NAVIGHI A 56k ?
Golfonetwork - IL PORTALE DEL GOLFO DI POLICASTRO (Salerno)

Golfonetwork su twitter Imposta Golfonetwork come pagina iniziale Aggiungi Golfonetwork ai preferiti Segnala Golfonetwork ad un amico o ad un'amica 
 Sei in: Home » news

 



Torna alle news dal Golfo

Sapri: La rivolta di Sapri di Franco Maldonato diventa libro di testo

Sapri: al “Da Vinci”, La rivolta di Sapri di Franco Maldonato diventa libro di testo.
La rivolta di Sapri è la dimostrazione che la democrazia è partecipazione.
È con grande gioia che Licosia ha appreso della decisone della dirigenza scolastica del “Da Vinci” di Sapri di adottare La rivolta di Sapri di Franco Maldonato come libro di testo, una pagina di lotta e di partecipazione dal basso che si inserisce nella più ampia storia della lotta per lo sviluppo delle terre meridionali e della lotta per rivendicare qui diritti sociali, in questo caso il diritto alla salute, che nel nostro ordinamento giuridico hanno rango costituzionale. “È un bene – ha dichiarato Nunziante Mastrolia, editore di Licosia – che le nuove generazioni prendano coscienza non solo di un pezzo della storia della loro comunità, ma anche del fatto che, come si evince dal saggio introduttivo sulle rivolte meridionali degli anni ’70, la democrazia implica una partecipazione attiva da parte dei cittadini, a cui spetta il compito di sorvegliare la stabilità delle istituzioni repubblicane e pretendere la concreta applicazione di quei diritti liberali che sono il frutto delle grandi rivoluzioni liberali del passato e di quei diritti sociali, siano essi di matrice laica o cattolica, che sono la conquista dei movimenti operai e sindacali degli ultimi duecento anni”.
(Casa editrice Licosia)


Franco Maldonato

Inserito da Golfonetwork mercoledì 7 giugno 2017 alle 13:30



Eventuali commenti non visibili sono in fase di approvazione.

Commento di: Utente non registrato - Ip: 82.61.44xxx - da: Sapri. Scritto giovedì 8 giugno 2017 alle 11:22
La cittadinanza attiva.
La Scuola ha come finalità primaria la formazione del cittadino.
Non ci può essere democrazia, infatti, senza partecipazione popolare nella condivisione delle priorità dei servizi pubbici da soddisfare.
Ne sono prova e conferma le nostre realtà, dove impera la conservazione, senza ricambio generazionale dei governanti.
Trova, quindi, piena condivisione l'iniziativa del "Da Vinci" di sottoporre ai discenti le "rivolte popolari" che hanno prodotto sviluppo sociale.
Felicitazioni.
prof. Nicola Pisani





Vuoi riservare il tuo nick?
Registrati su Golfonetwork:


Se sei un utente registrato:





Se non sei un utente registrato:




Già eseguito il login?




© 2025 Golfonetwork
Per non darvi mai meno del massimo.
Chi Siamo Privacy policy Segnala Golfonetwork.it ad un tuo amico/amica