la nostra Assemblea vorrà farsi carico di portare avanti nell’immediato futuro.
Ringraziando, cogliamo l’occasione per  porgere i più calorosi saluti.
Sapri, 11.02.2015
(Il Coordinatore dell’Assemblea Mario Fortunato)

Inserito da Golfonetwork giovedì 19 febbraio 2015 alle 18:07 commenti( 0 ) -

Anas: riaperta al traffico la SS 18 “Tirrena Inferiore”, nel comune di Rofrano

Anas: riaperta al traffico la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, nel comune di Rofrano, in provincia di Salerno.
Il tratto era stato chiuso a causa di una frana. Conclusi i lavori di ripristino del piano viabile.
L’Anas comunica che è stata riaperta al traffico la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, tra i km 182,175 e 182,225, nel comune di Rofrano, in provincia di Salerno.
Il tratto era stato chiuso, lo scorso 29 dicembre, a causa di una frana. L’Anas ha completato i lavori di rimozione del materiale caduto e le attività di pulizia e messa in sicurezza del piano viabile. Sul tratto permane solo una riduzione della carreggiata per consentire il completamento dei lavori di ripristino delle pertinenze stradali. La circolazione è di nuovo regolare in entrambe le direzioni.
(Raffaele La Pietra)

Inserito da Golfonetwork giovedì 19 febbraio 2015 alle 17:50 commenti( 0 ) -

Comune di Vibonati: deposito albo persone idonee all´ufficio di scrutatore



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork giovedì 19 febbraio 2015 alle 17:48 commenti( 0 ) -

TeleArcobaleno 1: ritorna «Cotto a puntino» con sorprese e novità
Sono passati tanti anni dal mese di novembre 1988 quando andò in onda su telearcobaleno 1, nell'era analogica della televisione italiana e agli albori della televisione locale nel Golfo di Policastro, la nostra prima ricetta di cucina. Negli anni seguenti tante le trasmissioni dedicate all'arte culinaria italiana e alle sue prelibatezze apprezzate in tutto il mondo. Negli anni novanta e nei primi dieci anni del ventunesimo secolo trasmissioni come "Cucinoone" condotta da Roberto Onofri, "Agrisapori" condotta da Fabrizio Salce e "Girovagando in Trentino" condotta dal compianto Luciano Da Canal hanno deliziato visivamente i telespettatori di Telearcobaleno 1 con una infinità di ricette regionali e locali. Nel 2006 la creazione, da parte del gruppo golfonetwork, del sito web bellograsso.com dedicato alle ricette di tutte le regioni italiane (con un occhio di riguardo per quelle campane e soprattutto cilentane). Nell'aprile 2011 l'avvio, sul web, del programma "Cotto a puntino - Le ricette di Olga" condotto da Olga Marotta dedicato alle ricette tradizionali "casalinghe" di tutto il Cilento e del Golfo di Policastro. Con l'avvento della tv digitale oggi sui canali nazionali e locali impazzano, quasi a tutte le ore del giorno, programmi dedicati all'arte culinaria e i suoi derivati, gare tra chef ed aspiranti tali, proposte innovative di cucina creativa. In questo marasma di proposte gastronomiche, Telearcobaleno 1, con l'implementazione del sito bellograsso.com e con la relativa fusione della trasmissione "Cotto a puntino - Le ricette di Olga" proporrà tante sorprese e novità culinarie inedite. Nell'edizione 2015 del programma Olga Marotta avrà una collaboratrice al suo fianco: Marianna Falese. Buona visione su TeleArcobaleno 1 & Golfonetwork !
Per contatti scrivere alla seguente e-mail: ricette@telearcobaleno1.it
Clicca sul sito web della trasmissione tv: www.bellograsso.com

Cotto a puntino - Fusilli zucca e funghi
www.telearcobaleno1.it






Olga Marotta
Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 febbraio 2015 alle 21:31 commenti( 0 ) -

San Nicola Arcella (Cs): sequestrata isola ecologica
San Nicola Arcella (Cs)- Lunedi 16 febbraio i Carabinieri della Stazione di Scalea in collaborazione con i militari del Nucleo Operativo Ecologico di Catanzaro hanno sequestrato l’isola ecologica sita in Contrada Vannefora a San Nicola Arcella (CS). Gli uomini dell'Arma hanno riscontrato diverse violazioni alla normativa vigente che disciplina la raccolta differenziata: sono state rinvenute numerose tonnellate di rifiuti urbani indifferenziati ammassati in un’area dedicata alla raccolta differenziata. L’operazione dei Carabinieri ha permesso di accertare anche uno scarico di reflui industriali nell’area circostante l’isola ecologica che ha comportato gravi danni all’ambiente. L’amministratore unico e il responsabile tecnico della società che gestisce la raccolta dei rifiuti sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Paola (CS).
Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 febbraio 2015 alle 20:27 commenti( 0 ) -

Riceviamo e pubblichiamo: Macroregioni o Fusioni? Inerzia o impegno?

Si parla molto di riforme, di sostanziali modifiche ad uno stato di cose per rispondere a esigenze di rinnovamento e di adeguamento ai tempi. Alcune di esse vorrebbero modificare, da un punto di vista istituzionale/amministrativo, l'assetto territoriale dell'Italia; mi riferisco alla Fusione dei Comuni e alle Macroregioni.
Per quanto riguarda quest'ultime sono state avanzate diverse proposte di riforma costituzionale per la loro creazione: nuovi organismi che, accorpando le attuali regioni o parte di esse, le sostituiscano.
Personalmente l'idea delle Macroregioni non mi convince. Mi sembra un tentativo di aggirare i problemi affidandosi all'ingegneria istituzionale.
Ma perché, ad esempio, la "Regione Tirrenica", ossia la Campania più le province di Latina e Frosinone, dovrebbe rappresentare un passo in avanti?
E il Cilento che oggi si sente, a torto o a ragione poco importa, dimenticato ed emarginato nella Regione Campania, si sentirà più considerato nella Regione Tirrenica?
E, si badi bene, non è un problema di disegno dei confini fatto in un modo anziché in un altro.
Possiamo credere che i problemi posti dalla corruzione, dagli sprechi e dalla mancanza di efficienza diventino micro nelle Macroregioni?
Certo esiste un reale problema dei costi delle istituzioni elettive ma può essere questo il solo criterio di scelta? L'Assemblea regionale, costa a ciascun cittadino della Valle d'Aosta, ben 131,59 euro l'anno, ad un cittadino campano ne costa 8,09 euro. Tale divario si spiega con la ripartizioni dei costi dell'assemblea fra un numero di abitanti notevolmente diverso: è ovvio che il costo dell'Amministratore incide maggiormente sui condomini in un piccolo edificio che su quelli di un palazzone. Tuttavia credo che gli abitanti della Valle d'Aosta considerino anche altri fattori. Infatti possono essere soddisfatti dei motivi per cui il loro capoluogo è in cima alla classifica del "Il Sole 24 Ore" per la vivibilità (sesto posto nel 2014) mentre Salerno è solo al novantatreesimo posto!
Le macroregioni, si sostiene, faciliterebbero piani di sviluppo complessivi. Forse, ma i grandi progetti hanno spesso dimensioni internazionali e nessuno, credo, pensa di abolire del tutto le regioni per facilitare lo sviluppo di piani europei.
In realtà trovare una giusta dimensione territoriale per le autonomie locali non è cosa semplice; coinvolge molteplici aspetti di natura diversa: geografici, storici, culturali, economici, … .
Tuttavia noto che la proposta d'istituire macroregioni gode di una popolarità che non sempre ha motivazioni positive. Infatti incide e stimola, al nord come al sud, un sentimento di rivalsa per ingiustizie, vere o presunte, subite dal Governo centrale o da altre aree del paese, risveglia un malinteso senso di identità. Non è un caso che, accanto a iniziative serissime, ve ne siano di pittoresche: "La grande Lucania", il "Principato d'Arechi", … . Insomma più che incentivare la cooperazione le Macroregioni sembrano far leva e stimolare un separatismo sterile. Si aggiunga che sarebbero calate dall'alto senza chiamare all'impegno i cittadini, senza che alcun politico locale ci debba metterci tempo e "faccia". A parole si dedicano anima e corpo al territorio ed al suo futuro; nei fatti guardano a ciò che dia un ritorno immediato, un facile consenso da incassare appena possibile.
La Fusione dei Comuni è, a differenza delle Macroregioni, una realtà prevista dalla legge, finanziata dallo Stato e già attuata nell'Italia centro-settentrionale. Più Comuni limitrofi decidono di fondersi in un unico ente. È una riforma che parte dal basso: sono i cittadini che decidono con un referendum.
I pregi della Fusione rappresentano, paradossalmente, altrettante difficoltà.
Richiede ai cittadini spirito di cooperazione, l'abbandono di vecchi campanilismi, un maggiore e diverso spirito civico.
Richiede ai politici e agli amministratori locali di essere parte attiva, toccherebbe a loro avviare l'iter burocratico.
Insomma la Fusione dei Comuni presuppone un rinnovamento culturale che scoraggia molti ma che, a mio avviso, dà l'esatto valore della posta in gioco. Richiama la necessità di una pressione democratica che tolga alibi ad ogni colpevole inerzia.
In conclusione. È evidente che Macroregioni e Fusione dei Comuni non sono soluzioni alternative ma un impegno serio che richiede una scelta. E io ho scelto di impegnare le mie modeste possibilità per sollecitare la discussione e, perché no, la realizzazione di Fusioni nel Mezzogiorno. Per muoversi in questa direzione non occorrono annunci o iniziative burocratiche/amministrative ma un serio e continuo impegno che guardi al futuro prossimo, e che rimuova il disfattismo e la pigrizia che attanaglia le popolazioni meridionali; che abbandonino finalmente l'inerzia per l'impegno.
(Massimo Calise)


Massimo Calise

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 febbraio 2015 alle 19:53 commenti( 3 ) -

Vibonati: assegni rubati, due persone denunciate

Vibonati- Gli uomini dell'Arma della Compagnia di Sapri, in due diverse operazioni hanno denunciato cinque persone responsabili del reato di ricettazione. Nella prima, a Marina di Camerota, i Carabinieri della locale Stazione hanno identificato tre soggetti, poi denunciati, residenti nel napoletano, i quali detenevano ed utilizzavano altrettanti cellulari, del valore di circa 1.000 euro, rubati nel mese di agosto del 2014. A Vibonati, due persone del luogo sono state denunciate per aver posto all’incasso un intero carnet di assegni provento di furto lo scorso ottobre.

Inserito da Golfonetwork mercoledì 18 febbraio 2015 alle 16:15 commenti( 0 ) -

Sapri: martedi 17 febbraio il Carnevale dei piccoli



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 16 febbraio 2015 alle 20:04 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910  911  912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica