NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news

Ci sono 9391 News in 940 pagine e voi siete nella pagina numero 933

L´Inghilterra vuole il petrolio del lagonegrese e del Vallo di Diano

Lagonegro (Pz)- L’Inghilterra è alla ricerca dell'oro nero in Basilicata: nel sud della Lucania la società Apennine Energy,controllata dall’inglese Sound Oil, ha presentato un’istanza di permesso di ricerca su 212,76 chilometri quadrati. E' un nuovo progetto petrolifero, denominato “Tardiano”, che coinvolge dieci comuni: otto in Basilicata (Grumento Nova, Lagonegro, Moliterno, Sarconi, Tramutola, Castelsaraceno, Spinoso e Lauria) e due in Campania (Casalbuono e Montesano). Il progetto, presentato per territori campani e lucani ancora immuni da tale tipo di sfruttamento del sottosuolo, è visibile sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico, dove è solo una delle 18 nuove istanze di permesso in corso di valutazione al Mise. Richieste che secondo Legambiente riguardano 2.833 chilometri quadrati in Basilicata ma di cui i primi cittadini della Basilicata sembrano all'oscuro di tutto.

Inserito da Golfonetwork lunedì 26 gennaio 2015 alle 18:04 commenti( 0 ) -

Lagonegro (Pz): elicottero ed aereo militare salvano la vita ad un uomo

Lagonegro (Pz)- Due Reparti del soccorso aereo dell'Aeronautica Militare nella notte fra sabato e domenica sono stati impegnati in una delicata operazione di trasporto di un paziente in pericolo di vita da Lagonegro (PZ) a Milano: "Su ordine della Prefettura di Milano e sotto il coordinamento della Sala Situazioni della Squadra Aerea di Roma  - si legge in una nota dell'AM -  un elicottero HH-139 dell'85° Gruppo Combat SAR di Pratica di Mare e un Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino, hanno lavorato insieme per salvare la vita ad un uomo affetto da una grave sindrome di stress respiratorio. Il Falcon 50 dell'Aeronautica Militare si è diretto da Ciampino verso Milano per imbarcare l'equipe medica dell'Ospedale San Raffaele e le relative apparecchiature necessarie per consentire il trasporto del paziente. Data la patologia, è dovuto però intervenire anche un elicottero del Soccorso Aereo di Pratica di Mare che ha permesso ai medici, arrivati nel frattempo a Napoli, di raggiungere Lagonegro dove è stato prelevato il paziente. Successivamente sono stati tutti trasferiti sul Falcon 50 che dall'aeroporto militare di Napoli Capodichino è nuovamente decollato alla volta di Milano. L'aereo è atterrato a Linate alle ore 01:05 della notte, orario in cui si è conclusa con successo la missione". Gli aeromobili del 31° Stormo di Ciampino sono utilizzati per il trasporto di Stato e per missioni di pubblica utilità, quali il trasporto sanitario d'urgenza di ammalati, di traumatizzati gravi e di organi per trapianti, nonché per interventi a favore di persone comunque in situazioni di rischio. Questo servizio viene svolto su tutto il territorio nazionale, isole comprese. L'attività di trasporto sanitario, dato l'imminente pericolo di vita delle persone trasportate, impone un livello di prontezza 24 ore su 24, 365 giorni all'anno. L'85° Gruppo è uno dei Reparti del 15° Stormo dell'Aeronautica Militare che garantisce, senza interruzioni, per 365 giorni all'anno, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo inoltre ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d'urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi. Dalla sua costituzione ad oggi, gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato circa 7000 persone in pericolo di vita. Negli ultimi anni il 15° Stormo è anche impegnato in missioni umanitarie internazionali.
(Protezione Civile-AM)

Inserito da Golfonetwork lunedì 26 gennaio 2015 alle 17:48 commenti( 0 ) -

Cicas Sapri: discussione pubblica sulla proposta del Comune di Sapri



Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork lunedì 26 gennaio 2015 alle 13:37 commenti( 0 ) -

Caselle in Pittari: convegno «Benvenuti nel giardino delle droghe»
CASELLE IN PITTARI. Tra istituzioni e cittadini, tra famiglia e società ed anche nell'ambito delle stesse famiglie manca la necessaria solidarietà; non c'è ascolto nei confronti delle persone più bisognose e anche nei confronti del grave problema sociale delle tossicodipendenze c'è troppo egoismo. E' un duro atto d'accusa verso la società moderna quello che è emerso nel corso del convegno "Benvenuti nel giardino delle droghe", titolo provocatoriamente voluto dall'associazione culturale "Valorizziamo Caselle", che l'ha organizzato nella nuova sala delle conferenze della casa canonica di Caselle in Pittari.
All'incontro, moderato dalla giornalista Biagina Grippo, hanno partecipato, oltre al presidente di "Valorizziamo Caselle" Rocco Ettorre ed al sindaco Maurizio Tancredi, i parroci don Ezio Miceli (Santa Maria della Speranza di Battipaglia) e don Marco Nardozza (Santa Maria Assunta di Caselle), il responsabile del SERT presso il distretto sanitario Asl 71 di Sapri-Camerota Annibale D'Angelo, il sociologo Antonio Pellegrino della cooperativa sociale Terra di Resilienza ed il consigliere regionale del PD Donato Pica.
Un quadro davvero preoccupante quello tracciato per il SERT di Sapri con oltre 1500 iscritti e le scarse risorse economiche degli uffici persino per acquistare la carta della stampante. Scarse - sempre secondo quanto è emerso dalla discussione - anche le iniziative di prevenzione ed informazione sull'uso e pericolosità delle droghe, e scarsa la disponibilità di risorse umane ed economiche nelle apposite strutture di cura e di recupero".
"Non sarebbe improduttivo - rimarca Rocco Ettorre - una maggiore attività repressiva per bloccare più efficacemente gli spacciatori, i quali vendono a caro prezzo sostanze stupefacenti miscelate persino ad altre più tossiche, con l'unico scopo di arricchirsi alle spalle delle persone più deboli ed in precarie condizioni psicologiche."
(Vito Sansone)



Fare clic sull'immagine per ingrandire


Inserito da Golfonetwork domenica 25 gennaio 2015 alle 17:43 commenti( 0 ) -

Sapri: riunita questa mattina la Commissione Mensa

Si è riunita questa mattina alle ore 10.30 la Commissione Mensa istituita con Decreto Sindacale n. 791 del 20.1.2015, prevista dal Progetto “Mangiar Sano/ Educare al Gusto Piccoli e Grandi” modello innovativo del servizio di refezione scolastica realizzato grazie alla collaborazione interistituzionale Comune/Scuola/Asl.
Alla riunione hanno partecipato:
Arch.Giuseppe Del Medico – Sindaco del Comune di Sapri
Prof.ssa Franca Principe- D.S. I.I.S. Carlo Pisacane
Ass.te Amm.vo Carla Savino – delegata I.C. S. Croce;
Prof. Massimo Pisano- Doc. IPSEOA- Resp. Centro cottura;
Prof. Franco Picerno- Resp. Servizio assist. sala;
I rappresentanti genitori:
Avagliano Anna Lucia- Via Crispi- I.C. D. Alighieri;
Bianco Nadia- Via Cantina- I.C. D. Alighieri;
Bifano Linda- Via Procaccia- I.C. D. Alighieri;
Castronuovo Natalie- I.C. S. Croce;
Giammarco Maria Cristina- I.C. S. Croce;
Oriente Silvia- I.C. S. Croce;
Geom. Antonio Loguercio- Personale amm.vo I.I.S. Carlo Pisacane;
Tancredi Francesca- rappresentante studenti IPSEOA;
Prof.ssa Maria Rosaria D'Agostino- Resp. Progetto POF IPSEOA;
Ins. Angela Caputo- Docente plesso Via Procaccia I.C. S. Croce;
Ins. Giuseppina Amato- Docente referente plesso Via Cantina;
Rag. Antonio Pompeo Abbadessa- Resp. Amm.vo Comune di SAPRI;

Tutti i componenti della commissione hanno espresso un giudizio estremamente positivo, rappresentando la loro ampia condivisione sull’attuazione del progetto.
Approvazione è stata espressa dalla componente dei genitori per il servizio prestato sia in termini di qualità degli alimenti, sia per il coinvolgimento dei bambini grazie all'impatto fortemente innovativo culturale e sociale.
Ottimo il livello di partecipazione dei bambini alla mensa con percentuali vicine al 90%, positiva anche la riduzione della quantità di cibo “non mangiato” e l'aver abituato i piccoli fruitori del servizio a “cibi nuovi”.
Da parte di tutte le componenti presenti sono state rappresentate altresì proposte migliorative del servizio, chiedendo modifiche all’abbinamento dei pasti previsti dal menù Asl.

(Giuseppe Del Medico - Comune di Sapri)

Inserito da Golfonetwork sabato 24 gennaio 2015 alle 16:54 commenti( 0 ) -

Intesa Comune di Sapri - CNA Salerno

INTESA COMUNE DI SAPRI – CNA SALERNO
“Sportello Artigiani” c/o Comune di Sapri (terzo lunedì del mese)
“lunedì 26 Gennaio: le pratiche di Maestro Artigiano”

Sarà dedicato al percorso per il riconoscimento del titolo di Maestro Artigiano il primo della serie di incontri che la Cna di Salerno ha programmato di effettuare nel territorio comunale di Sapri. Il primo appuntamento in calendario già lunedì 26 gennaio 2015 dalle ore 9.00 alle ore 13,30 vedrà la responsabile dell'area Formazione e Progettazione della Cna di Salerno, Simona Paolillo, fornire informazioni e chiarimenti su tutto l'iter ed i titoli necessari al conseguimento della qualifica di maestro Artigiano, che è passo precedente ed indispensabile all'attivazione delle Botteghe Scuola.

L'incontro è frutto dell'intesa siglata tra CNA di SALERNO ed il COMUNE DI SAPRI che vedrà le due parti impegnate ad organizzare un appuntamento al mese ( il terzo lunedì) per approfondire alcune tematiche e fornire delucidazioni alla varie categorie delle attività artigianali presenti nel territorio comunale di Sapri.

In base alla convenzione, infatti, l'Associazione Provinciale di Salerno e il Comune di Sapri esprimono la loro volontà di adoperarsi per offrire informazioni e consulenza a favore degli artigiani e delle P.M.I. operanti sul territorio Comunale, in ordine ai benefici e alle provvidenze previsti dalle normative europee, nazionali e regionali finalizzate allo sviluppo delle loro attività.

L'intesa ha previsto la nascita di un vero e proprio sportello al quale gli artigiani potranno rivolgersi per trovare una risposta concreta, veloce e efficace alle loro esigenze. Tutto questo è stato possibile grazie all’attivismo della Consulta Artigianato Turismo della Città di Sapri guidata dal Maestro Artigiano Nicola Mariani.

“ La Cna di Salerno vuole essere utile agli artigiani – dice Sergio Casola, pres. Prov.le di CNA Salerno – la sinergia con il Comune di Sapri rappresenta la volontà di essere vicini agli artigiani, sul territorio. Per continuare ad essere un punto di riferimento ed un alleato forte a tutti gli artigiani della provincia di Salerno. Un plauso all’intera amministrazione di Sapri che ha creduto in quest’intesa. Un’esperienza che può essere replicata ovunque, un esempio concreto”.

Rispetto alla collaborazione con l’associazione degli artigiani, il Sindaco Giuseppe Del Medico, dichiara “è una iniziativa importante voluta fortemente per dare assistenza e servizi ai nostri artigiani, sempre più determinante risorsa economica e culturale, speriamo che in futuro si possano registrare risultati positivi per l’intero settore”.

(Giuseppe Del Medico - Comune di Sapri)

Inserito da Golfonetwork sabato 24 gennaio 2015 alle 16:52 commenti( 0 ) -

Sapri: sabato 24 Gennaio pulizia spiaggia «Santa Croce»


Fare clic sull'immagine per ingrandire

Inserito da Golfonetwork venerdì 23 gennaio 2015 alle 19:36 commenti( 0 ) -

Elicottero del 118 da Palermo a Lagonegro per curare un uomo di 38 anni
Lagonegro (Pz)- Soccorso a mezzo elicottero qualche giorno fa, per gli uomini del 118. L'eliambulanza di stanza a Palermo è decollata alla volta dell'ospedale di Lagonegro (Pz) per trasportare una equipe dell'Ismett equipaggiata con una macchina "Ecmo", che permette di estrarre l'anidride carbonica dal sangue di soggetti in cui si è persa la funzionalità polmonare e di ossigenarli. Il paziente, un uomo di 38 anni del luogo, è stato sottoposto al trattamento presso l'ospedale di provenienza da parte dei medici dell'Ismett e trasportato poi a Palermo. Nel mese di gennaio 2015 sono numerosi i casi di utilizzo del macchinario "Ecmo" soprattutto nel nord Italia per curare pazienti colpiti dall'influenza e che si trovano in gravi condizioni.
Inserito da Golfonetwork venerdì 23 gennaio 2015 alle 18:53 commenti( 0 ) -

Maratea (Pz)- polemica spiaggia di Cersuta, risposta al sindaco da Ramunno

Maratea (Pz)- Mi sorprende e mi amareggia la risposta stizzita del sindaco di Maratea, alle mie considerazioni sulla problematica che interessa la splendida spiaggia di Cersuta di Maratea. Premetto che la mia onestà intellettuale mi consente di porgere pubblicamente le scuse al signor sindaco. Infatti mi era sfuggito che la richiesta del finanziamento per sistemare il camminamento che porta alla spiaggia fosse stata fatta dal suo predecessore. Ma di fatto la sostanza non cambia. Evidentemente il nuovo primo cittadino ha fatto legittimamente una scelta politica dando priorità di soluzione al problema delle strade piuttosto che alla riapertura della spiaggia. Voglio puntualizzare inoltre, probabilmente sono stato frainteso, che il mio era più un invito che una critica. Un invito al signor sindaco, al fine di operarsi con tutte le sue indiscutibili, presumo, capacità ed in ogni ambito per trovare presto soluzione ad un problema grave che, a mio parere, potrebbe aggravare di non poco l'attività lavorativa degli operatori turistici della frazione di Cersuta di Maratea. Per quanto attiene alle valutazioni politiche del sindaco, mi preme metterlo al corrente che il sottoscritto, sinceramente, non conosce le contrapposizioni e gli opposti schieramenti politici del comune di Maratea, ma ha voluto semplicemente stimolare l'attenzione politica su una problematica che interessa uno spicchio di terra meraviglioso della nostra regione, che in qualche misura contribuisce al moto del volano economico turistico. Tutto qui. In ultimo, metto al corrente il sindaco, che nel partito che mi onoro di rappresentare, la LIBERTÀ e la DEMOCRAZIA costituiscono ancora dei valori non negoziabili. E questo ci consente, a volte, di avere anche delle piccole visioni differenti al nostro interno, come ad esempio il piano di Dimensionamento scolastico di cui il sindaco fa menzione (non ne comprendo il motivo). Noi siamo fatti così, per quanto al sindaco e forse a tutta la sua parte politica possa destare sorpresa. Con questo auguro un buono e proficuo lavoro al sindaco di Maratea, certo che saprà adoperarsi per risolvere il problema della spiaggia di Cersuta, insieme alle altre piccole e grandi criticità che interessano il territorio e la comunità che è stato chiamato a governare.

(Donato Ramunno Consigliere Provinciale Potenza Fratelli d'italia - AN)

Inserito da Golfonetwork venerdì 23 gennaio 2015 alle 18:43 commenti( 0 ) -

Tv digitale terrestre: Discovery acquista LCN 9 (DeeJay Tv) da L'Espresso
Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi la conferma: il gruppo L'Espresso ha ceduto Deejay Tv LCN 9 a Discovery Italia per 17 milioni, quasi il doppio della recente operazione conclusa da Sky per l'acquisizione del canale 27 (Class Tv) da Class Editori.
Inserito da Golfonetwork giovedì 22 gennaio 2015 alle 19:00 commenti( 0 ) -

© Riproduzione riservata

Pagina:   << Precedente   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336   337   338   339   340   341   342   343   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417   418   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475   476   477   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497   498   499   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510   511   512   513   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530   531   532   533   534   535   536   537   538   539   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590   591   592   593   594   595   596   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607   608   609   610   611   612   613   614   615   616   617   618   619   620   621   622   623   624   625   626   627   628   629   630   631   632   633   634   635   636   637   638   639   640   641   642   643   644   645   646   647   648   649   650   651   652   653   654   655   656   657   658   659   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670   671   672   673   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684   685   686   687   688   689   690   691   692   693   694   695   696   697   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708   709   710   711   712   713   714   715   716   717   718   719   720   721   722   723   724   725   726   727   728   729   730   731   732   733   734   735   736   737   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748   749   750   751   752   753   754   755   756   757   758   759   760   761   762   763   764   765   766   767   768   769   770   771   772   773   774   775   776   777   778   779   780   781   782   783   784   785   786   787   788   789   790   791   792   793   794   795   796   797   798   799   800   801   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812   813   814   815   816   817   818   819   820   821   822   823   824   825   826   827   828   829   830   831   832   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851   852   853   854   855   856   857   858   859   860   861   862   863   864   865   866   867   868   869   870   871   872   873   874   875   876   877   878   879   880   881   882   883   884   885   886   887   888   889   890   891   892   893   894   895   896   897   898   899   900   901   902   903   904   905   906   907   908   909   910   911   912   913   914   915   916   917   918   919   920   921   922   923   924   925   926   927   928   929   930   931   932  933  934   935   936   937   938   939   940   Successiva >>



© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica